![]() |
NON METTO PIù L'ACQUARIO IN CAMERA DA LETTO!!!! -28d#
TROVATA NUOVA SISTEMAZIONE E RIDIMENSIONATO L'ACQARIO #36# |
:-D
ottima scelta ;-) |
s_cocis, si...infatti.... :-))
|
Ormai arrivo tardi ma volevo riallacciarmi al discorso......
Io Volevo mettere un 60x50 con samp e mobile insonorizzato!!!!!! Che ne dite è piu fattibile? rumore? esetrienze? |
giampy34, guarda...dopo quello che mi hanno detto, e anche parlando faccia a faccia con dei miei amici, ho cambiato idea e ho trovato un nuovo posto dove cacciarlo...anche se le misure sono cambiate, ma lo stesso potevo farci stare anche le misure da cui sono partito... #13
di sicuro la tua vasca sarà più silenziosa di quella che volevo farmi...ma evitando che intervengano tutti gli utenti del forum che hanno opinioni diverse e evitando qualsiasi "cavolo, lo sapevo che non dovevo farlo", ti consiglio di cambiare stanza.... ;-) |
Io ce l'ho in camera mia...dormo tranquillamente...ogni tanto mi rompe il rumore dello schiumatoio...tre pompe si fanno sentire. Per il resto zero rumore...
|
Daniele Reef, dormire con una vortech in camera significa che hai un sonno pesantissimo.
|
raga...io per sicurezza (anche se ho il sonno pesantissimo) ho deciso di metterlo in salotto (se me lo faccio -28d# )....poi forse in salotto risulta anche più visibile e facciamo anche più bella figura se facciamo una cosa fatta bene...dopo, ovvio, se uno non ha spazio si deve adeguare... #36#
|
zuello, se dici questo vuol dire che un vortech non l'hai mai sentita...devi attarci l'orecchio per sentirla...
|
Quote:
|
sarà fallata la mia, perché non la sento proprio. Inoltre in modalità notturna gira al 50%, e il rumore scende ancora...
|
Daniele Reef, io fossi in te la manderei in assistenza....c'è qualcosa che non va #24
:-D :-D scherzavo dai :-D :-D :-D buon per te !!! ;-) |
Daniele Reef, ne ho sentite eccome, una la sento dal salotto.
se è così silenziosa che non la senti me la vendi? la mia arriva quasi a 60 db nn è proprio l'emblema del silezio, si sopporta ci mancherebbe, ma averla in camera non è sta gran libidine. Se me la vendi la compro volentieri. |
Daniele Reef, ma la tieni a piena potenza?
non ci pensavo alla modalità nottura, hai ragione, io devo fare ancora l'aggiornamento e non ricirdavo che le nuove avevano questa funzione. |
Daniele Reef, Forse sei tu che hai avuto fortuna.....io ne ho provate 4 tra generation 1 (con upgrade) e 2 e rompeva le balle anche se stava in salotto....
Poi c'e' chi e' stato piu' fortunato......ma li conti veramente sulla punta delle dita.....che poi ci devi mettere l'orecchio sopra...... A che potenza la tieni e con che programma????? |
zuello, non la tengo a piena potenza...anche perché su 80 cm mi farebbe uscire l'acqua. Ma di fatto resterebbe silenziosa...ripeto che il rumore maggiore nel mio acquario è lo schiumatoio.
giangi1970, il programma che uso lo vario dal blu impulsato, al rosso impulsato, ma il discorso non cambia. Inoltre conosco personalmente un'altra persona che ha due vortech (mp40w gen2), ma anche lui non ha alcun problema di rumore... percentuale di successo pari al 100% Mi sembra come il discorso che si staccano e cadono... sarà che a casa mia non ho gravità... :-)) |
Daniele Reef, Staccate non si sono mai staccate neanche a me.....fino a quando non si e' rotto il perno interno..pero' sulla generation 1......le 2 le ho tenute poco visto che davano fastidio come le 1....poi oh.....saro' delicato io........ ;-)
|
Io non ho di sti problemi...ho insonorizzato il mobile con il fonoassorbente da 3 e 5 cm di spessore e non si sente niente. Le pompe sono le tunze e non le sento neanche...sarò io??
|
djmario, che fonoassorbente hai usato??
|
Daniele Reef, che c..o la mia e' un carrarmato
quando vado a dormire chiudo la porta del salotto per non sentirla dalla camera normalmente gira al70% della potenza non la cambierei per l'estetica ed il movimento ma se l'avessi in camera penso che la getterei dalla finestra in piena notte cmq come ho detto a roby non metterei mai la vasca in camera , per rumore ,umidita' ,odore , luce e chi piu' ne ha piu' ne metta |
Quote:
Mario. |
Io non la metteri mai.... apparte il rumore considera pure il casino che potresti fare durante la varie manutenzioni.....
|
Daniele Reef, quello che mi ha convinto a cambiare idea sull'ubicazione della vasca e stato soprattutto il rumore del refrigeratore...poi però sentendo anche le pompe della vasca da 250l con i discus che ho in salotto ho pensato "cavolo fanno rumore, meglio che la vasca la metta in salotto, va.."...e pensa che le pompe mi pare siano delle ehei, da 6000l/h...fa un pò te... -28d#
|
raga....mi sono appena risvegliato....mi ero addormentato sul divano a mezzo metro dall'acquario. :-D :-D :-D
l'ultima modifica per abbassare le vibrazioni e rumore dello skimmer deve aver funzionato ;-) |
Re: acquario...in camera da letto..
Quote:
Se lo consiglio?? NO #07 Se lo rifarei?? SI.. immediatamente!!! -11 Non lo consiglio perchè, la finestra rimane aperta 24 ore al giorno, 365 giorni l'anno!!! E non è molto salutare!! Appena la chiudi, l'umidità sale!! Il rumore.. le prime 2 notti ricordo di non aver chiuso occhio!! Dal terzo giorno, quel dannato rumore di scarico mi conciliava incredibilmente il sonno!!! -28d# Ma la rifarei subito!!! Volete mettere il bello di avere una vasca vicino al letto? L'ultima cosa che vedi prima di addormentarti e la prima che vedi appena ti svegli.. e se ti svegli di notte?? Basta alzare la testa per vedere quanta vita notturna c'è!!! #19 Lo so.. la mia è una malattia allo stato puro!!! -28d# |
Quote:
|
Ricca, mi hai letto nel pensiero!!!! :-D :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl