![]() |
Premettendo che ho guardato solo le foto e non ho letto tutto il topic a me sembra la colonnare.
|
Premettendo che ho guardato solo le foto e non ho letto tutto il topic a me sembra la colonnare.
|
colonnare e cose???
cosa pensano gli altri???? |
colonnare e cose???
cosa pensano gli altri???? |
Quote:
|
Quote:
|
quindi cosa consigliate???
|
quindi cosa consigliate???
|
Ormai vai avanti con la cura. Come stai usando l'ambramicina? Al terzo giorno l'acqua diventa rossiccia, devi cambiarne un tot e reinserire il medicinale tolto cioè se togli 20 lt. d'acqua reinserisci il farmaco per 20 lt.
Visto che dici di aver fatto cambi come ti sei regolato? Non vorrei che tu avessi fatto dei casini con l'antibiotico -28d# Non credo sia colonnare, di solito parte dalla bocca. |
Ormai vai avanti con la cura. Come stai usando l'ambramicina? Al terzo giorno l'acqua diventa rossiccia, devi cambiarne un tot e reinserire il medicinale tolto cioè se togli 20 lt. d'acqua reinserisci il farmaco per 20 lt.
Visto che dici di aver fatto cambi come ti sei regolato? Non vorrei che tu avessi fatto dei casini con l'antibiotico -28d# Non credo sia colonnare, di solito parte dalla bocca. |
10 lt per cambio di acqua.
in effeti ho fatto casini ogni giorni rinserivo 5 pastiche questo è il 3 giorno di cura. nn so se l'acqu è diventata rossa perche avevo dentro anche il blu di metilene che la fatta diventare blu. |
10 lt per cambio di acqua.
in effeti ho fatto casini ogni giorni rinserivo 5 pastiche questo è il 3 giorno di cura. nn so se l'acqu è diventata rossa perche avevo dentro anche il blu di metilene che la fatta diventare blu. |
Ad ogni cambio andava reinserita la medicina, veramente si fa una cura di 5 gg. ed al terzo quando diventa rossiccia (e quindi tossica) si fa un cambio. L'abbinamento con il BDM non lo capisco e non lo avrei fatto. A questo punto non so che consigliarti, non vorrei che fosse vano sia l'uso di un farmaco che l'altro perchè con l'ambramicina l'acqua va tenuta sui 23° mentre se si suppone ictyo va alzata, hai la possibilità di separare i pesci sani da quelli malati?
|
Ad ogni cambio andava reinserita la medicina, veramente si fa una cura di 5 gg. ed al terzo quando diventa rossiccia (e quindi tossica) si fa un cambio. L'abbinamento con il BDM non lo capisco e non lo avrei fatto. A questo punto non so che consigliarti, non vorrei che fosse vano sia l'uso di un farmaco che l'altro perchè con l'ambramicina l'acqua va tenuta sui 23° mentre se si suppone ictyo va alzata, hai la possibilità di separare i pesci sani da quelli malati?
|
Prosegui la cura fino alla fine seguendo bene la procedura. Cambia al 3° giorno e reintegra la medicina. Però non ho capito: 5 pastiglie di ambramicina? ma stai curando tutto l'acquario? guarda che possono ucciderti i batteri buoni del filtro, poi vedi i nitriti e c.!!
|
Prosegui la cura fino alla fine seguendo bene la procedura. Cambia al 3° giorno e reintegra la medicina. Però non ho capito: 5 pastiglie di ambramicina? ma stai curando tutto l'acquario? guarda che possono ucciderti i batteri buoni del filtro, poi vedi i nitriti e c.!!
|
mmmm....da figlio di medico ti dico di non mischiare troppi prodotti...penso possano essere dannosi, o inefficaci, i principi attivi potrebbero contrastarsi e produrre un risultato nullo! poi non so! #24
|
mmmm....da figlio di medico ti dico di non mischiare troppi prodotti...penso possano essere dannosi, o inefficaci, i principi attivi potrebbero contrastarsi e produrre un risultato nullo! poi non so! #24
|
Più che altro con l'ambramicina il blu di metilene dovrebbe essere inutile. Che possano interagire diventando tossici o neutralizzandosi a vicenda, non credo. Ma da quanti litri è la vasca di cura?
|
Più che altro con l'ambramicina il blu di metilene dovrebbe essere inutile. Che possano interagire diventando tossici o neutralizzandosi a vicenda, non credo. Ma da quanti litri è la vasca di cura?
|
la vasca di cura nn l'avevo .
e il problema e che ho trovato i pesci malati dopo essere tornato da parigi. allepoca erano una 20 ormai deceduti. adesso c'e ne sono un altra 15. poi ci sono i piccoli che nn riesco a capire quelli malati e quelli no. dite di metterli nella vasca di cura ne ho comperata una da 5 litri con termostato pompa nn nn ha carboni e filtro va bene ugualmente. isolo tutti i pesci qui??? per l'acquario come lo riporto a situazione normale?? grazie |
la vasca di cura nn l'avevo .
e il problema e che ho trovato i pesci malati dopo essere tornato da parigi. allepoca erano una 20 ormai deceduti. adesso c'e ne sono un altra 15. poi ci sono i piccoli che nn riesco a capire quelli malati e quelli no. dite di metterli nella vasca di cura ne ho comperata una da 5 litri con termostato pompa nn nn ha carboni e filtro va bene ugualmente. isolo tutti i pesci qui??? per l'acquario come lo riporto a situazione normale?? grazie |
Dunque il blu di metilene si poteva fare anche in acquario (non è l'ideale, ma in emergenza si può), l'ambramicina va fatta in vasca separata, con riscaldatore e aeratore (o pompa di movimento), senza filtro, facendo parziali cambi frequenti. Assolutamente niente carboni che filtrerebbero i mecinali. Non si usano mai i carboni in terapia. Nel tuo caso però 15 pesci in 5 L non si possono mettere. Secondo me a questo punto conviene finire i 5 giorni di cura (fatto il cambio al 3° giorno?) e poi fare un grosso cambio, quindi mettere carbone e attivatori batterici, tenendo d'occhio i valori ogni giorno (nitriti e ammoniaca soprattutto). In caso di nitriti o ammoniaca, cambia subito l'acqua! Certo il filtro ne patirà, è una situazione un po' critica..
Come stanno i pesci ora? |
Dunque il blu di metilene si poteva fare anche in acquario (non è l'ideale, ma in emergenza si può), l'ambramicina va fatta in vasca separata, con riscaldatore e aeratore (o pompa di movimento), senza filtro, facendo parziali cambi frequenti. Assolutamente niente carboni che filtrerebbero i mecinali. Non si usano mai i carboni in terapia. Nel tuo caso però 15 pesci in 5 L non si possono mettere. Secondo me a questo punto conviene finire i 5 giorni di cura (fatto il cambio al 3° giorno?) e poi fare un grosso cambio, quindi mettere carbone e attivatori batterici, tenendo d'occhio i valori ogni giorno (nitriti e ammoniaca soprattutto). In caso di nitriti o ammoniaca, cambia subito l'acqua! Certo il filtro ne patirà, è una situazione un po' critica..
Come stanno i pesci ora? |
Dato che mi pare che non ci capiamo -28d# ti metto il link per l'uso dell'ambramicina http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=181202
Ciao |
Dato che mi pare che non ci capiamo -28d# ti metto il link per l'uso dell'ambramicina http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=181202
Ciao |
i pesci adesso sono 5 :(
Li ho messi nella vasca per la cura con l'acqua dell'acquario . Ho rimesso il carbone e fatto un cambio di acqua quasi totale nel acquario grande dove sono rimasti solo i pulitori e i botia che nn sembra abbiano risentito della malattia. Bastera il cambio dell'acqua e riaver attivato i batteri??? adesso leggo il link di crilù. cosi so come continuare. ho una domanda nn so se posso farla qui ho aprire un altro topic nel caso scustemi . ho un atman profesional 3336 , prima nn era rumoroso adesso e come se prendesse arie e alle volte fa rumore quando la espelle. sara che rimontandolo ho sbagliato qualcosa??? cosa mi dite di questo filtro è buono per un 100 Litri??? grazie ancora |
i pesci adesso sono 5 :(
Li ho messi nella vasca per la cura con l'acqua dell'acquario . Ho rimesso il carbone e fatto un cambio di acqua quasi totale nel acquario grande dove sono rimasti solo i pulitori e i botia che nn sembra abbiano risentito della malattia. Bastera il cambio dell'acqua e riaver attivato i batteri??? adesso leggo il link di crilù. cosi so come continuare. ho una domanda nn so se posso farla qui ho aprire un altro topic nel caso scustemi . ho un atman profesional 3336 , prima nn era rumoroso adesso e come se prendesse arie e alle volte fa rumore quando la espelle. sara che rimontandolo ho sbagliato qualcosa??? cosa mi dite di questo filtro è buono per un 100 Litri??? grazie ancora |
Quote:
Per il filtro, non lo conosco, ti conviene postare nell'apposita sezione, mi spiace, ciao |
Quote:
Per il filtro, non lo conosco, ti conviene postare nell'apposita sezione, mi spiace, ciao |
Controlla i nitriti tutti i giorni e se puoi anche l'ammoniaca, è meglio!
|
Controlla i nitriti tutti i giorni e se puoi anche l'ammoniaca, è meglio!
|
Ciao scusate l'assenza.
ma questo weekend sono stato incasinato. adesso nella vasca dei malati resiste una guppa solo ma si sente highlander. Per il resto ho messo l'acquario sotto carbone attivo e rimesso l'attivatori per i batteri nel filtro(tra parentesi ho risolto rimaneva un pò d'aria). Adesso il mio piano è questo nella vasca grande è rimasta una dei 3 guppy nuovi immesi prima della malatia che nn sembra aver avuto danni ed alcuni avanotti + una cifra di pulitori. adesso pensavo di lasciarla sola per qualche giorno in modo da dare la possibilità all'acquario e al filtro di ripartire poi ricominciare con l'immisione di pesci. che dite????? grazie ancora per l'aiuto |
Ciao scusate l'assenza.
ma questo weekend sono stato incasinato. adesso nella vasca dei malati resiste una guppa solo ma si sente highlander. Per il resto ho messo l'acquario sotto carbone attivo e rimesso l'attivatori per i batteri nel filtro(tra parentesi ho risolto rimaneva un pò d'aria). Adesso il mio piano è questo nella vasca grande è rimasta una dei 3 guppy nuovi immesi prima della malatia che nn sembra aver avuto danni ed alcuni avanotti + una cifra di pulitori. adesso pensavo di lasciarla sola per qualche giorno in modo da dare la possibilità all'acquario e al filtro di ripartire poi ricominciare con l'immisione di pesci. che dite????? grazie ancora per l'aiuto |
Prima di immettere nuovi pesci aspetterei un po', in modo da vedere se si è risolto tutto. Probabilmente c'è ancora qualche germe in vasca. Dovrai anche verificare che i valori siano stabili. Quindi ricapitolando, quanti guppy ti sono morti in tutto? -20
|
Prima di immettere nuovi pesci aspetterei un po', in modo da vedere se si è risolto tutto. Probabilmente c'è ancora qualche germe in vasca. Dovrai anche verificare che i valori siano stabili. Quindi ricapitolando, quanti guppy ti sono morti in tutto? -20
|
una 60tina.
Uffi i pulituri che mi si riproducono pure sono tutti li belli. adesso sto tenendo la vasca sotto stretto controllo dei valori e faccio cambi di acua periodici che dite??? ciao grazie ancora |
una 60tina.
Uffi i pulituri che mi si riproducono pure sono tutti li belli. adesso sto tenendo la vasca sotto stretto controllo dei valori e faccio cambi di acua periodici che dite??? ciao grazie ancora |
Quote:
Spero che la 60ina di cui parli siano stati i guppy totali che sono morti nel tempo, perchè 60 guppy in una vasca da 100 litri mi sembrano veramente troppi.... Per il discorso pulitori che si riproducono e sono tutti li belli magari è solo l'apparenza che stiano bene... Anche se i pulitori sono i classici spazzini delle fogne e sono meno delicati di altri pesci non vuol dire che stiano alla grande, ma solo che sopportano meglio le condizioni dell'acqua... Se sbaglio correggetemi... |
Quote:
Spero che la 60ina di cui parli siano stati i guppy totali che sono morti nel tempo, perchè 60 guppy in una vasca da 100 litri mi sembrano veramente troppi.... Per il discorso pulitori che si riproducono e sono tutti li belli magari è solo l'apparenza che stiano bene... Anche se i pulitori sono i classici spazzini delle fogne e sono meno delicati di altri pesci non vuol dire che stiano alla grande, ma solo che sopportano meglio le condizioni dell'acqua... Se sbaglio correggetemi... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl