AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   AquaPortal's Poecilia Endler's CLUB. foto nuove a pag 4 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=17253)

Darius 15-05-2006 20:55

si potrebbe essere anche il mio caso... #24 , cmq aspetto per vedere come si evolve la situazione....

Darius 27-05-2006 14:44

sono morti tutti già da un pò..... -20 -20

WilliamBradley 08-06-2006 12:35

è morto il mio endlerino maschio.. nooooooooooooooo -20

Nanoooooooooooooooooooo #21 -20

Darius 08-06-2006 13:40

aah quanti ne avevi? pure i miei sono morti senza segni esterni, solo ogni tanto un maschio si grattava... bo? #23 -20

WilliamBradley 08-06-2006 22:51

Quote:

Originariamente inviata da Darius
aah quanti ne avevi? pure i miei sono morti senza segni esterni, solo ogni tanto un maschio si grattava... bo? #23 -20

avevo un maschio e una femmina e due avannotti nella box.

ora sono orfani e lei è vedova #07

Darius 08-06-2006 23:38

poverini!!, com è morto? dove li hai comprati?

WilliamBradley 09-06-2006 20:16

Quote:

Originariamente inviata da Darius
poverini!!, com è morto? dove li hai comprati?

da abissi li avevano 2 sett fa!

Darius 09-06-2006 22:35

appunto anche io li e mi sono morti tutti.. -04 -04 -04
l acqua era ottima, forse il tragitto (1 ora circa) li ha stramazzati!! -20

WilliamBradley 10-06-2006 18:17

Quote:

Originariamente inviata da Darius
appunto anche io li e mi sono morti tutti.. -04 -04 -04
l acqua era ottima, forse il tragitto (1 ora circa) li ha stramazzati!! -20

no i miei sono arrivati bene...
lui è morto dopo due sett però... uff : (

newgollum 17-06-2006 10:56

peccato!!!!!!!! sono pesciotti bellissimi :-(

Darius 17-06-2006 14:07

#36#

Stefano1963 24-06-2006 18:11

La colorazione varia molto. A me sono nati con moltissime colorazioni addiruttura alcuni solo neri con macchie verdi. Quello dell'ultima foto è giovane e infatti la "spada" caudale non è molto sviluppata (quando cresce si ingrandisce la pinna caudale e la spada ovviamente si allunga.

Vi dò un po' di dritte. Gli endler hanno bisogno di spazio e infatti potreste assistere a morie di 4-5 esemplari meno giovani contemporaneamente (maschi soprattutto) per la famosa legge di Liebig (il fatto che ci siano altri pecilidi non influisce minimamente). Poi le femmine continuano a riprodursi e rinascono tantissimi altri avannotti. E' una cosa ciclica. Consiglio di tenerne pochi in molta acqua per avere molte nascite ed vi consiglio anche di darne via il più possibile appena sono riconoscibili a livello di sesso. E' ovvio che sarebbe meglio avere un ricambio continuo di femmine e se possibile togliere i maschi ciclicamente e sostituirli con altri non consanguinei.

Ho notato, poi, che anche tenendoli a basse temperature (23° e nutriti spesso con cibo congelato) le femmine vivono di più mentre i maschi raramente arrivano a un anno di vita.

N.B.
SE AVETE BISOGNO DI ESEMPLARI DI ENDLER, PERCHE' NON MANDATE UN BEL MESSAGGIO PRIVATO AL SOTTOSCRITTO, COSI' CI INCONTRIAMO E VI DO' I MIEI (ovviamente dovrete cominciare a sottoscrivere diversi mutui, se li volete... #18 #18 )? Anche se non sono collegato, gli MP mi arrivano sempre...

Stefano1963 24-06-2006 18:23

Il fatto che molti esemplari muoiano è secondo me legato all'alimentazione. Io tengo la parete posteriore occupata dalle diatomee perché gli endler amano molto le alghe microscopiche e spesso li vedo smangiucchiare quelle sulle piante (che io non vedo e che loro forse vedono, boh).
In ogni caso, io polverizzo sempre il mangime (e sminuzzo il congelato, per quanto possibile) perché i maschi adulti hanno una bocca piccolissima e forse muoiono di fame.
Provate a verificare che non si tratti di una carenza nell'alimentazione.
E aumentate i cambi d'acqua biocondizionando l'acqua di rubinetto.

Darius 24-06-2006 21:36

forse nel mio caso è stata un acclimatazione errata dovuta al trasporto di circa un ora e/o cosa che ripensavo ultimamente ad una malattia che tempo fa mi aveva eliminato due apistogramma appena comprati.... e che forse è rimasta per del tempo nell acquario (ora con due C. pygmeus e 1 caridinia) #24

newgollum 25-06-2006 20:05

Quote:

Originariamente inviata da Stefano1963
i maschi adulti hanno una bocca piccolissima e forse muoiono di fame.

boh, questo mi pare strano. credo che se mai manifesterebbero segni di denutrizione prima di arrivare a morire, ma IMHO è molto strano che tra alghette ecc. #e39 un pesce muoia di fame. più faciloe che muoia di indigestione :-D

Darius 25-06-2006 20:12

si infatti... #36#

Stefano1963 30-06-2006 13:34

Acclimatazione mi sembra strano: gli endler geneticamente sopportano sbalzi di temperatura tropicali, tifoni, mareggiate, acqua salmastra ecc. ecc.
Poi in Italia un trasporto di un ora praticamente non fa variare la temperatura troppo verso il basso. Propenderei per una malattia.

Darius 30-06-2006 17:14

si infatti, avevo avuto dei ramirezi malati in quell acquario (ormai dove trovi quelli sani? -04 -04 ) forse è stata un infezione batterica, il fatto ora è che vorrei riprovare a metterli a distanza di un paio di mesi BO? -28d#

asterix 03-07-2006 10:09

Ho un botto di Endler... avevo trovato una ragazza che regalava avannotti di guppy e quando sono resciuti.... ENDLER!!!!!!!!

Adesso che devo separarli dai guppy perchè vorrei evitare che finisca per avere una nuova razza, potrei metterli in una vasca di comunità con 2 scalari?

premetto che i valori non sono proprio da scalari (PH 7,5 e GH 6, Kh 8) ma sono i miei pesci più vecchi e hanno risentito della mia scarsa esperienza iniziale... quando ho scoperto i valori a cui dovevano stare non ho avuto il coraggio di cambiare i valori a cui aveva vissuto per anni.

newgollum 03-07-2006 11:57

Quote:

Originariamente inviata da asterix
avevo trovato una ragazza che regalava avannotti di guppy e quando sono resciuti.... ENDLER!!!!!!!!

vedrai che probabilmente davvero gliel'aveva fatti un guppy, cioè sono già incroci. E' molto frequente perché fino a qualche anno fa si credeva che gli endler fossero una varietà di guppy ed ho incontrato qualche negoziante che ancora li vende coi guppy...

Quote:

Originariamente inviata da asterix
potrei metterli in una vasca di comunità con 2 scalari?

se i valori ti vanno bene, in teoria puoi provare, ma considera che gli scalari come minimo si pappano gli avannotti.

Darius 03-07-2006 13:40

si credo che gli scalari molto randi anche gli endler adulti sono in pericolo...per i valori non problem... :-))

asterix 03-07-2006 14:55

come faccio a sapere se gli endler sono puri? uno ha una coda a lira con le due estremità Mooooolto accentuate! non penso che sia pura ma altri 2 sono esattamente come dovrebbe essere un maschio di Endler. Una femmina è enorme... ma enorme davvero!

Scalari e code?? no buono!!!

newgollum 03-07-2006 16:23

Quote:

Originariamente inviata da asterix
come faccio a sapere se gli endler sono puri?

non te lo so dire: io non ne sarei capace. le femmine per esempio non le riconosco. per i maschi giusto se hanno un disegno che si discosta da quello 'normale', ma non mi dar retta più di tanto perché non ne ho esperienza.

Darius 03-07-2006 18:30

vedi nelle foto di questo 3d alle prime pagine , mi pare ci siano delle foto. ;-)

newgollum 03-07-2006 18:58

ho trovato questo sito:
http://www.endler.it/
è ricco anche di link ad altri siti sugli endler. da una lettura sommaria di tali siti mi sembra di capire che anche le colorazioni sono infinite, per cui non solo è impossibile definire se un endler è un incrocio con guppy, ma non ho neanche trovato alcuna indicazione per distinguere femmine di endler da femmine di guppy. questo comunque va a tuo vantaggio perché se dovessi darne via qualcuno nessuno si accorgerebbe se non sono puri :-D

newgollum 03-07-2006 18:59

p.s. se qualcuno di vpoi che ha avuto endler sa dire qualcosa di più, può essere un aiuto anche per chi si appresti ad acquistarne in negozio: come sapere se una femmina che viene venduta è endler o guppy?

Jalapeno 03-07-2006 21:16

Da quel che ho letto e visto le femmine di endler sono più piccole (4cm) le pinne hanno la stessa colorazione del corpo che va dal semplice argentato con leggerissimi riflessi azzurrati (non sempre presenti) fino a un non intenso fondo giallo-dorato (definito gold o blond dagli allevatori statunitensi) ma molto più raro, non mi risultano colorazioni albine. Qualsiasi sia la colorazione della femmina il disegno reticolato formato dalle squame è molto meno evidente che nelle guppe (poecilia reticulata). La linea dorsale nelle femmine di endler è molto più retta rispetto alle guppe. Per quel che riguarda il maschio la distinzione si basa sulle dimensioni del soggetto e sulla colorazione della pinna caudale che non è mai completamente colorata e mai sproporzionata.

newgollum 04-07-2006 15:51

alla peggio peggio lo vedrai dai figli: se ti nascono dei guppy con colorazione guppesca ;-) vuol dire che erano incroci... se ti nascono tutti endler (tutti i maschi con colorazione endler) allora erano puri...!! tienici informati che ormai ci siamo appassionati al caso :-D

Jalapeno 04-07-2006 16:29

Quote:

Originariamente inviata da newgollum
se ti nascono tutti endler (tutti i maschi con colorazione endler)

Non si può generalizzare dicendo colorazione endler, che io sappia ci sono almeno una 10ina di colorazioni (pure al 100%) molto differenti tra di loro (neri, azzurri, arancioni, trasparenti), direi che basarsi sulla colorazione per distinguere gli endler dai guppy non sia un metodo affidabile o quanto meno discutibile.

newgollum 04-07-2006 17:41

Quote:

Originariamente inviata da bakalar
Quote:

Originariamente inviata da newgollum
se ti nascono tutti endler (tutti i maschi con colorazione endler)

Non si può generalizzare dicendo colorazione endler

non mi sono spiegato. diciamo colorazione non-guppy, ok? cioè se ti nasce un half black non è un endler! :-D

occhio anche alla coda: a quanto ho capito gli endler maschi non hanno la codona dei guppy. nella galleria foto potete vedere una foto che ho postato di un avannotto che vi assicuro essere un guppy: dai colori variegati tipo endler ma ben riconoscibile per la coda, che non ha tra l'altro la caratteristica (ma non sempre presente) coda degli endler a 'finta doppia spada' (sembra spada in realtà in mezzo la coda c'è ma è trasparente)... ripeto ancora che tutto quanto dico non è supportato da alcuna esperienza con gli endler.

nicolacord 16-07-2006 14:04

ciao a tutti!! volevo sapere voi che allevate gli endler, poi dopo riuscite a venderli a qualche negozio oppure nn li vuole nessuno?
anche io volevo iniziare un allevamento di endler visto che ho già uno di guppy, ma volevo spere se sono facili da smerciare, i guppy anche se brutti nei negozi li accettano sempre!
Voi che li allevate che mi dite?

nicolacord 16-07-2006 14:08

Cia!! volevo sapere visto che allevate gli endler se sono facili da piazzare ai negozi con un minimo di ricavo!!!
Io allevo i guppy e di solito anche se brutti i negozi me li prendono, ma sentivo una ragazza che con gli endler nn sapeva a chi darli xchè nessuno li voleva!!!
voi che li allevate riuscite a venderne alcuni oppure si rimane con molti avanotti con il quale nn si sa cosa fare??

Jalapeno 16-07-2006 14:15

Bo non so che intenzioni hai ma per esperienza ti posso dire che se gli affari ti andranno bene riuscirai ad andare in pari con le spese di guadagni neanche l'ombra. Per risponderti secondo me gli endler sono più richiesti dei guppy, per curiosità quanto ti danno per un guppo?

nicolacord 16-07-2006 14:39

in negozio dove vado io li vendono a 3 euro i maschi e 2 le femmine!!!
mi danno 0,90 x il maschio, ma se è bello anche 1,00 1,10 euro mentre x le femmine 0,60 0,50 euro!!!
x gli endler quanto si può chiedere???

Volevo dirti anche gli endler sono facili da allevare come i guppy o + difficili???

Jalapeno 16-07-2006 15:44

Per me gli endler sono più facili da allevare e molto più resistenti alle malattie. Vedendo i prezzi che ti fa il tuo negoziante ti consiglio di tenertelo stretto, per il prezzo degli endler direi più di un guppo poi dipende dalla contrattazione, dalla richiesta nella tua zona e dal tipo di colorazione se è più o meno rara.

nicolacord 16-07-2006 15:58

Qua da me endler nn ce ne sono,nemmeno nei negozi!!!
tu se li allevi magari me ne potresti dare qualc'uno!
tu a quanto li vendi da un negoziante??

Darius 16-07-2006 16:18

Quote:

Originariamente inviata da nicolacord
in negozio dove vado io li vendono a 3 euro i maschi e 2 le femmine!!!
mi danno 0,90 x il maschio, ma se è bello anche 1,00 1,10 euro mentre x le femmine 0,60 0,50 euro!!!
x gli endler quanto si può chiedere???

Volevo dirti anche gli endler sono facili da allevare come i guppy o + difficili???

di dove sei?
;-)

Jalapeno 16-07-2006 17:06

Non li vendo a negozianti, vendendoli a privati si spunta un prezzo maggiore 3-4€ poi dipende dalla quantità.

nicolacord 16-07-2006 19:26

e come fai a trovare privati??
dove li trovi qui nel forum, o hai un negozio??'

axel82 22-07-2006 16:12

bhe ragazzi se qualcuno è di napoli io sono interessato a prenderli...posto qua e pure in mercatino cosi è piu leggibile...sono interessato perchè ho una seconda vasca vuota che per settembre vorrei adibbire a questa specie...mi piace molto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09799 seconds with 13 queries