AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Sto avviando il nuovo Cayman 80!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198199)

Edwards 29-05-2009 09:42

|GIAK|, assolutamente.
Ho test della dupla a reagente liquido per KH, NO2 e della Askoll per il PH, sempre liquido...
L'N02 fino a settimana scorsa diventava subito viola...ora e' sempre bianco = 0
Il PH e' rossiccio/arancione..sta tra il 7,2 e il 7,5
Il KH appena metto la prima goccia diventa blu...man mano diventa blu scuro e ieri all'ottava goccia ( con 6 ml di acqua ) e' diventato rossiccio e non sono andato più avanti...credi che dovessi continuare fino a che da rosso diventa proprio giallo?
Pensavo che alla prima variazione, quello era il risultato.
L'altro ieri alle 12esima e' diventato rosso, ieri all'ottava...

Dimmi tu... #21

|GIAK| 29-05-2009 10:57

Edwards, i dupla non li conosco, controlla bene le istruzioni, anzhe se mi sembra un po strano, le mache che ho usato io, vanno sempre con blu e giallo (kh) e rosso e verde (gh) ;-) controlla bene, magari mi sbaglio,ma meglio star sicuri ;-)

Edwards 29-05-2009 11:13

|GIAK|, leggo sempre bene le istruzioni, essendo un novizio...
Ti assicuro che e' per il KH e che servono 6 ml per contare il grado ( ogni goccia e' 1 grado ) se invece si mettono 12 ml, ogni goccia equivale a 0,5.
Diventa blu, poi sempre più scuro e poi rosso...
L'unico dubbio e' che se continuo a versare gocce diventa giallo...
Non so...se il grado giusto e' appena cambia colore, allora e' quando diventa rosso...se invece bisogna insistere finchè non diventa giallo...allora non so...dovrei continuare...possibile acqua oltre i 12 KH???mmmmm

|GIAK| 29-05-2009 11:43

Edwards, nelle istruzioni ci saranno anche i viraggi di colore, considera quelli e non quel che dico che ripeto non ho mai usato i dupla, ma tutte le altre marche che ho usato erano cosi... vedi tu, di sicuro le istruzioni non son sbagliate ;-) ;-)

popeye 29-05-2009 12:26

Quote:

Originariamente inviata da Edwards
L'unico dubbio e' che se continuo a versare gocce diventa giallo...
Non so...se il grado giusto e' appena cambia colore, allora e' quando diventa rosso...se invece bisogna insistere finchè non diventa giallo...allora non so...dovrei continuare...possibile acqua oltre i 12 KH???mmmmm

ciao Edwards,
anch'io non ho mai usato i Dupla ma le istruzioni che ho trovato sul loro sito parlano proprio di viraggio dal blu al giallo, quindi io non mi fermerei al rosso:

http://www.dupla.com/gebranweis/Test_KH.pdf

in ogni caso controlla anche se la confezione non e' scaduta, e se possibile fai una prova di controllo con acqua diversa (una bottiglia di acqua minerale, di cui trovi la durezza in etichetta) e vedi se ne vieni a capo...

Edwards 29-05-2009 12:42

|GIAK|, nelle istruzioni parla solo di blu a giallo...nessun altra gamma di colori, diversamente dal NO2 o dal PH che di colori ne ha diversi...
Probabilmente devo andare avanti...fino al giallo...cavolo...allora ho un acqua durissima...povere piante... -05

popeye, appena possibile andrò avanti a metter gocce finchè l'acqua non diventa gialla...uff... #24
La confezione non e' scaduta ed era integra...e farò anche un test all'acqua minerale che ho a casa, come giustamente mi consigli.

Vi aggiorno... ;-)

Ultima cosa...da ieri una muffetta bianca compare sul fondo ghiaioso...ho letto nei vari topic che potrebbe trattarsi di una poltiglia di batteri o comunque nulla di pericoloso...e che un bel corydoras o un oto ne sarebbe felice...
Avete avuto esperienze? Tenete conto che domani sera sarebbero 2 settimane dall'avvio...
#36#

|GIAK| 29-05-2009 12:46

Edwards, lascia tutto cosi, andrà via da sola o con i primi ospiti, non inserire nulla adesso per toglierla, fai come se non ci fosse ;-)

Edwards 29-05-2009 12:58

|GIAK|, infatti ero tranquillo...leggendo anche di una tua esperienza diretta... Vederla non e' bello -04 ma pazienza....i primi 4 cory che entrano...saranno contenti!!! #19

|GIAK| 29-05-2009 14:09

Edwards, mia esperienza diretta? #24 #24 ma che fai indaghi sul mio passato??? -ROTFL- cmq è vero, ora che ci penso, nei topic linkati in profilo trovi la foto di quello che si è formato a me in maturazione più di un anno fa, ma penso che l'hai gia visto a questo punto :-D

Edwards 29-05-2009 14:37

|GIAK|, eheheheh...si ho letto di te...
Comunque stasera me ne vado in montagna e torno a casa Lunedi 1 sera...
quindi l'acquario, come ha detto Paolo Piccinelli, starà tranquillo...
come se io arrivo a casa e mi ci faccio il bagno dentro ....eheheheheh #18
e vedrò i valori dopo questi giorni...
Secondo i miei calcoli, se non ci sono casini, Sabato 13 vado a prendere i pescetti...ma prima, inserisco qualche pianta in più...

|GIAK| 29-05-2009 15:43

Edwards, non fare calcoli, che poi mi resti deluso #23

Edwards 02-06-2009 17:07

|GIAK|, ehehehe infatti e' una previsione.

Comunque oggi pulito filtro che annaspava, fondale e fatto primo cambio con osmosi....i valori sono migliorati ma non basta ancora...
Per abbassare il ph e il kh volevo mettere della torba ma non ho spazione nel filtro se non togliendo una spugna :-( o le balls....boh..che dici?
Ho aggiungo altre piante e tra poco farò la prima potatura...stanno toccando quasi il pelo d'acqua.

Vedi foto....profilo aggiornato! -11

|GIAK| 02-06-2009 17:45

Edwards, perchè hai pulito il filtro?? come lo hai pulito? #24 cosa hai fatto? #24 #24

Edwards 02-06-2009 19:49

|GIAK|, pulito filtro perchè si era intasato...non usciva più il flusso di acqua ma acqua e bollicine e faceva rumore...ho pulito solo le 2 spugne...e la pompa...
cannolicchi ecc nemmeno toccati...pulito il tutto con l'acqua corrente e acqua dell'acquario...
Dopo il cambio i valori si sono un pò abbassati ma non ci sono ancora...
ci vorrà altro cambio nei prossimi giorni...

Per quanto riguarda la domanda di prima?

Per abbassare il ph e il kh volevo mettere della torba ma non ho spazio nel filtro se non togliendo una spugna o le balls....boh..che dici?

:-))

|GIAK| 02-06-2009 20:11

Edwards, ma la maturazione l'hai finita? perchè se non l'hai finita i cambi sarebbe meglio evitarli altrimenti rallenti il tutto #24

Edwards 02-06-2009 20:16

|GIAK|, vedendo i risultati NO2 a zero da giorni, la maturazione mi sembra finita...dopo l'acqua torbida, picco batteri e nitriti, e' tornata limpida da sola...
Non l'ho toccato e solo ieri ho inserito altre piante e legno nuovo.

Cosa mi consigli per essere sicuro?

Edwards 04-06-2009 11:25

Comunque i valori sono stabili...le piante crescono bene...e il ph e kh si e' quasi stabilizzato sui valori che voglio per i pesci scelti..

L'unico valore che non posso misurare, se non con le striscette ( non ho i test a liquido ), sono i Gh e NO3...

Per quanto riguarda PH, KH e NO2 con i test liquidi ci sono in pieno...NO2 bianco da giorni... #36# #36#

Gianka 04-06-2009 11:36

Edwards,

sarebbe utilissimo in questa condizione avere il valore NO3....se il filtro è partito come tu supponi dagli No2=0 dovresti avere un valore diverso da 0 e questo ti darebbe la certezza ;-)

Edwards 04-06-2009 12:06

Gianka, innanzitutto grazie dell'interessamento...
Il valore del NO3 lo vedo dalle striscette e sta tra i 15 e i 25.
Gli NO2 hanno avuto il picco, l'acqua diventava viola scuro appena inserivo la polvere dentro l'acqua prelevata per il test...e appena l'acqua dell'acquario e' passata da bianca torbida a limpida, gli NO2 sono passati da viola ( oltre 3 ) a bianca ( 0 ) da qui presumo che il picco sia finito e che sia pronto...
Ma per sicurezza ho aspettato, inserito piante, potato quelle cresciute sino al bordo e fatto un cambio con osmosi per abbassare PH e KH...
Che ne pensi?
#24

|GIAK| 04-06-2009 12:15

Edwards, aspetta in totale circa una settimana da quando sono di nuovo a zero, poi vediamo se possiamo popolare (se gli altri valori sono ok) intanto compera i test a reagente degli no3 e del gh cosi sei a cavallo, adesso diventano utili ;-)

come popolazione finale a cosa hai pensato? #24

Gianka 04-06-2009 12:19

completamente d'accordo con |GIAK|,

hai fatto tutto bene per cui continua così ;-)

Edwards 04-06-2009 12:37

|GIAK|, il valori NO2 sono scesi a 0 dal 25 Maggio...dopo 11 giorni dall'avvio dell'acquario...da allora sono sempre a 0...
Farò come dici e come pensavo...comprerò i test seri anche per NO3 e Gh...

Popolazione:
4 cory
10 cardinali
2 ramirez

A settembre
8 bleheri
4 otocinlus

Gianka, continuo si...ehehhehe
i cardinali vengono dati per ph tra 6 e 6,5...oltre soffirebbero davvero?
Molti sostengono che ormai tutti i pesci vengono allevati in acque diverse e nascono in cattività e sono abituati anche a ph 7 o 7,5...
Attualmente ho 7 in vasca, stasera faccio nuovi test, ieri non ho potuto..
Sabato sarebbe mia intenzione prendere i primi dell'elenco...

|GIAK| 04-06-2009 12:50

Edwards, io non credo che migliaia di anni di evoluzione vengano spazzate via da qualche generazione nata e cresciuta in cattività... ;-)
cmq se son solo 11 giorni, aspetta, arriva almeno a 3 settimane prima di popolare, magar sporca un po l'acqua con una pastiglia di cibo, anche se gia ci sono le piante... #24

Edwards 04-06-2009 13:25

|GIAK|, non sono 11 giorni...11 giorni dopo l'avvio gli NO2 sono scesi a 0....
L'acquario e' avviato da 19 giorni...sabato sarebbero 3 settimane...

Il tuo discorso sull'evoluzione non fa una piega...concordo...
intendo dire che forse pochi punti di PH non dovrebbero creare grossi problemi...
6 e 6,5 e' veramente basso... #13

Le piante dovrebbero bastare, no? cibo non ne ho proprio, lo avrei preso insieme ai pesci... #18

Paolo Piccinelli 04-06-2009 13:31

Quote:

Molti sostengono che ormai tutti i pesci vengono allevati in acque diverse e nascono in cattività e sono abituati anche a ph 7 o 7,5...
molti sbagliano ;-)

Quote:

6 e 6,5 e' veramente basso...
Imposti a 6,8 con kh 3 e gh 4 circa ;-)

Edwards 04-06-2009 14:01

Paolo Piccinelli, pensavo non mi avresti più "ascoltato"... ;-)
Sicuramente troppi parlano a vanvera...e qualcuno mi prendeva anche in giro per l'attenzione che portavo ai valori ecc....

Terrò presente i valori che mi consigli...sul PH ci sono quasi, il KH però e' più alto..

Thx Paolo! #36#

|GIAK| 04-06-2009 15:00

Edwards, allora avevo capito male io... mi sembrava (infatti era strano) che avevi avviato da 11 giorni... tutto ok allora...

cmq considera che la variazione di 1 punto del ph corrisponde alla variazione di concentrazione di 10 volte degli H+ detto in parole povere, quindi anche una piccola variazione non è proprio insignificante ;-)

Edwards 04-06-2009 20:23

|GIAK|, cavolo!! per la prima volta da giorni il test NO2 si colora di violetto...
tra 0,5 e 1...come mai??? Stamane ho potato le piante...e basta...il braccialetto che ho può portare schifezze nell'acqua? Me lo taglio! il braccialetto... #21
Nuovi risultati
PH 7
Kh 6,5°d
GH > 7 ° d
NO2 0,5
N03 15

Per quanto riguarda la tua considerazione sul ph, cosa intendi per H+?? scusa l'ignoranza... :-D

|GIAK| 05-06-2009 12:18

Edwards, fatti una googlata... è chimica quella -ROTFL- -ROTFL-

cmq per questo ti avevo consigliato di continuare a tenere d'occhio gli no2 ;-)

Edwards 05-06-2009 15:10

|GIAK|, ci guarderò...hai un link particolarmente preciso da fornirmi?

Ho sempre tenuto d'occhio i valori...comunque secondo me e' un fuoco di paglia...
Mi ero dimenticato di aggiungere, una volta a settimana almeno, il prodotto batterico askoll e ieri sera l'ho fatto...aiuta a trasformare i nitriti in nitrati...

Ho ordinato via web tutti gli altri test che mi mancano... #22

Stasera vedo e domani faccio un piccolo cambio con osmotica visto che me ne sono avanzati circa 5 litri...
:-))

|GIAK| 05-06-2009 15:45

Edwards, basta che digiti pH e ti esce un mondo ;-)

Edwards 05-06-2009 18:48

|GIAK|, NO2 in salita...oggi più viola di ieri il test...uff...
Rimesso 2 tappi di Askoll cycle fast...
Del filtro ho pulito solo le spugne e la pompa, i cannolicchi nemmeno li ho guardati...come mai il filtro non lavora bene..??
Ho anche sifonato il fondo...
Faccio altro cambio con l'acqua osmosi che mi e' rimasta?
Le piante hanno una patina sopra e c'e' una lumachina...ma non credo sia questo a far rialzare i nitriti...
che ne pensate?

|GIAK| 05-06-2009 19:35

Edwards, per me, sifondando (e poi vorrei sapere cosa hai sifonato visto che non c'è niente dentro che possa sporcare tanto da sifonare) hai alzato roba (come accade di solito) in più hai smosso il filtro pulendo le spugne ed ecco spiegato... #24

Edwards 05-06-2009 20:35

|GIAK|, ho sifonato perchè c'era quella poltiglia bianca sul fondo e ho tirato su, intanto, 4 bei secchi da 7L d'acqua che ho poi cambiato con acqua d'osmosi...
ho tolto anche alcune foglie sul marcio andante...sicuramente ho alzato roba ma dopo poco l'acqua e' tornata limpida...senz'altro le spugne avranno modificato qualcosa ma dovevo farlo...il filtro non tirava più bene...faceva rumore...subito dopo la pulizia infatti non faceva più rumore e tirava meglio, dal beccuccio usciva solo acqua e non acqua e bollicine...
Comunque senz'altro averlo toccato non lo ha aiutato...ora non lo tocco davvero più...vediamo se migliora...

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Edwards, non fare calcoli, che poi mi resti deluso #23

Me l'hai tirata....ahahahah :-D

|GIAK| 05-06-2009 21:30

Edwards, spesso accade, e visto che qualche maturazione l'ho vista, ho messo le mani avanti :-D

cmq se il filtro ti faceva bollicine, vuol dire che aveva aria dentro, magari pulendo le spugne hai eliminato qualche residuo ;-)
la poltiglia bianca, sicuramente era della semplice muffetta, al massimo film batterico ;-)

Edwards 05-06-2009 21:37

|GIAK|, Lo so che il tuo era un consiglio...ci mancherebbe, ti ritengo un esperto, sicuramente rispetto a me.... :-D

In effetti le spugne buttavano fuori acqua nera mentre le pulivo...erano piene...
ma senz'altro ho migliorato da un lato ma peggiorato dall'altro.

Sulla poltiglia mi son fidato del negoziante che mi ha detto di sifonare visto che non avevo pesci che potevano mangiare il fondo...in maniera da togliere il grosso...
Va beh, domani niente pesci... -04

|GIAK| 05-06-2009 21:41

Edwards, esatto, attendi ancora, appena ritornano a zero, aspetti ancora una volta un altro po di giorni... ;-) ;-)

serve calma... moooolta caaaalma ;-) ;-) ;-)

Edwards 06-06-2009 16:29

|GIAK|, No2 in aumento...sti batteri battono la fiacca... #18

ALtra cosa...le piante. in alto, presentano foglie belle verdi, quelle in basso invece sono verde scuro e sopra le foglie ci sono macchioline...mmmmm
Mancanza di ferro forse..

Settimana prossima mi arrivano tutti i test e vediamo...

Edwards 06-06-2009 17:56

Vi aggiorno....
preso Bio Digest...6 fiale...miscelata una fiala e inserita nel filtro...
Dovrebbe davvero aiutare a ricomporre i batteri dopo la pulizia, necessario del filtro ( solo spugne )...
Mentre ero dal negoziante, con donna e mio padre che sta pensando di prendere un acquario anche lui ( ne ha avuti diversi ma ormai anni fa )...mi e' stato proposto di prendere 2 discus ( non ora ma quando i valori saranno stabili e corretti )...mi verrebbero regalati ( da mio padre, non dal negoziante) ...considerando l'acquario, sarei al pelo...
e sicuramente dovrei rinunciare agli altri pesci, al massimo 4 cory per il fondo...
Che ne pensate?

Misato88 06-06-2009 18:12

edward.. senza offesa ma se ti han detto di no per gli scalari.. figurati per il discus.. hai mai visto un discus adulto? cioè sono grossi come padelle XDD

comunque per gli no2 è normale, non avresti dovuto fare NIENTE all'acquario, nè cambi nè pulizie al filtro perchè rallenti tutto.

pensa che a me, senza toccare nulla in una mia vasca il picco durò 12 giorni, figurati te che hai pulito e fatto cambi :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11539 seconds with 13 queries