AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   XAQUA dove sei? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166339)

Paolo Marzocchi 10-04-2009 23:00

maxcc, giangi1970, ma il discorso di zeovit, come già detto è molto differente dal discorso Xaqua, e la differenza nel metodo Zeovit la fa il flusso all'interno del reattore, perchè il metodo zeovit sfrutta ceppi batterici differenti che se portati diciamo ad un super lavoro impoveriscono in brevissimo tempo l'acqua fino a portare al tracollo la vasca! infatti il reattore di zeolite zeovit andrebbe 3 ore on e 3 ore off proprio per dare la possibilità ai ceppi batterici anaerobici di sfruttare a loro volta i pochi nutrienti rimasti...
Xaqua la zeolite invece la utilizza in un modo come dire + blando,cioè meno pericoloso....e soprattutto mi fa sorridere il discorso della partita di zeolite fallata!!!! mica va messa nel congelatore!!!! tra l'altro io utilizzo una zeolite che compro in sacchi da 20 kg e che ha nulla a che fare con quella marcata xaqua, anche se ad okkio è la stessa medesima!!

posso capire al limite all'inizio di non usare un dosaggio pieno...per paura di dare uno shock alla vasca......ma da li ad averne paura........ :-D ce ne corre!!! ;-)

Paolo Marzocchi 10-04-2009 23:00

maxcc, giangi1970, ma il discorso di zeovit, come già detto è molto differente dal discorso Xaqua, e la differenza nel metodo Zeovit la fa il flusso all'interno del reattore, perchè il metodo zeovit sfrutta ceppi batterici differenti che se portati diciamo ad un super lavoro impoveriscono in brevissimo tempo l'acqua fino a portare al tracollo la vasca! infatti il reattore di zeolite zeovit andrebbe 3 ore on e 3 ore off proprio per dare la possibilità ai ceppi batterici anaerobici di sfruttare a loro volta i pochi nutrienti rimasti...
Xaqua la zeolite invece la utilizza in un modo come dire + blando,cioè meno pericoloso....e soprattutto mi fa sorridere il discorso della partita di zeolite fallata!!!! mica va messa nel congelatore!!!! tra l'altro io utilizzo una zeolite che compro in sacchi da 20 kg e che ha nulla a che fare con quella marcata xaqua, anche se ad okkio è la stessa medesima!!

posso capire al limite all'inizio di non usare un dosaggio pieno...per paura di dare uno shock alla vasca......ma da li ad averne paura........ :-D ce ne corre!!! ;-)

oceanooo 11-04-2009 00:10

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Marzocchi
maxcc, giangi1970, ma il discorso di zeovit, come già detto è molto differente dal discorso Xaqua, e la differenza nel metodo Zeovit la fa il flusso all'interno del reattore, perchè il metodo zeovit sfrutta ceppi batterici differenti che se portati diciamo ad un super lavoro impoveriscono in brevissimo tempo l'acqua fino a portare al tracollo la vasca!

vabbè lasciaci almeno il beneficio del dubbio che non ci zompi la vasca ....... :-)

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Marzocchi
infatti il reattore di zeolite zeovit andrebbe 3 ore on e 3 ore off proprio per dare la possibilità ai ceppi batterici anaerobici di sfruttare a loro volta i pochi nutrienti rimasti...

esattemente il contrario ... si fa 3 on 3 off in caso di nitrati alti per ridurli

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Marzocchi
soprattutto mi fa sorridere il discorso della partita di zeolite fallata!!!! mica va messa nel congelatore!!!!

su questo.. bhe come darti torto....


io penso che entrambi i metodi sono validi hanno entrambi pregi e difetti ... diciamo che è un bicchiere a metà ed ogniuno vede ed esallta la propia metà del bicchiere ;-)

oceanooo 11-04-2009 00:10

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Marzocchi
maxcc, giangi1970, ma il discorso di zeovit, come già detto è molto differente dal discorso Xaqua, e la differenza nel metodo Zeovit la fa il flusso all'interno del reattore, perchè il metodo zeovit sfrutta ceppi batterici differenti che se portati diciamo ad un super lavoro impoveriscono in brevissimo tempo l'acqua fino a portare al tracollo la vasca!

vabbè lasciaci almeno il beneficio del dubbio che non ci zompi la vasca ....... :-)

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Marzocchi
infatti il reattore di zeolite zeovit andrebbe 3 ore on e 3 ore off proprio per dare la possibilità ai ceppi batterici anaerobici di sfruttare a loro volta i pochi nutrienti rimasti...

esattemente il contrario ... si fa 3 on 3 off in caso di nitrati alti per ridurli

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Marzocchi
soprattutto mi fa sorridere il discorso della partita di zeolite fallata!!!! mica va messa nel congelatore!!!!

su questo.. bhe come darti torto....


io penso che entrambi i metodi sono validi hanno entrambi pregi e difetti ... diciamo che è un bicchiere a metà ed ogniuno vede ed esallta la propia metà del bicchiere ;-)

billykid591 11-04-2009 08:30

Paolo Marzocchi, Correggimi se sbaglio ma il metodo diciamo "base di xaqua non comprende la zeolite...che fa parte dell'evoluzione del metodo stesso (almeno nell'incontro con il patron xaqua a Pordenone dell'anno scorso dissero così)...mentre in zeovit la zeolite è parte integrante del loro metodo base.

billykid591 11-04-2009 08:30

Paolo Marzocchi, Correggimi se sbaglio ma il metodo diciamo "base di xaqua non comprende la zeolite...che fa parte dell'evoluzione del metodo stesso (almeno nell'incontro con il patron xaqua a Pordenone dell'anno scorso dissero così)...mentre in zeovit la zeolite è parte integrante del loro metodo base.

Paolo Marzocchi 11-04-2009 13:40

billykid591, sai io riporto sempre e solo le mie esperienze, non voglio avere certo la pretesa che ciò che affermo sia legge,....anzi!!! se sostengo che la zeolite sia utile è perchè almeno nella mia vasca ho notato grandi differenze da prima a dopo....l'inserimento!

se dicono che il metodo base non comprenda la zeolite probabilmente lo faranno per cercare di non spaventare i futuri nuovi clienti, che magari a sentirsi dire che servono tutte queste cose magari,,...si spaventano!!

per quello che ho notato io sempre osservando la mia vasca e i miei animali la colorazione si accentua quando sono gli No3 ad essere a zero, mentre la perdono subito se si alzano questi ultimi....e la zeolite da una grossa mano in questo!! ;-)

Paolo Marzocchi 11-04-2009 13:40

billykid591, sai io riporto sempre e solo le mie esperienze, non voglio avere certo la pretesa che ciò che affermo sia legge,....anzi!!! se sostengo che la zeolite sia utile è perchè almeno nella mia vasca ho notato grandi differenze da prima a dopo....l'inserimento!

se dicono che il metodo base non comprenda la zeolite probabilmente lo faranno per cercare di non spaventare i futuri nuovi clienti, che magari a sentirsi dire che servono tutte queste cose magari,,...si spaventano!!

per quello che ho notato io sempre osservando la mia vasca e i miei animali la colorazione si accentua quando sono gli No3 ad essere a zero, mentre la perdono subito se si alzano questi ultimi....e la zeolite da una grossa mano in questo!! ;-)

billykid591 11-04-2009 13:55

Paolo Marzocchi, Bè si vede che oltre ad avere "manico" sei anche fortunato...io è da un pezzo che ho N03 a meno di 1 mg/l (test Tropic) e i Fosfati all'ultima scala (bassa) sempre del Test Tropic (senza zeolite...che ho messo solo nell'ultimo mese))....ma non ho colorazioni da urlo....ed ho i ciano che fanno un bel tappetino marron scuro qua e là.....avrò chissà quanti "nutrienti" non misurabili in vasca...mah....quello che volevo dire è che è in Zeovit la zeolite fa parte stessa del metodo (almeno mi sembra di aver capito così dal loro manuale)...mentre in xaqua....non è indispensabile almeno agli inizi...e se si hanno pochi pesci in vasca tutto quì.

billykid591 11-04-2009 13:55

Paolo Marzocchi, Bè si vede che oltre ad avere "manico" sei anche fortunato...io è da un pezzo che ho N03 a meno di 1 mg/l (test Tropic) e i Fosfati all'ultima scala (bassa) sempre del Test Tropic (senza zeolite...che ho messo solo nell'ultimo mese))....ma non ho colorazioni da urlo....ed ho i ciano che fanno un bel tappetino marron scuro qua e là.....avrò chissà quanti "nutrienti" non misurabili in vasca...mah....quello che volevo dire è che è in Zeovit la zeolite fa parte stessa del metodo (almeno mi sembra di aver capito così dal loro manuale)...mentre in xaqua....non è indispensabile almeno agli inizi...e se si hanno pochi pesci in vasca tutto quì.

Paolo Marzocchi 11-04-2009 14:22

oceanooo, lungi da me il gufare vasche altrui!!!! ;-) #18 parlo dopo averne viste alcune belle e rigogliose con colori e crescite, con zeovit si intende, deperire nel giro di una notte!
cosa che in quelle Xaqua a me non è mai successo di vedere... sempre parlando della mia personalissima esperienza...... #24 magari è succeso pure con quelle....

sul discorso reattore on e off..... era solo per spiegare le differenti metodologie....di utilizzo.... ;-) non conosco l'esatto iter,...logistico zeovit!! :-D

si comunque viene spontaneo ogni volta che si parla del metodo che utilizziamo non parlare particolarmente bene degli altri.....d'altronde...siamo acquariofili...NO???? :-D :-D :-D ;-)

Paolo Marzocchi 11-04-2009 14:22

oceanooo, lungi da me il gufare vasche altrui!!!! ;-) #18 parlo dopo averne viste alcune belle e rigogliose con colori e crescite, con zeovit si intende, deperire nel giro di una notte!
cosa che in quelle Xaqua a me non è mai successo di vedere... sempre parlando della mia personalissima esperienza...... #24 magari è succeso pure con quelle....

sul discorso reattore on e off..... era solo per spiegare le differenti metodologie....di utilizzo.... ;-) non conosco l'esatto iter,...logistico zeovit!! :-D

si comunque viene spontaneo ogni volta che si parla del metodo che utilizziamo non parlare particolarmente bene degli altri.....d'altronde...siamo acquariofili...NO???? :-D :-D :-D ;-)

Paolo Marzocchi 11-04-2009 14:31

billykid591, #18 sicuramente la dose di fortuna è sempre e comunque utile....però a proposito di ciano mi sono fatto anch'io oltre 6 mesi con i ciano qualche anno fa agli inizi di xaqua...perchè lo stravolgimento c'è stato in vasca!! eccome!!

secondo me serve la zeolite ...che sia indispensabile ....non posso giurarlo.....e pesci...beh io ne ho parecchi!! ;-) e al momento.sgrat sgrat...stanno tutti bene!! ;-) #22

Paolo Marzocchi 11-04-2009 14:31

billykid591, #18 sicuramente la dose di fortuna è sempre e comunque utile....però a proposito di ciano mi sono fatto anch'io oltre 6 mesi con i ciano qualche anno fa agli inizi di xaqua...perchè lo stravolgimento c'è stato in vasca!! eccome!!

secondo me serve la zeolite ...che sia indispensabile ....non posso giurarlo.....e pesci...beh io ne ho parecchi!! ;-) e al momento.sgrat sgrat...stanno tutti bene!! ;-) #22

ALGRANATI 11-04-2009 21:43

Paolo Marzocchi, Paolo, secondo te, visto il mio problema insito nella mia gestione di nutrienti altissimi.....mi potrebbe aiutare??

ALGRANATI 11-04-2009 21:43

Paolo Marzocchi, Paolo, secondo te, visto il mio problema insito nella mia gestione di nutrienti altissimi.....mi potrebbe aiutare??

dibifrank 11-04-2009 22:25

con metodo dsb xaqua sconsiglia la loro gestione perchè?

dibifrank 11-04-2009 22:25

con metodo dsb xaqua sconsiglia la loro gestione perchè?

maxcc 12-04-2009 00:49

Quote:

Originariamente inviata da dibifrank
con metodo dsb xaqua sconsiglia la loro gestione perchè?

penso che gia il dsb dovrebbe abbattere i nutrienti quindi un sistema a riproduzione batterica come xaqua andrebbe in conflitto

maxcc 12-04-2009 00:49

Quote:

Originariamente inviata da dibifrank
con metodo dsb xaqua sconsiglia la loro gestione perchè?

penso che gia il dsb dovrebbe abbattere i nutrienti quindi un sistema a riproduzione batterica come xaqua andrebbe in conflitto

Paolo Marzocchi 12-04-2009 10:17

ALGRANATI, ciao Matteo, mah..... leggendo i tuoi valori in firma ....non direi che hai dei nutrienti così alti #18 ;-) :-D :-D sicuramente la zeolite porta una maggior limpidezza dell'acqua, assorbendo ammonio e ammoniaca ti porta a non aver problemi di no2, che poi come ben sai nel ciclo dell'azoto vengono trasformati in no3 ed infine in azoto gassoso....ecco tutto questo ciclo non si compie , da premettere però che oltre a benefici ha anche qualche leggera controindicazione, per esempio adsorbe pure una parte di carbonati, quindi quel KH a 9 come hai-.....stai tranquillo che lo ritroverai più basso...tipo a 6-7..... che secondo il mio parere è la giusta misura... #18 #18
tra l'altro se ricordi Niko nella sua ultima vasca,non utilizzando nessun metodo la zeolite nel reattore l'aveva, e ne utilizzava pure parecchia...se non ricordo male...

l'importante è secondo me metterla in un reattore apposito dove al massimo ogni 2-3 giorni la si possa scuotere per dar modo alla zeolite stessa di liberarsi da quel film batterico che formandosi sopra le impedisce di continuare il proprio lavoro di assorbire le sostanze, e quel film batterico che si stacca diventa cibo per i coralli!! Meglio di così!!! ;-)

Paolo Marzocchi 12-04-2009 10:17

ALGRANATI, ciao Matteo, mah..... leggendo i tuoi valori in firma ....non direi che hai dei nutrienti così alti #18 ;-) :-D :-D sicuramente la zeolite porta una maggior limpidezza dell'acqua, assorbendo ammonio e ammoniaca ti porta a non aver problemi di no2, che poi come ben sai nel ciclo dell'azoto vengono trasformati in no3 ed infine in azoto gassoso....ecco tutto questo ciclo non si compie , da premettere però che oltre a benefici ha anche qualche leggera controindicazione, per esempio adsorbe pure una parte di carbonati, quindi quel KH a 9 come hai-.....stai tranquillo che lo ritroverai più basso...tipo a 6-7..... che secondo il mio parere è la giusta misura... #18 #18
tra l'altro se ricordi Niko nella sua ultima vasca,non utilizzando nessun metodo la zeolite nel reattore l'aveva, e ne utilizzava pure parecchia...se non ricordo male...

l'importante è secondo me metterla in un reattore apposito dove al massimo ogni 2-3 giorni la si possa scuotere per dar modo alla zeolite stessa di liberarsi da quel film batterico che formandosi sopra le impedisce di continuare il proprio lavoro di assorbire le sostanze, e quel film batterico che si stacca diventa cibo per i coralli!! Meglio di così!!! ;-)

giangi1970 12-04-2009 11:09

Paolo Marzocchi, Quindi vanno bene anche i classici filtri che si usano anche per la zeolite per Zeovit......
Quanta ne va' e con che passaggio????

giangi1970 12-04-2009 11:09

Paolo Marzocchi, Quindi vanno bene anche i classici filtri che si usano anche per la zeolite per Zeovit......
Quanta ne va' e con che passaggio????

Amstaff69 12-04-2009 11:24

GIANGI1970, mi pare che Xaqua consigli un rapporto di 100 per ogni 100 LT ed un passaggio di 1.000/LT/h.... Sulle confezioni nuove di zeolite si parla di 150 ogni 100. Io comunque comincerei con dosi "prudenziali" per vedere come reagisce la vasca, valutando attentamente sia l'impatto sul Kh che quello sugli animali

Amstaff69 12-04-2009 11:24

GIANGI1970, mi pare che Xaqua consigli un rapporto di 100 per ogni 100 LT ed un passaggio di 1.000/LT/h.... Sulle confezioni nuove di zeolite si parla di 150 ogni 100. Io comunque comincerei con dosi "prudenziali" per vedere come reagisce la vasca, valutando attentamente sia l'impatto sul Kh che quello sugli animali

Maurizio Senia (Mauri) 12-04-2009 11:30

Ciao a tutti e Buona Pasqua.........quando si inizia a mettere la ZeoLite in un Sistema gia funzionante bisogna andarci molto cauti, cambia molto i parametri dell'aqua e quindi va fatto molto lentamente io vi consiglio un flusso del Reattore molto lento inizialmente.....
Maurizio

Maurizio Senia (Mauri) 12-04-2009 11:30

Ciao a tutti e Buona Pasqua.........quando si inizia a mettere la ZeoLite in un Sistema gia funzionante bisogna andarci molto cauti, cambia molto i parametri dell'aqua e quindi va fatto molto lentamente io vi consiglio un flusso del Reattore molto lento inizialmente.....
Maurizio

jacopus 12-04-2009 12:01

Quote:

Originariamente inviata da mauri10565
Ciao a tutti e Buona Pasqua.........quando si inizia a mettere la ZeoLite in un Sistema gia funzionante bisogna andarci molto cauti, cambia molto i parametri dell'aqua e quindi va fatto molto lentamente io vi consiglio un flusso del Reattore molto lento inizialmente.....
Maurizio

Concordo.. bisogna tenere sotto controllo il kh e i coralli per regolare il litraggio del filtro e la quantita di zeolite.

jacopus 12-04-2009 12:01

Quote:

Originariamente inviata da mauri10565
Ciao a tutti e Buona Pasqua.........quando si inizia a mettere la ZeoLite in un Sistema gia funzionante bisogna andarci molto cauti, cambia molto i parametri dell'aqua e quindi va fatto molto lentamente io vi consiglio un flusso del Reattore molto lento inizialmente.....
Maurizio

Concordo.. bisogna tenere sotto controllo il kh e i coralli per regolare il litraggio del filtro e la quantita di zeolite.

Paolo Marzocchi 12-04-2009 18:21

allora ognuno ha le proprie idee..... ed è giusto che sia così!!! #24
per quel che mi riguarda penso che si, all'inizio sia giusto andarci cauti, ma nel sistema Xaqua il flusso deve essere veloce a differenza di quello Zeovit! piuttosto si può cominciare con mezze dosi di zeolite....ma il flusso deve essere da 1000 l/h in su....
non dobbiamo confondere il fatto che zeovit utilizzi la zeolite come filtro vero e proprio, mentre in Xaqua ha la unica funzione di setaccio molecolare.......
e si...il kh tenderà a diminuire...ma è anche normale no???? basta tenerlo controllato!!! e se stabile il kh io l'ho avuto per lunghi periodi a 5.......e a quanto mi risultta...gravi danni non ne ha fatti... ;-)

Paolo Marzocchi 12-04-2009 18:21

allora ognuno ha le proprie idee..... ed è giusto che sia così!!! #24
per quel che mi riguarda penso che si, all'inizio sia giusto andarci cauti, ma nel sistema Xaqua il flusso deve essere veloce a differenza di quello Zeovit! piuttosto si può cominciare con mezze dosi di zeolite....ma il flusso deve essere da 1000 l/h in su....
non dobbiamo confondere il fatto che zeovit utilizzi la zeolite come filtro vero e proprio, mentre in Xaqua ha la unica funzione di setaccio molecolare.......
e si...il kh tenderà a diminuire...ma è anche normale no???? basta tenerlo controllato!!! e se stabile il kh io l'ho avuto per lunghi periodi a 5.......e a quanto mi risultta...gravi danni non ne ha fatti... ;-)

Maurizio Senia (Mauri) 12-04-2009 18:51

Ciao A prescindere dal metodo usato la ZeoLite cambia i parametri e adsorbe sostanze, e va fatto in modo graduale se si ha una vasca già popolata, un flusso di 1000l/h e troppo.IMHO

Maurizio Senia (Mauri) 12-04-2009 18:51

Ciao A prescindere dal metodo usato la ZeoLite cambia i parametri e adsorbe sostanze, e va fatto in modo graduale se si ha una vasca già popolata, un flusso di 1000l/h e troppo.IMHO

Paolo Marzocchi 12-04-2009 20:33

mauri10565, sono contento che tu la pensi così!!! #07 allora probabilmente sto sbagliando io..... visto che ho una pompa nel reattore da 1200l/h........IMHO

Paolo Marzocchi 12-04-2009 20:33

mauri10565, sono contento che tu la pensi così!!! #07 allora probabilmente sto sbagliando io..... visto che ho una pompa nel reattore da 1200l/h........IMHO

ALGRANATI 12-04-2009 21:19

Paolo Marzocchi, Paolo , non guardare i valori rilevabili.

io guardo i colori degli animali -28d#

ALGRANATI 12-04-2009 21:19

Paolo Marzocchi, Paolo , non guardare i valori rilevabili.

io guardo i colori degli animali -28d#

giangi1970 12-04-2009 21:34

Paolo Marzocchi, Quoto in pieno il buon Matteo.....io ho i valori quasi uguali(o il Kh piu' basso).....ma i colori faticano...e parecchio..... #07 #07

giangi1970 12-04-2009 21:34

Paolo Marzocchi, Quoto in pieno il buon Matteo.....io ho i valori quasi uguali(o il Kh piu' basso).....ma i colori faticano...e parecchio..... #07 #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10118 seconds with 13 queries