![]() |
Quote:
|
agente25, Esatto.......non hanno niente a che vedere con le Tangenziali che intendiamo noi.....
Il loro lavoro lo fanno ma non hanno la potenza delle tangenziali..... |
Concordo con giangi1970, agente25, Con le Ventole tangenziali e tutto un'altra cosa........ ;-)
|
giangi1970,
quelle, avendole viste funzionare, a mio parere sono abbastanza penose..molto meglio, a mio parere, un sistemino fai da te..con ventole pc o, come avevo fatto io, ventole da quadro elettrico.. |
scusate l'ignoranza....io vorrei prendere quella sempre rs da 173mm che produce 47db di rumore...
due domande troppo rumorosa? come la alimento? basta attaccare il filo ai due poli o ci vuole un trasformatore o qualcosa del genere? X chi le ha acquistate da rs è andato lì o se l'è fatte spedire? Grazie :-)) |
artom, si, sono molto rumorose.
per collegarle devi semplicemente prendere un cavo da tre fili, non ci vogliono trasformatori. io sono andato direttamente al punto vendita di vimodrone...saranno 3 km da casa mia. |
Quote:
....la cosa che mi preoccupa dipiù è il rumore..... |
mino.cruiser, Se intendi le ventole che hai postato tu no....non ce la fai.....con le altre penso di si.......
quelle che intendiamo noi sono molto silenziose........ |
s_cocis, faccio ora l'ordine...mi confermi il codice della tua? è la 332-5706? da 20watt , 33db e 120mm3/hr?
|
Auran, #36#
|
s_cocis, cavolo sembra il filo diretto con l'azienda... :-D :-D :-D
Grande e grazie... ;-) |
prego :-D :-D :-D
|
E' stato un piacere poterla aiutare.
Grazie per aver scelto i nostri servizi. |
Spettabile.linea diretta.... :-D :-D :-D
mi è arrivato ora il prodotto....mi chiedevo....come isolo i contatti? comune termorestringente? avete fatto una scatola di protezione del motore? Distiniti saluti..... :-D :-D :-D |
Salve, ci scusi per l'attesa
L'idea è quella di applicare una scatola in materiale specifico per acquari, che prevede quindi costi supplementari per le ricerche di laboratorio e dinamica dei flussi. Inoltre può utilizzare del termorestringente oppure, come nel mio caso, dei faston con i proprio "copri-faston". Cordialmente |
s_cocis come va la ventola? che temp riesci a tenere? ma la fai andare ininterrottamente o è collegata a un termostato? Grazie mille
|
artom,
è collegata al termostato doppia soglia con cui comando anche il riscaldatore. attualmente si accende a 27.1 e mantiene la temperatura a 27.5 senza farla andare oltre. fra un paio di mesi vediamo che succede. |
grazie mille, per curiosità il termostato di cui parli dove l'hai preso? quanto costa? grazie mille ancora
p.s. le talee che ti avevo dato l'anno scorso staranno bene nella nuova vasca......... |
artom, io stò usando l'eliwell ic915, comprato sul mercatino.
#24 quali erano le talee ?? #13 |
Sono andato a comperare anch'io sto pomeriggio i portamensola e è venuto un buon lavoro.. Sono comodissime da aggangiare e sganciare e anche decenti da vedere.. C'è da dire che la tangenziale fa cagare da vedere comunque dai, ci si accontenta..
|
Montate anche io ieri sera....Per me son fin troppo silenziose....sembravano non andare... :-D :-D
Anche se per me....ce ne vogliono due.... #24 P.s: meglio cambiare il titolo visto la piega che ha preso il topic... ;-) |
Auran, sto pensando anch'io di prenderne un'altra.. Per adesso sembra bastare una sola, ma quest'estate non so.. #24
|
Quote:
ciao e grazie per le info la ventola l'ho ordinata e vedremo scusate l'ot :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl