![]() |
Per la siringa, va bene la stessa.
La provetta, se sciacquata bene, non dovrebbe dar problemi. Oggettivamente penso proprio siano i test ormai andati (succede, anche se sono appena comprati). Al limite, dopo la prova con la bottiglia di acqua minerale (ricorda che per GH e KH devi convertire da mg/l a gradi tedeschi), passa dal negozio (chiedi che facciano test a reagente possibilmente) ed eventualmente prendi una marca diversa di test (per esempio Tetra o Sera per KH e GH e JBL per PH, molto preciso, specialmente se vuoi dosare la CO2). PS: se compri online magari risparmi qualcosa per i test. |
Per la siringa, va bene la stessa.
La provetta, se sciacquata bene, non dovrebbe dar problemi. Oggettivamente penso proprio siano i test ormai andati (succede, anche se sono appena comprati). Al limite, dopo la prova con la bottiglia di acqua minerale (ricorda che per GH e KH devi convertire da mg/l a gradi tedeschi), passa dal negozio (chiedi che facciano test a reagente possibilmente) ed eventualmente prendi una marca diversa di test (per esempio Tetra o Sera per KH e GH e JBL per PH, molto preciso, specialmente se vuoi dosare la CO2). PS: se compri online magari risparmi qualcosa per i test. |
acqua della bottiglia gh 16
ph 7.2 n02 assenti testati da me! l'edichetta dice ph 7,4 a 20° conducibilita' elettria 20° 1090micronsecondi/cm resduo fisso a 180°c 690mg/l anidrite carbonica al prelievo 29mg/l mi sa che uso questo al posto di quella di rubinetto con il biocondizionatore !:) il comune non chiama!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e quando mai!!!!!!!!!!!! |
acqua della bottiglia gh 16
ph 7.2 n02 assenti testati da me! l'edichetta dice ph 7,4 a 20° conducibilita' elettria 20° 1090micronsecondi/cm resduo fisso a 180°c 690mg/l anidrite carbonica al prelievo 29mg/l mi sa che uso questo al posto di quella di rubinetto con il biocondizionatore !:) il comune non chiama!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e quando mai!!!!!!!!!!!! |
e il KH?
|
e il KH?
|
Ricapitoliamo un attimo:
il KH è dato dai ioni Bicarbonato (HCO3-) e Carbonato (CO3--) 1°dkH = 21.76 mg/l HCO3- 1°dkH = 10.7 mg/l CO3— il GH è dato dai ioni Calcio (Ca++) e Magnesio (Mg++) 1dGH = 7.158 mg/l Ca++ 1dGH = 4.341 mg/l Mg++ (il GH dell'acqua minerale potrebbe anche starci considerando residuo fisso e Calcio presente) questo è quello che, per quanto so, misurano i nostri test. Ora non capisco se ci fai o ci sei -28d# C'è sempre qualcosa che 'sfugge' e qualche valore non dato (non so se volutamente o per sbadataggine) ... ad esempio, il KH dell'acqua della bottiglia ? Quando si misurano KH e GH, i colori riportati sulle istruzioni lasciano il tempo che trovano, sono soltanto indicativi (non saranno mai identici) e servono per capire da che colore si parte e a che colore si arriva. Quello che conta è il momento del 'viraggio', in pratica quando, inserendo la singola goccia ed agitando, il colore cambia (a prescindere se sia simile a quello delle istruzioni o meno). Ricapitolando se il colore iniziale e Celeste e quello finale è Rosa ... inserendo la prima goccia sarà quasi trasparente, inserendo la seconda sarà appena celestino chiaro ecc. ecc. e, se il test è ormai vecchiotto, questa differenza sarà molto blanda (diciamo che misurare un GH e/o KH 3 o 4 diventa già impossibile) Ora riuscire a misurare, ad occhio, un GH di 0,5 mi sembra molto assurdo se non impossibile. Avere un acqua di rubinetto con i tuoi valori ... io la farei controllare immediatamente alla ASL ... credo sia improbabile. Quindi ... o sei tu che ti diverti alle nostre spalle o perseveri nell'utilizzo di test fasulli o non riesci ad utilizzarli correttamente. Quindi decidi tu se avvisare i sanitari e/o il negoziante e/o fare le cose con calma. Quando saremo certi dei dati che riporti ne possiamo riparlare con più calma ;-) Scusa la franchezza ma sarai l'unico in Italia con quei valori di rubinetto, non voglio esagerare, diciamo l'unico del forum |
Ricapitoliamo un attimo:
il KH è dato dai ioni Bicarbonato (HCO3-) e Carbonato (CO3--) 1°dkH = 21.76 mg/l HCO3- 1°dkH = 10.7 mg/l CO3— il GH è dato dai ioni Calcio (Ca++) e Magnesio (Mg++) 1dGH = 7.158 mg/l Ca++ 1dGH = 4.341 mg/l Mg++ (il GH dell'acqua minerale potrebbe anche starci considerando residuo fisso e Calcio presente) questo è quello che, per quanto so, misurano i nostri test. Ora non capisco se ci fai o ci sei -28d# C'è sempre qualcosa che 'sfugge' e qualche valore non dato (non so se volutamente o per sbadataggine) ... ad esempio, il KH dell'acqua della bottiglia ? Quando si misurano KH e GH, i colori riportati sulle istruzioni lasciano il tempo che trovano, sono soltanto indicativi (non saranno mai identici) e servono per capire da che colore si parte e a che colore si arriva. Quello che conta è il momento del 'viraggio', in pratica quando, inserendo la singola goccia ed agitando, il colore cambia (a prescindere se sia simile a quello delle istruzioni o meno). Ricapitolando se il colore iniziale e Celeste e quello finale è Rosa ... inserendo la prima goccia sarà quasi trasparente, inserendo la seconda sarà appena celestino chiaro ecc. ecc. e, se il test è ormai vecchiotto, questa differenza sarà molto blanda (diciamo che misurare un GH e/o KH 3 o 4 diventa già impossibile) Ora riuscire a misurare, ad occhio, un GH di 0,5 mi sembra molto assurdo se non impossibile. Avere un acqua di rubinetto con i tuoi valori ... io la farei controllare immediatamente alla ASL ... credo sia improbabile. Quindi ... o sei tu che ti diverti alle nostre spalle o perseveri nell'utilizzo di test fasulli o non riesci ad utilizzarli correttamente. Quindi decidi tu se avvisare i sanitari e/o il negoziante e/o fare le cose con calma. Quando saremo certi dei dati che riporti ne possiamo riparlare con più calma ;-) Scusa la franchezza ma sarai l'unico in Italia con quei valori di rubinetto, non voglio esagerare, diciamo l'unico del forum |
saro' sicuramente io un somaro cmq il kh della bottiglia non l'ho fatto pensavo di non doverlo fare!
per quanto riguaqrda i test almeno quello del ph sembra che sia buono! vi facccio sapere appena posso |
saro' sicuramente io un somaro cmq il kh della bottiglia non l'ho fatto pensavo di non doverlo fare!
per quanto riguaqrda i test almeno quello del ph sembra che sia buono! vi facccio sapere appena posso |
p.s. lungi da me l'idea di prendervi in giro!!!!!!!
saro io a non essere capacie!!!! |
p.s. lungi da me l'idea di prendervi in giro!!!!!!!
saro io a non essere capacie!!!! |
Quote:
visto che sei un po' in difficolta' coi test, io per stavolta ti suggerirei di prendere un po' di acqua di rubinetto, un po' di acqua dall'acquario e di andare a farteli fare da un negoziante... dell'acqua di rubinetto ti fai misurare Ph, gH e kH dell'acqua della vasca ti fai misurare quei tre valori e anche NO2 e NO3 prendi nota di tutto e poi ce li vieni a scrivere qui...cosi' abbiamo un punto di partenza per fare qualche valutazione! |
Quote:
visto che sei un po' in difficolta' coi test, io per stavolta ti suggerirei di prendere un po' di acqua di rubinetto, un po' di acqua dall'acquario e di andare a farteli fare da un negoziante... dell'acqua di rubinetto ti fai misurare Ph, gH e kH dell'acqua della vasca ti fai misurare quei tre valori e anche NO2 e NO3 prendi nota di tutto e poi ce li vieni a scrivere qui...cosi' abbiamo un punto di partenza per fare qualche valutazione! |
ps. guardando le foto del test del PH:
il test non va visto in quel modo, bisogna poggiare la provetta sul fondo bianco sotto i 'quadrati' colorati e, guardando dall'alto in basso 'leggere' il colore corrispondente se si alza di un po la provetta l colore chiaramente si schiarisce dando un valore falsato Testato con test Askoll e PHmetro appena tarato ;-) Quindi non mi meraviglierei sa hai un PH più alto di quello che hai scritto ;-) |
ps. guardando le foto del test del PH:
il test non va visto in quel modo, bisogna poggiare la provetta sul fondo bianco sotto i 'quadrati' colorati e, guardando dall'alto in basso 'leggere' il colore corrispondente se si alza di un po la provetta l colore chiaramente si schiarisce dando un valore falsato Testato con test Askoll e PHmetro appena tarato ;-) Quindi non mi meraviglierei sa hai un PH più alto di quello che hai scritto ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
scriptors, Luigi, cortesemente Red sta uscendo da una situazione abbastanza difficile,dove ha preso la sua bella dose d'insulti e richiami vari. E' una persona che si sta accingendo a fare le cose con tutti i sentimenti,quindi concedetegli eventuali inesattezze.Capisco che la proiezione di quei valori,potrebbe far nascere dei sospetti, ma aiutatelo a capire quello che non sa.
Io non intervengo sul topic in quanto state facendo un buon lavoro e porterei solo confusione. Però qui valori direi che sono quanto meno anomali.Cmq per i gh basso potrebbe avere un addolcitore da qualche parte con resine a scambio ionico,ma questo non giustificherebbe il ph come quello scritto in funzione del kh rilevato. |
scriptors, Luigi, cortesemente Red sta uscendo da una situazione abbastanza difficile,dove ha preso la sua bella dose d'insulti e richiami vari. E' una persona che si sta accingendo a fare le cose con tutti i sentimenti,quindi concedetegli eventuali inesattezze.Capisco che la proiezione di quei valori,potrebbe far nascere dei sospetti, ma aiutatelo a capire quello che non sa.
Io non intervengo sul topic in quanto state facendo un buon lavoro e porterei solo confusione. Però qui valori direi che sono quanto meno anomali.Cmq per i gh basso potrebbe avere un addolcitore da qualche parte con resine a scambio ionico,ma questo non giustificherebbe il ph come quello scritto in funzione del kh rilevato. |
in effetti se reddragon, fino a qualche giorno fa voleva dismettere l'acquario ora mi sa che lo vuole proprio bruciare ! ;-) ;-) ;-)
forza reddragon non demordere, c'è solo da impiegare un pò più di tempo per essere sicuri dei valori in questione poi si parte... io ho condotto il mio acquario per 2/3 mesi e anche più basandomi su un test che riportava che non avevo "NO3" in acqua, poi ne ho comprato un altro che invece mi ha restituito "NO3 = 30" ...fai tu. notizie dal comune ? sei poi andato ieri a fare un giro dal negoziante ? |
in effetti se reddragon, fino a qualche giorno fa voleva dismettere l'acquario ora mi sa che lo vuole proprio bruciare ! ;-) ;-) ;-)
forza reddragon non demordere, c'è solo da impiegare un pò più di tempo per essere sicuri dei valori in questione poi si parte... io ho condotto il mio acquario per 2/3 mesi e anche più basandomi su un test che riportava che non avevo "NO3" in acqua, poi ne ho comprato un altro che invece mi ha restituito "NO3 = 30" ...fai tu. notizie dal comune ? sei poi andato ieri a fare un giro dal negoziante ? |
i test non sapro' leggere però le istruzioni si :-D :-D #19 anche se sto #19 !!
il giro dal negoziante per me è lungo sono 17 km ad andare 17 a tornare! ci vado giovedì il comune????l'avete sentito voi??? perchè io per telefono non avuto risposta!!!! basta battute io i test lì ho fatti seguendo le istruzioni e li guardo d'alto! ma poi i colori (esempio ph) visto dall'alto non è uguale a nessun colore che sta sulla scala e allora prendo quello che è piu' simile!!!! sul ph penso che ormai è assodato chè quello perche quello della fontanella è un colore quello dell'acquario un'altro e quello della bottiglia ancora un altro! forse i gh (ora non ci sto capendo piu' niente) è quello da rosso a verde? giusto? forse quello è leggermente piu' basso perchè io ero convinto che doveva venire verde e non solo la variazion bastava quindi è possibile che scendiamo di max 3° sentite io mi scuso per tutti questi casini e per la mia ignoranza ma che devo fare forse evo cambiare pesce???? eppure stanno lì questi scalari che crescono da settembre! |
i test non sapro' leggere però le istruzioni si :-D :-D #19 anche se sto #19 !!
il giro dal negoziante per me è lungo sono 17 km ad andare 17 a tornare! ci vado giovedì il comune????l'avete sentito voi??? perchè io per telefono non avuto risposta!!!! basta battute io i test lì ho fatti seguendo le istruzioni e li guardo d'alto! ma poi i colori (esempio ph) visto dall'alto non è uguale a nessun colore che sta sulla scala e allora prendo quello che è piu' simile!!!! sul ph penso che ormai è assodato chè quello perche quello della fontanella è un colore quello dell'acquario un'altro e quello della bottiglia ancora un altro! forse i gh (ora non ci sto capendo piu' niente) è quello da rosso a verde? giusto? forse quello è leggermente piu' basso perchè io ero convinto che doveva venire verde e non solo la variazion bastava quindi è possibile che scendiamo di max 3° sentite io mi scuso per tutti questi casini e per la mia ignoranza ma che devo fare forse evo cambiare pesce???? eppure stanno lì questi scalari che crescono da settembre! |
reddragon, se dici che i test funzionano, l'unica spiegazione è che tu stia misurando secondo una procedura scorretta.
A parte per il PH, per i test GH e KH non si tratta di variazioni, ma di viraggio di colore, per cui non bisogna confrontare tonalità simili: il cambio di colore è bello evidente. Prova, ad ogni goccia, ad agitare delicatamente la provetta in modo da diffondere il reagente in maniera uniforme. Finché la concentrazione non è uniforme, non misuri niente di sensato. Esempio: - Mettere la quantità di acqua stabilita dalle istruzioni nella provetta (es. 5 ml), - mettere la prima goccia, agitare delicatamente, colore rosso (o quel che è), - seconda goccia, agitare, colore rosso (più scuro), - terza goccia, agitare, colore rosso, - quarta goccia, agitare, viraggio (dal rosso si passa improvvisamente, ad esempio, al verde). In questo esempio il valore che misuri è quello corrispondente a 4 gocce. Se ad ogni goccia corrisponde un grado GH, hai GH=4. Se raddoppi la quantità di acqua (per esempio 10 ml invece di 5) ad ogni goccia corrisponde la metà di quanto le corrispondeva prima (per esempio con 10 ml ci vorranno 8 gocce, per cui ogni goccia vale 1/2 grado GH). In questo modo usi più reagente ma fai una misura più precisa. PS: aspettiamo ancora il valore del KH misurato per l'acqua minerale. |
reddragon, se dici che i test funzionano, l'unica spiegazione è che tu stia misurando secondo una procedura scorretta.
A parte per il PH, per i test GH e KH non si tratta di variazioni, ma di viraggio di colore, per cui non bisogna confrontare tonalità simili: il cambio di colore è bello evidente. Prova, ad ogni goccia, ad agitare delicatamente la provetta in modo da diffondere il reagente in maniera uniforme. Finché la concentrazione non è uniforme, non misuri niente di sensato. Esempio: - Mettere la quantità di acqua stabilita dalle istruzioni nella provetta (es. 5 ml), - mettere la prima goccia, agitare delicatamente, colore rosso (o quel che è), - seconda goccia, agitare, colore rosso (più scuro), - terza goccia, agitare, colore rosso, - quarta goccia, agitare, viraggio (dal rosso si passa improvvisamente, ad esempio, al verde). In questo esempio il valore che misuri è quello corrispondente a 4 gocce. Se ad ogni goccia corrisponde un grado GH, hai GH=4. Se raddoppi la quantità di acqua (per esempio 10 ml invece di 5) ad ogni goccia corrisponde la metà di quanto le corrispondeva prima (per esempio con 10 ml ci vorranno 8 gocce, per cui ogni goccia vale 1/2 grado GH). In questo modo usi più reagente ma fai una misura più precisa. PS: aspettiamo ancora il valore del KH misurato per l'acqua minerale. |
Quote:
