AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Tutto Ramirezi Parte IX (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167083)

ligeiro 29-04-2009 13:54

scusate mi sono morti i due otoclicus che avevo messo in vasca,
per aspettare i due ram, non ci sono altri pesci, valori ph7 gh7 il negoziante mi ha detto che l'acqua è troppo morbida per loro, ma giusta per i ram;
quindi non potrei tenerli insieme....
ma mi sembra una caxxxta..

GigiMNfish 29-04-2009 19:58

La vasca da quanto è avviata?gli oto sono molto sensibili ai valori dell' acqua e solitamente si consiglia di inserirli in acquari ben avviati.. :-))

GigiMNfish 29-04-2009 19:58

La vasca da quanto è avviata?gli oto sono molto sensibili ai valori dell' acqua e solitamente si consiglia di inserirli in acquari ben avviati.. :-))

ligeiro 29-04-2009 23:40

da novembre scorso..3 settimane fà i valori nitriti e nitrati era ok a detta del tizio..

ligeiro 29-04-2009 23:40

da novembre scorso..3 settimane fà i valori nitriti e nitrati era ok a detta del tizio..

Toksi 30-04-2009 20:30

Ragazzi sono andato oggi a vedere un negozio per comprare i ramirezi ma ho notato che gli individui della vasca, chi più, chi meno, avevano delle macchiette rialzate sulla pelle di colore bianco, quasi sembravano granelli di sabbia. li avevano anche sulle pinne ma meno in rilievo!
ma sono malati secondo voi?

Toksi 30-04-2009 20:30

Ragazzi sono andato oggi a vedere un negozio per comprare i ramirezi ma ho notato che gli individui della vasca, chi più, chi meno, avevano delle macchiette rialzate sulla pelle di colore bianco, quasi sembravano granelli di sabbia. li avevano anche sulle pinne ma meno in rilievo!
ma sono malati secondo voi?

zippo 30-04-2009 22:10

Ciao Ragazzi!!!
Alla mia prima domanda: " I Ram mangiano gli avanotti dopo tre giorni, viene riferito, dall'alzata in nuoto.
Questa è la quinta volta che provano la nuotata......
Ospiti: tre nanostum, otocinclus, caridine, lumache.
Valori ottimali.....
Che fare per portare alla riuscita dei piccoli.....
Grazie e aspetto risposte da i Guru...

zippo 30-04-2009 22:10

Ciao Ragazzi!!!
Alla mia prima domanda: " I Ram mangiano gli avanotti dopo tre giorni, viene riferito, dall'alzata in nuoto.
Questa è la quinta volta che provano la nuotata......
Ospiti: tre nanostum, otocinclus, caridine, lumache.
Valori ottimali.....
Che fare per portare alla riuscita dei piccoli.....
Grazie e aspetto risposte da i Guru...

ligeiro 01-05-2009 01:12

Quote:

Originariamente inviata da Toksi
Ragazzi sono andato oggi a vedere un negozio per comprare i ramirezi ma ho notato che gli individui della vasca, chi più, chi meno, avevano delle macchiette rialzate sulla pelle di colore bianco, quasi sembravano granelli di sabbia. li avevano anche sulle pinne ma meno in rilievo!
ma sono malati secondo voi?

probabilmente micosi

ligeiro 01-05-2009 01:12

Quote:

Originariamente inviata da Toksi
Ragazzi sono andato oggi a vedere un negozio per comprare i ramirezi ma ho notato che gli individui della vasca, chi più, chi meno, avevano delle macchiette rialzate sulla pelle di colore bianco, quasi sembravano granelli di sabbia. li avevano anche sulle pinne ma meno in rilievo!
ma sono malati secondo voi?

probabilmente micosi

gimmy770 01-05-2009 10:20

salve a tutti da una settimana ho comprato una presunta coppia di ram
ma in tutti e due nn noto la pancia rossa sono di circa 4 cm
e alla detta del commerciante quello che ha la pinna dorsale allungata è femmina mentre un altro che nn
le aveva era maschio dal loro comportamento nn capisco proprio nulla perchè sono sempre vicini
e non mostrano segni di aggressività come vedo se sono una coppia?
grazie

gimmy770 01-05-2009 10:20

salve a tutti da una settimana ho comprato una presunta coppia di ram
ma in tutti e due nn noto la pancia rossa sono di circa 4 cm
e alla detta del commerciante quello che ha la pinna dorsale allungata è femmina mentre un altro che nn
le aveva era maschio dal loro comportamento nn capisco proprio nulla perchè sono sempre vicini
e non mostrano segni di aggressività come vedo se sono una coppia?
grazie

ligeiro 01-05-2009 14:05

Quote:

Originariamente inviata da gimmy770
salve a tutti da una settimana ho comprato una presunta coppia di ram
ma in tutti e due nn noto la pancia rossa sono di circa 4 cm
e alla detta del commerciante quello che ha la pinna dorsale allungata è femmina mentre un altro che nn
le aveva era maschio dal loro comportamento nn capisco proprio nulla perchè sono sempre vicini
e non mostrano segni di aggressività come vedo se sono una coppia?
grazie

veramente dovrebbe essere il contrario, quello con la pinna più lunga (dorsale) è maschio l'altra femmina...
l'importante è che uno c'è la e l'altro no.. :-))

ligeiro 01-05-2009 14:05

Quote:

Originariamente inviata da gimmy770
salve a tutti da una settimana ho comprato una presunta coppia di ram
ma in tutti e due nn noto la pancia rossa sono di circa 4 cm
e alla detta del commerciante quello che ha la pinna dorsale allungata è femmina mentre un altro che nn
le aveva era maschio dal loro comportamento nn capisco proprio nulla perchè sono sempre vicini
e non mostrano segni di aggressività come vedo se sono una coppia?
grazie

veramente dovrebbe essere il contrario, quello con la pinna più lunga (dorsale) è maschio l'altra femmina...
l'importante è che uno c'è la e l'altro no.. :-))

dottore 02-05-2009 16:47

Ciao..volevo chiedervi se esistono patologie che colpiscono solo i maschi..perche me ne sono morti 2 nel giro di un mese..mentre le 2 femmine mi sembrano in forma ed erano sempre pronte a far le uova..i sintomi erano srtrani..ad uno gli si sono gonfiati gli occhi, è divenjtato inappetente ed aveva delle macchie biancastre sotto la pinna dorsale (no ittio)..l'altro stessi sintomi ma senza occhi gonfi..gli altri ospiti dell acquario non hanno presentato nessu sintomo come le femmine..
Ps può dipendere da stress da troppo sesso?non ridete ma le femmine andavano in calore entrambe e lui le "corteggiava" entrambe..magari si sono indeboliti?non ho altre spiegazioni
Valori Ph circa 7 kh 6 Gh 8

dottore 02-05-2009 16:47

Ciao..volevo chiedervi se esistono patologie che colpiscono solo i maschi..perche me ne sono morti 2 nel giro di un mese..mentre le 2 femmine mi sembrano in forma ed erano sempre pronte a far le uova..i sintomi erano srtrani..ad uno gli si sono gonfiati gli occhi, è divenjtato inappetente ed aveva delle macchie biancastre sotto la pinna dorsale (no ittio)..l'altro stessi sintomi ma senza occhi gonfi..gli altri ospiti dell acquario non hanno presentato nessu sintomo come le femmine..
Ps può dipendere da stress da troppo sesso?non ridete ma le femmine andavano in calore entrambe e lui le "corteggiava" entrambe..magari si sono indeboliti?non ho altre spiegazioni
Valori Ph circa 7 kh 6 Gh 8

gimmy770 03-05-2009 18:53

per chiarirmi l'idee vi invio le foto cosi potete giudicare voi stessi

p.s da alcuni giorni uno ha assunto una colorazione più rosea della pancia e si vede un ovodepositore è femmina?


scusatemi per la scarsa qualità delle foto ma non ho saputo fare di meglio

gimmy770 03-05-2009 18:53

per chiarirmi l'idee vi invio le foto cosi potete giudicare voi stessi

p.s da alcuni giorni uno ha assunto una colorazione più rosea della pancia e si vede un ovodepositore è femmina?


scusatemi per la scarsa qualità delle foto ma non ho saputo fare di meglio

Toksi 04-05-2009 10:52

Il negoziante mi ha detto che è meglio comprare 2 coppie di ram per la riproduzione così da essere certi che si formi la coppia affiatata......voi che dite?
Poi ha detto che una volta che si è formata la coppia gli altri due li si toglie....secondo voi è corretto?

Toksi 04-05-2009 10:52

Il negoziante mi ha detto che è meglio comprare 2 coppie di ram per la riproduzione così da essere certi che si formi la coppia affiatata......voi che dite?
Poi ha detto che una volta che si è formata la coppia gli altri due li si toglie....secondo voi è corretto?

maurix71 04-05-2009 19:08

Quote:

Originariamente inviata da gimmy770
per chiarirmi l'idee vi invio le foto cosi potete giudicare voi stessi

p.s da alcuni giorni uno ha assunto una colorazione più rosea della pancia e si vede un ovodepositore è femmina?


scusatemi per la scarsa qualità delle foto ma non ho saputo fare di meglio

per me sono due femmine, il maschio di ram ha il 2* e 3° raggio della pinna dorsale molto più lunghi degli altri. Mentre in quello che tu pensi sia maschio i raggi sono tutti lunghi uguali.

maurix71 04-05-2009 19:08

Quote:

Originariamente inviata da gimmy770
per chiarirmi l'idee vi invio le foto cosi potete giudicare voi stessi

p.s da alcuni giorni uno ha assunto una colorazione più rosea della pancia e si vede un ovodepositore è femmina?


scusatemi per la scarsa qualità delle foto ma non ho saputo fare di meglio

per me sono due femmine, il maschio di ram ha il 2* e 3° raggio della pinna dorsale molto più lunghi degli altri. Mentre in quello che tu pensi sia maschio i raggi sono tutti lunghi uguali.

maurix71 04-05-2009 19:10

alimentazione ram: quando andate in vacanza che mangiatoia automatica usate? (se la usate)

maurix71 04-05-2009 19:10

alimentazione ram: quando andate in vacanza che mangiatoia automatica usate? (se la usate)

dottore 05-05-2009 17:41

Quote:

Originariamente inviata da dottore
Ciao..volevo chiedervi se esistono patologie che colpiscono solo i maschi..perche me ne sono morti 2 nel giro di un mese..mentre le 2 femmine mi sembrano in forma ed erano sempre pronte a far le uova..i sintomi erano srtrani..ad uno gli si sono gonfiati gli occhi, è divenjtato inappetente ed aveva delle macchie biancastre sotto la pinna dorsale (no ittio)..l'altro stessi sintomi ma senza occhi gonfi..gli altri ospiti dell acquario non hanno presentato nessu sintomo come le femmine..
Ps può dipendere da stress da troppo sesso?non ridete ma le femmine andavano in calore entrambe e lui le "corteggiava" entrambe..magari si sono indeboliti?non ho altre spiegazioni
Valori Ph circa 7 kh 6 Gh 8


dottore 05-05-2009 17:41

Quote:

Originariamente inviata da dottore
Ciao..volevo chiedervi se esistono patologie che colpiscono solo i maschi..perche me ne sono morti 2 nel giro di un mese..mentre le 2 femmine mi sembrano in forma ed erano sempre pronte a far le uova..i sintomi erano srtrani..ad uno gli si sono gonfiati gli occhi, è divenjtato inappetente ed aveva delle macchie biancastre sotto la pinna dorsale (no ittio)..l'altro stessi sintomi ma senza occhi gonfi..gli altri ospiti dell acquario non hanno presentato nessu sintomo come le femmine..
Ps può dipendere da stress da troppo sesso?non ridete ma le femmine andavano in calore entrambe e lui le "corteggiava" entrambe..magari si sono indeboliti?non ho altre spiegazioni
Valori Ph circa 7 kh 6 Gh 8


elenosky 05-05-2009 23:40

Gimmy770, anche per me sono due femmine queste....... i raggi di quello che tu pensi sia maschio sono tutti uguali, e la pancia pare leggermente rosata..... Sicuramente sono giovani e devono ancora assumere una colorazione decisa, ma sono femmine. Ti posto le foto del mio maschio dove i caratteri sessuali da adulto sono molto evidenti. http://www.acquariofilia.biz/allegati/pesci_078_188.jpg

elenosky 05-05-2009 23:40

Gimmy770, anche per me sono due femmine queste....... i raggi di quello che tu pensi sia maschio sono tutti uguali, e la pancia pare leggermente rosata..... Sicuramente sono giovani e devono ancora assumere una colorazione decisa, ma sono femmine. Ti posto le foto del mio maschio dove i caratteri sessuali da adulto sono molto evidenti.

Toksi 06-05-2009 15:23

Vi posto alcune foto per conferma sesso!
Grazie http://www.acquariofilia.biz/allegat...destra_630.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/maschio1_161.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/maschio_535.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/femmina_358.jpg

Toksi 06-05-2009 15:23

Vi posto alcune foto per conferma sesso!
Grazie

Toksi 06-05-2009 16:33

La femmina ha la pancia un pò gonfia, non so se si vede dalle foto! e ha l'organo riproduttivo abbastanza fuori...deve deporre secondo voi ?
Perchè escludo che stia male perchè mangia ha le feci compatte e una bella colorazione anche se la foto non rende molto!

Toksi 06-05-2009 16:33

La femmina ha la pancia un pò gonfia, non so se si vede dalle foto! e ha l'organo riproduttivo abbastanza fuori...deve deporre secondo voi ?
Perchè escludo che stia male perchè mangia ha le feci compatte e una bella colorazione anche se la foto non rende molto!

kascio 06-05-2009 22:03

Ciao a tutti,

da stamattina il mio Ram maschio (che vedete in firma) è particolarmente nervoso...scaccia tutti da dove staziona lui..anche gli Scalari che sono notevolemente più grossi li insegue per tutta la vasca. Questo comportamento lo noto da stamattina, da quando è avviato l'aeratore (sto somministrando Bactowert per un'infezione batterica)..e lui sta lì nella colonna di bollicine,inseguendo anche le bolle...ma è normale?

kascio 06-05-2009 22:03

Ciao a tutti,

da stamattina il mio Ram maschio (che vedete in firma) è particolarmente nervoso...scaccia tutti da dove staziona lui..anche gli Scalari che sono notevolemente più grossi li insegue per tutta la vasca. Questo comportamento lo noto da stamattina, da quando è avviato l'aeratore (sto somministrando Bactowert per un'infezione batterica)..e lui sta lì nella colonna di bollicine,inseguendo anche le bolle...ma è normale?

dottore 08-05-2009 17:35

Quote:

Originariamente inviata da dottore
Ciao..volevo chiedervi se esistono patologie che colpiscono solo i maschi..perche me ne sono morti 2 nel giro di un mese..mentre le 2 femmine mi sembrano in forma ed erano sempre pronte a far le uova..i sintomi erano srtrani..ad uno gli si sono gonfiati gli occhi, è divenjtato inappetente ed aveva delle macchie biancastre sotto la pinna dorsale (no ittio)..l'altro stessi sintomi ma senza occhi gonfi..gli altri ospiti dell acquario non hanno presentato nessu sintomo come le femmine..
Ps può dipendere da stress da troppo sesso?non ridete ma le femmine andavano in calore entrambe e lui le "corteggiava" entrambe..magari si sono indeboliti?non ho altre spiegazioni
Valori Ph circa 7 kh 6 Gh 8

Qualcuno puo aiutarmi..avete soluzioni..

Kwisatz 09-05-2009 14:20

finalmente la mia coppia di ram si appresta alla riproduzione... :-)) :-))
fotina
http://img15.imageshack.us/img15/2672/img1109xhl.th.jpg

come vedete la femmina ha la pancia molto pronunciata e l'ovodepositore che esce appena...hanno accentuato di molto territorialità e colori...

elenosky 09-05-2009 16:19

Hei, anche il mio maschio stamattina l'ho trovato alle prese con la protezione delle sue uova.......... speriamo che, anche questa volta, non si mangi tutto........ sarebbe la quinta !!!!!!!!!
Recidivo il ragazzo !!!!!!!!!!!!!!!! #17 #17 #17
-04 -04 -04

elenosky 09-05-2009 16:21

Eccolo alle prese.......

ligeiro 10-05-2009 11:29

quanto vi invidio...io ho l'acquario solo con due ampu blu..sono in attesa da un mese...maledetto negozio...altri non c'è ne sono..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10602 seconds with 13 queries