![]() |
Metalstorm, putroppo non sara' previsto il filtro esterno :-(
comunque ho preso la vasca oggi e martedi mi dovrebbe arrivare il mobiletto...devo decidere tra tanganika ....biotopo ciclidi nani...o qualcosa con piante non molto esigenti ma comunque una vegetazione fitta...con rami...e gruppo di caracidi.... qualcuno potrebbe consigliarmi riguardo il biotopo per ciclidi nani? come dovrebbe essere? |
Metalstorm, putroppo non sara' previsto il filtro esterno :-(
comunque ho preso la vasca oggi e martedi mi dovrebbe arrivare il mobiletto...devo decidere tra tanganika ....biotopo ciclidi nani...o qualcosa con piante non molto esigenti ma comunque una vegetazione fitta...con rami...e gruppo di caracidi.... qualcuno potrebbe consigliarmi riguardo il biotopo per ciclidi nani? come dovrebbe essere? |
Quote:
io son dell'idea che di pesci d'acqua dolce belli come le sewellia lineolata, ce n'è veramente pochi....guarda che roba: http://www.berryring.com/USERIMAGES/...0lineolata.jpg se vuoi un ambientazione "classica" invece dei nani penserei ai badis badis 8il maschio che cambia colore di continuo è uno spettacolo ;-) |
Quote:
io son dell'idea che di pesci d'acqua dolce belli come le sewellia lineolata, ce n'è veramente pochi....guarda che roba: http://www.berryring.com/USERIMAGES/...0lineolata.jpg se vuoi un ambientazione "classica" invece dei nani penserei ai badis badis 8il maschio che cambia colore di continuo è uno spettacolo ;-) |
bello il badis badis...mangia solo cibo vivo?
|
bello il badis badis...mangia solo cibo vivo?
|
Quote:
Certo, vivo (dafnie, larve di zanzara, ecc) e/o surgelato sarebbe meglio averli per integrare e per osservare la tecnica di caccia Uno spuntino gradito sono le lumachine neonate (come quelle delle infestanti) e le larve delle neocaridine....se le metti in vasca, produrranno un'ottima integrazione alla dieta del badis :-)) |
Quote:
Certo, vivo (dafnie, larve di zanzara, ecc) e/o surgelato sarebbe meglio averli per integrare e per osservare la tecnica di caccia Uno spuntino gradito sono le lumachine neonate (come quelle delle infestanti) e le larve delle neocaridine....se le metti in vasca, produrranno un'ottima integrazione alla dieta del badis :-)) |
ma sono reperibili? non li ho mai visti sinceramente...al max solo una coppia e niente coinquilini?
|
ma sono reperibili? non li ho mai visti sinceramente...al max solo una coppia e niente coinquilini?
|
Quote:
Quote:
Basta non affiancarli ad altri pesci territoriali (anabatidi o ciclidi), in quanto sono territoriali, o a pesci di fondo che possono rompere in fase di cure della prole Io metterei anche dei gamberetti tipo red cherry o babaulti e delle lumachine "infestanti", che forniscono cibo vivo (scordati di vedere molte nuove nate diventare grandi) PS: crea delle "grotte" con noci di cocco o simili, il maschio fa il nido in ambienti così |
Quote:
Quote:
Basta non affiancarli ad altri pesci territoriali (anabatidi o ciclidi), in quanto sono territoriali, o a pesci di fondo che possono rompere in fase di cure della prole Io metterei anche dei gamberetti tipo red cherry o babaulti e delle lumachine "infestanti", che forniscono cibo vivo (scordati di vedere molte nuove nate diventare grandi) PS: crea delle "grotte" con noci di cocco o simili, il maschio fa il nido in ambienti così |
su ordinazione dici #24 ma da internet? comunque l'acquario da quello che ho capito deve essere allestito come se fosse dedicato per una coppia di ciclidi nani?
|
su ordinazione dici #24 ma da internet? comunque l'acquario da quello che ho capito deve essere allestito come se fosse dedicato per una coppia di ciclidi nani?
|
mi sto orientanto sugli agassizi...molto belli...che ne dite???
in caso quali compagni potrebbero avere? |
mi sto orientanto sugli agassizi...molto belli...che ne dite???
in caso quali compagni potrebbero avere? |
Quote:
Quote:
In parole molto povere, all'incirca è come avere a che fare con un ciclide (ma a mio avviso più interessante) |
Quote:
Quote:
In parole molto povere, all'incirca è come avere a che fare con un ciclide (ma a mio avviso più interessante) |
in caso decidessi per i ciclidi nani ci sono coppie che potrebbero stare insieme..? non so ad esempio una coppia di caca e una di ramirezi...oppure ci sarebbero problemi??
|
in caso decidessi per i ciclidi nani ci sono coppie che potrebbero stare insieme..? non so ad esempio una coppia di caca e una di ramirezi...oppure ci sarebbero problemi??
|
Quote:
|
Quote:
|
quindi solo la coppia e basta...e nessun altro pesciolino?
in ogni caso agassizi ...caca...o ram? #17 |
quindi solo la coppia e basta...e nessun altro pesciolino?
in ogni caso agassizi ...caca...o ram? #17 |
Io eviterei i ramirezi...spesso si trovano esemplari di bassa qualità e pompati di ormoni. C'è ben poco di naturale negli esemplari da negozio. Io tra i tre, sceglierei gli agassizi, ma su quelli vincerebbero di sicuro i Badis...quoto Metalstorm sul fatto che sono davvero davvero molto interessanti, altrettanto bello il tanganyka ed il biotopo torrente asiatico che ti è stato proposto.
|
Io eviterei i ramirezi...spesso si trovano esemplari di bassa qualità e pompati di ormoni. C'è ben poco di naturale negli esemplari da negozio. Io tra i tre, sceglierei gli agassizi, ma su quelli vincerebbero di sicuro i Badis...quoto Metalstorm sul fatto che sono davvero davvero molto interessanti, altrettanto bello il tanganyka ed il biotopo torrente asiatico che ti è stato proposto.
|
sono tutti molto interessanti putroppo ho solo due acquari...di cui uno libero #06
agassizi vs tanganica ormai...? il tanganica sicuramente è anche conveniente dal punto di vista economico |
sono tutti molto interessanti putroppo ho solo due acquari...di cui uno libero #06
agassizi vs tanganica ormai...? il tanganica sicuramente è anche conveniente dal punto di vista economico |
Dipende da quello che cerchi da un acquario: se ti piace metterti a sistemare i valori dell'acqua, lavorare con torba, piante, fondi, fertilizzanti, allora vai con gli agassizi, se invece vuoi usare solo sabbia, rocce e acqua di rubinetto (ammesso che anche quella di casa tua sia basica e dura come quella dei più) e dedicare il tuo tempo solo ai pesci, e allora sotto con il tanganyka.
Com'è il tuo altro acquario? Magari provi una "filosofia" diversa per ognuno ;-) |
Dipende da quello che cerchi da un acquario: se ti piace metterti a sistemare i valori dell'acqua, lavorare con torba, piante, fondi, fertilizzanti, allora vai con gli agassizi, se invece vuoi usare solo sabbia, rocce e acqua di rubinetto (ammesso che anche quella di casa tua sia basica e dura come quella dei più) e dedicare il tuo tempo solo ai pesci, e allora sotto con il tanganyka.
Com'è il tuo altro acquario? Magari provi una "filosofia" diversa per ognuno ;-) |
i valori di casa mia non sono adatti per il tanganica infatti l'acqua è quasi a ph neutro è a 7.2 e tengo i discus che stanno a meraviglia ... :-) in caso utilizzerei l'acqua che c'è a casa d mia nonna dove prima abitavo io che è tra 7.5 e 8
|
i valori di casa mia non sono adatti per il tanganica infatti l'acqua è quasi a ph neutro è a 7.2 e tengo i discus che stanno a meraviglia ... :-) in caso utilizzerei l'acqua che c'è a casa d mia nonna dove prima abitavo io che è tra 7.5 e 8
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl