![]() |
No pepa...gli sport motoristici costano e se non sono visti vanno in crisi, la F1 è sempre stata vista, dagli anni 70 in poi lo share è sempre aumentato, la MotoGp fino alla venuta di Valentino non si vedeva neanche in televisione, il fenomeno mediatico intorno alla sua figura è mostruoso, basta solo vedere cosa gli ha chiesto il fisco ;-) :-D . Se una F1 può fare a meno di un Socmacher qualsiasi :-D la MotoGp NO se domani se ne va Valentino la motoGp rifinisce sulle emittenti regionali. Kawasaki si è ritirata dalla motoGp per la crisi mondiale....com'è che tutto lo staff e i soldi non ancora spesi sono finiti in SuperBike?
Il controllo di trazione.... è un male necessario, con le potenze e con le gomme di oggi senza è quasi impossibile guidare e non c'è Valentino che tenga. CIAO #19 #19 #19 |
Quote:
il problma è che le limitazioni sono senpre superate dall'evoluzione tecnologica...a momenti si torna alle vecchie 2 tempi :-D :-D .. tornando alla F1...dopo tante menate sono tornati alle gomme slick.... |
Che bello vedere gli anti-Vale che da anni continuano ad arrampicarsi sugli specchi con motivazioni sempre più divertenti..... :-))
Di quali dimostrazioni c'è ancora bisogno??????? :-D |
Rama, :-D
zack78, sarebbe più spettacolare si! ACE65,non è un male necessario. tanto vale da domani dargli in mano un triciclo a tutti, a pedali, così il controllo in curva è perfetto, non si fa male nessuno e in 2 giri finisce la corsa... |
Quote:
Cmq. ad ogni buon intenditore prima gara....prima sverniciata #21 Vorrie ricordare che non tifare Valentino per forza non si diventa antivalentino...siete voi fans a non capire la differenza. Ultima cosa sul traction controll....ma siete saliti su una moto supersportiva moderna? Non lo chiedo per fare il "figo" ma perchè vi sareste accorti che con quelle potenze e quelle gomme il traction è una necessità. CIAO #19 #19 #19 |
ACE65, secondo me vedere la situazione come la vedi tu è paradossale: che vuol dire se non c'è pubblico non c'è pubblico non ci sono soldi, questo vale per tutte le classi e tutti i campionati.
se mancherà vale ci sarà un altro al posto suo, perchè cmq uno + forte degli altri c'è sempre. Chiaramente essendoci adesso valentino è parecchio difficile che gente dotata come stoner, dovizioso, lorenzo riesca ad uscire fuori. Io attribuisco il successo della GP a valentino, a biaggi a capirossi ma soprattutto a quei due matti di Meda e reggiani che ci mettono il cuore nella telecronaca. |
ACE65, è semplice basta diminuire le potenze, non è un obbligo correre con le 1000 0 le 800
|
ACE65, non sono necessari, come dice giustamente Zuello basterebbe diminuire leggermente la potenza e si avrebbe più spettacolo. e comunque le moto di ultima generazione hanno la centralina con le opzioni, tipo la suzuki 1000 che ha 3 livelli di potenza, quello tutto sbloccato, quello per il bagnato e il terzo che non ricordo, la centralina di moto gp fa tutto lei, non è che la inseriscono e disinseriscono, è sempre dentro.
|
No non è così, il mondo della moto è diventato visibile solo quando è arrivato sulle scene Valentino, prima veniva sempre dopo il torneo di briscola regionale, e prima delle lezioni di trigonometria della RAI. I veri ascolti sono arrivati in questi ultimi 10 anni prima non esisteva, pochi sanno che prima di Luchinelli, c'era un certo Virginio Ferrari che perse il titolo all'ultima gara, e che lo stesso è poi diventato l'ultimo campione del mondo del campionato TTF1 con una Bimota, l'anno dopo questo campionato è diventato quello che tutti noi conosciamo come SuperBike. Se parlo del numero 19, attuale numero di Spies, pochi sanno che fu il numero di un ragazzino detto "Fast"....Freddie Spencer, l'ultimo pilota in grado di vincere nello stesso anno la classe 250 e 500.
Per quanto riguarda le potenze....stiamo parlando di MotoGp devono essere prototipi potentissimi e velocissimi, questo è lo scopo del mondiale, se usano moto più piccole e meno potenti delle supersportive di serie...chi le guarda? Vi dimenticate spesso che una supersportiva 1000 in vendita nei negozi ha chi più chi meno dai 150CV ai 180cv...una SuperBike è di norma in torno ai 200cv.....un MotoGp non può essere di potenza inferiore, altrimenti il gioco si rompe. CIAO #19 #19 #19 |
ACE65, Minchia Spencer....che ricordi!!!!!!!
zuello, Perfavore...........Guido Meda e Valentino..............si possono paragonare solo a Fede con Silvio!!!!!!! :-D :-D :-D |
ACE65, prima erano 500 e le guardavamo tutti e le moto 1000 esistevano già in vendita.
Se prima poteva essere fatto secondo me è possibile anche adesso. inoltre moltissimi piloti asseriscono di non voler il traction control significa che sanno che è possibile, altrimenti sono tutti scemi? |
giangi1970, io adoro il commento di meda, e sinceramente penso che si siano sbattuti un sacco per farla crescere televisivamente, inoltre i cronisti (paolone beltramo e porta) sono competenti, fanno domande "utili"al programma, cosa che raramente c'è ad es. in formula uno.
Sarà che sono abituato al palio e il commento è molto simile. |
zuello, infatti, le moto le guidano loro, e le han sempre guidate senza il controllo della centralina, quindi credo sia ancora possibile no??? è proprio quello il bello di una moto, sentirla che scalpita, non avere un missile sul rettilineo e un trattore nelle curve...
giangi1970 :-D :-D :-D più o meno si, è il Fede della situazione :-D :-D :-D TUTTI IN PIEDI SUL DIVANO :-D |
Scusate ma perchè adesso che Stoner vince le gare mettendosi davanti e facendo il vuoto la cosa è noiosa e la sintesi è che è Rossi a perdere le gare e non Stoner a vincerle?
Mentre quando Rossi era alla HRC e faceva lo stesso (anzi spesso le gare erano anche più noiose) era lui che era un fenomeno? Un po di obbiettività per favore io sono il primo a dire che Rossi è un fuoriclasse (mi sta antipatico ma questo non pregiudica il mio giudizio) però diamo a Stoner ciò che è di Stoner. |
david73, dimmi quali gare di valentino possono essere simili a quelle di stoner nel primo anno di ducati o a quella ultima del katar.
Io lo seguo dal 2002 e basta, e mi ricordo derapate, duelli mozzafiato, ricordo che vinceva gibernau, biaggi e che spesso erano tiratissime fino alla fine. Stoner è un gran pilota, secondo me non è estroso, ha trovato una moto in cui non rotola in terra 200 volte a gran premio e quindi vince. Credo che Stoner se fosse messo su una 500 non otterrebbe molte vittorie, tutto qua. Io ricordo una gara di rossi che è caduto 3 volte in gara sul bagnato e tutte e 3 le volte si è rialzato è tornato fra i primi 3. Ricordo una gara in cui iniziando a piovere non cambiando le gomme è arrivato 15 secondi avanti a tutti. La noia io non la ricordo. Sono state davvero pochissime le gare (negli ultimi tempi) in cui scappava in solitaria, e se ci pensi proprio per quella sua superiorità immensa decise di cambiare casa e tornare a divertirsi. Stoner è uno che quando a laguna seca ha preso 3 schiaffi si è messo a dire che rossi è stato scorretto. Sono daccordo con te che cmq non sono obbiettivo perchè a me stoner sta proprio sulle balle come persona. |
quoto alla grande zuello,
se torniamo più indietro nel tempo, mi ricordo le volte in cui mi sono addormentato sul divano con Doohan che dominava, con Rossi la storia è cambiata perchè varie volte dosava l'acceleratore per farsi recuperare e poi staccarli negli ultimi giri. Semplicemente perchè più che vincere gli piace la sfida, gli piace divertirsi e ci fa divertire. A Stoner tutti riconosciamo in questa discussione che è un campione, ma non fa divertire ed è questo che avvicina i tifosi alle gare. |
Zuè & Max volete leggere il numero sotto il mio nick? :-(
Io guardo i Gran Premi dal 1975 e la vostra amata 500cc a due tempi era già una classe ridotta. Prima, epoca Ferrari le classi erano: 50;80;125;250;350;500;750 tutte a due tempi poi all'inizio degli anni ottanta si capì che le 750 erano troppo pericolose e vennero abolite, nei primi anni ottanta le 500 erano inguidabili e nacquero così i motori BigBang 4cilindriche giravano come 2 cilindri accoppiati, riducendo le potenze ma soprattutto rendendole guidabili. Honda è dal 1980 che cerca di metere in pista una 4Tempi prima con lo stesso Ferrari poi con Luchinelli, le corse sono nate per vendere, la F1 dell'epoca rispecchiava la produzione, la Ferrari correva con il 12Cilindri, come la auto union (oggi Audi) correva con il 10cilindri. Porsche è entrata nella F1 quando poteva utilizzare in suo 6Cilindri, le moto prima erano a 4T MotoGuzzi correva con un V8, fu colpa di Yamaha, che si presentò con una due tempi a cambiare tutto. All'epoca la produzione dei Giapponesi era prevalentemente a 2Tempi, debuttraono e subito dopo si presero il campione del momento...un certo AGOSTINI altro che ROSSI. :-)) CIAO #19 #19 #19 |
Quote:
Il paragone è improponibile, è come dire che la gente oggi non sa portare la moto come vent'anni fa. |
Quote:
CIAO #19 #19 #19 |
-93
|
Quote:
CIAO #19 #19 #19 |
ACE65, divaghi non ti seguo, io non c'ero e quindi non posso parlare di quei tempi, ci sta che tu avendoli visti tutti possa dare un giudizio molto più oggettivo, ma anche riassumere la storia dei motori non vedo cosa c'entri con il discorso che la classe 800 sia favorevole al progetto ducati e che ci sia in questa classe una quantità di elettronica che appiattisce completamente le abilità dei piloti.
ACE65, davvero ma non ricordi stoner nella 250? Mettiamo un po' di pesi sulla bilancia, basandoci sui fatti. Valentino ha vinto in tutte le classi Stoner no Valentino ha vinto con almeno 3 marche di moto Stoner no Valentino non ha partenze buone Stoner ottime Se lo paragoni a Biaggi Valentino ha vinto in tutte le classi Biaggi no Valentino ha vinto con + marche il campionato Biaggi no Valentino non ha partenze ottime Biaggi normali Fai te... se poi non è valentino a vincere e non è superiore perchè ci sono altri in passato che hanno fatto più di lui a me sta bene... credo che nei prossimi 2 anni potrà puntare a superare anche agostini. Agostini fa gli scongiuri ogni volta che gli chiedono "ma secondo te rossi riuscirà a superare il tuo numero di vittorie?". E dire che lui ha corso quando potevi farti tutte le classi quindi in queso caso il rapporto è di 2 vittorie a 1 con valentino... Concludo dicendo che all'estero ci sono 2 personaggi famosi che rappresentano l'italia(che sono conosciutissimi) uno è Valentino... l'altro è Rocco Siffredi, ma li non si può competere :-) |
Zuè..la 800 non è a vantaggio della Ducati ti stai sbagliando! Riguardati l'ordine d'arrivo del GP. L'elettronica serve, queste moto diventano inguidabili, ridurre la cilindrata o la potenza sminuirebbe solo il prestigio del campionato perchè, mi ripeto all'infinito, c'è la concorrenza della SuperBike dove corrono anche moto di 1200cc.
E non facciamo paragoni su cosa a vinto chi, perchè ti posso semplicemente rispondere che tutte le volte che si è presentato in una categoria nuova ha sempre impiegato almeno un anno per vicere. CIAO #19 #19 #19 |
ACE65, Rossi ha avuto il coraggio di mettersi alla prova lasciando una moto vincente e cambiando assolutamente non in meglio.
Quanti altri avrebbero fatto tale cambiamento nella medesima situazione? Anche Agostini è andato in Yamaha ma ha impiegato un anno per vincere. Poi il confronto tra i due non si può fare. Ognuno è il più grande del suo periodo. |
si, il prossimo anno mettono la centralina nuova, fa anche il caffè, così mentre la moto fa le curve loro se lo gustano...
|
zuello, Mettiamo quache puntino sulle i......
Vale se ne andato dalla Honda perche' la Honda si e' rifiutata di pagargli l'ingaggio che voleva.......che poi Rossi sia stato in grado di far risorgere la Yamaha e' un dato si fatto da grande pilota..... E' vero che Biaggi non ha vinto in tutte le categorie.......ma e' anche vero che non ha mai fatto il campionato 125(solo lo Sport Production che tra l'altro a vinto)..... In 250 ha vinto 4 compionati di fila 3 con la Aprilia e uno con la Honda....... Della moto Gp hai pienissima ragione.....probabilmente non e' mai stato all'altezza di Vale..... Ma ti ricordo che Vale ha vinto il suo primo mondiale 500 al quale mancava(per un incidente che gli ha fermato la carriera) un certo Doohan......sei proprio sicuro che Vale fosse migliore di lui.....io ho qualche dubbio.... #24 #24 #24 Stesse considerazioni per Stoner......in 250 era piu' terra che in sella....mai fatto la 125 (a parte due gare come wild card)....in 250 ha corso con la KTM (che era gia' coraggioso chiamarla moto) e' arrivato all'Aprilia di Cecchinello e' ha fatto il 2° posto al mondiale al primo anno con l'Aprilia.... Al secondo anno di Motogp (primo con la Honda decisamente "disastroso")il primo con la Ducati si porta a casa il mondiale .....ma essendo obbiettivi Vale aveva una moto inferiore........ Con questo non voglio assolutamente sminuire Rossi....anzi...sicuramente e' irraggiungibile.....ma non sminuiamo gli altri con confronti di parte........ ;-) |
ragassuoli, sono tutti e due gran piloti, vale ha più esperienza, casey ne ha di meno ma ha una moto della miseria...contando tutte le cose diciamo che possono combattere tranquillamente alla pari questo campionato, che vinca il migliore.
|
.... e speriamo che ci sia battaglia, non fughe solitarie
|
io pesavo solo i fatti, parlare con i se non ha senso!
La ducati è avvantaggiata per il motore 800 per il motore, non per altro, solo per il motore, infatti il primo anno dava 15-20 km a tutti. giangi1970, sono daccordo con te, tranne che per Stoner. Rimango dell'idea che non sia un "fenomeno" come altri. tutto qua. Poi ripeto che mi sta sulle balle quindi... non sono obbiettivo. Uno invece che mi è sempre piaciuto ma che secondo me si è completamente distrutto è melandri, peccato... |
zuello, E pensa che a me piace Capirex...CUOR DI LEONE!!!!!!!!!!
|
io seguo sia la f1 che le moto e devo dire che non e' certo da oggi che i mondiali le case li fanno per vendere.
io preferirei moto magari meno potenti ma guidate da veri manici dove chi sbaglia a dosare il gas va in terra e cio' vale anche per la f1 troppo gas =testa coda dopo va da se che se c'e un aiuto elettronico e' per tutti chi ha piu' manico lo sfrutta meglio comunque spero di vedere un bel mondiale dove ci sara' da mettersi in piedi sul divano giangi1970, gianluca la prossima volta che ci vediamo mi porto la controfigura, sai non vorrei sfigurare acanto ad uno alto bello e magro :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl