AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Popolazione 600 litri netti... consigli per la zona alta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164869)

Paolo Piccinelli 29-03-2009 20:22

#82 #82 #82 #82 #82 #82 #82

Patrick, prima o poi devo venire su dalle tue parti... così vengo a visitare la cantina di goberjack e vedere le tue vasche!!!
#36#



Ale, vediamo se mi riesce di trovare un pesce colorato e interessante... ;-)

Paolo Piccinelli 29-03-2009 20:22

#82 #82 #82 #82 #82 #82 #82

Patrick, prima o poi devo venire su dalle tue parti... così vengo a visitare la cantina di goberjack e vedere le tue vasche!!!
#36#



Ale, vediamo se mi riesce di trovare un pesce colorato e interessante... ;-)

sbs23 29-03-2009 20:24

veramente due vasche stupende -11 #25

sbs23 29-03-2009 20:24

veramente due vasche stupende -11 #25

Patrick Egger 29-03-2009 20:26

prenditi dei parrot colorati con tattuaggi:bellissimo comportamento,bei occhi,tattuati(magari col tuo nome :-D )e bellissimi colori.Faranno centro ad ogni ospite che viene a trovarti a casa tua :-D :-D

Patrick Egger 29-03-2009 20:26

prenditi dei parrot colorati con tattuaggi:bellissimo comportamento,bei occhi,tattuati(magari col tuo nome :-D )e bellissimi colori.Faranno centro ad ogni ospite che viene a trovarti a casa tua :-D :-D

marco87 29-03-2009 20:42

Patrick ma riesci a riprodurli in vasca? non volano delle gran mazzate??

marco87 29-03-2009 20:42

Patrick ma riesci a riprodurli in vasca? non volano delle gran mazzate??

Patrick Egger 29-03-2009 21:08

Quote:

Originariamente inviata da marco87
Patrick ma riesci a riprodurli in vasca? non volano delle gran mazzate??

niente affatto,ognitanto una lite per un sasso o radice dove depongono,niente di più.Però in queste vasche comunitarie avvengono solo deposizioni,non riescono a finire il lavoro del tutto,anche perchè è pieno di loricaridi che godono delle uova fresche!!
per riprodurre tengo coppia per coppia o separo i piccoli se riescono a schiudersi.Da una parte è anche meglio cosi,perchè con cosi tanti piccolo poi a chi gli do...??
Per mè è più importante allevareli e osservarli che riprodurrli :-))

Patrick Egger 29-03-2009 21:08

Quote:

Originariamente inviata da marco87
Patrick ma riesci a riprodurli in vasca? non volano delle gran mazzate??

niente affatto,ognitanto una lite per un sasso o radice dove depongono,niente di più.Però in queste vasche comunitarie avvengono solo deposizioni,non riescono a finire il lavoro del tutto,anche perchè è pieno di loricaridi che godono delle uova fresche!!
per riprodurre tengo coppia per coppia o separo i piccoli se riescono a schiudersi.Da una parte è anche meglio cosi,perchè con cosi tanti piccolo poi a chi gli do...??
Per mè è più importante allevareli e osservarli che riprodurrli :-))

elmagico82 29-03-2009 22:46

Paolo un 'altra?

io la butto li...Semaprochilodus insignis
o un gruppetto di Ctenolucius Hujeta

elmagico82 29-03-2009 22:46

Paolo un 'altra?

io la butto li...Semaprochilodus insignis
o un gruppetto di Ctenolucius Hujeta

Paolo Piccinelli 30-03-2009 08:28

Quote:

parrot colorati
trovato!!! Un centinaio di chanda di colori diversi!!! :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 30-03-2009 08:28

Quote:

parrot colorati
trovato!!! Un centinaio di chanda di colori diversi!!! :-D :-D :-D

Patrick Egger 30-03-2009 12:52

ecccoooo,alla fine tanto fumo per niente,era ovvio che ti piacevano :-D :-D

Patrick Egger 30-03-2009 12:52

ecccoooo,alla fine tanto fumo per niente,era ovvio che ti piacevano :-D :-D

sbs23 01-04-2009 12:56

Paolo hai scelto alla fine??rendici partecipi della scelta -11 ....

Patrick Egger, ma da quanti litri sono quei vsconi spettacolari??

sbs23 01-04-2009 12:56

Paolo hai scelto alla fine??rendici partecipi della scelta -11 ....

Patrick Egger, ma da quanti litri sono quei vsconi spettacolari??

Paolo Piccinelli 01-04-2009 13:32

Piano inferiore: trio o doppia coppia di geo tapajos red head + panaque nigrolineatus (quello col testone enorme)

Piano superiore: per ora 5 mesonauta e molto probabilmente gruppo di pterophyllum scalare "perù altum" wild (da confermare)

Paolo Piccinelli 01-04-2009 13:32

Piano inferiore: trio o doppia coppia di geo tapajos red head + panaque nigrolineatus (quello col testone enorme)

Piano superiore: per ora 5 mesonauta e molto probabilmente gruppo di pterophyllum scalare "perù altum" wild (da confermare)

Patrick Egger 01-04-2009 13:57

....

Patrick Egger, ma da quanti litri sono quei vsconi spettacolari??[/quote]

sono più piccoli di quanto sembrano,600#800l.Nel periodo della pioggia anche qlche litro in più :-D :-D

Patrick Egger 01-04-2009 13:57

....

Patrick Egger, ma da quanti litri sono quei vsconi spettacolari??[/quote]

sono più piccoli di quanto sembrano,600#800l.Nel periodo della pioggia anche qlche litro in più :-D :-D

sbs23 01-04-2009 15:08

sembra ben strutturato paolo non vedo l'ora di vedere l'opera compiuta!

Patrick Egger, eheheh ancora complimentoni bellissime

sbs23 01-04-2009 15:08

sembra ben strutturato paolo non vedo l'ora di vedere l'opera compiuta!

Patrick Egger, eheheh ancora complimentoni bellissime

Oscar_bart 01-04-2009 17:29

Cichlasoma Meeki?? #24

Oscar_bart 01-04-2009 17:29

Cichlasoma Meeki?? #24

fastfranz 01-04-2009 21:36

Se capisco bene il problema è selezionare chi "naviga" in prossimità della superficie, giusto?!?!?! #24 #24 #24 #24 #24

Ed allora - dal fondo del cuore - un solo nome, un solo grido: AROWANA!!! -05 -05 -05

fastfranz 01-04-2009 21:36

Se capisco bene il problema è selezionare chi "naviga" in prossimità della superficie, giusto?!?!?! #24 #24 #24 #24 #24

Ed allora - dal fondo del cuore - un solo nome, un solo grido: AROWANA!!! -05 -05 -05

Paolo Piccinelli 02-04-2009 07:55

fastfranz, soluzione radical!!! -05


...ci rifletto, grazie :-))

Paolo Piccinelli 02-04-2009 07:55

fastfranz, soluzione radical!!! -05


...ci rifletto, grazie :-))

Paolo Piccinelli 17-04-2009 17:52

La vasca alla fine penso di allestirla così, ma non ho ancora sciolto del tutto il dubbio sul piano superiore:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...667598#2667598

Paolo Piccinelli 17-04-2009 17:52

La vasca alla fine penso di allestirla così, ma non ho ancora sciolto del tutto il dubbio sul piano superiore:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...667598#2667598

gab82 06-05-2009 10:25

Paolo....ma che vivi in un castello??????? dove le metti tutte 'ste vasche??? #23

gab82 06-05-2009 10:25

Paolo....ma che vivi in un castello??????? dove le metti tutte 'ste vasche??? #23

El Giova 08-05-2009 12:31

Non vedo l'ora che mi arrivi un acquario nuovo...I red head mi garbano troppo! #19 Ot a parte,Un consiglio da ciaccione: io ci metterei un gruppone di grossi pesci accetta(tipo gli stellatus)...Da quel che ho capito ... Si tengono senza problemi, mangiano di tutto(ciò che galleggia),le uova non le predano,se ne stanno tranquilli e a loro volta non dovrebbero prendere mazzate dai ciclidi...Fra l'altro dovrebbero gradire le grosse foglie di echino a coprirgli la luce...Unica nota dolente i colori scarni, và da se però che han dei riflessi argentei bellissimi( #17 )...
Patrick Egger -05 VERAMENTE STUPENDI!!!

And76 08-05-2009 15:34

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
La vasca alla fine penso di allestirla così, ma non ho ancora sciolto del tutto il dubbio sul piano superiore:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...667598#2667598

Paolo, come mai il link non mi funziona?



Quote:

...un gruppone di grossi pesci accetta(tipo gli stellatus)...
Prima di dire la mia volevo vedere un attimo le caratteristiche della vasca, ma visto che si parla di echino con le foglie in emersione, immagino che si tratti di una vasca aperta e quindi temo che le accette potrebbero spiccare il volo.

Comunque ottimo progetto!

Ciao, Andrea.

And76 08-05-2009 15:42

Intendi mettere echinodorus di questo tipo (non fate caso alle vasche.. work in progress... :-)) )

And76 08-05-2009 15:44

Dettaglio fioritura..

Oscar_bart 08-05-2009 15:46

Caspita, che spettacolo! Ma crescono così anche senza luce sopra le foglie?

And76 08-05-2009 16:13

Ma guarda, io l'avevo messa nel 400 lt che si intravede nella prima foto. I primi tempi non cresceva molto, poi di colpo ha iniziato a fare foglie emerse che puntavano dritte verso la plafoniera (ho anche dovuto alzarla parecchio in quanto le foglie si bruciavano parecchio). Ora ho riallestito il 400 per dedicare anch'esso ai ciclidi del malawi e ho spostato l'echino in quella vasca d'appoggio (il mio "ripostiglio" degli esperimenti). Ora è 2 mesi che è li dentro e continua a gettare 2 foglie la settimana e uno scapo fiorifero ogni mese circa. Diciamo che adesso come adesso è più una pianta da appartamento che da acquario, vive con la luce ambiente, senza nessun problema (la stanza era al buio per evitare riflessi, visto che facevo foto anche alle altre vasche). Per ora, visto che non da segni di sofferenza, starà ancora in quella vasca, poi con l'estate dovrò spostare le vasche in un altro alloggio e con l'occasione credo che la sistemerò in una nuova vasca simile al progetto di Paolo, ma sicuramente più piccola, diciamo sui 300 lt, ma è ancora tutto in fase di progetto.

Ciao, Andrea.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10540 seconds with 13 queries