AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Ritorno alle origini (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165194)

andre reef 30-03-2009 19:46

wortice, ooooooohohohohohohohoho!!!!!!!
tanto lo sapevo che tornavi presto ;-)
complimenti!!!

andre reef 30-03-2009 19:46

wortice, ooooooohohohohohohohoho!!!!!!!
tanto lo sapevo che tornavi presto ;-)
complimenti!!!

Rive Gauche 31-03-2009 09:29

wortice,
Bella bella... #25
In bocca al lupo questa volta!!!! ;-)

Rive Gauche 31-03-2009 09:29

wortice,
Bella bella... #25
In bocca al lupo questa volta!!!! ;-)

Ink 31-03-2009 09:37

wortice, premesso che la rocciata sembra veramente stupenda, dato che a breve farò una vasca delle stesse dimensioni della tua (130x70x55 la mia) con grosso modo la stessa quantità di rocce, secondo te non è un peccato lasciare la parte dove c'è la maggior intensità di luce (in centro) senza rocce?... è anche vero che poi i coralli sporgeranno verso il centro e lo occuperanno comunque... lo chiedo perchè non ho ancora deciso che tipo di rocciata fare, ma pensavo di lasciarla tutta staccata dai vetri per fare girare meglio l'acqua, visti i problemi di accumulo di sedimenti dietro la rocciata e che non posso raggiungere ed eliminare...

forse la farò con la forma di due ferri di cavallo staccati...

Ink 31-03-2009 09:37

wortice, premesso che la rocciata sembra veramente stupenda, dato che a breve farò una vasca delle stesse dimensioni della tua (130x70x55 la mia) con grosso modo la stessa quantità di rocce, secondo te non è un peccato lasciare la parte dove c'è la maggior intensità di luce (in centro) senza rocce?... è anche vero che poi i coralli sporgeranno verso il centro e lo occuperanno comunque... lo chiedo perchè non ho ancora deciso che tipo di rocciata fare, ma pensavo di lasciarla tutta staccata dai vetri per fare girare meglio l'acqua, visti i problemi di accumulo di sedimenti dietro la rocciata e che non posso raggiungere ed eliminare...

forse la farò con la forma di due ferri di cavallo staccati...

Paolo Marzocchi 31-03-2009 11:32

Grande wortice, sono proprio contento del tuo ripensamento!!!!!! e dalle foto direi che......verrà molto più bella della precedemte!!

ps:.......è dura credere che sia della moglie il merito di...riprendere l'attività!!! #18

Paolo Marzocchi 31-03-2009 11:32

Grande wortice, sono proprio contento del tuo ripensamento!!!!!! e dalle foto direi che......verrà molto più bella della precedemte!!

ps:.......è dura credere che sia della moglie il merito di...riprendere l'attività!!! #18

eros.foschini 31-03-2009 18:46

ottimo ritorno
in bocca al lupo

eros.foschini 31-03-2009 18:46

ottimo ritorno
in bocca al lupo

wortice 31-03-2009 19:29

Grazie ancora....

Ink,
Quote:

wortice, premesso che la rocciata sembra veramente stupenda, dato che a breve farò una vasca delle stesse dimensioni della tua (130x70x55 la mia) con grosso modo la stessa quantità di rocce, secondo te non è un peccato lasciare la parte dove c'è la maggior intensità di luce (in centro) senza rocce?... è anche vero che poi i coralli sporgeranno verso il centro e lo occuperanno comunque... lo chiedo perchè non ho ancora deciso che tipo di rocciata fare, ma pensavo di lasciarla tutta staccata dai vetri per fare girare meglio l'acqua, visti i problemi di accumulo di sedimenti dietro la rocciata e che non posso raggiungere ed eliminare...

forse la farò con la forma di due ferri di cavallo staccati...
Usando due lumenarc la luce non e' proprio diffusa al centro ma leggermente decentrata rispetto alla mezzeria della vasca e non vedo difficolta' nell'illuminazione.
Forse con i t5 la notero' di piu' questa mancanza e ti do ragione!
Ma una volta tanto e' bello concedersi di avere anche una vasca ariosa sacrificando qualche posticino agli sps e dandone qualcuno in piu' ai pesci e magari essere pure gratificato a non avere un masso al centro della vasca :-)
Riguardo al movimento e al sedimento, se noti bene la rocciata,sotto si vede che e' discostata dai vetri...solo sul lato superiore poggia la rocciata al vetro... :-)

Paolo Marzocchi,
Quote:

ps:.......è dura credere che sia della moglie il merito di...riprendere l'attività!!!
No, no...e' stata proprio lei! Ha sacrificato la parte centrale della parete per cedermi il posto alla vasca!!! -05

wortice 31-03-2009 19:29

Grazie ancora....

Ink,
Quote:

wortice, premesso che la rocciata sembra veramente stupenda, dato che a breve farò una vasca delle stesse dimensioni della tua (130x70x55 la mia) con grosso modo la stessa quantità di rocce, secondo te non è un peccato lasciare la parte dove c'è la maggior intensità di luce (in centro) senza rocce?... è anche vero che poi i coralli sporgeranno verso il centro e lo occuperanno comunque... lo chiedo perchè non ho ancora deciso che tipo di rocciata fare, ma pensavo di lasciarla tutta staccata dai vetri per fare girare meglio l'acqua, visti i problemi di accumulo di sedimenti dietro la rocciata e che non posso raggiungere ed eliminare...

forse la farò con la forma di due ferri di cavallo staccati...
Usando due lumenarc la luce non e' proprio diffusa al centro ma leggermente decentrata rispetto alla mezzeria della vasca e non vedo difficolta' nell'illuminazione.
Forse con i t5 la notero' di piu' questa mancanza e ti do ragione!
Ma una volta tanto e' bello concedersi di avere anche una vasca ariosa sacrificando qualche posticino agli sps e dandone qualcuno in piu' ai pesci e magari essere pure gratificato a non avere un masso al centro della vasca :-)
Riguardo al movimento e al sedimento, se noti bene la rocciata,sotto si vede che e' discostata dai vetri...solo sul lato superiore poggia la rocciata al vetro... :-)

Paolo Marzocchi,
Quote:

ps:.......è dura credere che sia della moglie il merito di...riprendere l'attività!!!
No, no...e' stata proprio lei! Ha sacrificato la parte centrale della parete per cedermi il posto alla vasca!!! -05

Paolo Marzocchi 31-03-2009 19:57

allora..... #17 SANTA DONNA!!!! ;-) :-D :-D :-D :-D

Paolo Marzocchi 31-03-2009 19:57

allora..... #17 SANTA DONNA!!!! ;-) :-D :-D :-D :-D

wortice 31-03-2009 20:00

Qualche foto della plafoniera in costruzione....

Lunghezza 130x60x6 tutta in acciaio inox con interno specchiato e frontale inclinato. Ci sono 5 ventole di raffreddamento su di un lato e un'ampia presa d'aria dall'altro lato. Al suo interno dovra' ospitare 10 o 11 t5 da 54 watt. i ballast elettronici sono quelli che vedete nella foto! :-)

http://img18.picoodle.com/img/img18/...xm_01e9942.jpg

[img=http://img18.picoodle.com/img/img18/3/3/31/wortice/f_Img0795xm_01e9942.jpg]

http://img18.picoodle.com/img/img18/...8m_deb6a63.jpg

http://img18.picoodle.com/img/img18/...xm_25c0b2d.jpg

http://img18.picoodle.com/img/img18/...xm_12ac0f1.jpg

wortice 31-03-2009 20:00

Qualche foto della plafoniera in costruzione....

Lunghezza 130x60x6 tutta in acciaio inox con interno specchiato e frontale inclinato. Ci sono 5 ventole di raffreddamento su di un lato e un'ampia presa d'aria dall'altro lato. Al suo interno dovra' ospitare 10 o 11 t5 da 54 watt. i ballast elettronici sono quelli che vedete nella foto! :-)

http://img18.picoodle.com/img/img18/...xm_01e9942.jpg

[img=http://img18.picoodle.com/img/img18/3/3/31/wortice/f_Img0795xm_01e9942.jpg]

http://img18.picoodle.com/img/img18/...8m_deb6a63.jpg

http://img18.picoodle.com/img/img18/...xm_25c0b2d.jpg

http://img18.picoodle.com/img/img18/...xm_12ac0f1.jpg

pepa_90 31-03-2009 20:24

bellissima rocciata e anche la plafoniera uscirà uno spettacolo, bravo #25

pepa_90 31-03-2009 20:24

bellissima rocciata e anche la plafoniera uscirà uno spettacolo, bravo #25

Ink 31-03-2009 21:28

Wortice, io infatti mi riferivo ai T5.
Comunque come ti ho detto la tua rocciata è stupenda.
Ma nella plafo quindi niente riflettori singoli? in questo caso secondo me ci perderebbe in resa... perchè con un signolo riflettore, tutta la luce del neon che va verso l'alto viene riconvogliata verso l'acqua... senza riflettori, molti dei fotoni che vanno verso l'alto e vengono riflessi impatteranno altri neon e non raggiungeranno in questo modo l'acqua...

Ink 31-03-2009 21:28

Wortice, io infatti mi riferivo ai T5.
Comunque come ti ho detto la tua rocciata è stupenda.
Ma nella plafo quindi niente riflettori singoli? in questo caso secondo me ci perderebbe in resa... perchè con un signolo riflettore, tutta la luce del neon che va verso l'alto viene riconvogliata verso l'acqua... senza riflettori, molti dei fotoni che vanno verso l'alto e vengono riflessi impatteranno altri neon e non raggiungeranno in questo modo l'acqua...

wortice 31-03-2009 21:39

Ink,
Quote:

Ma nella plafo quindi niente riflettori singoli?
No, no...ci sono! Ancora li devo montare ma se vedi nella foto sono messi uno sopra l'altro di lato... La plafo all'interno e' a specchio perche' dapprima la volevo fare in tutt'altro modo, poi il ripensamento..

wortice 31-03-2009 21:39

Ink,
Quote:

Ma nella plafo quindi niente riflettori singoli?
No, no...ci sono! Ancora li devo montare ma se vedi nella foto sono messi uno sopra l'altro di lato... La plafo all'interno e' a specchio perche' dapprima la volevo fare in tutt'altro modo, poi il ripensamento..

fabri83 31-03-2009 22:31

Complimenti wortice......dopo quello che ti è successo.....sono contento che hai riiniziato con questo entusiasmo #25 #25 #25

fabri83 31-03-2009 22:31

Complimenti wortice......dopo quello che ti è successo.....sono contento che hai riiniziato con questo entusiasmo #25 #25 #25

fabri83 31-03-2009 22:32

A proposito.....la rocciata per me è stupenda...............

fabri83 31-03-2009 22:32

A proposito.....la rocciata per me è stupenda...............

thomas22 01-04-2009 17:58

complimenti #25 ..riparti alla grande!

thomas22 01-04-2009 17:58

complimenti #25 ..riparti alla grande!

wortice 01-04-2009 22:03

Grazie ancora... :-)

wortice 01-04-2009 22:03

Grazie ancora... :-)

ony73 03-04-2009 00:15

;-) sei sempre un artista

ony73 03-04-2009 00:15

;-) sei sempre un artista

ony73 03-04-2009 00:24

sono sicuro che verra meglio della prima,poi sbagliando si inpara ;-)

ony73 03-04-2009 00:24

sono sicuro che verra meglio della prima,poi sbagliando si inpara ;-)

UCN PA 18-07-2009 19:10

nuove foto? :-))
;-)

auz 19-07-2009 00:41

una favola complimentoni!!!!!!!!!!

wortice 22-07-2009 16:38

UCN PA,

Quote:

nuove foto?
La vasca c'e' sempre...per le foto? L'anno prossimo, quando le rocciate saranno interamente coperte da coralli :-) ;-)

morganwind 12-08-2009 14:59

aspettiamo...ma non fino all'anno prossimo...prima di natale ci vuole un bel reportage ;-)
in bocca al lupo

paolo300 13-08-2009 01:04

vista adesso...layout da capogiro #25 #25 #25

madmaxreef 13-08-2009 13:27

bella partenza #25 #25 la scocca della lampada è molto simile alla mia :-) sei sicuro che sia acciaio inossidabile alcuni tipi alla lunga arrugginiscono avrei preferito un foglio di alluminio piu leggero costa meno e non si altera neache a contatto con l'acqua #36# mi raccomando progetta bene il sistema di raffreddamento non basta far entrare aria e metti assolutamente i riflettori singoli preferibilmente ati ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09493 seconds with 13 queries