AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Valori mia vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164590)

riccardo cerni 29-04-2009 18:08

Quote:

Originariamente inviata da fappio
riccardo cerni, lo schiumatoio l'hai già comperato ?

L' ho portato a casa ma non ancora pagato, prima vorrei vedre come va rispetto al mio in funzione.

riccardo cerni 29-04-2009 18:08

Quote:

Originariamente inviata da fappio
riccardo cerni, lo schiumatoio l'hai già comperato ?

L' ho portato a casa ma non ancora pagato, prima vorrei vedre come va rispetto al mio in funzione.

fappio 30-04-2009 20:28

riccardo cerni, col tuo non c'è paragone , solo che esistono schiumatoio migliori che costano meno ...

fappio 30-04-2009 20:28

riccardo cerni, col tuo non c'è paragone , solo che esistono schiumatoio migliori che costano meno ...

***dani*** 05-05-2009 12:13

Ciao fappio, lo skimmer è un usato, dal costo di 100 euro più la girante che è da sostituire.

Io presumo sia leggermente migliore dell'H&S 110 ma inferiore all'H&S 150.

Inoltre riccardo vorrebbe rimanere su molli ed alcuni LPS.

Io credo sia adeguato per quello che deve fare, inoltre essendo un modello ben conosciuto, non dovrebbe essere difficile tararlo... riccardo leggi quello che vi scrissi in proposito molto tempo fa: http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...oi/default.asp

L'unico problema è riuscire ad inserirlo in sump, secondo me. Considera che il turboflotor 1000 veniva anche venduto liscio per l'uso negli acquari aquamar.

In ogni caso di alternative ce ne sono tante, quella è una di quelle percorribili.

In ogni caso con il nuovo impianto di osmosi dovrebbe ridurre di molti gli NO3, e con lo schiumatoio dovrebbe rinascere la vasca.

***dani*** 05-05-2009 12:13

Ciao fappio, lo skimmer è un usato, dal costo di 100 euro più la girante che è da sostituire.

Io presumo sia leggermente migliore dell'H&S 110 ma inferiore all'H&S 150.

Inoltre riccardo vorrebbe rimanere su molli ed alcuni LPS.

Io credo sia adeguato per quello che deve fare, inoltre essendo un modello ben conosciuto, non dovrebbe essere difficile tararlo... riccardo leggi quello che vi scrissi in proposito molto tempo fa: http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...oi/default.asp

L'unico problema è riuscire ad inserirlo in sump, secondo me. Considera che il turboflotor 1000 veniva anche venduto liscio per l'uso negli acquari aquamar.

In ogni caso di alternative ce ne sono tante, quella è una di quelle percorribili.

In ogni caso con il nuovo impianto di osmosi dovrebbe ridurre di molti gli NO3, e con lo schiumatoio dovrebbe rinascere la vasca.

fappio 05-05-2009 19:01

***dani***, vero , qualcosina in più del 110 fa ... 100€ è un buon prezzo , ma quanto costa la girante ?

fappio 05-05-2009 19:01

***dani***, vero , qualcosina in più del 110 fa ... 100€ è un buon prezzo , ma quanto costa la girante ?

***dani*** 05-05-2009 22:14

fappio, sui 50 euro mi pare

***dani*** 05-05-2009 22:14

fappio, sui 50 euro mi pare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,28792 seconds with 13 queries