Anch'io ho avuto un pò di difficoltà a seguire questa due giorni di test, soprattutto sul GH e KH. I valori così sballati richiederebbero massima "urgenza", ma piuttosto che impazzire meglio fare le cose con più calma. Giovedì se riesci ad andare dal Negoziante ti consiglio di acquistare una tanica di acqua d'osmosi e di portargli un campione d'acqua d'analizzare del tuo acquario... ( spero che ti faccia i test con i reagenti e non con le strisciette, tu insisti e mi raccomando fatti dare tutti i valori... lui tenderà a dirti solamente "va tutto bene" ). ...compra una pianta piuttosto che un pesce o un prodotto ;-) ;-) Se l'acquedotto si fa sentire o se con qualche amico acquariofilo riesci a fare altre prove meglio ancora, tu magari da qui a Giovedì con calma ti fai ancora un test completo dell' acqua della tua vasca. |
Quote:
Anch'io ho avuto un pò di difficoltà a seguire questa due giorni di test, soprattutto sul GH e KH. I valori così sballati richiederebbero massima "urgenza", ma piuttosto che impazzire meglio fare le cose con più calma. Giovedì se riesci ad andare dal Negoziante ti consiglio di acquistare una tanica di acqua d'osmosi e di portargli un campione d'acqua d'analizzare del tuo acquario... ( spero che ti faccia i test con i reagenti e non con le strisciette, tu insisti e mi raccomando fatti dare tutti i valori... lui tenderà a dirti solamente "va tutto bene" ). ...compra una pianta piuttosto che un pesce o un prodotto ;-) ;-) Se l'acquedotto si fa sentire o se con qualche amico acquariofilo riesci a fare altre prove meglio ancora, tu magari da qui a Giovedì con calma ti fai ancora un test completo dell' acqua della tua vasca. |
Era un esempio, cassinet. Ogni test avrà ovviamente la sua scala. Era per precisare una procedura "error proof".
|
Era un esempio, cassinet. Ogni test avrà ovviamente la sua scala. Era per precisare una procedura "error proof".
|
carissimi ragazzi mi commuove la vostra forza la vostra volonta' di darmi una mano!
GRAZIE A TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! questa mattina dop una notte di lavoro sono andato dal mio negoziante di fiducia!!!!!!!!(diciamo cosi') gli ho detto che avevo un problema con l'acqua gli ho detto che mi sono morti in successione i 2 ram e i 2 caca e chi gli ho pregato di fare i test dell'acqua! (sia dell'acquario e sia del rubbinetto) lui "gentilmente mi ha fatto solo quello del kh = 13 e Gh =11 ( x acquario) per il resto non ha provveduto escalmando dicendo che i valori non sono assurdi, anzi!!!! e che mi faccio troppe seghe mentali!!!!! secondo lui ho avuto una carica batterica e voleva vendermi un antibiotico a largo spretto!!!! non convinto son andato da un'alro negoziante! (da qullo che avevo comprato la vasca e l'arredo) (nel primo negozio avevo comprato solo i pesci!). stessa solfa gli ho fatto vedere i valori misurati da me gli ho chiesto di fare i test ma nullu mi ha detto che erano un pò sballati ma che con un cambio dei filtri (carbone e sugna verde per i nitrati) e poi mi ha venduto bio nitrivec i filtri i cannolicchi il concime per le piante e il mangiare tutto alla modica cifra di 50 piotte!!!! ho fatto tutto cio' che mi ha detto il negoziante domani faro' i test! |
carissimi ragazzi mi commuove la vostra forza la vostra volonta' di darmi una mano!
GRAZIE A TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! questa mattina dop una notte di lavoro sono andato dal mio negoziante di fiducia!!!!!!!!(diciamo cosi') gli ho detto che avevo un problema con l'acqua gli ho detto che mi sono morti in successione i 2 ram e i 2 caca e chi gli ho pregato di fare i test dell'acqua! (sia dell'acquario e sia del rubbinetto) lui "gentilmente mi ha fatto solo quello del kh = 13 e Gh =11 ( x acquario) per il resto non ha provveduto escalmando dicendo che i valori non sono assurdi, anzi!!!! e che mi faccio troppe seghe mentali!!!!! secondo lui ho avuto una carica batterica e voleva vendermi un antibiotico a largo spretto!!!! non convinto son andato da un'alro negoziante! (da qullo che avevo comprato la vasca e l'arredo) (nel primo negozio avevo comprato solo i pesci!). stessa solfa gli ho fatto vedere i valori misurati da me gli ho chiesto di fare i test ma nullu mi ha detto che erano un pò sballati ma che con un cambio dei filtri (carbone e sugna verde per i nitrati) e poi mi ha venduto bio nitrivec i filtri i cannolicchi il concime per le piante e il mangiare tutto alla modica cifra di 50 piotte!!!! ho fatto tutto cio' che mi ha detto il negoziante domani faro' i test! |
Si ringrazia sempre "A" ma si ascolta sempre "B"... ;-)
....è tardi e non me la sento di commentare certe affermazioni, sia del primo che del secondo negoziante... solo un paio di cose prima di andare a letto : 1. Non ti è morto anche il maschio di Caca, vero ? 2. Sempre per ascoltare anche altre campane... un pò come hai fatto con i negozianti ( hai fatto bene ad andare in 2 posti diversi ) puoi postare la procedura che il 2^ negoziante ti ha consigliato ? e dirci cosa hai già fatto ? Scusami ho letto la parola "cannolicchi" e l'affermazione "hai fatto tutto" e ora sono un pochino spaventato. So che non è così, non è possibile che sia così... ripeto non è possibile, però so già che stanotte avrò un incubo perchè sognerò che il negoziante ti ha fatto cambiare tutto il materiale filtrante ( biologico e meccanico ) in una volta sola di un acquario contenente degli ospiti. So che non è così..... |
Si ringrazia sempre "A" ma si ascolta sempre "B"... ;-)
....è tardi e non me la sento di commentare certe affermazioni, sia del primo che del secondo negoziante... solo un paio di cose prima di andare a letto : 1. Non ti è morto anche il maschio di Caca, vero ? 2. Sempre per ascoltare anche altre campane... un pò come hai fatto con i negozianti ( hai fatto bene ad andare in 2 posti diversi ) puoi postare la procedura che il 2^ negoziante ti ha consigliato ? e dirci cosa hai già fatto ? Scusami ho letto la parola "cannolicchi" e l'affermazione "hai fatto tutto" e ora sono un pochino spaventato. So che non è così, non è possibile che sia così... ripeto non è possibile, però so già che stanotte avrò un incubo perchè sognerò che il negoziante ti ha fatto cambiare tutto il materiale filtrante ( biologico e meccanico ) in una volta sola di un acquario contenente degli ospiti. So che non è così..... |
1. il maaschi di caca mi era morto poi lo ricomprato (per ignoranza) e poi mi è morta la femmina! ora il nuovo maschio è ancora vivo!!!!!!!
2. il secondo negoziante mi ha detto di fare un cambio dell'acqua e di cambiare il materiale filtrate verde e quello a carbone e in più ho aggiuto i cannollicchi! poi ho aggiunto la quantita' stabilita di bio nitrivec, ho usato acqua di rubbinetto con biocondizionatore e poi ho fatto il protocollo per fertillizzare le piante. quindi diciamo che ho cambiato solo 2 spugne su 5! dai non ho cambiato tutto il materiale filtrante! comunque mi manca il terzo negozio di zona poi non so dove sbattere la testa faccio gia 38 km andata e ritorno per sentirmi peso in giro! buona notte |
1. il maaschi di caca mi era morto poi lo ricomprato (per ignoranza) e poi mi è morta la femmina! ora il nuovo maschio è ancora vivo!!!!!!!
2. il secondo negoziante mi ha detto di fare un cambio dell'acqua e di cambiare il materiale filtrate verde e quello a carbone e in più ho aggiuto i cannollicchi! poi ho aggiunto la quantita' stabilita di bio nitrivec, ho usato acqua di rubbinetto con biocondizionatore e poi ho fatto il protocollo per fertillizzare le piante. quindi diciamo che ho cambiato solo 2 spugne su 5! dai non ho cambiato tutto il materiale filtrante! comunque mi manca il terzo negozio di zona poi non so dove sbattere la testa faccio gia 38 km andata e ritorno per sentirmi peso in giro! buona notte |
Io penso che i negozianti tutti, non solo quelli del campo acquariofilo, si rapportano in modo diverso a seconda del cliente che hanno davanti.
Mi spiego meglio, perchè la frase che ho scritto mi sa che è incomprensibile: ho passato molto tempo a parlare con il negoziante dove ho comprato un pò tutte "le prime cose" per avviare l'acquario , ma avendo già letto molto prima di iniziare mi ero già fatto una mia idea e il parlare con lui si trasformava spesso in una "interessante" discussione. Se si parlava di una cosa dove ero già informato, bene, ci si confrontava... se invece l'argomento era per me sconosciuto ascoltavo con attenzione e poi appena a casa cercavo su internet tutte le informazioni possibili, e la stessa cosa se mi proponeva un prodotto difficilmente lo compravo subito senza sentire altre campane. Pensavo che fossi semplicemente stato fortunato perchè avevo trovato il "negoziante" D.O.C., poi mi sono accorto nei lunghissimi momenti passati incollato davanti alle vasche espositive che la stessa persona con altri clienti "si trasformava" : i Njsseni che a me giustamente aveva definito "rognosetti" e mi aveva consigliato se volevo allevarli di stare attento alla conduzione della vasca per non avere Nitrati alti o altri inquinanti, ora per i clienti che li chiedevano come fossero caramelle ( vorrei un etto di questi colorati di giallo e un etto di questi altri con la striscia azzurra ) non faceva storie... anzi, li rassicurava. Spero che si sia capito cosa voglio dire... la stessa cosa succede se vai a comprare la tua "prima" cucina senza sapere nulla o se invece hai già un'idea o hai già avuto esperienze a riguardo. torniamo a noi, sono felice per il maschio di Caca e sono felice che non hai sconvolto tutto il filtro... i Cannolicchi quindi li hai aggiunti a quelli che già avevi ? solo due appunti : l'acqua d'osmosi potevi comprarla, e i test potevi farteli fare tutti ! ;-) ;-) Continua a utilizzare il nitrivec e a tenere monitorati gli NO2. Ti riposto alcune pagine veloci da leggere e molto interessanti, x quando hai tempo : http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 e poi ti consiglio di leggere un articolo che è nella home page di http://acquaportal.it/ che parla dell'uso del carbone attivo in acquario ( visto che l'hai citato ). |
Io penso che i negozianti tutti, non solo quelli del campo acquariofilo, si rapportano in modo diverso a seconda del cliente che hanno davanti.
Mi spiego meglio, perchè la frase che ho scritto mi sa che è incomprensibile: ho passato molto tempo a parlare con il negoziante dove ho comprato un pò tutte "le prime cose" per avviare l'acquario , ma avendo già letto molto prima di iniziare mi ero già fatto una mia idea e il parlare con lui si trasformava spesso in una "interessante" discussione. Se si parlava di una cosa dove ero già informato, bene, ci si confrontava... se invece l'argomento era per me sconosciuto ascoltavo con attenzione e poi appena a casa cercavo su internet tutte le informazioni possibili, e la stessa cosa se mi proponeva un prodotto difficilmente lo compravo subito senza sentire altre campane. Pensavo che fossi semplicemente stato fortunato perchè avevo trovato il "negoziante" D.O.C., poi mi sono accorto nei lunghissimi momenti passati incollato davanti alle vasche espositive che la stessa persona con altri clienti "si trasformava" : i Njsseni che a me giustamente aveva definito "rognosetti" e mi aveva consigliato se volevo allevarli di stare attento alla conduzione della vasca per non avere Nitrati alti o altri inquinanti, ora per i clienti che li chiedevano come fossero caramelle ( vorrei un etto di questi colorati di giallo e un etto di questi altri con la striscia azzurra ) non faceva storie... anzi, li rassicurava. Spero che si sia capito cosa voglio dire... la stessa cosa succede se vai a comprare la tua "prima" cucina senza sapere nulla o se invece hai già un'idea o hai già avuto esperienze a riguardo. torniamo a noi, sono felice per il maschio di Caca e sono felice che non hai sconvolto tutto il filtro... i Cannolicchi quindi li hai aggiunti a quelli che già avevi ? solo due appunti : l'acqua d'osmosi potevi comprarla, e i test potevi farteli fare tutti ! ;-) ;-) Continua a utilizzare il nitrivec e a tenere monitorati gli NO2. Ti riposto alcune pagine veloci da leggere e molto interessanti, x quando hai tempo : http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 e poi ti consiglio di leggere un articolo che è nella home page di http://acquaportal.it/ che parla dell'uso del carbone attivo in acquario ( visto che l'hai citato ). |
ti ho capito benissimo!!!sembra strano anche io quando sono andato in negozie ero andato con una lista tipo lista della spesa seguendo i topic su acquaportal per realizzare la vasca per scalarie ram poi in negozio è successo il disastro !
i no2 sono sempre a zro tranquillo!!ora vado un saluto! |
ti ho capito benissimo!!!sembra strano anche io quando sono andato in negozie ero andato con una lista tipo lista della spesa seguendo i topic su acquaportal per realizzare la vasca per scalarie ram poi in negozio è successo il disastro !
i no2 sono sempre a zro tranquillo!!ora vado un saluto! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl