AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   cambio con acqua di mare prime impressioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169836)

ale_nars 30-04-2009 00:48

Nautilus84, ma 6 sicuro? cosa intendi per pesci angelo? pomacanthus? io credo che chi li ha visti si sia sbagliato con i pappagallo...

ale_nars 30-04-2009 00:48

Nautilus84, ma 6 sicuro? cosa intendi per pesci angelo? pomacanthus? io credo che chi li ha visti si sia sbagliato con i pappagallo...

CILIARIS 30-04-2009 08:15

Quote:

Originariamente inviata da madmaxreef
CILIARIS, scherzi a parte dai tu sei l'unico che può dirci qualcosa in piu :-)
cosa hai notato di particolare con questa acqua?

mirco cosa ti devo dire di più di quello che ho sempre ripetuto,solo chi non la mai provata dice cose assurde mai sentito da qualcuno che ha avuto problemi dopo aver provato acqua di mare solo benefici certo non tutti i posti sono buoni bisogna sempre fare un controllo però io e tutti i miei amici nel salento la utilizziamo io in particolare da 12 anni[1997] e ti posso dire di non sapere cosa sono ciano o alghe filamentose[anche se non vuol dire niente]però oltre a vedere che tutti i coralli gradiscono molto la reputo molto meno aggressiva e più completa di un acqua preparata artificialmente pur con sali che hanno raggiunto un ottima qualità ;-) #36# #36#

CILIARIS 30-04-2009 08:15

Quote:

Originariamente inviata da madmaxreef
CILIARIS, scherzi a parte dai tu sei l'unico che può dirci qualcosa in piu :-)
cosa hai notato di particolare con questa acqua?

mirco cosa ti devo dire di più di quello che ho sempre ripetuto,solo chi non la mai provata dice cose assurde mai sentito da qualcuno che ha avuto problemi dopo aver provato acqua di mare solo benefici certo non tutti i posti sono buoni bisogna sempre fare un controllo però io e tutti i miei amici nel salento la utilizziamo io in particolare da 12 anni[1997] e ti posso dire di non sapere cosa sono ciano o alghe filamentose[anche se non vuol dire niente]però oltre a vedere che tutti i coralli gradiscono molto la reputo molto meno aggressiva e più completa di un acqua preparata artificialmente pur con sali che hanno raggiunto un ottima qualità ;-) #36# #36#

Lumaz 30-04-2009 22:49

CILIARIS , dopo quanto tempo la immetti in vasca?
e la riscaldi prima?

Lumaz 30-04-2009 22:49

CILIARIS , dopo quanto tempo la immetti in vasca?
e la riscaldi prima?

madmaxreef 30-04-2009 22:57

sicuramente va inserita il prima possibile io giusto il tempo di arrivare a casa e via
per la temp. credo dipenda dai litri a da quanto è fredda però aspettiamo cosa dice il capo #36#

madmaxreef 30-04-2009 22:57

sicuramente va inserita il prima possibile io giusto il tempo di arrivare a casa e via
per la temp. credo dipenda dai litri a da quanto è fredda però aspettiamo cosa dice il capo #36#

CILIARIS 01-05-2009 09:37

Quote:

Originariamente inviata da Lumaz
CILIARIS , dopo quanto tempo la immetti in vasca?
e la riscaldi prima?

tenete presente che io ne prendo 1000lt la volta poi in casa ho un altro serbatoio di 1000lt dove viene scaricata e mantenuta per il far bisogno con degli areatori e collegata alla sump con una pompa per quando devo fare i cambi,normalmente io faccio cambi da 100#120lt settimanali non la riscaldo in quanto non mi crea nessun sbalzo termico[neanche mezzo grado],comunque immetterla appena prelevata[entro 1-2 ore] si riesce a mantenere vivi anche quegli elementi[phito-zoo] che andranno a nutrire i nostri animali però ripeto io la utilizzo specialmente perchè la reputo completa di tutti gli elementi in forma più omogenea e anche non aggressiva rispetto a quella artificiale

CILIARIS 01-05-2009 09:37

Quote:

Originariamente inviata da Lumaz
CILIARIS , dopo quanto tempo la immetti in vasca?
e la riscaldi prima?

tenete presente che io ne prendo 1000lt la volta poi in casa ho un altro serbatoio di 1000lt dove viene scaricata e mantenuta per il far bisogno con degli areatori e collegata alla sump con una pompa per quando devo fare i cambi,normalmente io faccio cambi da 100#120lt settimanali non la riscaldo in quanto non mi crea nessun sbalzo termico[neanche mezzo grado],comunque immetterla appena prelevata[entro 1-2 ore] si riesce a mantenere vivi anche quegli elementi[phito-zoo] che andranno a nutrire i nostri animali però ripeto io la utilizzo specialmente perchè la reputo completa di tutti gli elementi in forma più omogenea e anche non aggressiva rispetto a quella artificiale

Massimo-1972 01-05-2009 20:10

CILIARIS,
1000 litri -05 , ma ci vai con una cisterna?

Massimo-1972 01-05-2009 20:10

CILIARIS,
1000 litri -05 , ma ci vai con una cisterna?

betaturn 02-05-2009 09:29

basta ho deciso......domani vado ad ostia vicino lo scarico delle fogne e mi prendo una trentina di litri di acqua di mare nostrana e la metto in vasca #19

betaturn 02-05-2009 09:29

basta ho deciso......domani vado ad ostia vicino lo scarico delle fogne e mi prendo una trentina di litri di acqua di mare nostrana e la metto in vasca #19

madmaxreef 02-05-2009 12:49

sicuramente cosi non rischi che sia troppo magra :-D

madmaxreef 02-05-2009 12:49

sicuramente cosi non rischi che sia troppo magra :-D

CILIARIS 02-05-2009 13:34

betaturn poi dobbiamo fare il controllo antidoping hai tuoi coralli :-D :-D :-D

CILIARIS 02-05-2009 13:34

betaturn poi dobbiamo fare il controllo antidoping hai tuoi coralli :-D :-D :-D

DiBa 31-01-2011 01:34

Scusate se riesumo questa conversazione ma secondo me è davvero interessante. Nn trovo altre cose su internet riguardo l'acqua di mare.. Sarebbe bello ripartisse un altra discussione a riguardo dopo un anno e passa... Pareri di chi l'ha provata per la prima volta o ki continuada tempo.

Delle domande l'avrei io...
-Va diluita o si puo usare anche la stessa densita'?
-Per conservarla in una ''botte/cisterna'' basta una pompa per far circolare l'acqua? Che potenza deve avere? E Se soffre sbalzi di temperatura gli da noia? Deve avere un anche un riscaldatore?

Spero di fare del bene anche a qualcun altro a fare ste domande! Io ho scritto qua x nn aprire un altro topic;)

firas 01-02-2011 00:35

io l'ho usata nel mio x acquario andava benissimo Va diluita

DiBa 01-02-2011 00:41

Usavi la densità del mediterraneo cn lps e sps??? In ke zona la prendevi l'acqua?

firas 01-02-2011 00:49

nnoononono Va diluita a 22 io lo prendo dalla spiaggia di ostia
------------------------------------------------------------------------
mi devi credere quando lo usavo i coralli si aprivano di piu

DiBa 08-02-2011 15:41

Bon per voi che avete il mare bello a portata di tanica!!! Da me solo schifo !!! E' tutta una spiaggia per km e km niente scogli!!!!!

renton 18-07-2012 23:52

Quote:

Originariamente inviata da firas (Messaggio 3414762)
nnoononono Va diluita a 22 io lo prendo dalla spiaggia di ostia
------------------------------------------------------------------------
mi devi credere quando lo usavo i coralli si aprivano di piu

In che senso "va diluita"? Io ho misurato l'acqua di mare ed è 35permille di salinità. Come dovrei diluirla?

orpheus 19-07-2012 00:17

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 3430390)
Bon per voi che avete il mare bello a portata di tanica!!! Da me solo schifo !!! E' tutta una spiaggia per km e km niente scogli!!!!!

diba, vieni da me, so dove andare a prenderla ;-)

DiBa 19-07-2012 02:35

Quote:

Originariamente inviata da renton (Messaggio 1061745430)
Quote:

Originariamente inviata da firas (Messaggio 3414762)
nnoononono Va diluita a 22 io lo prendo dalla spiaggia di ostia
------------------------------------------------------------------------
mi devi credere quando lo usavo i coralli si aprivano di piu

In che senso "va diluita"? Io ho misurato l'acqua di mare ed è 35permille di salinità. Come dovrei diluirla?

Dopo un temporale!?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da orpheus (Messaggio 1061745455)
Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 3430390)
Bon per voi che avete il mare bello a portata di tanica!!! Da me solo schifo !!! E' tutta una spiaggia per km e km niente scogli!!!!!

diba, vieni da me, so dove andare a prenderla ;-)


Where?!:)

bigjim766 19-07-2012 17:27

sempre usata quando passai dal 500 litri al 1000 misi 800 litri di acqua di mare vedere il mio post c'erano Gabri di acquaticlife Ciliaris Maxcc Andreailvetraio ed altri

orpheus 20-07-2012 21:42

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061745524)
Quote:

Originariamente inviata da renton (Messaggio 1061745430)
Quote:

Originariamente inviata da firas (Messaggio 3414762)
nnoononono Va diluita a 22 io lo prendo dalla spiaggia di ostia
------------------------------------------------------------------------
mi devi credere quando lo usavo i coralli si aprivano di piu

In che senso "va diluita"? Io ho misurato l'acqua di mare ed è 35permille di salinità. Come dovrei diluirla?

Dopo un temporale!?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da orpheus (Messaggio 1061745455)
Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 3430390)
Bon per voi che avete il mare bello a portata di tanica!!! Da me solo schifo !!! E' tutta una spiaggia per km e km niente scogli!!!!!

diba, vieni da me, so dove andare a prenderla ;-)


Where?!:)

Lerici... ;-)

scheva 21-07-2012 09:26

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 3430390)
Bon per voi che avete il mare bello a portata di tanica!!! Da me solo schifo !!! E' tutta una spiaggia per km e km niente scogli!!!!!

Non abiti poi cosi lontano da posti dove puoi prelevare acqua di mare,io vengo spesso a Lucca (sono nato li) e ci vuole poco più di un'ora

DiBa 21-07-2012 13:17

Quote:

Originariamente inviata da scheva (Messaggio 1061748329)
Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 3430390)
Bon per voi che avete il mare bello a portata di tanica!!! Da me solo schifo !!! E' tutta una spiaggia per km e km niente scogli!!!!!

Non abiti poi cosi lontano da posti dove puoi prelevare acqua di mare,io vengo spesso a Lucca (sono nato li) e ci vuole poco più di un'ora

Si pero' io ho un nano reef.. I miei cambi dell'acqua sono di 20 litri ogni15 giorni che compro a 10€ ... Quindi nn mi conviene piu di tanto fare un viaggio da un ora e spendere piu di benzina e autostrada:)

scheva 21-07-2012 14:08

Secondo me già il fatto che l'acqua la compri e non te la fai da solo è un errore mooolto grave#07#07
Scegli un buon sale e preparatela da solo dammi retta.
Effettivamente spenderesti più di benzina ma se usi un buon sale non c'è bisogno dell'acqua naturale

DiBa 24-07-2012 14:58

Ma.. Errore molto grave non direi proprio.

scheva 24-07-2012 17:08

L'acqua è l'elemento più importante devi avere la certezza matematica che sia perfetta sia come acqua dolce che poi come preparazione con i sali sintetici.
Non si può pretendere di avere un'acquario che gira bene se non si sa manco che sale c'è in vasca

DiBa 26-07-2012 02:45

D'accordissimo con quello che dici...ma Ovviamente queste cose le so! Conosco la persona e conosco l'impianto che ha.. Penso che in pochi qui su ap abbiano un impianto osmosi come lui... Appena ho occasione faccio una foto, E do piu info.

GPe 26-07-2012 17:37

Ho allestito la mia vasca con acqua prelevata tutta dal mare.
I cambi li faccio sempre con acqua di mare anche in inverno e non ho mai avuto problemi di nessun tipo.
#36#

orpheus 26-07-2012 19:43

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061754428)
D'accordissimo con quello che dici...ma Ovviamente queste cose le so! Conosco la persona e conosco l'impianto che ha.. Penso che in pochi qui su ap abbiano un impianto osmosi come lui... Appena ho occasione faccio una foto, E do piu info.

ma a lucca...la prendi x caso da Andrea??? :-)))

papo89 26-07-2012 19:59

Io cambiai lo scorso anno 80lt su 120 con acqua di mare... Non vi dico il culo che mi sono fatto per portare le taniche su un sentierino in mezzo agli scogli fin sulla strada (con un dislivello della madonna!)... A parte questo i coralli hanno digerito benissimo il cambio, anzi, hanno gradito parecchio! Io un po' meno... Non lo farò mai più a meno che qualcuno mi consigli un posto dove attingere con più praticità... Io sono di Nettuno e ho preso l'acqua nel parco nazionale del circeo... Se qualcuno della zona avesse un'illuminazione...

DiBa 26-07-2012 20:06

Quote:

Originariamente inviata da orpheus (Messaggio 1061755470)
Quote:

Originariamente inviata da diba (Messaggio 1061754428)
d'accordissimo con quello che dici...ma ovviamente queste cose le so! Conosco la persona e conosco l'impianto che ha.. Penso che in pochi qui su ap abbiano un impianto osmosi come lui... Appena ho occasione faccio una foto, e do piu info.

ma a lucca...la prendi x caso da andrea??? :-)))

yess :)

orpheus 26-07-2012 20:08

ahahahha grande!!! salutamelo !!!
digli Daniele l'ex della barista del planet cafè ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10401 seconds with 13 queries