AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   il mio nuovo amazzonico ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169727)

sampa85 08-06-2009 17:15

non è che hai un po di magdaleniensis da spedire?

gab82 08-06-2009 19:58

ancora no.....spero tra un paio di settimane........quanta te ne servirebbe? #24

Paolo Piccinelli 09-06-2009 08:02

contrattazione in Mp, please :-))

gab82 09-06-2009 10:12

ok.....tanto ora non ne ho....quando ne avrò disponibili metterò un annuncio....


Paolo....hai letto il mio ultimo intervento?....che ne pensi?

miccoli 11-06-2009 18:33

è un bel lavoro!!
io metterei pero' altre piante,tipo ceratopteris cornuta sullo sfondo tra un echino e l altra
tra l altro potrebbero veramente essere la chiave di volta riguardo al problema dei fosfati
hai piante a crescita lenta come le echino e che si nutrono quasi esclusivamente dalle radici,di conseguenza , ad ogni imprevisto(pesci morti, troppo mangime, cambi d acqua effettuati in ritardo) l innalzamento del valore è la norma
la ceratopteris cresce velocemente e mangia tante schifezze ;-)

gab82 11-06-2009 18:36

c'è molta hydrocotyle..... #24

comunque è confermato.....mi mancano all'appello un nannostomus ed un otocinclus..... #23 ....POTREBBERO essere morti a seguito del massiccio dosaggio di H2O2......... -28d#

gab82 12-06-2009 16:39

oggi ho dato una grossa sfoltita a tutte le piante della vasca......

ho tagliato e ripiantato i rami di Hydrocotyle, ed ora occupano tutta la zona della vasca che avevo lasciato libera per il boschetto.....è anche sotto le due osiris, che tanto in acqua hanno oramai solo i "gambi" delle foglie.....

praticamente tutta la zona sx della vasca è piena di hydrocotyle......la prossima settimana ne avrò parecchi steli da vendere

l'echinodorus magdanelensis stava invadendo letteralmente tutto.......ho dovuto sradicare qualche stolone......il sottobosco nella parte posteriore della vasca era così fitto che ho fatto fatica a potare le grosse echinodorus ........

ovviamente ho tolto tutte le foglie colpite dalle BBA....


anche smontando mezza vasca non ho trovato l'otocinclus ed il nannostomus che mi mancano all'appello.......

probabilmente sono morti e le Melanoides tubercolata hanno fatto festa.... -28d# .....

c'erano molte foglie marce........che ovviamente ho eliminato......

ora purtroppo la vasca ha un aspetto troppo "ordinato" per i miei gusti....ma credo che in due settimane al massimo sarà di nuovo una mezza giungla....... :-D


Oramai mi sembra chiaro il motivo che ha portato al picco dei fosfati, che ieri avevano raggiunto i 2mg/l. -05 ......pesci e foglie morte....... -20

gab82 12-06-2009 16:48

una domanda a tutti coloro che utilizzano mangime liofilizzato

(io utilizzo SHG artemia, chironomus e tubifex)

come lo preparate prima della somministrazione?....io sono solito prendere un mezzo bicchiere di acqua dalla vasca.......e scioglierci la porzione di mangime.........

dopo qualche minuto verso il bicchiere in vasca........

questo mi porta due problemi:

1. il mangime continua a galleggiare...e rimane megli angoli della vasca perchè i pesci non lo mangiano....con conseguente spreco (credo però che lo mangino i cory di notte durante i loro raid perlustrativi in superficie)

2. oggi mi era venuto il dubbio che l'acqua dove metto il mangime fosse inquinata, quindi approfittando della somministrazione delchironomus ho fatto un test fosfati all'acqua rossastra del bicchiere......

-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05

mai più....!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!mai più verserò quell'acqua in vasca!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ecco un altro motivo dell'innalzamento dei fosfati!!!!!!!!!! #23

miccoli 12-06-2009 16:55

io uso l artemia liofilizzata della hi food (ottavi) ed è perfetta!
galleggia un po e poi affonda
il chironomus lo uso congelato, lo scongelo in un bicchiere di plastica con un goccio d acqua della vasca,e poi lo somministro con le pinzette,ma l acqua ovviamente la getto via
:-))

gab82 12-06-2009 21:52

l'artemia della hifood l'ho usata...e mi sembrava troppo secca.... #24

ora utilizzo esclusivamente SHG......però sia l'artemia, che il chironomus, che il tubifex galleggiano........ #23

gab82 16-06-2009 22:13

novità ragazzi!!!!!!

Stamattina al mio risveglio ho trovato un bel regalo da parte dei miei corydoras........

un gruppetto di uova gialline ! ! ! ! !... :-D

non so se sono dei panda o degli sterbay......machissenefrega....è la prima volta che ho a che fare con le deposizioni (del vecchio acquarietto avevo avuto solo qualche guppy e platy)

ricordavo di aver letto un articolo qui sul portale sulla riproduzione di questi pesci....e me lo sono riletto......e ne ho trovati altri due.....

Quindi come da istruzioni ho tagliato il fondo di una bottiglia e ci ho messo dentro le uova.....sono 21.

ma guardate dove cavolo sono andate a deporre.... #18

Paolo Piccinelli 17-06-2009 08:23

se vuoi vederle schiudersi levale e segui i consigli che trovi nell'articolo di goberjack!

gab82 17-06-2009 08:45

già fatto Paolo..... ;-)

solo che non sono riuscito a farle aderire ai bordi.... #24 ....vabbè...nell'altro articolo ho visto le foto delle uova sul fondo della bottiglia.

stamattina ne ho staccato un'altro dal vetro anteriore........mi sa che le altre hanno fatto una brutta fine....... #23

Miranda 17-06-2009 11:30

Ciao gab82, bell'acquarietto, complimenti! :-))

gab82 17-06-2009 11:38

grazie Miranda....

gab82 20-06-2009 13:06

una alla volta le uova si stanno schiudendo...... :-D

mi dispiace non avere una macchina fotografica all'altezza per favi una bella macro..... #23

esce prima la codina.......poi il corpicino dell'avannotto.........che carini....!!!! #25

gab82 29-06-2009 14:17

i piccoli cory hanno ormai 10gg.....e cominciano a mangiare il normale microgranulato SHG.....

da 22 uova se ne erano schiuse 18........
e dei 18 avannotti PER ORA ne è morto solo uno.... #23

quindi ho 17 codine che nuotano nel bicchierone con 250ml d'acqua (le ho tolte dal fondo della bottiglia), a cui cambio metà acqua due volte al giorno.... #25

appena ci riesco posto una foto..... ;-)

Paolo Piccinelli 29-06-2009 14:29

ebbravo GAB!!! #25 #25

gab82 29-06-2009 14:38

Grazie Paolo....per tutti i consigli che mi hai dato...!!!!!

sono riuscito a fare una foto fatta bene.....

Paolo Piccinelli 29-06-2009 14:58

...sono i primi di una lunga serie! ;-)

sbs23 29-06-2009 15:18

bellissimi i mini corygab82,

mi piace molto la tua vasca,beati voi che l'hydro vi cresce cosi a me stenta ancora a partire -04 ,hai pensato di metterne pure un pò a galleggiare?a me personalmente piace da morire l'effetto..

gab82 29-06-2009 15:34

effettivamente non ci avevo pensato......

più che altro a me servirebbe un'ottima ciuccia fofati.... #24 ..ne conosci qualcuna "amazzonica"?

sbs23 29-06-2009 15:36

io nel mio 300lt ho hydro e pistia a gogo,che mi pare siano delle belle ciuccione,senno anche il ceratophillum mi pare sia un ottimo aiuto.

per la fauna hai deciso? :-))

gab82 29-06-2009 15:39

ecco....di pistia me ne servirebbe un po'........ma non la trovo in giro..... #23

per la fauna avrei deciso di eliminare tutti i nannostomus........

poi o aumento il branco dei cardinali a una dozzina......

oppure tolgo anche quelli e prendo una dozzina di petitelle....(o altri caracidi, non so ancora)

sbs23 29-06-2009 15:46

la pistia mi ha preso bene,fra un pò penso che te ne posso regalare un po io ;-)

quello dipende tutto dai tuoi gusti,e da quello che vuoi fare con la vasca,i cardinali per me hanno sempre il loro fascino,anche se sputtanatisssimi,a me piacciono da morire le carnegiella,amo la loro forma,ma purtroppo hai la vasca aperta eheh..

Paolo Piccinelli 29-06-2009 16:07

la pistia darebbe una gran mano anche contro le alghe... fa una bella ombra ;-)

gab82 29-06-2009 16:11

più della lemna? #24 ........

scusa Paolo......ma ombreggiando molto.....che sia pistia o lemna, non rischio che magdanelensis e tenellus si allunghino troppo?

a me la vasca già così sembra buia.... #23

non faccio prima ad alzare ancora un po' la plafo???? #24

Paolo Piccinelli 29-06-2009 16:31

essere immondo!!!!!

esci dal corpo di gab82!!! :-D :-D :-D


devi uscire dal trip del plantacquario ed entrare nel biotopo!!
Allego foto sotto (presa a pochi cm sott'acqua, in PIENO SOLE!!!):

http://www.mongabay.com/images/peru/...-stream020.JPG

gab82 29-06-2009 16:36

ma in quella foto le piante non ce stanno Pa'.....#23

Paolo Piccinelli 29-06-2009 16:41

Infatti, c'è troppa luce!!! :-D

scherzi a parte, nella foto che ho in profilo illumino con 0,4 w/litro per 8 ore... e l' di piante ce ne sono... ;-)

gab82 30-06-2009 14:08

hai ragione.......ora vediamo come risponde la vasca all'abbassamento dell'illuminazione per un paio di settimane..... #24

gab82 02-07-2009 22:35

piccolo aggiornamento.....

oggi ho eliminato gli 8 nannostomus....

mi è dispiaciuto moltissimo, devo essere sincero #07 , però tanto non li vedevo mai....perchè loro sono paurosissimi...e la vasca è in un luogo di passaggio, quindi stavano sempre rintanati....

ora in vasca ci sono:

trio di agassizi
7 cardinali
5 cory sterbay + 3panda
7 otocinclus

ponendo come punto fisso l'introduzione di 5 piccoli scalari F1, che arriveranno credo a breve,

....secondo voi la vasca è già piena o avrei la possibilità di aggiungere ancora qualcosa???? #24

sarei indeciso se prendere qualche altro cardinale....almeno 5 per arrivare a 15....oppure eliminare anche quei 7 e inserire un'altro branco, sempre da 15......pensavo petitelle....

voi che ne dite....?????....posso aggiungere qualche altrro pescetto?....quale?

sbs23 02-07-2009 23:01

alla fine come sei riuscito a pescarli??

per la popolazione io pure aumenterei i cardinali,tanto gli scalari arrivano piccoli e hanno tempo per crescere,e magari una coppia di hypancistrus zebra come li vedi?? #19 -11 -11

senno una coppietta di peckoltia,o quello che più ti gusta,comunque io direi al massimo gi agiungere una coppietta di locaridi(anche 2?! #24 )

gab82 03-07-2009 00:42

col mio retino e un'altra "stecca" di disturbo.....ma ho dovuto smontare mezza vasca.... #23

ti riporto quanto ho scritto sul messaggio di vendita....ho avuto un'avventura assurda...araccontarla manco mi crederanno.... #23

Quote:

Originariamente inviata da gab82
devo dire che è stata una pessima esperienza pescarli tutti....... #23 ....sono stato costretto a estirpare tutta l'hydrocotyle.....e a tirar fuori dalla vasca tutti i legni.....


e quello è il meno.... #07

purtroppo uno dei piccoli nannostomus mi è caduto nel lavandino (mi si è rivoltato il sacchetto...)

Mi veniva da piangere per il dipiacere....sotto al lavandino del bagno non ho nemmeno il sifone.... #23

poi l'illuminazione..... #25

ho aperto il chiusino a terra....quello che porta allo scarico in colonna.....non c'era niente..... #13 .....

e stava anche scaricando la lavatrice.... #17

altro colpo di genio....... #25

apro l'acqua dal lavandino.....ed il piccolo nanno appare miracolosamente e riesco ad acchiapparlo..... #25 #25 #25

lo abbiamo subito messo in un bicchiere con acqua della vasca ed una buona dose di biocondizionatore JBL....lo abbiamo tenuto li per quasi un quarto d'ora.....


sembrava in buone condizioni...... #24

spero vivamente che alla fine riesca a superare il fortissimo shok termico (l'acqua del mio lavandino è ghiacciata -05 ), chimico (tra i parametri dell'acqua e l'inquinamento di uno scarico.. #07 ....)


nella sfiga il pescetto è stato fortunato......la settimana scorsa avevo completamete pulito e stappato quello scarico.....i tubi erano praticamente indi e puliti...(tubi in PVC... ;-) )


per quanto riguarda la popolazione:

niente loricaridi in generale.....mi spiace, ma non mi piacciono....gli unici sono gli otocinclus... ;-)

spero che il trio di agassizi non si ammazzi cogli scalari... #24

oltre a quelli volevo SOLAMENTE un branco.....sono indeciso se aumentare il numero dei cardinali....o sostituirli con qualcos'altro.......petitelle o boh..?!?!?!

ma pensi che la mia vasca possa ospitare altro? #24

sbs23 03-07-2009 01:08

madonna santa di tutto ti è successo!!
povero nanno speriamo si riprenda in fretta ;-)

comè fanno a non piacerti??beato teee

io credo che in 230lt una coppia di scalari con una di agassizi e un branchetto di cardinali possa andar bene,aspettiamo pure il parere di altri,in alternativa ai cardinali puoi mettere qualcos' altro.

Oscar_bart 03-07-2009 01:12

sbs23, il problema di questo bel locaride è il costo! #17

gab82, forse son tantini così i pesci.. quanto è la vasca? 230 netti? #24

gab82 03-07-2009 01:16

no ragazzi...i loricaridi non mi fanno impazzire....

Oscar_bart.....si la vasca è circa 230litri netti.... ;-)

non credevo di avere troppi pesci..... #24 .....

Oscar_bart 03-07-2009 01:20

Io escluderei i cardinali e aumenterei i cory (che tanto non devi neanche acquistare ;-) ) .. Hai già un trio di aga ed in più aggiungerai un branco di scalari..

gab82 03-07-2009 01:32

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
Io escluderei i cardinali e aumenterei i cory (che tanto non devi neanche acquistare ;-) ) .. Hai già un trio di aga ed in più aggiungerai un branco di scalari..


di cory invece vorrei sfoltire i panda......togliendo i tre pandini aggiungerei UNO sterbay (non so quali sono i piccolini...)...arrivando a 6.... ;-)

un piccolo branchetto.... :-))

peccato per i caracidi.... #07

Oscar_bart 03-07-2009 01:42

Attendi comunque altri pareri.. è una mia opinione.. :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13833 seconds with 13 queries