AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   pronti si parte parte 2° NUOVE FOTO pg6 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165141)

*mam* 03-04-2009 19:12

non vedo l'ora che arrivi domenica!!!

ma domanda che mi sono posta solo ora #12
cosa mangiano le red cherry??? :-))

*mam* 03-04-2009 19:12

non vedo l'ora che arrivi domenica!!!

ma domanda che mi sono posta solo ora #12
cosa mangiano le red cherry??? :-))

|GIAK| 03-04-2009 19:51

*mam*, alghette e residui in giro per la vasca... ci sono ottimi cibi fatti a posta per loro, in genere cmq mangiano anche le pastiglie per pesci da fondo ecc ;-)

se vuoi con le piante ti mando un paio di pasticche cosi non sei con l'acqua alla gola, se invece hai il tempo di andare a comperare il cibo adatto a loro è ancora meglio ;-)

|GIAK| 03-04-2009 19:51

*mam*, alghette e residui in giro per la vasca... ci sono ottimi cibi fatti a posta per loro, in genere cmq mangiano anche le pastiglie per pesci da fondo ecc ;-)

se vuoi con le piante ti mando un paio di pasticche cosi non sei con l'acqua alla gola, se invece hai il tempo di andare a comperare il cibo adatto a loro è ancora meglio ;-)

*mam* 03-04-2009 22:35

se intendi le pasticche x i pesci da fondo le dovrei avere...
grazie,domani vado comunque in negozio

ma mangiano qualsiasi tipo di alga?
poi leggevo,non ricordo dove #12 ,che è bene dare a loro zucchine,carote ecc bollite..anche ciliege #13 e vero??

*mam* 03-04-2009 22:35

se intendi le pasticche x i pesci da fondo le dovrei avere...
grazie,domani vado comunque in negozio

ma mangiano qualsiasi tipo di alga?
poi leggevo,non ricordo dove #12 ,che è bene dare a loro zucchine,carote ecc bollite..anche ciliege #13 e vero??

alierte 03-04-2009 22:37

perchè quell'anfora?
stona un bel pò #36# x il resto sembra molto carino :-))

alierte 03-04-2009 22:37

perchè quell'anfora?
stona un bel pò #36# x il resto sembra molto carino :-))

|GIAK| 03-04-2009 22:52

*mam*, ciliege non saprei, e mi sembra che sporchi troppo l'acqua quindi non la userei proprio :-D

per il resto si invece ;-)


alierte, rispondo io per lei, visto che il problema era gia stato sollevato, credo la tenga perchè le piace tutto qui ;-)

|GIAK| 03-04-2009 22:52

*mam*, ciliege non saprei, e mi sembra che sporchi troppo l'acqua quindi non la userei proprio :-D

per il resto si invece ;-)


alierte, rispondo io per lei, visto che il problema era gia stato sollevato, credo la tenga perchè le piace tutto qui ;-)

Manuale 03-04-2009 22:53

che bell'acquario!!!!!!!

Manuale 03-04-2009 22:53

che bell'acquario!!!!!!!

*mam* 03-04-2009 22:58

ihihih
l'anfora era un regalo di mio marito ;-)
penso che presto la tolgo...non ditegli nulla :-D :-D :-D
poi sinceramente mi serve per far star giù il legno che non voleva stare lì #23 #23

manuele grazie per i complimenti #36# #36#

*mam* 03-04-2009 22:58

ihihih
l'anfora era un regalo di mio marito ;-)
penso che presto la tolgo...non ditegli nulla :-D :-D :-D
poi sinceramente mi serve per far star giù il legno che non voleva stare lì #23 #23

manuele grazie per i complimenti #36# #36#

|GIAK| 03-04-2009 23:02

*mam*, se il legno galleggia, stai tranquilla tra un po smette ;-)

|GIAK| 03-04-2009 23:02

*mam*, se il legno galleggia, stai tranquilla tra un po smette ;-)

*mam* 03-04-2009 23:07

speriamo...sembrava stabile poi ha iniziato ad alzarsi #23 #23


#24 #24
ma delle mie ultime foto non mi dici nulla??
guardando le vostre foto (nell'apposita sezione) mi fate venir voglia di cambiare hobby...dall'acquario alla fotografia
p.s. domani ho quì il fotografo professionista a casa #36# #36# lo tirerò matto!!!

*mam* 03-04-2009 23:07

speriamo...sembrava stabile poi ha iniziato ad alzarsi #23 #23


#24 #24
ma delle mie ultime foto non mi dici nulla??
guardando le vostre foto (nell'apposita sezione) mi fate venir voglia di cambiare hobby...dall'acquario alla fotografia
p.s. domani ho quì il fotografo professionista a casa #36# #36# lo tirerò matto!!!

*mam* 04-04-2009 11:29

ragazzi ho notato che sulle 2 nubias si stanno formaando delle alghe ...sembrano alghe verdi filamentose e forse qualche diatomea...

CONSIGLI!!!???
domani arrivano i gamberetti ;-)
e oggi appena riesco faccio i nuovi test x vedere se con l'aggiunta di piante da 1 settimana ha cambiato valori...così decido anche per la co2 oggi :-))

*mam* 04-04-2009 11:29

ragazzi ho notato che sulle 2 nubias si stanno formaando delle alghe ...sembrano alghe verdi filamentose e forse qualche diatomea...

CONSIGLI!!!???
domani arrivano i gamberetti ;-)
e oggi appena riesco faccio i nuovi test x vedere se con l'aggiunta di piante da 1 settimana ha cambiato valori...così decido anche per la co2 oggi :-))

|GIAK| 04-04-2009 15:02

*mam*, le anubias sono sotto la luce diretta?

|GIAK| 04-04-2009 15:02

*mam*, le anubias sono sotto la luce diretta?

*mam* 04-04-2009 15:21

#24 diciamo si e no...nel senso che son davanti come consigliato da voi
ma la mia luce è comunque debole


ho provato i valori...sono identici a qll di settimana scorsa....
vado con la co2???
o avete altro da consigliare?? dalla tabella che mi avete dato ne ho veramente poca...
potrebbe essere qll la causa delle alghe??
ma le red cherry mangiano quel tipo di alga ho letto..quindi hano il cibo appena arrivano domani :-))

*mam* 04-04-2009 15:21

#24 diciamo si e no...nel senso che son davanti come consigliato da voi
ma la mia luce è comunque debole


ho provato i valori...sono identici a qll di settimana scorsa....
vado con la co2???
o avete altro da consigliare?? dalla tabella che mi avete dato ne ho veramente poca...
potrebbe essere qll la causa delle alghe??
ma le red cherry mangiano quel tipo di alga ho letto..quindi hano il cibo appena arrivano domani :-))

|GIAK| 04-04-2009 15:25

*mam*, non ti affidare totalmente a loro per eliminare le alghe... cmq quelle son normali... se cerca di creare una piccola zona d'ombra sulle anubias...

cmq la co2 comincia a darla, devi andare piano con la fertilizzazione liquida, anzi cerca di evitarla, se poi serve per forza vediamo il da farsi... le red sono un po sensibili alla fertilizzazione liquida, quindi occhio ;-)

|GIAK| 04-04-2009 15:25

*mam*, non ti affidare totalmente a loro per eliminare le alghe... cmq quelle son normali... se cerca di creare una piccola zona d'ombra sulle anubias...

cmq la co2 comincia a darla, devi andare piano con la fertilizzazione liquida, anzi cerca di evitarla, se poi serve per forza vediamo il da farsi... le red sono un po sensibili alla fertilizzazione liquida, quindi occhio ;-)

*mam* 04-04-2009 15:32

non sto fertilizando e comunque sto facendo crescere la ceratopteris sopra in modo che crei una zona di ombra sopra a loro ;-)

ho potato tutto ieri ,almeno le punte, tranne di qll :-)) propio li sopra -11 -11 -11
l'avevo pensato che era la luce...

al max sposto le anubias dietro,se riesco a slegarle snza far danno #12, e li ci metto il muschio di java


chiamo il marito e faccio preparare la co2 ...speriamo bene

*mam* 04-04-2009 15:32

non sto fertilizando e comunque sto facendo crescere la ceratopteris sopra in modo che crei una zona di ombra sopra a loro ;-)

ho potato tutto ieri ,almeno le punte, tranne di qll :-)) propio li sopra -11 -11 -11
l'avevo pensato che era la luce...

al max sposto le anubias dietro,se riesco a slegarle snza far danno #12, e li ci metto il muschio di java


chiamo il marito e faccio preparare la co2 ...speriamo bene

|GIAK| 04-04-2009 15:43

*mam*, so che non fertilizzi al momento, il mio post precedente era per il futuro :-))

cmq se le piante crescendo un po fanno una zona d'ombra, lascia tutto come si trova, al massimo quando arriva il muschio fai tutto insieme, cosi metti le mani in vasca una sola volta... meno si tengono le mani a mollo meglio è :-))

|GIAK| 04-04-2009 15:43

*mam*, so che non fertilizzi al momento, il mio post precedente era per il futuro :-))

cmq se le piante crescendo un po fanno una zona d'ombra, lascia tutto come si trova, al massimo quando arriva il muschio fai tutto insieme, cosi metti le mani in vasca una sola volta... meno si tengono le mani a mollo meglio è :-))

*mam* 04-04-2009 16:19

certo certo...l'avrei fatto apenna arrivava il tutto ;-)

per il futuro ,quando le piante mi cercheranno il cibo,decideremo il dafarsi..un passo alla volta!


ora leggendo il post di Paolo Piccinelli nell'altra discussione dove diceva :
Dato il kh in vasca, ci si posiziona nella striscia verde e si vede quale dovrebbe essere il ph ideale, quindi si apre la co2 fino a quando non lo si raggiunge... oppure a ritroso si parte da un ph ideale e si aggiusta il kh per arrivarci, rimanendo sempre nelal fascia verde.

Se la co2 serve solo per le piante, si parte dal kh rilevato... se serve per abbassare il ph ad un valore prefissato, si parte da quello.
ok?!?

Le bolle al minuto sono una indicazione molto aleatoria...il dato utile è la concentrazione in mg/litro che dipende da molti fattori


io parto dal kh giusto? comunque sia i valori del ph cambieranno..
dovrò monitorare in qst gg finchè non trovo l'equilibrio giusto..
corregetemi se sbaglio

*mam* 04-04-2009 16:19

certo certo...l'avrei fatto apenna arrivava il tutto ;-)

per il futuro ,quando le piante mi cercheranno il cibo,decideremo il dafarsi..un passo alla volta!


ora leggendo il post di Paolo Piccinelli nell'altra discussione dove diceva :
Dato il kh in vasca, ci si posiziona nella striscia verde e si vede quale dovrebbe essere il ph ideale, quindi si apre la co2 fino a quando non lo si raggiunge... oppure a ritroso si parte da un ph ideale e si aggiusta il kh per arrivarci, rimanendo sempre nelal fascia verde.

Se la co2 serve solo per le piante, si parte dal kh rilevato... se serve per abbassare il ph ad un valore prefissato, si parte da quello.
ok?!?

Le bolle al minuto sono una indicazione molto aleatoria...il dato utile è la concentrazione in mg/litro che dipende da molti fattori


io parto dal kh giusto? comunque sia i valori del ph cambieranno..
dovrò monitorare in qst gg finchè non trovo l'equilibrio giusto..
corregetemi se sbaglio

*mam* 04-04-2009 16:33

altra domanda
mi sto organizzando per fare la co2 in gel
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...te/CO2_Gel.asp

mio marito è appena uscito a comprarmi una porosa..che non ho in casa :-(
e mi ha appena chiamato che in negozio vendono il kit completo a 17 euro e 90 centesimi della tetra...

conoscete il prodotto?
quella in gel quanto dura?
mentre qll della tetra??se buona??

*mam* 04-04-2009 16:33

altra domanda
mi sto organizzando per fare la co2 in gel
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...te/CO2_Gel.asp

mio marito è appena uscito a comprarmi una porosa..che non ho in casa :-(
e mi ha appena chiamato che in negozio vendono il kit completo a 17 euro e 90 centesimi della tetra...

conoscete il prodotto?
quella in gel quanto dura?
mentre qll della tetra??se buona??

|GIAK| 04-04-2009 17:19

*mam*, ma sempre di metodi del genere si tratta, io andre di co2 gel fatta in casa, l'ho usata per un buon periodo io... se poi ti trovi male, torni al negozio tra qualche giorno ;-)

|GIAK| 04-04-2009 17:19

*mam*, ma sempre di metodi del genere si tratta, io andre di co2 gel fatta in casa, l'ho usata per un buon periodo io... se poi ti trovi male, torni al negozio tra qualche giorno ;-)

*mam* 05-04-2009 11:10

dunque la co2 è accesa da ieri...lo aperta al minimo..vedo microbollicine uscire dalla porosa ma molto molto lentamente...#36#
lo posizionata vicino al filtro (dalla parte dell'uscita) in fondo quasi appogiata al ghiaino
va bene?? #24

qst sono i valori stamattina,ho provato solo kh e ph
kh non si è spostato è rimasto a 6.5
mentre il ph è sceso di mezzo punto da 8 a 7.5

ora non tocco nulla...magari deve ancora stabilizarsi #36# #36#
stasera o domani mattina riprovo i valori
se riuscissi a portare il ph a 7, secondo la tabella della co2 ,sarebbe una meraviglia sarei propio al centro della fasci verde #22 #22 #22

*mam* 05-04-2009 11:10

dunque la co2 è accesa da ieri...lo aperta al minimo..vedo microbollicine uscire dalla porosa ma molto molto lentamente...#36#
lo posizionata vicino al filtro (dalla parte dell'uscita) in fondo quasi appogiata al ghiaino
va bene?? #24

qst sono i valori stamattina,ho provato solo kh e ph
kh non si è spostato è rimasto a 6.5
mentre il ph è sceso di mezzo punto da 8 a 7.5

ora non tocco nulla...magari deve ancora stabilizarsi #36# #36#
stasera o domani mattina riprovo i valori
se riuscissi a portare il ph a 7, secondo la tabella della co2 ,sarebbe una meraviglia sarei propio al centro della fasci verde #22 #22 #22

milly 05-04-2009 15:31

Quote:

Originariamente inviata da *mam*

ma mangiano qualsiasi tipo di alga?
poi leggevo,non ricordo dove #12 ,che è bene dare a loro zucchine,carote ecc bollite..anche ciliege #13 e vero??

non mangiano tutti i tipi di alghe, le verdure vanno bene, starei su zucchine e piselli (sbucciati) ma in piccole quantità e poi elimina i resti non consumati ;-)

milly 05-04-2009 15:31

Quote:

Originariamente inviata da *mam*

ma mangiano qualsiasi tipo di alga?
poi leggevo,non ricordo dove #12 ,che è bene dare a loro zucchine,carote ecc bollite..anche ciliege #13 e vero??

non mangiano tutti i tipi di alghe, le verdure vanno bene, starei su zucchine e piselli (sbucciati) ma in piccole quantità e poi elimina i resti non consumati ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21368 seconds with 13 queries