AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   nuovo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=168846)

Manuale 30-04-2009 23:19

Ok!
che pesci vorresti mettere?
hai già qualche idea?

Manuale 30-04-2009 23:19

Ok!
che pesci vorresti mettere?
hai già qualche idea?

NANDO52 30-04-2009 23:26

Vorrei mettere 5-6 scalari piccoli per lasciare una coppia quando si sara' formata,4 -corydanas panda e sterbai e 10-15 petitella o nannostomus(pesce matita),l'importante come mi e' stato detto nel forum che i scalari con gli altri pesci vengano messi insieme in vasca da piccoli per evitare zuffe varie.he ne pensi?

NANDO52 30-04-2009 23:26

Vorrei mettere 5-6 scalari piccoli per lasciare una coppia quando si sara' formata,4 -corydanas panda e sterbai e 10-15 petitella o nannostomus(pesce matita),l'importante come mi e' stato detto nel forum che i scalari con gli altri pesci vengano messi insieme in vasca da piccoli per evitare zuffe varie.he ne pensi?

Manuale 30-04-2009 23:28

giustissimo. io ho inserito 2 scalari piccoli, che sono già in coppia :-D li ho visti in negozio vicini e così ho evitato di prenderne di piu per poi darli via.
Invece dei petitella io ho messo 15 neon, ma è uguale.
Di cory mettine pure 6 tanto l'acquario è grande..

per il resto va bene ;-)

Manuale 30-04-2009 23:28

giustissimo. io ho inserito 2 scalari piccoli, che sono già in coppia :-D li ho visti in negozio vicini e così ho evitato di prenderne di piu per poi darli via.
Invece dei petitella io ho messo 15 neon, ma è uguale.
Di cory mettine pure 6 tanto l'acquario è grande..

per il resto va bene ;-)

NANDO52 30-04-2009 23:38

Ok,mi hai dato una bella idea per evitare di prendere tanti scalari,ma la coppia non si deve formare nella vasca dove devono vivere(scusami ma in materia sono a zero,sto leggendo....),approfitto per chiederti se il co2 e' indispensabile,io ci stavo pensando,ad uno della aquili ricaricabile,ma eventualmente quante bolle minuto servono e qualcuno dice di usarlo solo quando ci sono le luci accese,qual'e' la tua opinione?

NANDO52 30-04-2009 23:38

Ok,mi hai dato una bella idea per evitare di prendere tanti scalari,ma la coppia non si deve formare nella vasca dove devono vivere(scusami ma in materia sono a zero,sto leggendo....),approfitto per chiederti se il co2 e' indispensabile,io ci stavo pensando,ad uno della aquili ricaricabile,ma eventualmente quante bolle minuto servono e qualcuno dice di usarlo solo quando ci sono le luci accese,qual'e' la tua opinione?

Oscar_bart 01-05-2009 01:57

Facendo il cambio forse ritarderai la maturazione,
ma se non hai nessuna fretta di popolarlo perchè no?
Gli scalari è meglio prenderli in gruppo per creare una coppia spontanea e stabile,
da piccoli è impossibile sessarli..
altrimenti devi prendere una coppia già riproduttrice.

La CO2 ti farà senz'altro comodo per mantenere livelli di PH acido stabili,
in più aiuterai la crescita delle piante, ma per quello c'è tempo,
intanto puoi vedere cosa offre il mercato
:-))

Oscar_bart 01-05-2009 01:57

Facendo il cambio forse ritarderai la maturazione,
ma se non hai nessuna fretta di popolarlo perchè no?
Gli scalari è meglio prenderli in gruppo per creare una coppia spontanea e stabile,
da piccoli è impossibile sessarli..
altrimenti devi prendere una coppia già riproduttrice.

La CO2 ti farà senz'altro comodo per mantenere livelli di PH acido stabili,
in più aiuterai la crescita delle piante, ma per quello c'è tempo,
intanto puoi vedere cosa offre il mercato
:-))

NANDO52 05-05-2009 22:50

Ho fatto un piccolo cambio d'acqua ma la situazione non e' cambiata anzi.......a questo punto sono andato dove ho comprato l'acquario e mi e' stato consigliato di fare filtrare l'acqua con una pompa a luce uv e dopo un paio di giorni l'acqua e' tornata limpida,il caos e' stato creato da un'alga che ha infestato vetri,rocce e fondo;ho cercato di pulire il tutto aspirando il fondo e pulendo i vetri e spero che una volta tolta questa pompa la situazione non si ripresenti:Spero che questa vicenda sia di aiuto a chi si trovasse nelle mie stesse condizioni,sono deluso,non credevo ci fossero tutti questi problemi nonostante non abbia tralasciato nulla e ci abbia messo tanto entusiasmo.Forse sara' anche sfortuna visto che mia figlia (e' lei che mi ha messo in testa questa cosa)non ha avuto grossi problemi nell'allestire il suo acquario,comunque tengo duro e prima o poi ci saranno le condizioni per mettere gli scalari e company

NANDO52 05-05-2009 22:50

Ho fatto un piccolo cambio d'acqua ma la situazione non e' cambiata anzi.......a questo punto sono andato dove ho comprato l'acquario e mi e' stato consigliato di fare filtrare l'acqua con una pompa a luce uv e dopo un paio di giorni l'acqua e' tornata limpida,il caos e' stato creato da un'alga che ha infestato vetri,rocce e fondo;ho cercato di pulire il tutto aspirando il fondo e pulendo i vetri e spero che una volta tolta questa pompa la situazione non si ripresenti:Spero che questa vicenda sia di aiuto a chi si trovasse nelle mie stesse condizioni,sono deluso,non credevo ci fossero tutti questi problemi nonostante non abbia tralasciato nulla e ci abbia messo tanto entusiasmo.Forse sara' anche sfortuna visto che mia figlia (e' lei che mi ha messo in testa questa cosa)non ha avuto grossi problemi nell'allestire il suo acquario,comunque tengo duro e prima o poi ci saranno le condizioni per mettere gli scalari e company

Manuale 05-05-2009 23:32

ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh ma era un alga, la mia invece era solo torbida..

con i cambi d'acqua non sarebbe mai andata via... scusa ma dalle foto non si capiva #12 -20

Manuale 05-05-2009 23:32

ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh ma era un alga, la mia invece era solo torbida..

con i cambi d'acqua non sarebbe mai andata via... scusa ma dalle foto non si capiva #12 -20

Oscar_bart 06-05-2009 00:01

ma era nebbiosa l'acqua o c'era solamente uno strato di alghe sul vetro? #24
Comunque non temere, quando l'acquario sarà avviato a dovere le soddisfazioni arriveranno ;-)

Oscar_bart 06-05-2009 00:01

ma era nebbiosa l'acqua o c'era solamente uno strato di alghe sul vetro? #24
Comunque non temere, quando l'acquario sarà avviato a dovere le soddisfazioni arriveranno ;-)

NANDO52 06-05-2009 10:56

L'acqua era diventata marroncina e non si vedeva quasi niente,comunque ieri ho fatto un cambio di solo osmosi di circa 30lt e i valori del gh kh sono migliorati(gh=12 e kh= 10,nitrati assenti;il ph e' ancora alto circa 7,8-8,lo scopo e' arrivare a 7.La maturazione dovrebbe finire il 15,e' il caso di provvedere ora all'abbassamento del ph,dopo che ho portato il gh a 8,oppure aspettare e comunque come abbassarlo?Io avevo pensato ad un piccolo impiantino di co2,visto che i prodotti mi sembra non siano molto affidabili oppure usare la torba,ma non so che sia ne come si usa

NANDO52 06-05-2009 10:56

L'acqua era diventata marroncina e non si vedeva quasi niente,comunque ieri ho fatto un cambio di solo osmosi di circa 30lt e i valori del gh kh sono migliorati(gh=12 e kh= 10,nitrati assenti;il ph e' ancora alto circa 7,8-8,lo scopo e' arrivare a 7.La maturazione dovrebbe finire il 15,e' il caso di provvedere ora all'abbassamento del ph,dopo che ho portato il gh a 8,oppure aspettare e comunque come abbassarlo?Io avevo pensato ad un piccolo impiantino di co2,visto che i prodotti mi sembra non siano molto affidabili oppure usare la torba,ma non so che sia ne come si usa

Oscar_bart 06-05-2009 15:37

Io non farei altri cambi per ora, se la situazione alghe-acqua sporca è migliorata..

Inoltre la lampada UVC, potrebbe aver influenzato il formarsi dei batteri.. forse ci vorrà un pò più tempo..
Per abbassare il PH la CO2 è ottima, con un KH a 5-6 puoi far scendere il valore di PH a 7. Comunque filtrerei lo stesso con torba, gli scalari stanno molto meglio in acqua ambrata.
;-)

Oscar_bart 06-05-2009 15:37

Io non farei altri cambi per ora, se la situazione alghe-acqua sporca è migliorata..

Inoltre la lampada UVC, potrebbe aver influenzato il formarsi dei batteri.. forse ci vorrà un pò più tempo..
Per abbassare il PH la CO2 è ottima, con un KH a 5-6 puoi far scendere il valore di PH a 7. Comunque filtrerei lo stesso con torba, gli scalari stanno molto meglio in acqua ambrata.
;-)

Manuale 06-05-2009 15:44

Oppure usa la co2 gel, spendi un cavolo e funziona comunque! #36#

Manuale 06-05-2009 15:44

Oppure usa la co2 gel, spendi un cavolo e funziona comunque! #36#

Oscar_bart 06-05-2009 15:48

Per un biotipo amazzonico per scalari in 190 litri, andrei di impianto professionale. La CO2 in gel può essere anche dannosa a volte se non usata correttamente..

Oscar_bart 06-05-2009 15:48

Per un biotipo amazzonico per scalari in 190 litri, andrei di impianto professionale. La CO2 in gel può essere anche dannosa a volte se non usata correttamente..

Manuale 06-05-2009 15:50

Come dannosa? io la uso nel 200 litri e nel 30 !
In nessuno dei 2 ho fondo fertilizzato e fertilizzo liquido ogni 15 giorni.

La vallisneria e le cripto cresco 1 cm al giorno! #36#

Manuale 06-05-2009 15:50

Come dannosa? io la uso nel 200 litri e nel 30 !
In nessuno dei 2 ho fondo fertilizzato e fertilizzo liquido ogni 15 giorni.

La vallisneria e le cripto cresco 1 cm al giorno! #36#

Oscar_bart 06-05-2009 15:55

Certo, la uso anche io in un 30 litri.. ma a detta di un esperto può essere anche dannosa una volta terminata la fermentazione del lievito. Però il discorso si complica ed andiamo OT :-))

Oscar_bart 06-05-2009 15:55

Certo, la uso anche io in un 30 litri.. ma a detta di un esperto può essere anche dannosa una volta terminata la fermentazione del lievito. Però il discorso si complica ed andiamo OT :-))

Manuale 06-05-2009 15:58

-e36 già, poi ci picchiano :-D -d01

evitiamo di fare -d04

Manuale 06-05-2009 15:58

-e36 già, poi ci picchiano :-D -d01

evitiamo di fare -d04

NANDO52 07-05-2009 14:07

Ho fatto il test dei valori dell'acqua del mio impiantino di osmosi(ripetute due volte) :
gh=4
kh=2,5
ph=5,5
sono rimastp sorpreso dal ph,visto che al rubinetto ho 7,5
Questo significa che portando i valori del gh 7-8 e kh a 4-5 dovrei avere un ph intorno a 6,5-7,sarebbe l'ideale per evemtuale inserimento di scalari,a questo punto non avrei piuì bisogno del co2,se non per far crescere meglio le piante.Che ne pensate?

popeye 07-05-2009 14:28

Quote:

Originariamente inviata da NANDO52
Ho fatto il test dei valori dell'acqua del mio impiantino di osmosi(ripetute due volte) :
gh=4
kh=2,5
ph=5,5
sono rimastp sorpreso dal ph,visto che al rubinetto ho 7,5
Questo significa che portando i valori del gh 7-8 e kh a 4-5 dovrei avere un ph intorno a 6,5-7,sarebbe l'ideale per evemtuale inserimento di scalari,a questo punto non avrei piuì bisogno del co2,se non per far crescere meglio le piante.Che ne pensate?

ciao NANDO52,
valori di kH inferiori a 4 sono un po' pericolosetti, nel senso che viene a mancare l'effetto tampone che il kH normalmente fa sul Ph, e quindi sei esposto a sbalzi come nel caso del 5,5 che hai misurato.

se vuoi mantenere un Ph intorno a 6,7 o 6,8 sarebbe piu' corretto e prudente alzare il kH a 4 o 5 e il gH a 7 o 8...

comunque non credo che potrai fare a meno della CO2, per abbassare il Ph di quasi un punto rispetto all'acqua di rubinetto (mica si abbassa automaticamente, quando tiri giu' il kH...se manca CO2 col cavolo che va giu'!)

NANDO52 15-05-2009 15:36

Finalmente il mese e' passato e la maturazione dovrebbe essere a posto;i valori di n03 sono intorno a 20 e gli no2 a 0,gh=8 e kh=8 e il ph 7,5(ancora altino per gli scalari),comunque l'idea e' questa:
-lunedi' vorrei mettere 5-6 corydonas
-il sabato dopo fare un cambio di 20lt solo di osmosi
-rifare i test
Se il ph scende almeno a 7 vorrei mettere simultaneamente 6 scalari piccoli(una volta formata la coppia tolgo i 4 rimasti) e 10-15 nonnostomus(pesce matita) o petitella georgiae
Pensate che possa andare bene?
Se il ph rimane invariato aspetto a mettere gli scalari ed e' il caso di installare un impiantino di co2,in quel caso come va regolato?
Finora non ho dato nulla alle piante,e' il caso di dare qualcosa ed eventualmente cosa?

Oscar_bart 15-05-2009 15:43

Secondo me sei a posto.. il problema nebbia è sparito definitivamente? menomale.. :-))

Con queste tre specie qui io aumenterei anche a 7-8 il numero di cory, più sono meglio stanno..

Con la sola osmosi però secondo me il Ph non ti scenderà mai a 7, dovresti pensare ad un impiantino CO2 che ti aiuterà anche ad avere una crescita rigogliosa delle piante, anche ad una buona linea di fertilizzanti liquidi ma su questo non ne so una cippa quindi magari attendi altre info, oppure apri un topic nell'apposita sezione Fertilizzazione, magari quando avrai inserito tutte quelle che ritieni opportuno (più sono meglio è)..
Aggiungi Echinosorus a volontà, quelle con grandi foglioni, agli scalari piace molto come luogo per deporre le uova..
:-))

NANDO52 15-05-2009 15:57

A questo punto sono d'accordo nel mettere l'impiantino di co2 e credo lo faro' lunedi' insieme ai coridanas,non sai quante bolle al minuto?Compro il test del co2 oppure non serve?

popeye 15-05-2009 16:01

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
Con la sola osmosi però secondo me il Ph non ti scenderà mai a 7, dovresti pensare ad un impiantino CO2 che ti aiuterà anche ad avere una crescita rigogliosa delle piante

sono d'accordo anch'io...
secondo me il gH 8 va bene ma bisognerebbe abbassare il kH intorno a 4 e poi immettere CO2 finche' il Ph non scende fino a 6,7 o 6,8

Oscar_bart 15-05-2009 16:24

Magari metti una foto aggiornata, così possiamo aiutarti su piante da sistemare.. aggiungere, spostare.. ;-)

Prendi la CO2 (per la scelta purtroppo non so aiutarti), in una settimana aggiusti i valori dell'acqua e poi inizi a popolare..
Prima i cory, poi i nannostomus e poi il gruppetto di scalari, in tre fasi distinte..

NANDO52 15-05-2009 23:36

http://img190.imageshack.us/img190/185/acquario.jpg

ok,invio foto di com'e' attualmente la vasca

Oscar_bart 16-05-2009 13:11

Mi sembra stia venendo bene :-))
Ci vorrebbe una foto a risoluzione più alta per capire meglio..

NANDO52 19-05-2009 08:38

Domani vado a prendere i primi pesci,inizierei con i corydonas e vorrei sapere se e' meglio metterli tutti della stessa specie oppure posso variare,inoltre quali sono i piu' compatibili con gli scalari?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21823 seconds with 13 queries