AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Gyrodactylus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167761)

eltiburon 21-04-2009 01:05

Io metterei mangime intriso di droncit, anche se devo dire non ho mai dovuto fare questa cura. Per il resto ti hanno già detto tutto. Caspita ma ....54€ l'olio di pesce?!!!! Ma che pesci sono? Olio di Discus?? ;-) -04

eltiburon 21-04-2009 01:05

Io metterei mangime intriso di droncit, anche se devo dire non ho mai dovuto fare questa cura. Per il resto ti hanno già detto tutto. Caspita ma ....54€ l'olio di pesce?!!!! Ma che pesci sono? Olio di Discus?? ;-) -04

tatina84 21-04-2009 01:07

erano 5 boccette di olio di pesce....ma io ke me ne faccio di 5 ke ne devo usare 2 gocce?????????? poi scadono e ci smeno....bhà...

tatina84 21-04-2009 01:07

erano 5 boccette di olio di pesce....ma io ke me ne faccio di 5 ke ne devo usare 2 gocce?????????? poi scadono e ci smeno....bhà...

tatina84 21-04-2009 06:56

mentre x i puntini bianchi...tanto x cambiare ho scoperto ke la mamma li ha! eh...so che nn posso guarisrli nella stessa vasca...ma nn è un problema! tanto l'altra ormai è vuota....i piccoli sono morti tutti....quindi la porto al piano di sopra T__T....

tatina84 21-04-2009 06:56

mentre x i puntini bianchi...tanto x cambiare ho scoperto ke la mamma li ha! eh...so che nn posso guarisrli nella stessa vasca...ma nn è un problema! tanto l'altra ormai è vuota....i piccoli sono morti tutti....quindi la porto al piano di sopra T__T....

rosroc 21-04-2009 09:37

Tatina84 te lo avevo detto che l'olio di pesce costava un botto -04 , per somministrare il droncit io ho usato cibo granulare mischiato con compressa di droncit polverizzata, succo d'aglio e vitamine per farlo amalgamare, occhio alle proporzioni droncit - cibo (non è detto che tu debba usare l'intera compressa)....l'ho somministrato un pò alla volta per 5 giorni mattina e sera e.....auguri per la puzza d'aglio che sentirai per qualche giorno #17
per i puntini bianchi invece guarda bene tutti i pesci, nel giro di 2 giorni a me si era diffuso sul 90% dei pesci...io in passato ho usato con successo il costawert della sera, non so però se lo trovi ancora in commercio, in caso negativo potresti usare anche il blu di metilene vedi su questo sito...cmq io non somministrerei i due medicinali contemporaneamente, su questo lascio la parola ai più esperti.

rosroc 21-04-2009 09:37

Tatina84 te lo avevo detto che l'olio di pesce costava un botto -04 , per somministrare il droncit io ho usato cibo granulare mischiato con compressa di droncit polverizzata, succo d'aglio e vitamine per farlo amalgamare, occhio alle proporzioni droncit - cibo (non è detto che tu debba usare l'intera compressa)....l'ho somministrato un pò alla volta per 5 giorni mattina e sera e.....auguri per la puzza d'aglio che sentirai per qualche giorno #17
per i puntini bianchi invece guarda bene tutti i pesci, nel giro di 2 giorni a me si era diffuso sul 90% dei pesci...io in passato ho usato con successo il costawert della sera, non so però se lo trovi ancora in commercio, in caso negativo potresti usare anche il blu di metilene vedi su questo sito...cmq io non somministrerei i due medicinali contemporaneamente, su questo lascio la parola ai più esperti.

tatina84 21-04-2009 14:16

l'olio nn l'ho comprato!!! è da pazzi XD

i guppy sono parecchi quindi penso che una compressa x 5 giorni sia necessaria!

solo lei ha i puntini bianchi...io me ne sono accorta ora...ma magari è da tempo così...mah! purtroppo il costawert nn si trova +...ho xò comprato il blu metilene...se qualche anima pia mi segue ancora ne sarei felicissima :-)
se riesco faccio la foto alla mamma!!!

sicuramente nn li curo insieme...la mamma la porto nell'acquario di sopra che tanto è vuoto (c'è solo il pulitore) xkè i piccoli sono morti!

consiglio....visto ke dopo questa bella mangiate ke si faranno x 5 giorni devo trasferirli nel nuovo acquario + grande, mi cosigliate di curarli ora e poi trasferirli oppure trasferirli e poi curarli??? #17

tatina84 21-04-2009 14:16

l'olio nn l'ho comprato!!! è da pazzi XD

i guppy sono parecchi quindi penso che una compressa x 5 giorni sia necessaria!

solo lei ha i puntini bianchi...io me ne sono accorta ora...ma magari è da tempo così...mah! purtroppo il costawert nn si trova +...ho xò comprato il blu metilene...se qualche anima pia mi segue ancora ne sarei felicissima :-)
se riesco faccio la foto alla mamma!!!

sicuramente nn li curo insieme...la mamma la porto nell'acquario di sopra che tanto è vuoto (c'è solo il pulitore) xkè i piccoli sono morti!

consiglio....visto ke dopo questa bella mangiate ke si faranno x 5 giorni devo trasferirli nel nuovo acquario + grande, mi cosigliate di curarli ora e poi trasferirli oppure trasferirli e poi curarli??? #17

crilù 21-04-2009 14:35

Io mi sono un po' persa #13 ma hanno vermi+ictyo? o solo un pesce ha l'ictyo? perchè se ce l'ha uno prima o poi ce l'avranno tutti -28d#

crilù 21-04-2009 14:35

Io mi sono un po' persa #13 ma hanno vermi+ictyo? o solo un pesce ha l'ictyo? perchè se ce l'ha uno prima o poi ce l'avranno tutti -28d#

tatina84 21-04-2009 15:29

solo la mamma + grossa ha l'ictyo!!! cmq se riesco a fare la foto ve la mando x vederla...

tatina84 21-04-2009 15:29

solo la mamma + grossa ha l'ictyo!!! cmq se riesco a fare la foto ve la mando x vederla...

eltiburon 21-04-2009 23:36

Allora per l'ictyo inizia a portare la temperatura a 30°C, mettere l'aeratore con la pietra porosa e fare in modo di avere più movimento d'acqua possibile in vasca. A volte guarisce anche così , senza medicine. Altrimenti metti il blu di metilene in aggiunta ai 30°C e all'aeratore, sarebbe meglio il costawert, ma se non lo trovi più...
Per l'ictyo una volta si consigliavano anche bagni di acqua e sale, io però proverei prima col blu.
Per quanto riguarda i vermi, io curerei i pesci prima di trasferirli e li trasferirei solo a cura terminata (così gli eviti lo stress...). ;-)

eltiburon 21-04-2009 23:36

Allora per l'ictyo inizia a portare la temperatura a 30°C, mettere l'aeratore con la pietra porosa e fare in modo di avere più movimento d'acqua possibile in vasca. A volte guarisce anche così , senza medicine. Altrimenti metti il blu di metilene in aggiunta ai 30°C e all'aeratore, sarebbe meglio il costawert, ma se non lo trovi più...
Per l'ictyo una volta si consigliavano anche bagni di acqua e sale, io però proverei prima col blu.
Per quanto riguarda i vermi, io curerei i pesci prima di trasferirli e li trasferirei solo a cura terminata (così gli eviti lo stress...). ;-)

tatina84 21-04-2009 23:59

ok elti!!! solo un'altra cosa...quanto blu le metto alla mammina?

tatina84 21-04-2009 23:59

ok elti!!! solo un'altra cosa...quanto blu le metto alla mammina?

eltiburon 22-04-2009 00:18

Inizierei con 1-2 ml di soluzione all'1% per ogni 10 lt d'acqua. Se l'acqua è poca , vai a gocce, ricorda che 1ml=20#25 gocce. I ml li puoi misurare con una siringa. Non scordare i 30°C (meglio 31° che 29°) e l'aeratore! ;-)

eltiburon 22-04-2009 00:18

Inizierei con 1-2 ml di soluzione all'1% per ogni 10 lt d'acqua. Se l'acqua è poca , vai a gocce, ricorda che 1ml=20#25 gocce. I ml li puoi misurare con una siringa. Non scordare i 30°C (meglio 31° che 29°) e l'aeratore! ;-)

tatina84 22-04-2009 00:29

ooooooooookkkkkkkkk!!!!

x quanti giorni? 3...?

tatina84 22-04-2009 00:29

ooooooooookkkkkkkkk!!!!

x quanti giorni? 3...?

tatina84 22-04-2009 18:37

povera piccola!!!! la mamma trema tutta è difficile farle la foto...ha anche un pò di squame alzate nella parte sopra! e ha puntini bianche piccolissimi.....ma pochi pochi...

http://img21.imageshack.us/img21/9126/dsc01369c.th.jpg

tatina84 22-04-2009 18:37

povera piccola!!!! la mamma trema tutta è difficile farle la foto...ha anche un pò di squame alzate nella parte sopra! e ha puntini bianche piccolissimi.....ma pochi pochi...

http://img21.imageshack.us/img21/9126/dsc01369c.th.jpg

crilù 22-04-2009 20:38

I puntini sono quelli sulla coda? Con quelle scaglie sollevate non mi convince mica tanto -28d#

crilù 22-04-2009 20:38

I puntini sono quelli sulla coda? Con quelle scaglie sollevate non mi convince mica tanto -28d#

tatina84 22-04-2009 22:49

nn si vedono i puntini...nn riesco a fotografarla senza flash...nn sta ferma 1 secondo sta ginetta! cmq puntini bianchi...sia da un lato ke dall'altro saranno 4/5 x uno! tipo brufolini.....

tatina84 22-04-2009 22:49

nn si vedono i puntini...nn riesco a fotografarla senza flash...nn sta ferma 1 secondo sta ginetta! cmq puntini bianchi...sia da un lato ke dall'altro saranno 4/5 x uno! tipo brufolini.....

crilù 22-04-2009 23:29

Non vorrei fosse un'infezione batterica...non riesci a trovare un rimasuglio di Bactowert o GT? oppure ci sono dei prodotti dell'Aquarium Munster che sono venduti liberamente, mi pare per questo caso il Fauna Mor (o il Dessa Mor non ricordo #12 ), fai una ricerchina..... #13
Trovato!! dal sito medicinali di AP ""Acriflavina: si usa contro l'opacità della pelle, la corrosione delle pinna, la disinfettazione delle ferite. La soluzione base si prepara sciogliendo 1g di medicinale per un litro di acqua e si usano 5 ml di soluzione base per litro di acqua. Sarebbe meglio effettuare il trattamento viene effettuato in un recipiente separato per 2-4 giorni.
Questo principio attivo si trova in diversi medicinali commericiali tra cui Baktowert della Sera e Fauna-Mor della Aquarium Munster. ""

crilù 22-04-2009 23:29

Non vorrei fosse un'infezione batterica...non riesci a trovare un rimasuglio di Bactowert o GT? oppure ci sono dei prodotti dell'Aquarium Munster che sono venduti liberamente, mi pare per questo caso il Fauna Mor (o il Dessa Mor non ricordo #12 ), fai una ricerchina..... #13
Trovato!! dal sito medicinali di AP ""Acriflavina: si usa contro l'opacità della pelle, la corrosione delle pinna, la disinfettazione delle ferite. La soluzione base si prepara sciogliendo 1g di medicinale per un litro di acqua e si usano 5 ml di soluzione base per litro di acqua. Sarebbe meglio effettuare il trattamento viene effettuato in un recipiente separato per 2-4 giorni.
Questo principio attivo si trova in diversi medicinali commericiali tra cui Baktowert della Sera e Fauna-Mor della Aquarium Munster. ""

tatina84 22-04-2009 23:33

io abito fuori milano e qui negozi di pesci nn ce ne sono! sto facendo con blu metilene...ho kiesto anche la verde malachite come ho trovato sul sito ma nn l'avevano -.-

tatina84 22-04-2009 23:33

io abito fuori milano e qui negozi di pesci nn ce ne sono! sto facendo con blu metilene...ho kiesto anche la verde malachite come ho trovato sul sito ma nn l'avevano -.-

eltiburon 23-04-2009 00:18

Per i batteri il blu di metilene è molto meglio dell'acriflavina e del verde malachite, il quale contro i batteri non fa praticamente nulla, ma è efficacissimo per l'ictyo.
Nel tuo caso mi sembra un'infezione batterica purtroppo. Puoi provare col blu di metilene, usane però 3 ml di soluzione 1% per ogni 10 lt d'acqua. Se trovi del bactowert è meglio. Il fauna-mor mi pareva fosse per l'ictio...
Io, se fosse il mio pesce, la curerei con ambramicina, se cerchi nel forum trovi i dosaggi, si compra in farmacia in capsule da 250 mg (dicendo che è per i pesci), si apre la capsula con la mani e si usa la polverina interna. Prima però bisogna studiare bene le modalità del trattamento, è un antibiotico piuttosto forte. Vedi prima come va il blu a queste nuove dosi.
In ogni caso io abbasserei molto gradualmente la temperatura, perchè in caso di infezione batterica, la temperatura elevata aumenta la velocità di riproduzione dei batteri. Lascia invece l'aeratore.
In bocca al lupo!! ;-)

eltiburon 23-04-2009 00:18

Per i batteri il blu di metilene è molto meglio dell'acriflavina e del verde malachite, il quale contro i batteri non fa praticamente nulla, ma è efficacissimo per l'ictyo.
Nel tuo caso mi sembra un'infezione batterica purtroppo. Puoi provare col blu di metilene, usane però 3 ml di soluzione 1% per ogni 10 lt d'acqua. Se trovi del bactowert è meglio. Il fauna-mor mi pareva fosse per l'ictio...
Io, se fosse il mio pesce, la curerei con ambramicina, se cerchi nel forum trovi i dosaggi, si compra in farmacia in capsule da 250 mg (dicendo che è per i pesci), si apre la capsula con la mani e si usa la polverina interna. Prima però bisogna studiare bene le modalità del trattamento, è un antibiotico piuttosto forte. Vedi prima come va il blu a queste nuove dosi.
In ogni caso io abbasserei molto gradualmente la temperatura, perchè in caso di infezione batterica, la temperatura elevata aumenta la velocità di riproduzione dei batteri. Lascia invece l'aeratore.
In bocca al lupo!! ;-)

eltiburon 23-04-2009 00:33

Tatina, ma i valori dell'acqua? Non li ho ancora visti!! Non è che sta soffrendo per un pH troppo basso? I guppy vogliono sul 7,5. Devi misurarli assolutamente! Ogni quanto facevi i cambi d'acqua? con quale acqua?

eltiburon 23-04-2009 00:33

Tatina, ma i valori dell'acqua? Non li ho ancora visti!! Non è che sta soffrendo per un pH troppo basso? I guppy vogliono sul 7,5. Devi misurarli assolutamente! Ogni quanto facevi i cambi d'acqua? con quale acqua?

tatina84 23-04-2009 07:00

i cambi dell'acqua li faccio ogni 2/3 settimane essendo un piccolo acquario! uso sempre acqua del rubinetto e i prodotti x togliere nitriti e roba simile! e basta!

proverò da stasera con 3ml....^^

tatina84 23-04-2009 07:00

i cambi dell'acqua li faccio ogni 2/3 settimane essendo un piccolo acquario! uso sempre acqua del rubinetto e i prodotti x togliere nitriti e roba simile! e basta!

proverò da stasera con 3ml....^^

crilù 23-04-2009 10:36

Appunto perchè l'acquario è piccolo devi fare cambi settimanali e i prodotti per togliere i nitriti vanno usati con parsimonia, sono una soluzione tampone non una cosa da usare sempre, devi cercare di capire la causa dei nitriti e nitrati alti ed eliminarla altrimenti avrai sempre probelmi in vasca -28d#Adesso mi sono venuti in mente i prodotti: faunamor, dessamor e medimor. On line alcuni li vendono (anche gli altri tipo Sera o0 Tetra) prova a vedere e magari fai una piccola scorta.
Purtroppo con i prodotti da farmacia bisogna essere veramente in gamba a fare i dosaggi e non sempre hanno successo mentr i commerciali sono dosati esattamente.
Ciao

crilù 23-04-2009 10:36

Appunto perchè l'acquario è piccolo devi fare cambi settimanali e i prodotti per togliere i nitriti vanno usati con parsimonia, sono una soluzione tampone non una cosa da usare sempre, devi cercare di capire la causa dei nitriti e nitrati alti ed eliminarla altrimenti avrai sempre probelmi in vasca -28d#Adesso mi sono venuti in mente i prodotti: faunamor, dessamor e medimor. On line alcuni li vendono (anche gli altri tipo Sera o0 Tetra) prova a vedere e magari fai una piccola scorta.
Purtroppo con i prodotti da farmacia bisogna essere veramente in gamba a fare i dosaggi e non sempre hanno successo mentr i commerciali sono dosati esattamente.
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,43362 seconds with 13 queries