AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Consigli allestimento Malawi 120 cm (FOTO VASCA pag.6-7) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166799)

pseudo80 15-04-2009 13:14

Di giallo potresti vedere lo Pseudotropheus daktari Hai Reef e lo Pseudotropheus sp. lime x uscire un pò dai soliti nomi :-)) .

pseudo80 15-04-2009 13:14

Di giallo potresti vedere lo Pseudotropheus daktari Hai Reef e lo Pseudotropheus sp. lime x uscire un pò dai soliti nomi :-)) .

pseudo80 15-04-2009 13:22

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
Quote:

Xò il Labeo in 120 cm è sempre un rischio...diventa un bell "tonno"
per me se gli affianchi due vere teste di C e dai sufficenti nascondigli per le femmine, in 120 cm non dovrebbe dare problemi

Ho solo detto che è un azzardo non una cosa improponibile ;-) cmq io non lo inserirei in meno di 150 cm (parere personale).Poi i nascondigli servirebbero + alle altre femmine visto che pure le femmine di Labeo "menano" :-)) .

pseudo80 15-04-2009 13:22

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
Quote:

Xò il Labeo in 120 cm è sempre un rischio...diventa un bell "tonno"
per me se gli affianchi due vere teste di C e dai sufficenti nascondigli per le femmine, in 120 cm non dovrebbe dare problemi

Ho solo detto che è un azzardo non una cosa improponibile ;-) cmq io non lo inserirei in meno di 150 cm (parere personale).Poi i nascondigli servirebbero + alle altre femmine visto che pure le femmine di Labeo "menano" :-)) .

zietto 15-04-2009 13:54

Il Labeo in 120cm se alimentato bene si può provare...io ce lo tengo da 4 anni.
Saulosi e C. hara insieme non li vedo un problema, sono totalmente differenti.
In alternativa ai saulosi ci sono gli msobo magunga, o i melanochromis johannii con maschi blu e femmine gialle.
Gli haps non li hai guardati per niente? ;-)

zietto 15-04-2009 13:54

Il Labeo in 120cm se alimentato bene si può provare...io ce lo tengo da 4 anni.
Saulosi e C. hara insieme non li vedo un problema, sono totalmente differenti.
In alternativa ai saulosi ci sono gli msobo magunga, o i melanochromis johannii con maschi blu e femmine gialle.
Gli haps non li hai guardati per niente? ;-)

cri 15-04-2009 15:34

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
se vuoi una bella botta di blu comprese le femmine puoi sostituire un trio con il melanochromis cyaneorhabdos 8sono fissato con sto pesce, mi piace troppo #19 )

azz che bello.... :-D

raga mi piacciono tutti :-D :-D


un'ipotesi di popolamento del tipo

Cynotilapia hara gallireya

Metriaclima hajomaylandi

Melanochromis cyaneorhabdos


che ne dite?
sempre 1M + 2F?

va bene un ambiente molto roccioso come lo vorrei allestire io? :-)

cri 15-04-2009 15:34

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
se vuoi una bella botta di blu comprese le femmine puoi sostituire un trio con il melanochromis cyaneorhabdos 8sono fissato con sto pesce, mi piace troppo #19 )

azz che bello.... :-D

raga mi piacciono tutti :-D :-D


un'ipotesi di popolamento del tipo

Cynotilapia hara gallireya

Metriaclima hajomaylandi

Melanochromis cyaneorhabdos


che ne dite?
sempre 1M + 2F?

va bene un ambiente molto roccioso come lo vorrei allestire io? :-)

Metalstorm 15-04-2009 15:47

Quote:

azz che bello....
finalmente uno che considera questo pescetto!
Quote:

un'ipotesi di popolamento del tipo

Cynotilapia hara gallireya

Metriaclima hajomaylandi

Melanochromis cyaneorhabdos

che ne dite?
sempre 1M + 2F?
perfetto #70
Quote:

va bene un ambiente molto roccioso come lo vorrei allestire io?
va bene ;-)

Metalstorm 15-04-2009 15:47

Quote:

azz che bello....
finalmente uno che considera questo pescetto!
Quote:

un'ipotesi di popolamento del tipo

Cynotilapia hara gallireya

Metriaclima hajomaylandi

Melanochromis cyaneorhabdos

che ne dite?
sempre 1M + 2F?
perfetto #70
Quote:

va bene un ambiente molto roccioso come lo vorrei allestire io?
va bene ;-)

cri 16-04-2009 08:25

next step: nei prossimi giorni meteo permettendo andro' alla ricerca delle rocce. che dimensioni sono preferibili?

sabbia marrone/grigia di fiume (procurata da un mio amico) puo' andare? :-)

cri 16-04-2009 08:25

next step: nei prossimi giorni meteo permettendo andro' alla ricerca delle rocce. che dimensioni sono preferibili?

sabbia marrone/grigia di fiume (procurata da un mio amico) puo' andare? :-)

cri 16-04-2009 08:41

siamo sicuri che al posto della Metriaclima hajomaylandi con Melanochromis cyaneorhabdos e Cynotilapia hara gallireya non possa starci il Labidochromis caerulaeus? pur essendo il maschio molto bello, la livrea femminile della Metriaclima hajomaylandi e' un po' smorta ed essendo la popolazione totale di 9 pesci, preferirei delle livree femminili piu' appariscenti... #13
(mi rendo conto di chiedere l'america :-D #23 )

cri 16-04-2009 08:41

siamo sicuri che al posto della Metriaclima hajomaylandi con Melanochromis cyaneorhabdos e Cynotilapia hara gallireya non possa starci il Labidochromis caerulaeus? pur essendo il maschio molto bello, la livrea femminile della Metriaclima hajomaylandi e' un po' smorta ed essendo la popolazione totale di 9 pesci, preferirei delle livree femminili piu' appariscenti... #13
(mi rendo conto di chiedere l'america :-D #23 )

Oscar_bart 16-04-2009 09:46

Quote:

Originariamente inviata da cri
next step: nei prossimi giorni meteo permettendo andro' alla ricerca delle rocce. che dimensioni sono preferibili?

sabbia marrone/grigia di fiume (procurata da un mio amico) puo' andare? :-)

per la maggior parte grandi rocce, in modo da sovrapporle e creare anfratti spaziosi..
ok per la sabbia ;-)

Oscar_bart 16-04-2009 09:46

Quote:

Originariamente inviata da cri
next step: nei prossimi giorni meteo permettendo andro' alla ricerca delle rocce. che dimensioni sono preferibili?

sabbia marrone/grigia di fiume (procurata da un mio amico) puo' andare? :-)

per la maggior parte grandi rocce, in modo da sovrapporle e creare anfratti spaziosi..
ok per la sabbia ;-)

Metalstorm 16-04-2009 09:47

Quote:

Labidochromis caerulaeus?
non è per la livrea...è solo che gli altri due sono dei discreti rompiballe (per esperienza diretta posso dirti che nel cyaneorhabdos anche le femmine si fanno dare del voi)....il giallone in linea di massima è piuttosto tranquillo
Quote:

la livrea femminile della Metriaclima hajomaylandi e' un po' smorta ed essendo la popolazione totale di 9 pesci, preferirei delle livree femminili piu' appariscenti...
(mi rendo conto di chiedere l'america )
mica vero che chiedi tanto ;-) ...li hai visti questi indicati da pseudo80? se li prenderai alle onde ci sono (o almeno nella disponibilità di questo mese li hanno)...però come carattere non li conosco
Quote:

Di giallo potresti vedere lo Pseudotropheus daktari Hai Reef e lo Pseudotropheus sp. lime x uscire un pò dai soliti nomi

Metalstorm 16-04-2009 09:47

Quote:

Labidochromis caerulaeus?
non è per la livrea...è solo che gli altri due sono dei discreti rompiballe (per esperienza diretta posso dirti che nel cyaneorhabdos anche le femmine si fanno dare del voi)....il giallone in linea di massima è piuttosto tranquillo
Quote:

la livrea femminile della Metriaclima hajomaylandi e' un po' smorta ed essendo la popolazione totale di 9 pesci, preferirei delle livree femminili piu' appariscenti...
(mi rendo conto di chiedere l'america )
mica vero che chiedi tanto ;-) ...li hai visti questi indicati da pseudo80? se li prenderai alle onde ci sono (o almeno nella disponibilità di questo mese li hanno)...però come carattere non li conosco
Quote:

Di giallo potresti vedere lo Pseudotropheus daktari Hai Reef e lo Pseudotropheus sp. lime x uscire un pò dai soliti nomi

Metalstorm 16-04-2009 09:51

Quote:

next step: nei prossimi giorni meteo permettendo andro' alla ricerca delle rocce. che dimensioni sono preferibili?
alcune piuttosto grosse per fare da base, poi altre medie per i piani superiori...evita sassi sotto la pezzatura arancia che non riesci a fare tane decenti...secondo me toranano molto utili anche delle rocce piatte (sempre dello stesso tipo/colore delle altre) nella costruzione della rocciata (a me hanno risolto molto)...come tipologia vanno bene tutte, basta che non siano taglienti e/o con inclusioni metalliche
Quote:

sabbia marrone/grigia di fiume (procurata da un mio amico) puo' andare?
va benissimo

Metalstorm 16-04-2009 09:51

Quote:

next step: nei prossimi giorni meteo permettendo andro' alla ricerca delle rocce. che dimensioni sono preferibili?
alcune piuttosto grosse per fare da base, poi altre medie per i piani superiori...evita sassi sotto la pezzatura arancia che non riesci a fare tane decenti...secondo me toranano molto utili anche delle rocce piatte (sempre dello stesso tipo/colore delle altre) nella costruzione della rocciata (a me hanno risolto molto)...come tipologia vanno bene tutte, basta che non siano taglienti e/o con inclusioni metalliche
Quote:

sabbia marrone/grigia di fiume (procurata da un mio amico) puo' andare?
va benissimo

cri 16-04-2009 10:10

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
Quote:

Di giallo potresti vedere lo Pseudotropheus daktari Hai Reef e lo Pseudotropheus sp. lime x uscire un pò dai soliti nomi

azz tra un post e l'altro mi ero perso per strada queste due specie... #12

Pseudotropheus daktari Hai Reef
http://www.safhl.net/davesfish/image...Hai%20Reef.jpg

non male, la femmina rimane anche lei giallina... non marrone... :-)

e sono abbinabili con Cynotilapia hara gallireya e Melanochromis cyaneorhabdos ... direi che potrebbero essere loro a fare al caso mio... :-))

cri 16-04-2009 10:10

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
Quote:

Di giallo potresti vedere lo Pseudotropheus daktari Hai Reef e lo Pseudotropheus sp. lime x uscire un pò dai soliti nomi

azz tra un post e l'altro mi ero perso per strada queste due specie... #12

Pseudotropheus daktari Hai Reef
http://www.safhl.net/davesfish/image...Hai%20Reef.jpg

non male, la femmina rimane anche lei giallina... non marrone... :-)

e sono abbinabili con Cynotilapia hara gallireya e Melanochromis cyaneorhabdos ... direi che potrebbero essere loro a fare al caso mio... :-))

Metalstorm 16-04-2009 10:31

Quote:

sono abbinabili con Cynotilapia hara gallireya e Melanochromis cyaneorhabdos ... direi che potrebbero essere loro a fare al caso mio...
finalmente una vasca con pesci un po fuori dai soliti schemi! #22

Metalstorm 16-04-2009 10:31

Quote:

sono abbinabili con Cynotilapia hara gallireya e Melanochromis cyaneorhabdos ... direi che potrebbero essere loro a fare al caso mio...
finalmente una vasca con pesci un po fuori dai soliti schemi! #22

cri 16-04-2009 11:48

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
Quote:

sono abbinabili con Cynotilapia hara gallireya e Melanochromis cyaneorhabdos ... direi che potrebbero essere loro a fare al caso mio...
finalmente una vasca con pesci un po fuori dai soliti schemi! #22


Giusto per curiosita' (rimarco che sono del tutto neofita in ciclidi africani), quali sono gli schemi classici (tranquillo non ho la minima intenzione di cambiare radicalmente popolazione che e' stata appena "concordata"!! :-D )


Ricapitolando, ecco una bella panoramica delle specie:



************


Cynotilapia hara gallireya

Distribution : Gallireya Reef.
Taille adulte : jusqu'à 10 cm
Regime alimentaire: Aufwuchs.
Type d'habitat:

Noms commerciaux:
Maylandia sp. "zebra hara"
Pseudotropheus zebra new north reef
Cynotilapia afra new north reef


male:
http://www.malawi-dream.info/Images/...ale2%20300.jpg
female:
http://www.malawi-dream.info/Images/...cub1%20300.jpg


************


Melanochromis cyaneorhabdos

Distribution : Maingano, Mbako Point, Membe Point (Likoma island).
Taille adulte : 8-9 cm
Regime alimentaire: Algues (Aufwuchs) et plancton
Type d'habitat: Zone rocheuse à des profondeurs de 3 à 20 mètres

Nom valide : Melanochromis cyaneorhabdos Bowers & Stauffer, 1997
Synonyme : Melanochromis sp. "maingano


male:
http://www.malawi-dream.info/Images/...ale5%20400.jpg
female:
http://www.malawi-dream.info/Images/...ncub%20400.jpg


************


Pseudotropheus daktari Hai Reef

Distribution : Sur la côte est de Undu Reef à Londo
Taille adulte : Environ 9 cm
Regime alimentaire: Aufwuchs (Algues) & plancton
Type d'habitat: Habitat intermédiaire


http://www.safhl.net/davesfish/image...Hai%20Reef.jpg


************


:-)) :-)) :-))

cri 16-04-2009 11:48

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
Quote:

sono abbinabili con Cynotilapia hara gallireya e Melanochromis cyaneorhabdos ... direi che potrebbero essere loro a fare al caso mio...
finalmente una vasca con pesci un po fuori dai soliti schemi! #22


Giusto per curiosita' (rimarco che sono del tutto neofita in ciclidi africani), quali sono gli schemi classici (tranquillo non ho la minima intenzione di cambiare radicalmente popolazione che e' stata appena "concordata"!! :-D )


Ricapitolando, ecco una bella panoramica delle specie:



************


Cynotilapia hara gallireya

Distribution : Gallireya Reef.
Taille adulte : jusqu'à 10 cm
Regime alimentaire: Aufwuchs.
Type d'habitat:

Noms commerciaux:
Maylandia sp. "zebra hara"
Pseudotropheus zebra new north reef
Cynotilapia afra new north reef


male:
http://www.malawi-dream.info/Images/...ale2%20300.jpg
female:
http://www.malawi-dream.info/Images/...cub1%20300.jpg


************


Melanochromis cyaneorhabdos

Distribution : Maingano, Mbako Point, Membe Point (Likoma island).
Taille adulte : 8-9 cm
Regime alimentaire: Algues (Aufwuchs) et plancton
Type d'habitat: Zone rocheuse à des profondeurs de 3 à 20 mètres

Nom valide : Melanochromis cyaneorhabdos Bowers & Stauffer, 1997
Synonyme : Melanochromis sp. "maingano


male:
http://www.malawi-dream.info/Images/...ale5%20400.jpg
female:
http://www.malawi-dream.info/Images/...ncub%20400.jpg


************


Pseudotropheus daktari Hai Reef

Distribution : Sur la côte est de Undu Reef à Londo
Taille adulte : Environ 9 cm
Regime alimentaire: Aufwuchs (Algues) & plancton
Type d'habitat: Habitat intermédiaire


http://www.safhl.net/davesfish/image...Hai%20Reef.jpg


************


:-)) :-)) :-))

super82 16-04-2009 11:51

vedo solo due foto!

super82 16-04-2009 11:51

vedo solo due foto!

cri 16-04-2009 11:56

boh prova a fare show picture... #24

cri 16-04-2009 11:56

boh prova a fare show picture... #24

Marvin62 16-04-2009 12:09

se le foto non sono vostre meglio mettere solo il link ;-)

Marvin62 16-04-2009 12:09

se le foto non sono vostre meglio mettere solo il link ;-)

super82 16-04-2009 12:19

i daktari non mi piacciono.proporrei elongatus mpanga.maschio blu,linee nere,code e pinne gialle.femmine non ho ben capito.in alcuni video sono gialle in altri come il maschio senza pinne gialle

super82 16-04-2009 12:19

i daktari non mi piacciono.proporrei elongatus mpanga.maschio blu,linee nere,code e pinne gialle.femmine non ho ben capito.in alcuni video sono gialle in altri come il maschio senza pinne gialle

Metalstorm 16-04-2009 12:19

Quote:

Giusto per curiosita' (rimarco che sono del tutto neofita in ciclidi africani), quali sono gli schemi classici
mah, tra gli mbuna i soliti saulosi, cynotilapia afra, melanochromis joanni, pseudotropheus elongatus, labidochromis caeruleus, pseudotropheus socolofi, ecc...quelli che di solito moltissimi mettono per iniziare perchè più tranquilli e (soprattutto) più famosi e conosciuti
Ma in 120cm si può azzardare qualche specie più tosta e inusuale (e più interessante anche come carattere e comportamento), a patto di abbinarle bene...e l'ipotesi concordata finora ne è un esempio #36#
perchè cascare sempre sugli stessi pesci quando nel malawi ce n'è un casino? ;-)

Metalstorm 16-04-2009 12:19

Quote:

Giusto per curiosita' (rimarco che sono del tutto neofita in ciclidi africani), quali sono gli schemi classici
mah, tra gli mbuna i soliti saulosi, cynotilapia afra, melanochromis joanni, pseudotropheus elongatus, labidochromis caeruleus, pseudotropheus socolofi, ecc...quelli che di solito moltissimi mettono per iniziare perchè più tranquilli e (soprattutto) più famosi e conosciuti
Ma in 120cm si può azzardare qualche specie più tosta e inusuale (e più interessante anche come carattere e comportamento), a patto di abbinarle bene...e l'ipotesi concordata finora ne è un esempio #36#
perchè cascare sempre sugli stessi pesci quando nel malawi ce n'è un casino? ;-)

Metalstorm 16-04-2009 12:25

Quote:

proporrei elongatus mpanga
troppo lesso per gli altri due soggetti...il cyaneorhabdos gli infilerebbe la testa nell'out del filtro come un bullo infila la testa nel gabinetto a un secchione #18

Metalstorm 16-04-2009 12:25

Quote:

proporrei elongatus mpanga
troppo lesso per gli altri due soggetti...il cyaneorhabdos gli infilerebbe la testa nell'out del filtro come un bullo infila la testa nel gabinetto a un secchione #18

zietto 16-04-2009 12:41

Metalstorm, non è che un daktari hai reef ha un comportamento tanto diverso dal "solito saulosi". Gli mbuna sempre quello fanno, difendono, scacciano, lottano, trombano, mangiano e, tutto sommato, quasi tutti nello stesso modo.

Se vuoi mbuna un pò diversi devi andare su Genyochromis mento, Pseudotropheus williamsi, Metriaclima lanisticola, Pseudotropheus crabro, Cyathochromis, Melanochromis labrosus e pochi altri.



Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
Quote:

proporrei elongatus mpanga
troppo lesso per gli altri due soggetti...il cyaneorhabdos gli infilerebbe la testa nell'out del filtro come un bullo infila la testa nel gabinetto a un secchione #18

Esagerato!! Il cyaneo è un pò più aggressivo dello mpanga, ma non parliamo di tropheops o grossi M. zebra!

zietto 16-04-2009 12:41

Metalstorm, non è che un daktari hai reef ha un comportamento tanto diverso dal "solito saulosi". Gli mbuna sempre quello fanno, difendono, scacciano, lottano, trombano, mangiano e, tutto sommato, quasi tutti nello stesso modo.

Se vuoi mbuna un pò diversi devi andare su Genyochromis mento, Pseudotropheus williamsi, Metriaclima lanisticola, Pseudotropheus crabro, Cyathochromis, Melanochromis labrosus e pochi altri.



Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
Quote:

proporrei elongatus mpanga
troppo lesso per gli altri due soggetti...il cyaneorhabdos gli infilerebbe la testa nell'out del filtro come un bullo infila la testa nel gabinetto a un secchione #18

Esagerato!! Il cyaneo è un pò più aggressivo dello mpanga, ma non parliamo di tropheops o grossi M. zebra!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20236 seconds with 13 queries