![]() |
bettina.s grazie per il consiglio sulla vegetazione ma non ho capito l'ultimo tuo intervento sull'acqua e il barattolo di mineral salt... #13
|
bettina.s grazie per il consiglio sulla vegetazione ma non ho capito l'ultimo tuo intervento sull'acqua e il barattolo di mineral salt... #13
|
nel senso che i poecilidi vogliono un'acqua piuttosto dura, per questo non capivo per quale motivo vuoi utilizzare l'acqua osmotica, ma rileggendo bene il tuo post, forse non era tua intenzione riempire l'intera vasca solo con acqua di osmosi #23
|
nel senso che i poecilidi vogliono un'acqua piuttosto dura, per questo non capivo per quale motivo vuoi utilizzare l'acqua osmotica, ma rileggendo bene il tuo post, forse non era tua intenzione riempire l'intera vasca solo con acqua di osmosi #23
|
ah no no! :-)) Io pensavo al 60% osmotica e 40% rubinetto, più biocondizionatore Aquasafe Tetra.
Che dici? #24 |
ah no no! :-)) Io pensavo al 60% osmotica e 40% rubinetto, più biocondizionatore Aquasafe Tetra.
Che dici? #24 |
Ragazzi oggi pomeriggio e i prossimi 2/3 li dedicherò quasi completamente all'allestimento e spero all'avvio dell'acquario appena comprato. Vi ricordo che è il mio primo vero acquario e mi sto accorgendo che, nonostante è affascinante e mi sta prendendo veramente tantissimo, l'acquariofilia è una cosa seria che richiede conoscenza, coscienza e consapevolezza! Devo ammettere che in questo forum sto imparando tanto ma le informazioni sono una miriade... #19
Oggi devo lavare il ghiaino e bollire le radici che ho comprato e preparare l'acqua da inserire in vasca. Penso che in questi giorni vi disturberò costantemente con le mie domande e i miei dubbi, nel frattempo è ben accetto qualsiasi consiglio sulle piante adatte per i miei futuri poecilidi, per i corydoras e per le red cherry e per la sistemazione del fondo (ghiaino e strato fertilizzante). #36# |
Ragazzi oggi pomeriggio e i prossimi 2/3 li dedicherò quasi completamente all'allestimento e spero all'avvio dell'acquario appena comprato. Vi ricordo che è il mio primo vero acquario e mi sto accorgendo che, nonostante è affascinante e mi sta prendendo veramente tantissimo, l'acquariofilia è una cosa seria che richiede conoscenza, coscienza e consapevolezza! Devo ammettere che in questo forum sto imparando tanto ma le informazioni sono una miriade... #19
Oggi devo lavare il ghiaino e bollire le radici che ho comprato e preparare l'acqua da inserire in vasca. Penso che in questi giorni vi disturberò costantemente con le mie domande e i miei dubbi, nel frattempo è ben accetto qualsiasi consiglio sulle piante adatte per i miei futuri poecilidi, per i corydoras e per le red cherry e per la sistemazione del fondo (ghiaino e strato fertilizzante). #36# |
che bella la scimmia da allestimento :-D
a me prende spesso #17 |
che bella la scimmia da allestimento :-D
a me prende spesso #17 |
Quote:
non vedo l'ora d'uscì da st'ufficio!!!! :-D :-D :-D |
Quote:
non vedo l'ora d'uscì da st'ufficio!!!! :-D :-D :-D |
Quote:
E' davvero eletrizzante avviare una nuova vasca, nel mio caso è un valido antistress, meglio di un week end alla spa e tutto sommato, più economico :-D Quote:
|
Quote:
E' davvero eletrizzante avviare una nuova vasca, nel mio caso è un valido antistress, meglio di un week end alla spa e tutto sommato, più economico :-D Quote:
|
Bettì beata te che ti rilassi, io sto girando come una trottola e mi sto esaurendo!! :-D :-D Scherzo ovviamente, mi sto divertendo un casino e poi mi sto già immaginando come sarà piena di vita e colori la vasca vuota che ora è lì un pò triste nel mio salotto! ;-)
Comunque, grazie anche ai consigli e alle letture nel forum, posso affermare che la fauna è praticamente decisa mentre per la flora pensavo a queste piante: - Cryptocoryne nevilli e beckettii; - Vallisneria asiatica; - Hygrophila polysperma; - Aponogeton crispus; - Microsorium pteropus; - Ceratophyllum demersum; - Anubias barteri. Poi magari un pò di muschio da mettere su radici e fondo.... Spero di aver scelto tutte piante "facili" e resistenti. |
Bettì beata te che ti rilassi, io sto girando come una trottola e mi sto esaurendo!! :-D :-D Scherzo ovviamente, mi sto divertendo un casino e poi mi sto già immaginando come sarà piena di vita e colori la vasca vuota che ora è lì un pò triste nel mio salotto! ;-)
Comunque, grazie anche ai consigli e alle letture nel forum, posso affermare che la fauna è praticamente decisa mentre per la flora pensavo a queste piante: - Cryptocoryne nevilli e beckettii; - Vallisneria asiatica; - Hygrophila polysperma; - Aponogeton crispus; - Microsorium pteropus; - Ceratophyllum demersum; - Anubias barteri. Poi magari un pò di muschio da mettere su radici e fondo.... Spero di aver scelto tutte piante "facili" e resistenti. |
Quote:
|
Quote:
|
direi che è una buona combinazione di piante, molto simile a quelle che avevo inserito nel primo 200 lt., quanti ricordi... eviterò di mostrare l'allestimento, perché era veramente osceno :-D
Quote:
|
direi che è una buona combinazione di piante, molto simile a quelle che avevo inserito nel primo 200 lt., quanti ricordi... eviterò di mostrare l'allestimento, perché era veramente osceno :-D
Quote:
|
ecco alcune foto dei primi passi...
http://img259.imageshack.us/img259/833/dscn24700.jpg http://img259.imageshack.us/img259/2897/dscn24711l.jpg queste 2 sabbie le voglio mischiare e vedere che esce fuori http://img259.imageshack.us/img259/1060/dscn24722.jpg http://img259.imageshack.us/img259/2949/dscn24733.jpg |
ecco alcune foto dei primi passi...
http://img259.imageshack.us/img259/833/dscn24700.jpg http://img259.imageshack.us/img259/2897/dscn24711l.jpg queste 2 sabbie le voglio mischiare e vedere che esce fuori http://img259.imageshack.us/img259/1060/dscn24722.jpg http://img259.imageshack.us/img259/2949/dscn24733.jpg |
;-) che bello :-))
|
;-) che bello :-))
|
Quote:
:-D :-D ;-) |
Quote:
:-D :-D ;-) |
hai deciso su come popolarlo?
|
hai deciso su come popolarlo?
|
adesso che è ancora vuoto e puoi spostarlo, metti uno sfondo nero, che farà risaltare piante e pesci e nasconderà l'attrezzatura. ;-) ;-)
|
adesso che è ancora vuoto e puoi spostarlo, metti uno sfondo nero, che farà risaltare piante e pesci e nasconderà l'attrezzatura. ;-) ;-)
|
Quote:
Tu a che punto sei? |
Quote:
Tu a che punto sei? |
2 scalari, 15 neon, 6 corydoras e 1 ancistrus ;-)
per ora ho anche 6 guppy. |
2 scalari, 15 neon, 6 corydoras e 1 ancistrus ;-)
per ora ho anche 6 guppy. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
#36# #25 beh i guppy mi pare di aver capito che sono solo "di passaggio" nel tuo acquario visti i valori che richiedono gli altri pesci! |
Quote:
#36# #25 beh i guppy mi pare di aver capito che sono solo "di passaggio" nel tuo acquario visti i valori che richiedono gli altri pesci! |
te l'ho gia detto quanto sono curioso di vedere il tuo acquario?? comunque io le due sabbia non le mischierei più che altro farei il fondo a due strati.. ad esempio con il nero lo farei riazato ai lati verso la parte posteriore e al centro ci metterei quella più chiara... che ne dici?
|
te l'ho gia detto quanto sono curioso di vedere il tuo acquario?? comunque io le due sabbia non le mischierei più che altro farei il fondo a due strati.. ad esempio con il nero lo farei riazato ai lati verso la parte posteriore e al centro ci metterei quella più chiara... che ne dici?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl