![]() |
Massimo#1972, io parlavo dei limiti del sistema operativo, non di quelli, ovvi, del chipset...
Leopard ha limiti praticamente infiniti di memoria Ram come tutti i sistemi a 64bit (win64 compreso, e che sto usando ora...); per la precisione a 64bit sono indirizzabili 17 miliardi di gigabyte, non 128gb... per il resto, in breve: macbookair: max 2gb macmini, macbook: max 4gb macbookpro, macpro base: max 8gb macpro 8core: max 32gb (attualmente...) 4gb per fare grafica bidimensionale è una quantità adeguata... per muoversi decentemente col video o col 3d io non scenderei sotto gli 8, ma dipende poi da cosa interessa all'utente. Nel caso di Matteo, direi che con 2-3gb va alla grande... mi sentirei solo di consigliargli il 15" per gestire foto grandi e le palette di photoshop, oppure un bell'imac da 24", se non gli è fondamentale la portabilità. |
Matteo, da qualche mese sono passato anch'io a Mac (dopo 30 anni di Windows e inizialmente Dos), ho preso un'IMac 24 pollici con 4GB di ram.
Devo dire che il vantaggio maggiore è il consumo che nell'iMac è molto basso (circa 100W), per il resto, a parte la stabilità, non ho visto grosse differenze a parte il fatto che non avendo trovato un programma come NeroVision per Mac, ho dovuto installare una macchina virtuale per far girare Windows e quindi Nero. -04 :-)) |
luciafer, infatti è il mio dubbio, passerò, o meglio affiancherò un macbookpro più per curiosità che per reale necessità, ed ho paura che dovrò usare parecchie cose in emulazione...
|
Quote:
hai detto poco.. |
Quote:
Reinstallare (spesso) il sistema operativo ti fa familiarizzare e imparare molto di più. ;-) |
***dani***, Dipende da che programmi usi......tieni conto che per Mac ci sono praticamente tutti i programmi piu' diffusi su Windows....solo che magari hanno un'altro nome.....se posso essere utile......
|
Quote:
|
giangi1970, io uso acdsee con un database sulle mie oltre 30.000 foto... non posso permettermi di ricreare il database, quindi devo trovare una soluzione visto che acdsee non esiste per mac...
|
***dani***, Piu' che altro bisognerebbe vedere se c'e' qualcosa che accetti il databese creato da acdsee.....pero' non saprei..... #24
|
comunque mi sembra che ci stiamo tutti dimenticando una cosa fondamentale...
molto più importante di qualsiasi dettagli scritto fin'ora... IL MAC è BELLO -d01 -d01 -51 che per una massa di idioti come noi che spende centinaia di euro per quattro rametti colorati... non è poco :-D |
Quote:
Ma....... non farti sentire da chi fa modding :-)) ;-) |
luciafer, problemi loro! Io i neon blu li uso sull'acquario :-))
|
mi diverto sempre un sacco leggere questi post .... :-))
me li vado cercando sempre in giro nei vari forum di informatica.... e penso sepre ....e vabbè .. so ragazzi :-) |
oceanooo, :-D :-D :-D :-D :-D :-D
cmq io ho un sony vaio, ed è veramente bellissimo |
gorky, Andre, tu e il tuo socio suiete 2 merde....mi dovete 1500 euro ...........non l'avrei comprato se non lo avessi visto a voi -04 -04 -28d#
|
cos'hai preso?
|
ALGRANATI, Matté, bravo :-D
|
Quote:
|
Da quello che ho capito non cambia molto dal kubuntu che utilizzo... apparte la bellezza degli accessori e dei pc...
:-) |
gorky, mac book 2,4 gb con 2 gb di ram che aumenterò appena ho tempo di andare in un apple store.
comunque non ci capisco una mazza. come posso far vedere il mio pc al mac in rete???.....da dove si vede?? #12 |
ALGRANATI, quello è un problema del PC non del MAC...
ps. come mai non hai preso il macbook pro? |
***dani***, xchè non ho i soldi che hai tu :-)) :-))
|
se vuoi scambiare i documenti tra il mac e i win con cavo di rete lan devi andare nelle preferenze di sistema del mac-> condivisione -> spunta su condivisione documenti -> Opzioni -> condivisione SMB clck sulla spunta del nome del pc -> fine ... nella schermata nella quale tornerai ti apparirà questo Gli utenti Windows possono accedere al tuo computer in smb://23.*********
ora vai sul win e su start, cerca cerca pc metti : .smb://23.********* e accederai alla cartella condivisa del mac!!! |
ALGRANATI, :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
R@sco, grazie mille...ci provo.....ma e in wifi è possibile fare la stessa cosa?? #24
|
ALGRANATI, io il mio pc lo vedo tranquillamente da mac... basta attivare la condivisione in windows e me lo trovo carino carino sulla colonna di sinistra delle finestre nel finder... ovviamente in wifi
|
jorgo, -04 -04
|
ALGRANATI,
hai fatto un ottimo acquisto... non te ne pentirai, prendi un pò di confidenza col nuovo sistema Osx e poi ne riparliamo. visto che parlavi di aumentare la ram dai un occhiata qui forse fai in tempo: http://www.macitynet.it/macity/aA382...r_72_ore.shtml p.s. lascia stare i vari Office per Mac sono soldi cacciati via ! usa solo Apple. ;-) |
io dubito che siano originali comunque ci penso seriamente...***** la metà #24
che dici?? #24 |
non penso che quelle originali le faccia la apple, le prenderà da kingston ( o come si scrive) :-)
|
...... http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=220413557097
..... io ho montato queste .. e vanno benissimo... :-)) .. |
ALGRANATI, lascia stare la ram originale Apple, tanto sono o Samsung o Kingston o Nanja, montaci quella che ti pare tanto sulla garanzia non influisce, ma montala di una buona marca, la differenza c'è e si sente.
|
Quote:
Il mio monta le Kingston. ;-) |
Quote:
.....Toast non andava bene? |
Quote:
Chiesto consiglio ai vecchi utilizzatori di Mac e dopo mesi ancora non riescono a trovarmi un programma simile a NeroVision. -04 -04 -04 |
meglio un mac da 13 pollici con 4 gb di ram a 800 mhz e 320 di hard disk, o un unibody con le stesse caratteristiche, ma che ha la ram a 1066 mhz? va più veloce con la ram a 1066?
scusate per la domanda che sicuramente per alcuni sarà scema...ma a me sembrano uguali |
pepa_90, il case in alluminio alla lunga è un bel vantaggio... i macbook di policarbonato si crepano/opacizzano, niente a che vedere con i precedenti ibook...
dipende poi per quanto tempo vuoi tenere il computer. Il mio mbp ha due anni e mezzo e sembra nuovo (alluminio). |
jorgo, lo terrei per tanto tempo, quindi deve essere resistente e anche powerfull...pensa che il pc che ho adesso sarà già 6/7 anni che ce l'ho. quindi consigli l'unibody. un bel 4 gb di ram + 320 di disco, telecomando e cosa ne dici del "Base AirPort Express" come router?
|
pepa_90, io ce l'ho l'express, è molto carino se lo attacchi all'impianto stereo per usare airtunes (musica dal mac allo stereo senza fili)
|
jorgo, il fatto è che quello in alluminio costa circa 1500 e mi pare troppo, mentre quello bianco invece costa 1300 (con mouse e express)...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl