![]() |
Quote:
Quote:
|
Paolo.....però il suo ragionamento non è proprio sbagliatissimo......(tralasciando che elmagico parla delle sue HQL, che sono preistoria rispetto alle HQI)
nella tua attuale vasca hai 4 neon da 6500 e due da 9000.......quindi una bella luce bianchissima (non da marino però, non esageriamo) non credi che con due HQI da 5200......seppur HQI....avrai una luce troppo "giallognola"? #24 ...considerando anche la fortissima ambratura dell'acqua..... #24 ..... forse ti converrebbe prendere in considerazione bulbi di temperatura maggiore..... #24 |
...a me basta che crescano bene pistia e hydrocotyle, che stanno in superficie e quindi non subioscono l'ingiallimento dell'acqua.
sotto... l'acqua sarà tipo coca cola, quindi ;-) |
hpl no hql....medioevo :-D :-D :-D :-D
cmq non è da sopravvalutare la hqi..occhio |
Quote:
che cacchio ci vedi dentro????? #13 |
STEKEIGNNNN!!! :-))
Piastra arrivata 10 minuti fa e subito assemblata... ora devo smontare, lucidare e rimontare. Foto smarcia a parte, che dite? #24 |
sarebbe stato meglio se il passacavo fosse stato smontabile in modo da girarlo dall'altro lato (posteriormente il punto di osservazione)
magari una verniciata alle lampade ci stà, il supporto lo lascerei lucido (se non tende a ossidarsi o a fare strani aloni) |
Il supporto è INOX AISI 316, quindi ruggine non ne fa... lo lascio così (lo spazzolo e bon)
Il passacavo lo sostituirò con un tappo semi-invisibile e i cavi li faccio uscire dal retro ;-) |
Bella Paolo ,a me piace molto ,secondo me è bella anche con una sola spazzolata,io sono sempre convinto che le cose home made devono restare un pochino "home made" nel senso che devono dare il senso di cose fatte artigianalmente
Complimenti!! #25 #25 |
Quote:
|
non so paolo....c'è un qualcosa che non mi convince nelle proporzioni.... #24 (parlo di effetto estetico e basta)
su una vasca molto lunga come la tua avrei fatto un supporto più "allungato"....non so se mi spiego... #23 ....avrei fatto la "X" un poò più schiacciata..... ;-) |
scusa piccinelli se mi permetto!! #12 ma a me sembrava molto più elegante la forma del tuo primo studio. Questa,restando sicuramente di forma particolare,mi ricorda più che la sedia di tua nonna,un gancio a forbice usato in metalmeccanica per sollevare i pesi :-D :-D scusa non intendo offenderti!,ma forse nella tua ricerca dell'estremo hai a mio modestissmo perere un tantino esagerato.comunque complimenti per l'impegno #25 #25
|
Quote:
non ho capito perchè poi in corso di progettazione hai deciso di cambiare così drasticamente il design.... ahò..........rimane il fatto che ogni tua realizzazione è sempre una spanna sopra a quelle di noi comuni mortali...... #12 |
Duilio, la forma di questa è dovuta all'ingombro dei reattori montati sui faretti Lanzini, molto più scomodi dei Disano.
gab82, Da centro a centro ci sono circa 60 cm... non farti ingannare dalla foto aengusilvagabondo, AQUA-VITAE, alla fine ho solo spazzolato fino a rendere il metallo bello lucido... la pallinatura sarà una opzione per la prossima, mi attrezzerò. Grazie a tutti :-)) |
Quote:
avrei preferito una forma più "allungata"......."slanciata".....non so se riesco a aspiegarmi...... attendiamo di vedere l'effetto che fa sopra la vasca..... #18 |
Plafo piazzata e collegata, vasca posizionata... sono gasato abbestia!!! -11 -11 -11
|
mobile nero Pa'?
plafo nera..... ;-) ...non ci piove.... |
wow...dai muoviti ad allestirla,su!!!!
|
io rosico....da morire rosico -20 ... :-D ...non vedo l'ora di vederla pronta...sempre a settembre parte il progetto?? #24 come fai a resistere...
|
Quote:
...eppoi devo ancora completare il sistema di rabbocco automatico (devo ancora comprare e collegare l'impianto osmotico e l'elettrovalvola al sensore di livello)... stavolta voglio superarmi. ;-) |
Quote:
|
Bella Paolo, aspettiamo l'evoluzione del progetto... già così con la picciplafo è moltp intrigante
Sto cercando di capire quale parete dellìufficio hai "OKKUPATO" #24 #24 :-D :-D E' dove c'era la vasca di accrescimento avanotti malawi?? |
dietro la mia scrivania... ;-)
|
Scusa piccinelli,ma quella scatola nera dietro a sx è un biologico? #24
|
Quote:
Ottimo Paolo mi piace veramente tanto il supporto luce #70 |
Quote:
|
Duilio, tracimatore per la sump/percolatore da 100 e rotti litri :-))
Quote:
|
Quote:
:-D |
...sedia girevole... :-D :-D :-D
la scrivania è ad L, e gli acquari (ebbene si, sono 1250 litri d'acqua #21 ) stanno dietro :-)) Maurì, la prossima volta che vieni alle Onde se non passi a vederli ti levo il saluto! |
Quote:
io pure voglio un ufficio cosi spaziale!.... p.s.poi mi spieghi come fai a tornare a casa con tutto sto ben di dio invece di prendere una tenda e dormire in ufficio :-D :-D :-D |
Quote:
|
Quote:
a correre verso il 300 rio negro con gli angeli wild..malefico!! :-D :-)) |
Paolo, a dire il vero io parto tra un paio d ore #36#
vengo in quel di Bergamo fino a domenica a mezzogiorno.. se sei libero vengo a peregrinare alla tua mecca ben volentieri..il numero ce l hai ;-) |
NAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA... leggo solo ora :-( :-( :-(
...beh, a questo punto, alla prossima! :-)) |
si,poiche son gia tornatoa casa :-D
record,3h45mdaseriate fino a casa mia ;-) |
#25 ....dillo pure......
a quanto andavi.....????? #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl