AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Sono arrabbiato con voi... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=17555)

NIKO 09-10-2005 15:53

Quote:

Mi dispiace molto leggere messaggi privi di contenuto ma con molta arroganza e questa volta soprattutto da parte dei moderatori, mi riferisco a niko, benny e notturnia. Poteva venire fuori comunque una bella discussione, argomentando e non insultando. Peccato. Ora mar_rosso non scriverà più e così il forum sarà molto più "ricco" di prima.
forse era amico tuo magari riesci a convincerlo a riprendere le argomentazioni, digli che puo' continuare a scrivere tutte le amenita' che vuole , anche perche' adesso tu metterai 2x150w al posto delle tue 2x400w, e il seaclone al posto del tuo LG ;-)

zefiro 09-10-2005 15:54

I moderatori devono moderare non infiammarsi come benzina se si è provocati..e rispondere tono su tono..secondo me è la virtualità che attizza gli animi più del necessario e sufficiente..se così fosse i dibattiti dovrebbero finire tutti in rissa..nessuno si sognerebbe di dire ad un altro, per educazione, tu non capisi niente o non hai capito nulla..un pò di diplomazioan farebbe comodo a chi ha i l compito di far da arbitro nelle discussioni..perchè è questo il compito che si chiede non solo di dar consigli..

MarcoM 09-10-2005 16:22

Ma dire che secondo me non ha capito nulla è un insulto? Mica ho detto che è scemo…
Comunque è un argomento che mi fa davvero incavolare.
L’80 % degli animali importati muore entro i primi tre mesi proprio perchè molti neofiti non si documentano e pretendono di fare un marino come se niente fosse. Magari nell’acquario comprato al supermercato. Finalmente, grazie ad internet, e dopo anni che si ripetono sempre le stesse cose (che ci vuole un buon investimento iniziale, che ci vuole la luce, che ci vuole lo schiumatoio, le rocce vive ecc, ecc) sono sempre di più gli appassionati che partono con il piede giusto e i risultati si vedono eccome.
Poi ogni tanto arriva il mar-rosso di turno che rovina tutto dicendo che sono tutte cavolate, che non è vero, che il marino lo puoi fare spendendo due lire. E magari c’è qualcuno che legge e che gli da pure retta. Per forza poi ai moderatori che stanno qui a ripetere sempre le stesse da anni, proprio per evitare tutto ciò, gli girano gli zebedei.
Quindi insisto: sei un neofita? Stai leggendo qui? Non dare retta a quello che dice mar-rosso perché è sbagliato! Parti con il piede giusto, fai l’investimento necessario e non te ne pentirai. Viceversa il tuo sarà al 90% un fallimento, spenderai un sacco di soldi in animali morti ed in continui cambi di attrezzatura.

rck300 09-10-2005 16:30

Mi sarebbe piaciuto che si fosse risposto con argomentazioni più "didattiche" perchè, per un quasi pivello come mè, e come mè magari tanti altri, potevano nascere degli interessanti spunti di riflessione. Per esempio scrivere che i molli hanno determinate esigenze e quindi possono essere allevati in un determinato modo; che i duri hanno bisogno di questo e di quello,etc. Magari concludendo che un acquario come quello di Mar Rosso può benissimo funzionare per determinati invertebrati. Invece si scrive che uno non ha capito NULLA. E' veramente triste! Benny, tu che capisci tutto, fai una vasca da 100 litri netti, metti il 60% di rocce morte porose, fai maturare tutto circa 5-6 mesi senza carico organico, controlla i valori e tienili stabili, inizia a popolare gradualmente e poi mi dici. Beninteso con schiumatoio si intende. (il mio era una cosa molto spartana). Forse sarà un sistema vecchio di 15 anni fa, ma ho provato, primo perchè mi piace viverle le cose, secondo perchè oggi si hanno prodotti che magari non esistevano 15-20 anni fa e si possono correggere situazioni di emergenza. Una acropora di quella vasca è in quella che ho adesso, cosi come l'euphilia anchora, il sarcophyton, la tridacna, i lysmatha, 2 paguri etc. MAI perso niente. Ah, la luce era data da due faretti hqi da 7o watt con lampade elos spectra. Ciao e adesso sparate pure a zero! I miei complimenti vanno a Reefaddict che, grazie ai suoi sempre argomentati e pacati interventi, considero un vero maestro. Grazie

paperino68 09-10-2005 16:41

#24 mah andateci piano, cioè forse uno può anche aver risposto a tono, ma quando un mod da tempo legge e scrive molte cose, nella perseveranza alla fine..., certo son d'accordo alessandro è molot pacato e lo ho sempre ammirato x questo e altrio, ma non è sempre facile, x il topic beh le risposte già son state date e non potrei aggiungere niente di utile #23

reefaddict 09-10-2005 16:56

Va bene, respiro profondo... e lasciando perdere le provocazioni e rimanendo in tema, io penso che NON esista l'acquario marino, ma che esistano TANTI acquari quanti sono i biotopi o le zone del reef e che quindi ci si debba prima o poi specializzare e fare delle vasche che non siano "misto pesci-coralli", ma dei tentativi, anche se modesti, di fare degli acquari-biotopo.

Ora, se si svuole spendere poco, pagare una bolletta non esagerata, fare poca manutenzione, non spendere capitali in attrezzature, si può benissimo fare un 100 litri in economia con una luce moderata, coralli molli e anche duri di vario tipo tra quelli non particolarmente esigenti di luce. Si può popolarlo poco e vedere tutto crescere e prosperare. Basta scegliere un biotopo tra quelli che non richiedono condizioni assolutamente oligotrofiche né illuminazione estremamente potente.

Io mi rifiuto di pensare che esisita solo un acquario, quello con le lampadone potenti e lo schiumatoio che succhia tutto al modico costo di una moto nuova. Non mi venite a dire che io ho le lampadine da 400W, io VOGLIO acropore che vivono nei primi metri e devo rispondere alle loro esigenze e NON mi lamento della bolletta, deglutisco e basta. Ma se non potessi permettermelo, vi assicuro che potrei farmi un acquario economico e ugualmente funzionante, solo con altri animali. Mentre scrivo, sulla scrivania ho il mio nanetto da 10 litri di fronte a me, gira che è una meraviglia, ha perfino un corallo duro (orrore!), non credo proprio di aver speso più di 100 Euro per farlo.

Lasciamo solo la POSSIBILITA' di un acquario diverso, ugualmente rispettoso degli animali, solo diverso per popolazione e per impostazione.

waveform 09-10-2005 17:14

Quote:

Originariamente inviata da reefaddict
Va bene, respiro profondo... e lasciando perdere le provocazioni e rimanendo in tema, io penso che NON esista l'acquario marino, ma che esistano TANTI acquari quanti sono i biotopi o le zone del reef e che quindi ci si debba prima o poi specializzare e fare delle vasche che non siano "misto pesci-coralli", ma dei tentativi, anche se modesti, di fare degli acquari-biotopo.

Ora, se si svuole spendere poco, pagare una bolletta non esagerata, fare poca manutenzione, non spendere capitali in attrezzature, si può benissimo fare un 100 litri in economia con una luce moderata, coralli molli e anche duri di vario tipo tra quelli non particolarmente esigenti di luce. Si può popolarlo poco e vedere tutto crescere e prosperare. Basta scegliere un biotopo tra quelli che non richiedono condizioni assolutamente oligotrofiche né illuminazione estremamente potente.

Io mi rifiuto di pensare che esisita solo un acquario, quello con le lampadone potenti e lo schiumatoio che succhia tutto al modico costo di una moto nuova. Non mi venite a dire che io ho le lampadine da 400W, io VOGLIO acropore che vivono nei primi metri e devo rispondere alle loro esigenze e NON mi lamento della bolletta, deglutisco e basta. Ma se non potessi permettermelo, vi assicuro che potrei farmi un acquario economico e ugualmente funzionante, solo con altri animali. Mentre scrivo, sulla scrivania ho il mio nanetto da 10 litri di fronte a me, gira che è una meraviglia, ha perfino un corallo duro (orrore!), non credo proprio di aver speso più di 100 Euro per farlo.

Lasciamo solo la POSSIBILITA' di un acquario diverso, ugualmente rispettoso degli animali, solo diverso per popolazione e per impostazione.

Alessandro,
se tutti ci chiamassimo "Rovero" la cosa sarebbe ben diversa. Tu sei un eccezione non la regola. Tu sai, grazie alla tua esperienza, dove investire meglio i soldi ma pensa a tutte le persone che sono alla prima esperienza, ti garantisco che per loro è diverso.
Comunque la discussione è degenerata per l'arroganza del personaggio in questione. Una buona ragione non giustifica MAI la maleducazione.

diego91285 09-10-2005 17:22

Quote:

Io mi rifiuto di pensare che esisita solo un acquario, quello con le lampadone potenti e lo schiumatoio che succhia tutto
mi pare un discorso fatto bene! un acquario marino può essere condotto anche con mezzi meno "tecnologici" ma secondo il mio punto di vista meno parte tecnica di ottomo livello hai e più deve seere l'abilità dellacquariofilo. se ad un novizio suggerisci di mettre uno schiumatoio mediocre probabilmente dopo poco farà del "concio" mentre una persona scrupolosa e allenata con la gestione probabilmente ruiscirà a condurre una bella vasca.
secondo me è giusto che il forum consigli il top ma tenendo presente anche che questa non è l'unica via x aver successo perchè il tanto è rimandato alle proprie abilità.
naturalmente è evidente che neanche l'espero più bravo del mondo manda avanti un marino con un cerino e un seaclone x una vasca di 2000 litri.

mar_rosso 09-10-2005 17:27

Scusate se ho assunto toni presuntuosi...forse fa parte del mio carattere...per me è anche difficile ammettere questo poichè pensavo che tra appassionati tutto ciò non venisse preso ne come una sfida ne come una presa di posizione...
cmq a me non dispiace se mi dite cje non capisco nulForse erroneamente ho parlato in modo troppo semplice di una questione un po complessa....e ritorno sui miei passi affdermando con sicurezza che non tutte le persone sono uguali e che ritengo alcuni moderatori e appassionati preparati e gentili...
Alcune persone mi hanno però dimostrato in questo forum di essere peggiori di come li avevo inizialmente immaginati...
sarà che non sono capace a scrivere, ma il mio unico intento era quello di mostrare che con un notevole risparmio economico si potevano raggiungere ottimi risultati...
Anche io so che se avessi dotato il mio acquario di attrezzature più evolute e rispettando alla lettera gli ultimi studi avrei avuto la possibilità di allevare in maniera piu sicura più animali...
Non ho le conoscenze per poter controvertire quella che ultimamente è la filosofia di gestione, ma ho semplicemente utilizzato un po di mie conoscenze per garantire ai miei animali un ambiente sano e stabile.
Mi arrabbio molto quando sento che gli animali nella mia vasca sono facili...Cosa vuol dire facili? Ho ripetutto piu volte che l'attrezzatura di cui dispongo è proporzionata al tipo di esseri che vivono all'interno della vasca!
Ma non potete negare che la maggior parte delle persone trovano il mio modo di gestione sbagliato....quando questo non è per nulla confermato...
Volevo dire l'ultima cosa sugli animali che vivono il mio acquario...il mio sogno era quello di poter far riprodurre alcuni invertebrati che difficilmente riescono a riprodursi sessualmente...nella mia vasca l'anemone e la sinularia sulla destra si son oriprodotti..il primo con l'espulsione di uova e il secondo con l'espulsione di sperma...vi allegherò le foto...ciao

Notturnia 09-10-2005 17:39

hm.. sottolineo che non ho scritto come moderatore anche perchè non ricordavo di essere moderatore #13 ...
per mie vicissitudini MarcoAP mi aveva proposto di essere tolto dai moderatori e avevo acconsentito..
quindi ripeto.. parlavo da libero acquariofilo iscritto al sito..

per il resto.. mantengo la mia opinione che non si deve assolutamente far credere al neofita che questo sia un hobby economico e che vada preso sotto gamba..

Rovero ha fatto un pico ma ne ha le capacità.. io avevo fatto un pico ma non lo avevo fatto alla leggera ed era il 7° 8° acquario..
non credo che un neofita posso partire con due euro e fare una vasca dove nessun animale vi stia stretto se non con una buona dose di fortuna..

per il resto.. tutto ok.. ognuno faccia la sua vasca come vuole.. io continuerò a farle investendo i soldi dei miei hobby nell'acquario per evitare spiacevoli problemi o errori che facciano star male chi abita la mia vasca..

MarcoM 09-10-2005 18:23

Sono contento ci constatare che la discussione si è tranquillizzata. Quindi invito tutti i mod e mar-rosso (e il sottoscritto) a continuare in questo modo pacato ed interessante.

mar-rosso, che sia possibile fare vasche marine con investimenti non folli è certo. E sicuramente forse molti esagerano nel consigliare attrezzature esasperate.
Ma a tutto c'è un limite, che sia necessario un investimento iniziale anche se si vogliono allevare molli è fuori questione. Hai letto il mio post? Hai capito quello che volevo dire? E' una questione di manico. Se sei rovero riesci a far girare una vasca con un sander a porosa, se sei un neofita e non investi un minimo in attrezzatura fai un macello. Garantito.

Notturnia, cambia l'avatar perchè così sembri un mod ;-)

Notturnia 09-10-2005 20:10

OT: fatto tnx :-)

mar_rosso 09-10-2005 21:09

in reef addict ho trovato una persona gentillissima e non lo dico perchè ha preso le mie "difese", ma anche in MarcoM...preparata ma un po maleducata...come puoi dirmi che io sono arrogante e poi dici a me che ciò che di co è sbagliato...
Io non scendo dalla montagna del sapone....e nessuno più di me vuole che gli animali muoiano o per lo meno sopravvivano...
Quando mi avvicinai per la prima volta a questo mondo (e tuttora) non avevo una lira...ho cercato di utilizzare un po di conoscenze di chimica e le loro reazioni per creare un ambiente ben equilibrato....Difronte alla scelta dello schiumatoio ho pensato "acquisto il sea clone ma metterò solo 5 pesci" e quelli sono stati gli unici pesci che sono entrati nella mia vasca..,anche a me piacciono i pesci come a tutti voi...
Per quanto riguarda il travertino lo ho utilizzato semplicemente perchè la struttura interna del 99%dei reef è formata proprio da questo materiale(se si escludono i materiali magmatici)...sono daccordo che 80kg di roccia viva forse mi avrebbe permesso di raggiungere con assoluta tranquillità la stabilità che tanto si cerca!
Tornando a monte; la mia lamentela era rivolta a coloro che troppe volte, ritengo abbiano dato consigli che non proprio vanno daccordo con questa passione che spesso vuol dire anche fantasia, improvvisazione e un pizzico di presunzione nel sentirsi "piccoli chimici"

Notturnia 09-10-2005 21:17

Quote:

Tornando a monte; la mia lamentela era rivolta a coloro che troppe volte, ritengo abbiano dato consigli che non proprio vanno daccordo con questa passione che spesso vuol dire anche fantasia, improvvisazione e un pizzico di presunzione nel sentirsi "piccoli chimici"
purtroppo per me questo "hobby" non ha niente a che fare con improvvisazione, presunzione e sentirsi l'apprendista stregone..
quello lo faccio con la mia moto dove se sbaglio muoio io e non i pesci o i coralli..

fantasia a palate.. ma per il resto libri, forum e persone più esperte di me.. oltre a sistemi che hanno dimostrato di essere affidabili il 90% delle volte..

se poi non posso permettermelo lascio stare..

solo perchè mi piacerebbe avere una F1 non vuol dire che me la potrò mai comprare..

continuo ad essere in totale disaccordo con il tuo approccio poetico al problema acquario marino -28d#

mar_rosso 09-10-2005 21:23

adesso per niko.....io vorrei sapere come ti permetti di rispondere ad un ragazzo che da la sua opinione dicendogli "ti sbagli di grosso"
Poi mi dite che sono arrogante e che salgo in cattedra come un professore!!!!!!
Sono queste persone che mi fanno salire il veleno...e proprio a queste persone ho rivolto la mia lamentela...come posso accettare una critica da una persona così?

nicor11 09-10-2005 21:46

Il problema forse è che tu mar rosso sei una persona che nel campo del mare hai conoscenze e quindi sei riuscito a trovare nella tua vasca un equilibrio ottimale per i suoi abitanti e da quello che dici riesci a limitarti, per esempio nel numero dei pesci o su quando mettere gli animali. Ma non tutti sul forum sono così quindi secondo me è meglio suggerire metodi più sicuri anche se più costosi, poi per sperimentaredopo che uno si è fatta esperienza c'è sempre tempo e ti parla uno che ha un nano da 30l solo con rocce, sabbia, 2 pompe, un riscaldatore e un po' di luce.
Spero che vorrai continuare a scrivere sul forum.
Benvenuto
Saluti

NIKO 09-10-2005 22:16

Quote:

adesso per niko.....io vorrei sapere come ti permetti di rispondere ad un ragazzo che da la sua opinione dicendogli "ti sbagli di grosso"
Poi mi dite che sono arrogante e che salgo in cattedra come un professore!!!!!!
Sono queste persone che mi fanno salire il veleno...e proprio a queste persone ho rivolto la mia lamentela...come posso accettare una critica da una persona così?
Vedo che ti sei ricaricato, pensala come vuoi mi hai scocciato tu e company, mettici anche i saccjhi della spazzatura dentro la tua vasca, ma non consigliarlo a chi non sa a cosa va incontro , con questo chiudo il mio discorso ed i miei interventi, ne basta uno di Lord Inglese, io ti dico le cose nude e crude, senza tanti abbellimenti.

mar_rosso 09-10-2005 22:25

so di aver sbagliato nei toni...ma alcune persone mi irritano e ho fatto di tutta l'erba un fascio...grazie a nikor11 e a che mi ha sopportato con gentilezza...e posso aggiungere che nel frattempo mi sono affezionato a voi..

doctor rossi 09-10-2005 23:32

"Sono contento ci constatare che la discussione si è tranquillizzata. Quindi invito tutti i mod e mar-rosso (e il sottoscritto) a continuare in questo modo pacato ed interessante. "
e
Era ora...!
per Niko : sono con voi da poco , ma ho imparato molto ! scrivo poco , ma leggo molto...
Io infatti ho solo fatto una richiesta che MarcoAP ha accolto...
non ho dato nessun parere perchè io do consigli solo quando sono certo...
la tua aggressività ( anche se posso capirla ) Niko non mi pare si addica al tuo ruolo di supermod così come mar-rosso che entra in un forum e si lancia contro TUTTI i moderatori sbaglia di grosso e non si comporta certo da gentleman

waveform 10-10-2005 00:07

Secondo me il fatto di essere moderatori o no non centra un tubo. Un moderatore chiude un post, ne sposta un altro, segnala un comportamento scorretto ed altre cose. Questo è il compito di un moderatore, tanto che potrei farlo pure io che non ne capisco un "H" di acquari. Ma quando uno di loro esprime un parere lo fa a titolo personale e questo è quello che ha fatto Niko ed altri come lui sul forum.

ceriantus 10-10-2005 00:38

Stò post stà diventando più una discussione sul galateo che un dibbattito tecnico. -c13

diego91285 10-10-2005 00:47

Quote:

segnala un comportamento scorretto
non prendo le parti di nessuno ma se un moderatore deve fare quello che hai scritto dovrà anche comportarsi in modo adeguato e non aggiungere a comportamenti scorretti altri comportamenti scorretti. però c'è da dire che anche loro sono esseri umani appassionati e certe volte la passione porta ad infiammarsi uno po' -04 .
altrea cosa secondo me è il fatto che essendo in un forum la comunicazione avviene x scritto e quest'ultima non riporta i tono con cui le cose sono dette; mi spiego meglio: dire ad uno faccia a faccia che si sbaglia di grosso a seconda di come viene detto non passa come un offesa. in un forum sicuramente si. ecco perchè secondo me nel forum si dovrebbe scrivere in modo più diplomatico rispetto a quando si farebbe in una conversazione "reale". ;-)

CIKO 10-10-2005 02:36

ciao mi dispiace aver assistito in questo post ad una litigata globale,sinceramente per uno come me (e penso per tanti altri)avvicinarsi al mondo marino diventa piu' complicato e nn di certo per una questione di soldi, anche perchè siamo tutti consapevoli che in qualsiasi cosa facciamo se spendiamo bene abbiamo fatto gia un grande passo.
quello che cerco di dire in parole povere è che nessuno nasce imparato e si serve di questo forum per ovviare ai propri errori,ma a volte chi cerca di dare dei consigli trascura l'utilita' che un singolo appassionato puo' avere a disposizione poche' nn tutti gli acquari sono uguali!forse chi consiglia dovrebbe solo una dritta di carattere tecnico(sta poi a chi riceve il consiglio in base alle sue disponibilita' vedere cosa puo' acquistare)
faccio un esempio pratico e poi chiudo.....
spesso si parla delle pompe di movimento delle marche dei prezzi.....ma in un acquario di tot litri che potenza occorre?è assurdo mettere per una vasca di 100l una plafo da 400w......pero' come dicono tanti piu' spendi..........
spero che mi abbiate capito.mar rosso ha le sue ragioni ma anche un ottima cultura di base,tanti pero' imparano passo passo sbagliando...e questo forum è l'unico modo per impedire cio' per cui meno litigi e piu' aiuti per tutti!!!!

alex84 10-10-2005 10:40

su qualche aspetto marrosso ha ragione a mio parere.Certo che una vasca fatta alla tua maniera va bene per certi animali è giusto precisare e non generalizzare.Ma se uno vuole affacciarsi ai coralli duri a mio parere è inadatta lo dimostrano i valori di fosfati dopo tanto tempo.
io sono dell'idea che è meglio spendere una volta sola e bene.
uno prima di fare una vasca deve pensare a cosa vorra tenerci e in base a quello decidere cosa fare.(ad es comprare una plafo 2*150 o una per 400 come prezzo siamo molto vicini)
Altra cosa una vasca come la tua non è da consigliare a tutti.una vasca fatta di rocce morte impiega molto tempo a maturare molta gente non ha questa pazienza e farebbe morire un sacco di animali.

io per esperienza sono partito con una vasca da 100litri con 150watt per spendere meno e ora mi ritrovo 360litri 400watt schiumatoio potetente ecc se avessi fatto subito la vasca attuale avrei avuto maggiori soddisfazioni e speso di meno
poi ognuno è libero di fare cio che vuole ma se devo consigliare uno schiumatoio sinceramente non consiglio un seaclone buttando nel cesso 150 per un prodotto che è davvero scadente.quando con pochi soldi in piu puoi prendere prodoti nettamenti migliori che ti permettono anche gestioni piu facili
ciao ale

ik2vov 10-10-2005 11:45

Desidero rispondere a coloro si sono domandati come mai questo putiferio, purtroppo (per fortuna) non e' costume entrare in una community come quella di AP insultando come e' stato fatto in un'altro post dall'utente mar_rosso, questo ha fatto alterare diverse persone ed alcuni moderatori, per chi non lo avesse letto ha deto a me che dico cretinate (e la cosa e' passabile al 100%) ed ha detto che tutti gli altri (utenti del forum) stanno dietro a dire castronate (in modo meno cacofonico), per questo motivo gli animi si sono accesi. Quello che vorrei fare capire e' che Internet e' un mondo aperto a tutti, ma non per questo ci si puo' permettere di entrare a casa di qualcun'altro, senza presentarsi, ponendosi in modo arrogante (non sai chi sono io, io faccio questo e quello...) erigendosi a paladino del risparmio mostrando una vasca con canoni decisamente "antichi" e prendendo a calci chi abita questo forum, questo a mio avviso non e' minimamente accettabile, non lo e' nella vita reale non lo e' nemmeno qui.

Sono anni che qui in diversi si prodigano per far crescere l'acquariofilia italiana, se e' cresciuta (e mi risulta che lo sia notevolmente) e' anche grazie ad AP ed alle persone che lo frequentano, sputare addosso a queste persone a parte il dispiacere personale che e' ovvio, vedo che si apre uno "spiraglio" per gli acquariofili (se tali li vogliamo chiamare) che voglono far sopravvivere animali in vasche che non andrebbero bene per un pesce rosso, con attrezzature che non permettono la sopravvivenza di animali se non per un periodo limitato etc etc.... Non e' il caso di mar_rosso, lui in qualita' di biologo, con un laboratorio a disposizione, e con degli studi effettuati di sicuro valore in questo campo non e' minimamente paragonabile all'utente neofita che si domanda dove inserire l'aeratore, se nel letto fluido e' meglio mettere le resine con il carbone lasciando anche la sabbia che gli hanno venduto assieme o invece cosa usare... e cosi' via discorrendo.... Tre quarti dei neofiti non solo non conoscono l'utilizzo dei test, non sanno nemmeno che esistono molti test, alcuni arrivano dal dolce ed utilizzano test di marchi che si utilizzano in quelle vasche, ad esempio la Tetra per NO3, e' meglio non usare alcun test rispetto a questo, lo stesso vale per il Sera per i PO4...... cosi' potremmo andare avanti su diversi altri marchi o porodotti, ma i test che effettua mar_rosso sono di laboratorio, per quanto possano essere inaffidabili avranno un margine d'errore che sara' un millesimo rispetto ad i nostri....

Alcuni qui hanno chiesto di arrivare ad un dunque, dire cosa si puo' fare e cosa no, definire cosa mettere in una vasca da 100 litri come chiede CIKO, a mio avviso non e' definibile cosa mettere in una vasca (parlando di attrezzatura) senza prima comprendere cosa vuoi inserire come animali.... piu' d'una volta ho suggerito il percolatore (contro tutti gli altri) per vasche di soli pesci.... l'illuminazione necessaria e' sempre relativa agli animali che vuoi inserire.....
Altre attrezzature invece sono "a scelta" nel senso che le pompe migliori sono le Tunze, come affidabilita' e come gestibilita' tramite controller, ma la vasca si puo' tranquillamente fare funzionare con altre pompe... io sono anni che ripeto che le migliori pompe (a mio avviso) come rapporto qualita'/prezzo sono le MaxiJet....
A questo punto arriviamo agli animali.... sappiamo tutti molto bene che per il 90% dei negozianti e' importante vendere, leggiamo tutti i giorni di utenti che hanno comperato persi o coralli teoricamente semplici o che non toccano i coralli o che non hanno grosse necessita' etc etc, postano qui la domanda e si vede che invece sono animali con esigenze decisamente differenti da quelle riferite dal negoziante.... a questo punto l'utente che fa? nulla.... spera che nella sua vasca sopravviva...... negli anni non ho praticamente mai visto qualcuno resistere davanti ad un pesce particolarmente desiderato piuttosto che un corallo particolarmente colorato.... per i negozianti spessissimo sono animali gestibilissimi, che non necessitano di nulla... quini il cliente se lo compera.... ma che la vasca non va bene per le esigenze dell'animale chi glie lo dice???? che comperare una goniopora nel 90% dei casi e' destinata a morte certa chi glie lo dice? che una gorgonia non fotosintetica non sia un'animale unicamente bello ma necessita di moltissimi riguardi e cio' nonostante morira' velocemente nel 90% dei casi chi glie lo dice?

Questi sono alcuni dei motivi per i quali a mio avviso non si puo' dare "spiragli" a persone che gia' vogliono fare un marino senza avere letto nemmeno un libro, una tecnica "migliore" potra' fornire una "sopravvivenza" maggiore agli animali che verranno introdotti..... con poche rocce vive la stabilita' la si avra' in tempi piu' lunghi, molto piu' lunghi.... in questo periodo un neofita nel 90% dei casi, non riesce ad aspettare tenendo la vasca vuota in casa.....

Ciao

ik2vov 10-10-2005 12:12

Ho scordato una cosa, mar_rosso, se cortesemente mi rispondi sull'altro post te ne sarei grato.

MarcoM 10-10-2005 12:32

Quote:

Ma quando uno di loro esprime un parere lo fa a titolo personale e questo è quello che ha fatto Niko ed altri come lui sul forum.
Purtroppo non può essere così. Esiste un regolamento interno per i moderatori e loro a questo si dovrebbero attenere. In particolare i primi tre punti:

1) Cercare di essere sempre educati, gentili e disponibili con i nuovi e vecchi utenti, anche sa a volte ci fanno girare gli zebedei. Nel caso di messaggi che annunciano spostamenti, chiusura topic, ecc. e in qualsiasi altra situazione lo consenta fare abbondante uso di faccine sorridenti per sdrammatizzare la situazione. Ricordarsi che con le buone e la gentilezza si ottengono molte più cose che con le cattive. Le cattive si usano solo in casi estremi e con i veri provocatoeri e i recidivi. L'obbiettivo principale dello staff è quello di fare tutto il possibile per contribuire a creare una bella e cordiale atmosfera nel forum.

2) Cercare di essere il più possibile discreti e tolleranti, non assillare chi infrange le regole in modo lieve o se ci sono lievi battibecchi tra utenti. Intervenire solo nei casi che realmente necessitano di un intervento. Ricordarsi che il regolamento va interpretato in modo estremamente elastico e che si prende alla lettera solo con i veri spaccamaroni.

3) Cercare di essere tolleranti con i nuovi utenti che fanno domande stupide o dicono banalità che a noi sembrano ovvie. Bisogna sempre tenere presente che la gran parte dei neofiti non ha la più pallida idea di come sia la gestione di un acquario, è controproducente pertanto deriderli o sgridarli, meglio fargli capire con le buone che stanno sbagliando.


Questo perché la regola fondamentale è che i moderatori devono fare di tutto perché nel forum ci sia l’atmosfera più serena possibile e devono nella maniera più assoluta evitare di fomentare gli animi, ed evitare battibecchi con gli utenti, anche se questi sono delle teste calde.
Mi rendo conto che questa sia una limitazione alla libertà di parola, ma queste sono le regole e se uno ha scelto di fare il mod ne è consapevole.
Purtroppo mi dispiace constatare che questo non sempre accade, e tutto sommato è anche normale avvenga perché i mod sono persone e non androidi, però dovrebbe essere un eccezione e non una regola.

In questo caso mar-rosso ha avuto un inizio davvero inaccettabile (mar-rosso ti ritiro in ballo per fare un esempio, ma in effetti sembra che ora le tue argomentazioni siano assolutamente pacate), e gli animi si sono scaldati e alcuni mod (me compreso), non si sono comportati come da regolamento interno, si sono dimostrati arroganti e litigiosi. E questo non va bene…

Quindi lo chiedo ufficialmente e cortesemente e mi riferisco ai mod che hanno la tendenza a infervorarsi e rispondere per le rime. Cerchiamo di mantenere un profilo più basso e tollerante, cerchiamo di evitare il flame a tutti i costi. Chiaramente tutto questo per il bene del forum.

MarcoM 10-10-2005 12:37

Ik2vov, lo sai benissimo come la penso. Esattamente come te... l'unica cosa che chiedo è che noi non ci dobbiamo mettere sullo stesso livello di chi si comporta arrogantemente. E' sbagliato, piuttosto che siano gli altri utenti a mandarlo a quel paese... E un altra cosa sbagliamo: a sfottere i neofiti che sparano *******.... lo sai come sono i neofiti... la cosa migliore è cercare di fargli capire con le buone i loro errori. Se li prendi nel modo sbagliato si impuntano e fanno di testa loro.

NIKO 10-10-2005 12:44

Quote:

Quindi lo chiedo ufficialmente e cortesemente e mi riferisco ai mod che hanno la tendenza a infervorarsi e rispondere per le rime. Cerchiamo di mantenere un profilo più basso e tollerante, cerchiamo di evitare il flame a tutti i costi. Chiaramente tutto questo per il bene del forum.
Sara' fatto, chiedo perdono presidente, e chiedo scusa agli altri utenti se mi sono permesso di alterarmi, un cip del sistema e' andato in corto.

-69-69-69-69

nik 10-10-2005 13:06

[Io mi rifiuto di pensare che esisita solo un acquario, quello con le lampadone potenti e lo schiumatoio che succhia tutto al modico costo di una moto nuova. Non mi venite a dire che io ho le lampadine da 400W, io VOGLIO acropore che vivono nei primi metri e devo rispondere alle loro esigenze e NON mi lamento della bolletta, deglutisco e basta. Ma se non potessi permettermelo, vi assicuro che potrei farmi un acquario economico e ugualmente funzionante, solo con altri animali.
Lasciamo solo la POSSIBILITA' di un acquario diverso, ugualmente rispettoso degli animali, solo diverso per popolazione e per impostazione.[/quote]

Parole sante, qui si cerca solo di dire che NON necessariamente chi vuole accostarsi al marino deve allevare acropora nobilis e affini.
Probabilmente Marrosso intendeva dire (anche se a mio giudizio lo ha detto in modo un po' troppo ...aggressivo) che un buon acquario marino lo si può allestire non accendendo un mutuo in banca...C'è chi allestisce acquari per soli pesci, che costano ancor meno...
Ciao Nicola #12

superpippo 10-10-2005 15:47

Quote:

per quanto dici...

uno spende in base alle esigenze di vuole allevare...

bisogna differenziare da acquario in acquario...
la migliore risposta di tutta la discussione se tutti usassero questa profesionalita se cosi si puo definire non aisteremo a queste discussioni che per come era partita poteva essere utile per fare capire a chi si avicina a questo mondo che per quanto poco si tenti di spendere la realta e che si spende sempre tanto chi piu per allevare animali piu esigenti chi meno per animali meno esigenti un saluto a tutti la calma e la virtu dei forti. ;-)

Latiaxis 10-10-2005 17:24

Ma perché invece di fare a gara a chi risponde per primo, non ci si ferma 30 secondi per far calmare il proprio animo, e poi si risponde?
Tante incomprensioni e inutili alterazioni si eviterebbero a vantaggio di una discussione pacata ed educata. Da questo punto di vista, lo "scivere" è un vantaggio, perché ci consente prima di meditare la risposta in tutta serenità.
Un saluto, col massimo del rispetto.
Alessandro

solitus 10-10-2005 19:30

beh alla fine ne e' uscita comunque una discussione interessante e utile......
ora tutti i neofiti dilettanti imbranati come me saranno piu' tranquilli quando faranno domande stupide (e in fondo lo sappiamo che stiamo chiedendo o dicendo cose puerili) e non temeremo piu' mega rimproveri o l'essere ridicolizzati.
e' bello vedere che anche il super esperto puo' essere "lisciato"
grazie a TUTTI

fabio846 10-10-2005 20:43

Mizzica che discussione #17 ci son voluti due giorni per leggere tutto.
Bhe, adesso basta punzecchiarvi, -97c tutti al lavoro........ #36# #36#
E speriamo che mar rosso resti nel forum, almeno sfruttiamo la sua esperienza. -d03

lucayale 10-10-2005 23:46

Ciao Mar-Rosso! Perchè non ci descrivi nei dettagli e dal punto di vista scientifico e biologico il tuo biotopo? Mi sono letto ben 8 pagine del tuo topic senza apprendere nulla di nuovo... #09 ma magari alla nona pagina, con un tuo intervento intelligente e soprattutto "didatitico" susciterai in me (ed in altri) un po' più di interesse... ;-)

Luca

awake 11-10-2005 01:13

beh,anche io avevo altri programmi stasera ,ma mi sono cuccato ste 8 pagine e i miei programmi..........!!!.ignoro gli scritti precedenti di mar-rosso e i toni da lui utilizzati. la cosa che trovo allucinante e' che (reefaddict a parte) da una parte e dall'altra non si sia avuta l'umilta' di dire "hai ragione".questo per me e' gravissimo,sia su un forum ,cosi' come nella vita .se ci fossi stato in mezzo anche io,probabilmente sarei incappato nello stesso errore,ma vista da fuori la situazione mi pare assurda.io mi sono letto tutto,ma proprio tutto il "dibattito"e penso che mar-rosso abbia una parte di ragione,gilberto pure,niko e marcoM anche, molti hanno detto cose giuste ,precisato correttamente,ma non si e' mai arrivati ad un punto di contatto tra le varie posizioni. forse si e' esagerato dall'inizio inutilmente.poi antipatie e simpatie sono altra cosa.molti hanno giudicato la vasca di mar rosso in modo superficiale.le riproduzioni che lui ha citato non sono certo caratteristiche degli acquari di qualche anno fa!sono dei veri successi.e' vero anche che non e' da tutti avere questi successi con un modesta attrezzatura.allora hanno ragione sia quelli che dicono :"attenzione,non pensate che spendendo un sacco di soldi nella parte tecnica le cose debbano per forza andare bene",e anche quelli che dicono:"ragazzi studiate,leggete e investite in attrezzature efficienti,che avrete meno problemi". io non vedo antititetiche le posizioni,ma se ci si vuole irrigidire ..............facciamo un forum di talebani. cmq mar-rosso tu 6 partito in quinta e non e' facile farti apprezzare.se volevi farti conoscere da tutti subito dovevi dire che avevi una vasca da 34000 litri!!!! :-D .potremmo anche parlare di pregi di questo forum se ti va,e di quanti ne hanno usufruito con successo. comunque(te lo dico simpaticamente e non ti offendere)ti devo fare i complimenti perche' io so di essere un caGacaZZ. MA MI SA CHE TU MI STRABATTI -b03 .

Giando 11-10-2005 02:27

e no eh #07 #07 due serate a leggere e ho capito solo che ci sono regole per i moderatori che "dovrebbero" essere rispettate?

adesso vi leggete pure la mia:
a) per i neofiti: tutto quello che volete provare, frutto della vostra fantasia, è già stato scoperto da anni. Quindi adeguatevi a delle regole rigide e rispettandole avrete un acquario ottimo.
Se comprate attrezzaturausata di ottima qualità, senz'altro, se dismettete tutto, qualcuno ve la ricompra allo stesso prezzo, per cui ci rimettete pochissimo; diversamente finisce tutto in cantina perchè nessuno se la compra e quindi avete buttato soldi e tempo (io sono neofita, anche sul forum e il prossimo acquario mi adeguo a questa filosofia: attrezzatura usata ma di ottima qualità, rocce vive e ottima luce etc..)
b) per chi gestisce già con successo un acquario marino: date buoni consigli ai neofiti, evitate ai moderatori inutili interventi che chiunque potrebbe offrire, alla lunga si logorano....
Quando parlate di metodi di gestione, fate mente locale se il vostro metodo funziona solo a voi, o se conoscete altri con la vostra stessa impostazione: il progresso si basa su risultati ripetibili e non su eventi particolari.
Quando qualcuno scrive delle cose sbagliate secondo voi, o comunque molto diverse dalle vostre idee (parlo esclusivamente di tecnica e gestione), basta che guardiate la vasca del vostro interlocutore per capire con chi avete a che fare e se è il caso di far polemica o no.
c) tutti gli altri che non rientrano in a e b: tornate velocemente sui vostri passi e adeguatevi al punto a)

Per quanto riguarda i costi, dipende solo da cosa ci vuoi mettere: è una domanda frequente però è la chiave di tutto. E' la prima domanda che di solito i moderatori rivolgono al neofita quando chiede "per 200 litri che skimmer e quali luci??".
Se non abbiamo chiaro cosa vogliamo, è sicuro che sbattiamo la testa al muro: sono convinto che molti di noi i problemi li hanno avuti quando in vasca c'era il minestrone di pesci e coralli di tutti i tipi. Ma purtroppo penso che sia un passaggio quasi obbligato...
comunque l'acquario si può fare con qualsiasi cifra si abbia a disposizione, dipende da come si interpreta il termine.
Io sono per i giardini all'italiana e così anche l'acquario: non mi interessa minimamente riprodurre la natura, voglio una creazione che appaga il mio occhio però NON SACRIFICHIAMO ANIMALI PER IL NOSTRO GUSTO!!!
Molti mettono i pesci chirurgo, con la scusa che mangiano le alghe, ma quasi nessuno ha una vasca soddisfacente per loro. Perchè tutti capiscono che un grosso cane in casa è sacrificato e molti fanno fatica a capirlo per i pesci???
Vi giuro che con 60euro si fa un acquario: parliamo di 20 litri, di 1-2 neon, di 1 pompa, almeno 8 cm di sabbia, 1 roccia e poi una potatura di alghe, un pezzetto di briaerum, un discosoma e moltissima pazienza. Pesci non previsti, coralli duri non previsti, coralli molli 1-2 specie regalate da un amico.
Quindi chi si accontenta spende poco, ma chi vuole spendere poco senza accontentarsi UCCIDE GLI ANIMALI, per cui è meglio che li vede in tv, invece di fare un acquario pensando solo alle proprie tasche e al proprio gusto.

Per quanto riguarda Mar Rosso, che io conosco personalmente come una persona tranquilla, nessuno gli ha reso merito delle riproduzioni avvenute nella sua vasca che non è un risultato qualunque: i coralli vanno riprodotti non pescati, sennò finiranno!
apposta è importante offrirgli il massimo: devono riuscire a riprodursi in vasca.
stessa cosa per i pesci.
Se non si aspira a questo è inutile cominciare con l'acquariofilia.

tenastelin 11-10-2005 23:06

questo forum sembra un pò troppo ristretto!
chi vuole avvicinarsi all'acquario marino e legge quello che scrivete non ci penserebbe neanche a farne uno, c'è da diventare matti e ossessionati a seguire tutto quello che c'è scritto in questo forum !
inoltre sembra quasi..."ghettizzato"
il ghetto degli acquariofili che hanno vasche da centinaia di euro!

se a voi va bene cosi continuate cosi!

mi direte sicuramente"se non ti va bene cosi cambia aria", ma io sono una persona curiosa e mi piace vedere com'è la scena in italia e non!

Giando 11-10-2005 23:59

tenastelin, fidati che l'acquario costa, poi se ti accontenti fai un bell'acquario con poco, ma ti devi accontentare sugli animali non sull'attrezzatura. L'acquario standard si avvicina molto al prezzo di una moto nuova e per mantenerlo spendi come per una moto, questo presuppone che nella vasca metti ciò che vuoi dagli sps ai pesci. se rinunci alle acropore già spendi la metà, se vuoi le acropore e rinunci ai pesci te la cavi con una vasca da 200 litri da paura e spendi meno, io sto cambiando vasca e ho i preventivi sotto mano per cui non ti dico fesserie.
io ripeto che in ballo c'è la vita di animali indifesi, per cui secondo me non servono migliaia di acquariofili di cui la metà stermina animali con cadenza settimanale, serve gente disposta a sacrificarsi per degli animali. Io ho un cane, e ne ho sempre avuto uno fin da piccolo, per cui non condivido chi parla di risparmi sulla pelle degli animali.
Allevare animali è da appassionati, bisogna prima studiare e poi fare: quanti di queli che leggono queste pagine hanno letto più di un testo di acquariologia marina?? quanti l'hanno capito?? si presuppongono basi di chimica,biologia e quant'altro...ma la maggior parte prima compra l'acquario e poi chiede informazioni, come se quei post all'inizio della sezione "primo acquario" non esistessero.
Poi se le tasche non reggono, fate un dolce e cominciate ad avvicinarvi a questo mondo con poca spesa, almeno 20 volte meno di un marino.

Rama 12-10-2005 00:41

Quote:

Originariamente inviata da tenastelin
questo forum sembra un pò troppo ristretto!
chi vuole avvicinarsi all'acquario marino e legge quello che scrivete non ci penserebbe neanche a farne uno, c'è da diventare matti e ossessionati a seguire tutto quello che c'è scritto in questo forum !
inoltre sembra quasi..."ghettizzato"
il ghetto degli acquariofili che hanno vasche da centinaia di euro!

se a voi va bene cosi continuate cosi!

mi direte sicuramente"se non ti va bene cosi cambia aria", ma io sono una persona curiosa e mi piace vedere com'è la scena in italia e non!

Ma perchè<non<fai un giro sul portale e ti guradi le vasche di questo forum?

Voglio vedere se continui a pensare che qui ci sia un "ghetto"...

Se non vui spendere in attrezzature e rocce, basta che diminuisci le dimensioni della vasca... nessuno ti obbliga a fare un 400 litri, nè una vasca di acropore, nè tantomeno un marino...
Vuoi fare un bell'acquario spendendo poco?
Io mi sono allestito per sfizio un pico da 0,33 litri netti.
1 areatore 7€
1 manciata di sabbia 4€
frammenti di roccia viva: regalati.
E' un esempio estremo, ma mio cognato ha allestito un 120 litri per pesci che è uno spettacolo, ed ha speso 150€.... però la pomice ed altre amenità del genere non le usa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16761 seconds with 13 queries