AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Il mio Malawi Haps (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198466)

Oscar_bart 23-06-2009 13:54

Dopo 21 giorni l'Aulo ha una gola che sembra esplodere.. ma non si decide a rilasciare..

Si vedono benissimo gli avanotti all'interno.. #22

Marvin62 23-06-2009 14:21

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
Ok, thanks!

Va bene la nursery, quella fatta in rete, posizionata davanti all'uscita del filtro?

quelle in rete hanno il difetto che non spurgano le feci e i resti di cibo
meglio quelle un plastica con piccole griglie....

fastfranz 24-06-2009 10:39

Quote:

Dopo 21 giorni l'Aulo ha una gola che sembra esplodere ... ma non si decide a rilasciare ...
Vuol dire che per "lei" (che sa quel che sta facendo) non è ancora ora, e la ragione del prolungamento dell'attesa potrebbe essere (ma non è detto necessariamente sia così) la condizione in cui è allevata: non si sente sicura - troppo "traffico" intorno a lei - e cerca di resistere ancora ... ;-)

Oscar_bart 24-06-2009 10:48

Sto cercando di metterla a suo agio sempre più.. ;-)
Ho coperto con cartoncino nero tre lati della vasca, accendo la luce solo per circa 6 ore.. inoltre la vasca è nella mia camera, quindi viene "disturbata" solo la sera. Sto aspettando anche del Ceratophillum per "ombreggiare" e per fitodepurare l'acqua..
:-))

Oscar_bart 24-06-2009 14:30

Ho notato una cosa però nella femmina isolata.. ha delle macchiette rosse (sembrano tipo capillari) proprio sopra la bocca e le branchie che si vedono proprio rosse..
E' tutto normale? conseguenze dell'incubazione?? #24

fastfranz 25-06-2009 10:29

Quote:

E' tutto normale? conseguenze dell'incubazione?? #24
Sinceramente non so (oltre che "senza vedere" - e non perchè non mi fidi - non è mai facile dare pareri).

La logica - però - mi dice che se il comportamento non è mutato in modo significativo, rispetto ad un recente passato, tutto va ... "come si deve"!

Tienici aggiornati; OK? ;-)

Oscar_bart 25-06-2009 11:52

Quote:

Originariamente inviata da fastfranz


Tienici aggiornati; OK? ;-)

Sicuramente ;-)
Dopo provo a fare una fotina.. il comportamento mi sembra sempre uguale anzi alle volte è fin troppo vispa.. in vasca grande stava sempre ferma.. #36#

Oscar_bart 25-06-2009 16:35

Sono riuscito a fare due foto all'Aulo.. che mi dite di quelle macchie rosse? Spero sia tutto normale #24

Non riesco a mettere allegati al momento, non capisco come mai #24

Posto il link della gallery su Imageshak, così ci sono anche le foto a dimensioni effettive..
Ho capito anche perchè la mammina era nervosa e andava a destra e sinistra.. qualcuno si era perso.. -11

http://img329.imageshack.us/gal.php?g=27419857.jpg

pseudo80 25-06-2009 18:18

Oscar_bart, ma è alla prima ripro?...perchè quella femmina ha fatto il "full" -05 :-)) ...da me le femmine non hanno incubato + di 10#12 uova.

Oscar_bart 25-06-2009 18:23

Nella mia vasca è la prima sua ripro, ma credo che in quella di Gianni fosse già stata "battezzata".. :-))

La Fryeri invece è alla sua prima, infatti non si nota neanche che sta incubando.. #36#

zietto 25-06-2009 18:35

Quelle branchie sono troppo rosse.
Controlla che l'acqua sia ben ossigenata

Oscar_bart 25-06-2009 18:40

C'è un bel getto a casacatina della pompa, sicuramente è meno ossigenata del vascone..
Volendo posso aggiungere un aeratore #36#

Oscar_bart 25-06-2009 21:05

Ma mi chiedevo.. quali sono i motivi per cui non rilascia pur avendo, gli avanotti, già assorbito il sacco? #24 Sempre perchè non è tranquilla?

Poi, ora che mi ricordo, vedo che nella vasca principale ogni tanto, poche volte, qualcuno si "gratta" sulla sabbia, specie il namalenje..
Che ci sia ancora un pò di ittio che "naviga" o può essere altro ? #24 #24

Oscar_bart 26-06-2009 01:10

Ho visto di sfuggita che l'Aulo rilascia #36# però al minimo rumore richiama tutti a sè credo.. Fino a quando? La lascio? Devo iniziare con il cibo?
Scusate le mille domande #17

P.s.
Ho sia il cyclops, artemia liofilizzata e decorticata, microgranuli.
Precisamente questi:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=380128706437
:-))

zietto 26-06-2009 09:15

quando vedi che non li accetterà più rientrare, dalle da mangiare un paio di scagliette, se mangia rimettila in vasca ;-)

Oscar_bart 26-06-2009 10:34

Ok, ma credo che sia più lei che li vuol tenere in bocca perchè ho notato che gli avanotti non si fanno prendere, ma scappano (ne ho visti 2, in due momenti diversi)...
Chiedevo più che altro se iniziare col cibo per gli avanotti che avendo già assorbito il sacco credo proprio abbiano bisogno di mangiare.. #24

Oscar_bart 26-06-2009 14:48

Sono a casa ed ho acceso la luce dell'acquarietto.. pian piano ho vista la mammina che li rilasciava tutti e loro che si mettevano davanti alla bocca quando volevano rientrare.... che spettacolo meraviglioso.. #25 #25 #25
Sono bellissimi e ne ho contati all'incirca 25 pargoletti -05

ho provato a sminuzzare del granulare per la mamma più qualche chicco intero ma sembra quasi che li mastichi e poi li risputi.. aspetto stasera e riprovo.. se rinizia a mangiare la rimetto in vasca grande..

Oscar_bart 26-06-2009 17:04

Non resisto e vi metto qualche fotina -11

Oscar_bart 26-06-2009 17:23

Poi ho un altra curiosità.. Ma questa Fryeri sta incubando o no??
Siamo all'ottavo giorno.. ;-)

p.s.
scusate la foto ma andavo di fretta.. #13

Oscar_bart 26-06-2009 18:00

Video:

http://www.youtube.com/watch?v=zbqmpOLdBm8

Si nota che sono entustiasta?? #22

:-D :-D

pseudo80 26-06-2009 18:22

La foto della fryeri è un pò sfuocata ma sta incubando secondo me...si vede dalla pancia.

Oscar_bart 26-06-2009 18:26

Quote:

Originariamente inviata da pseudo80
La foto della fryeri è un pò sfuocata ma sta incubando secondo me...si vede dalla pancia.

La pancia prima era anche più grande.. si è un pò sgonfiata dopo che ha deposto (in teoria, perchè non l'ho visto precisamente)..

Non noto però la gola gonfia.. Non mangia comunque dal 18 di giugno..

pseudo80 26-06-2009 18:36

Dicevo la pancia perchè quando incubano questa tende leggermente ad incavarsi.Io posso dirti solo che la mia ha incubato 2 volte da Dicembre ed in entrambe le volte non è che abbia avuto tantissime uova in bocca come mi sembra d'intravedere anche nella tua (alla prima incubazione ha sputato le uova dopo 11#12gg mentre alla seconda ha "sfornato" solo 7 piccoli).

Oscar_bart 26-06-2009 18:46

Infatti, anche secondo me ne ha davvero poche.. in più credo proprio sia alla "prima".
Ho deciso infatti di lasciarla in vasca e di dedicarmi intanto alla crescita degli altri avanotti.. alle prossime si vedrà #36#

Lssah 26-06-2009 19:03

direi che sta incubando la fryeri.
occhio a quando riimmetterai la aulonocara in vasca.
la martelleranno di botte perchè la vedranno come un intrusa.

Oscar_bart 26-06-2009 19:09

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
la martelleranno di botte perchè la vedranno come un intrusa.

Sicuro al 100%? :-(

Ancora neanche mangia.. La rimetto in vasca stasera verso mezzanotte con luci spente dalle 22 circa o domani mattina quando le luci son spente da un pezzo?
Altri consigli per evitarlo?

Lssah 26-06-2009 19:59

Quote:

Altri consigli per evitarlo?
niente di più.

io stress per stress pesco e strippo e la ributto.
isolarla per poi rimetterla con gli altri spesso equivale a un sacco di mazzate, alcune volte fino agli estremi.

Oscar_bart 26-06-2009 20:04

Speriamo di no... -20
Domattina la rimetto in vasca e vi faccio sapere..

pseudo80 26-06-2009 21:11

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
io stress per stress pesco e strippo e la ributto.

Quoto (stessa linea di pensiero la mia) ma andava fatto subito...ormai quella femmina di aulo è un pò che è isolata quindi l'accoglienza "calorosa" rischia di riceverla lo stesso.Lssah occhio ad accenare allo stripping che qua è visto come la peste :-D

Oscar_bart 26-06-2009 21:25

In effetti se penso allo stress derivato dal doverla pescare (non con poche difficoltà) dalla vasca grande, l'ambientamento nella vasca piccola, ripescarla da qui e andare a farsi mazzolare dagli altri... poverina.. in più ci sono io che gli rompo le scatole da 1 settimana.. a questo punto.. #24

pseudo80 27-06-2009 10:38

Oscar_bart, "strippare" non è un obbligo e con l'isolamento si arriva allo stesso fine ;-) ...solo che sentir dire (la mia non è una critica verso nessuno ma solo il mio personalissimo modo di vedere la cosa :-) ) che qualche gg d'isolamento (ed a volte anche +) crei meno condizioni di stress rispetto a qualche minuto in cui si pesca,si "strippa" in una bacinella e poi si reinserisce la femmina in vasca (casomai il tutto fatto poco prima dello spegnimento delle luci in vasca)...il tutto ripeto rigorosamente secondo il mio modo di pensare :-) .

Oscar_bart 27-06-2009 10:44

Già, ma finchè non si vede con i propri occhi non ci si rende conto..

Comunque stamattina ho pescato e rimesso in vasca l'Aulo, sono stato ad osservare meno di 5 minuti, poi son dovuto venir via.. nessun segno di "botte" in vista verso di lei.. tempo 10 secondi ed aveva già due "galletti" che gli gironzolavano intorno -28d# #23

pseudo80 27-06-2009 11:05

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
Comunque stamattina ho pescato e rimesso in vasca l'Aulo

Ma le luci spente ;-) ?

Oscar_bart 27-06-2009 11:14

#36# tutto spento.. si accendono alle 14..

Erano tutti nelle tane nascosti.. ho rimesso l'Aulo e i maschi è come se avessero sentito l'odore.. subito allo scoperto!! :-D

majinbu 27-06-2009 12:00

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
Quote:

Altri consigli per evitarlo?
niente di più.

io stress per stress pesco e strippo e la ributto.
isolarla per poi rimetterla con gli altri spesso equivale a un sacco di mazzate, alcune volte fino agli estremi.

Anch'io!!!

Lssah 27-06-2009 13:37

sia chiaro che non faccio riferimento a nessuno in particolare con queste parole:

alcuni criitcano il fatto di strippare, ma poi guarda caso, dal niente vendono in giro avannotti di qua, avannotti di la.
sicuramente metteranno in vache di isolamento tutte queste femmine.
sia mai che strippino.......

a meno che ..nessuno veda e poi facciano i belli e i bravi su qualche forum.


PS

strippare è utile per chi alleva.
chi mantiene in vasca le specie per poterle ammirare nei loro molteplici comportamenti è più portato a isolare e far rilasciare la femmina..e su questo non ci piove.

Oscar_bart 27-06-2009 13:43

Comunque non mi sembra che strippando i piccoli crescendo perdano il senso naturale di difesa e accrescimento dei piccoli, anzi....
non come, per esempio, succede agli scalari e/o discus che non sono in grado di portare avanti la maggior parte delle deposizioni..

Oltre allo stress non vedo dove stanno i problemi..
Comunque non è il luogo/topic ideale per parlarne.. magari apriamo un altro topic, anche se, credo, di questo argomento se ne sarà ampiamente discusso più volte..

:-)

Oscar_bart 27-06-2009 15:25

Allora la neo-mamma sta benissimo, ha ripreso i suoi colori ed ha fatto una bella scorpacciata di granulare.. perfetto.. #25 #25

Per tutti avevo preso un mangime granulare della Tropical con aggiunta di aglio (D-Aglio Plus), ma non lo magiano.. forse perchè è troppo grande come granulometria.. #07
o
Lo avete mai provato? #24
Sarebbe questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=380130536740

Ah, ho provato anche con le pastiglie all'aglio ma le considerano veramente poco..

pseudo80 27-06-2009 17:49

Io il Tropical D-Allio Plus ce l'ho in scaglie e problemi non ne ho...ma il granulare l'hai provato a metterlo a mollo x 5 min in un bicchierino e poi a somministrarlo?

Oscar_bart 27-06-2009 19:26

No, proverò.. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10490 seconds with 13 queries