![]() |
Io i cambi d'acqua in programma li ho sempre fatti!
L'importante è non fare casino! |
cioè evitanto di smuovere il fondo? mi stavo giusto chiedendo se farlo o meno il cambio #13 per ora ho portato la temperatura a 30°....
|
Ma si!
Evita di cimare le piante, sifonare il fondo ecc... |
ok, allora domani procedo con il cambio settimanale :-)
|
beh.... allarme rientrato! :-)
oggi all'accensione delle luci la mamma e la nuvoletta di avannotti e' ricomparsa! sembra che adesso gli conceda di gironzolare un po' di piu' per l'acquario! e ormai conoscono anche il tubicino con il quale gli mando il cibo... quando lo vedono si radunano all'istante.... altro che la madre! :-D |
i miei non sono così svegli :-D
|
sono rimasti in 10, non so cosa sia successo stanotte! :-(
|
io sono riuscito a contarne 12.... ma potrebbero essere anche qualcuno di piu' (non stanno mai fermi)!
avrei una domandina! quando iniziano a mangiare come i grandi (ovverosia andarsi a prendere in giro per l'acquario il cibo, e non aspettando il tubicino..... e le dimensioni del mabgime dei grandi comincia ad andargli bene)? chiedo questo perche' tra un mesetto abbondante saro' in ferie per una settimana, e pensavo di affidare il tutto ad una mangiatoia automatica (che devo prendere, quindi consigliatemi un modello che vada bene :-)) ). esistono mangiatoie per avannotti? come posso fare? grazie |
aiuto, ho appena assistito a una scena atroce: il maschio ha iniziato a rincorrere la femmina coi piccoli, lei scappava ma lui la raggiungeva e la mordeva, è riuscita a portare i piccoli nel cocco e poi ha ripreso a scappare dal maschio che non le dava tregua, ad un certo punto è entrata nel cocco dove è rimasta ma poi ho visto il maschio schizzare come stesse rincorrendo qualcosa di invisibile, girare su se stesso e mangiare sabbia....o forse un piccolino....anzi temo proprio che fosse un piccolo....
dato che mamma non li fa uscire dal cocco non posso contarli e sapere se quello che temo è realtà... ;-( ma com'è possibile che si comporti così il maschio? dopo tutto sono i suoi piccoli, no? non dovrebbe infastidire e mordere la femmina e mangiarsi i suoi piccoli!!!! mi sbaglio? -05 cmq il maschio è tutto il giorno che è aggressivo, mai visto così di solito era solitario e tranquillo, scappava dalle femmine, oggi invece le insegue entrambe le morde, scaccia furiosamente petitelle e rasbore se gli si avvicinano....insomma ha cambiato carattere! e l'apice l'ha raggiunto poco fa con quello che è successo! #07 -04 |
come sospettavo, da 6 rimasti ora ce ne sono 3...non sapete quanto male fisico vorrei fare al maschio! fa così tanto macello che muove la sabbia e i piccoli scappano, o mamma li ha persi a causa sua o lui se li è mangiati, poco da farci! -20 sono triste, e dire che oggi ho anche comprato la luce lunare -20 -e16
stamattina prima di volare in università io e mia sorella abbiamo aspirato gli ultimi 2 avanotti rimasti e messi in una vaschetta, il maschio ancora rincorreva la femmina che tentava di salvarli inutilmente alle fauci del maschio....che tristezza immensa, e che odio verso quell'essere maledetto! erano così piccoli! (senso materno, non ci posso far nulla :-) ) la femmina mi ha raccontato mia madre è entrata in paranoia e li ha cercati ovunque, ancora adesso vaga speranzosa! povera! il maschio invece si è calmato, le fa le parate ma non la insegue più come prima....ergo li ha mangiati solo x riproduzione....ora il dubbio che mi resta è: ogni volta se li papperà o è stato solo un caso (conincidenza di eventi) stavolta? ;-( se qualcuno ne ha avuto esperienze mi farebbe molto felice se mi comunicasse come è andata poi....ho cercato sul forum ma ho trovato solo un vecchio thread! |
nessuno? :-(
|
aiuto ragazzi, non so cosa fare, il maschio martoria la femmina, le sta distruggendo le pinne, la insegue e lei scappa a nascondersi ma lui è + grosso e veloce! vi prego che posso fare? ho paura che così finisca male!
|
Separali!
Probabilmente la femmina è troppo piccola per il maschio! |
ma sono grandi pressapoco uguali, lei scappa perchè non ha le uova credo... è strano che lui dia fastidio solo e sempre alla stessa femmina, mentre l'altra la lascia stare!
mi sto chiedendo se ho un maschio normale.... -28d# |
Quote:
Quote:
Sto pensando se non sia il caso di lascire in vasca una sola femmina e magari quella che non viene attaccata che col tempo diventerà la dominante ripristinando gli equilibri! |
prova ad abbassare la temperatura, magari il maschio si calma un po'..
|
Quote:
Il Maschio non ne un assassino ne un maniaco,vuole semplicemente riprodursi,direi che questo rientra nella natura. Aumenta le barriere visive, ma non con separé o tendaggio,ma con piante,molte piante. Queste forniranno riparo e faranno riprendere la/le femmina/e. Se una femmina non è pronta alla riproduzione il maschio prova a forzarla ma se questa,come si dice dalle mie parti, "nun ce sente",allora viene vista come un invasore del territorio, quindi viene cacciata. |
esattamente come diceva TuKo, non riesco ad abbassare la temperatura...qui a milano fa già molto caldo!
oggi la femmina sta nel cocco e il maschio a smesso di dargli fastidio...speriamo duri ancora la pace x il futuro! ma il maschio si mangerà ancora i piccoli? devo munirmi di vaschetta dove metterli? (anche se vorrei evitare poveri piccoletti) |
se non sbaglio nella sezione fai da te dolce c'erano delle idee per raffreddare l'acquario in maniera "artigianale", potresti trovare qualche soluzione interessante..
|
si, mi sto informando, ma con le ventole per pc non posso farlo, non ho abbastanza prese di corrente e dato che lo tengo in cameretta non sopporterei il rumore durante lo studio pre esami....sperò la temperatura non diventi troppo alta!
comunque io non ci capisco più nulla! ieri le due femmine erano tranquillamente insieme nello stesso cocco! -28d# il maschio un giorno rompe a una e il giorno dopo all'altra....poi quando sono loro ad attirarlo nella tana lui fa il menefreghista e se ne va...hanno davvero dei comportamenti strani.... #36# #24 i due piccolini superstiti intanto crescono, per ora li tengo in una piccolissima vaschettina....dato che voglio spostarli perchè li dentro mi fanno pena cosa mi consigliate? una nursery o una vaschetta da tipo 6 litri? quest'ultima necessita di filtro? (dato il caldo il riscaldatore non serve) |
a 14 giorni dalla nascita dei piccolini ieri con mio sommo dispiacere non ne ho visto nemmeno uno (il giorno prima ne avevo contati 6 belli panciuti che davano la caccia alle artemiette) :-(
la madre ha ancora i colori molto accesi, ed ho notato che ha un pancione notevole con una macchiolina arancione che prima non aveva. il maschio che fin dal suo inserimento in vasca e' sempre stato in disparte nascosto (addirittura non lo vedevo mai mangiare ed e' sempre stato scarno), adesso gironzola per la vasca.... entra nel cocco (sempre stato di proprieta' della femmina) senza dare fastidio a nessuno, ed adesso qualche napulo l'ha mangiato pure lui! devo pensare che la femmina sia in procinto di deporre nuovamente, e che i piccoli siano stati mangiati per quel motivo? |
anche i miei erano rimasti in 10 dopo 4 giorni e ho visto personalmente il maschio mangiarseli tutti come dicevo poco più sopra in questo stesso topic...e da quel momento la femmina, anzi le femmine, non hanno più deposto! non entrano più nemmeno nel cocco....devo preoccuparmi? forse è x le temperature elevate dato il caldo estivo?
comunque il_gommista, probabilmente li ha mangiati il maschio perchè erano pochi e voleva riprodursi....io ci sono rimasta malissimo.... #07 |
credo di avere un problema coi miei cacatuoides, dopo la prima e unica deposizione portata a termine di cui ho salvato dalle fauci del maschio 2 avanotti, le due femmine per quanto deponessero le uova dopo 2 giorni le avevano già perse...ho pensato potesse essere colpa del caldo, ma non ne sono più tanto sicura!
qualche giorno fa è anche morta una femmina, l'unica che aveva dato alla luce i piccoli...la mamma dei 2 sopravvissuti per intenderci...il giorno prima stava nascosta nella vegetazione e non mangiava, e il mattino dopo era morta! (due giorni prima difendeva le uova con aggressività ed era attivissima!) e ora il maschio è mogio, scappa anche dalle petitelle!!! si fa una nuotata breve, mangia e poi torna sotto il filtro....l'altra femmina aveva deposto ma dopo 3 giorni era già fuori dal cocco come se niente fosse.... che sta succedendo? le due femmine le avevo in vasca da 4/5 mesi, da quando avevano poco più di due mesi di vita! :-( |
Io sono sempre più del parere che, se non si hanno vasche davvero grandi, i caca stanno bene solo in coppia!
E' da un anno che ho più femmine nella stessa vasca, solo ora, dopo aver piazzato tutte le altre femmine ed aver nuovamente tenuto la sola coppia ho una nuova riproduzione che potrebbe (dopo i debiti scongiuri) andare a buon fine! |
si forse hai ragione, però le femmina rimasta ha deposto dopo la morte dell'altra, e non ha portato a compimento la deposizione! #07
|
Non è matematico che se in una vasca c'è solo una coppia questa si debba SUBITO riprodurre.
A me una volta che ho lasciato solo il maschio e la femmina, dopo un paio di mesi di riproduzioni andate male, (di cui molte non mi sono quasi neanche accorto) è finalmente arrivata la covata numerosa che sembra #12 stia proseguendo! |
capisco, allora aspetterò speranzosa le prossime deposizioni.
oggi il maschio è più attivo, ma ieri è stato tutto il giorno sul fondo.... :-( |
CsillagSarki, come ti ho detto in mp il fatto che stiano a 31 gradi è un bel problema...non sottovalutarlo
|
si si, nanni87, hai ragione, ho chiesto in fai da te un metodo pratico e facile con cui montare le ventole da pc, non volevo bucare il coperchio! E ho già trovato un vecchio pc da cui prenderle, cioè mi sto organizzando, cercando di fare il più in fretta possibile!
ieri ho dato 4 volte poco cibo come dicevi tu nanni e oggi noto miglioramenti, va in giro, sfila, e non è mai moscio (tocco ferro) :-) |
CsillagSarki, io per il problema del caldo mi sono fatto tagliare un lamierino microforato in modo da tenere aperto il coperchio giusto 5 Cm e su quel lamierino ho montato due ventoline da computer da 4 Cm che si accendono quando si accendono le luci.
Effettivamente 31 gradi sono tanti! Facendo così la mia temperatura è costante sui 28! |
Quote:
adesso abbassare la temperatura dovrebbe essere il tocco finale... ;-) |
zen69, scusa l'ignoranza, ma cos'è un lamierino microforato? #13 #12
|
Quote:
|
incredibile ma vero!
ero convintissimo che fossero morti tutti i piccoli, poi ne avevo visto uno tra le piante 15 giorni fa .....(nel frattempo e' sparito pure il maschio), ma ieri che mi son dedicato alle piante del mio acquario (era diventato una foresta con anfratti tra le piante quasi invalicabili) stamattina all'accensione delle luci mi sono messo a guardare se vedevo il piccolo (adesso e' molto piu' libero dalle piante anche se di nascondigli ce ne sono moltissimi lo stesso) e somma felicita'..... e' apparso il piccolo che avevo gia' visto seguito a ruota da un fratellino..... quindi i superstiti della covata sono 2!!!! -11 ora come mi conviene nutrirli? gli mando con una cannuccia un po' di granulare sul fondo come ho fatto finora o mi conviene ricominciare con le artemiette? fino a quando? tra quanto diventeranno adulti e riproduttori? |
ragazzuoli, ho un doppio problema:
primo problema: i due piccoli sopravvissuti: uno è cresciuto e si sta iniziando a colorare sulle pinnette, l'altro invece è la metà del più grande e non accenna a crescere minimamente!!! Anche se lo imbottisco di cibo resta piccino piccino, com'è possibile?! problema numero 2: il maschio nuovamente non mangia, è da tre giorni che non riesco a fargli mangiare nulla! il cibo gli passa affianco e lui nulla, impassibile! Ho provato di tutto: i pellets, i chiro, le artemie....ne ho buttate in acqua anche in massa sperando che lui, così lento e indifferente, magari ne riuscisse ad afferrare una prima della voracissima femmina e delle petitelle ma nulla! Ho provato a sparare i chiro vicino a lui con la siringa...niente, non mangia nulla! eppure sono sicura che ha fame perchè passa il tempo a mangiare e sputare la ghiaetta o ad avvicinarsi voglioso alle neocaridine, ma poi le lascia perdere appena stanno ferme.... possibile che abbia problemi di vista? -05 #24 ps: il problema si aggrava dal fatto che tra 2 giorni parto e mi assenterò almeno 5 giorni, se non si riempie di cibo rischio che muoia! |
Se vuoi ti posso dare delle dafnie vive che si riproducono da sole nell'acqua che butti via dai cambi.
Quello potrebbe essere un'ottimo cibo vivo che muovendosi lo attira! |
mmm...sei molto gentile :-) ma come si allevano? hanno bisogno di qualcosa di specifico?
|
magari se usi del cibo che va sul fondo velocemente lui tra un boccone di sabbia e un altro ne mangia qualcuno io uso per esempio quelli per i malawi che cadono abbastanza velocemente al fondo e i miei ram li gradiscono molto...mi sa che per i piccoli puoi fare poco....per il grande magari prova con un tipi di cido come ti ho detto magari ti va bene..ne so poco però i miei lo mangiano...
|
il problema secondo me sta proprio nel fatto che affonda veloemente quello che gli do...si ferma sul fondo ancora prima che lui l'abbia notato e non lo trova più! Mi sa di pesce stordito! solo io potevo beccare un esemplare così problematico!!! Però è davvero meraviglioso nei colori! :-))
|
CsillagSarki, allevare le dafnie è davvero molto semplice!
prova a guardare sul forum e poi mi dici se ti può interessare. Sicuramente cibo vivo che nuota a scatti attira il tuo maschio "problematico"! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl