AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   foresta amazzonica allagata 60° giorno foto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163869)

Paolo Piccinelli 09-03-2009 11:44

io ho preso un rametto così morente (alle Onde) e l'ho messo a galleggiare sotto delle buone T5... in un mese è diventato una foresta... il secondo mese ne ho regalate 5-6 buste e stamattina altre 2 sono partite per Roma e Savona.

I pratica dalle luce, aria e nitrati e fa tutto da sola (se le foglie riescono a raggiungere la superficie, assorbono la co2 atmosferica e la pianta esplode letteralmente) ;-)

Paolo Piccinelli 09-03-2009 11:44

io ho preso un rametto così morente (alle Onde) e l'ho messo a galleggiare sotto delle buone T5... in un mese è diventato una foresta... il secondo mese ne ho regalate 5-6 buste e stamattina altre 2 sono partite per Roma e Savona.

I pratica dalle luce, aria e nitrati e fa tutto da sola (se le foglie riescono a raggiungere la superficie, assorbono la co2 atmosferica e la pianta esplode letteralmente) ;-)

Puffo 09-03-2009 12:14

grandissimo #25

Puffo 09-03-2009 12:14

grandissimo #25

ZON 09-03-2009 14:58

a me non cresce mai....uff

ZON 09-03-2009 14:58

a me non cresce mai....uff

lordben 11-03-2009 16:52

allora, penso di aver deciso:

coppia scalari (manacapuru magari)
coppia apistogramma inka
12-20 cardinali
6-8 otocincli
magari un paio di lumache pulitrici ^__^

io vorrei iniziare l'introduzione dei pesci con otocincli e magari gli inka.

dopo X (tot) giorni fare i cardinali e gli scalari.

che ne dite?

c'è anche la possibilità che con quel megaregno che si trovano solo 2 inka si possano riprodurre.. dopo quanto tempo è plausibile possa accadere? tanto per capire se val la pena aspettare a "riempire" la vasca con cardinali e scalari.

La popolazione è approvata? #24

il carico organico è gestibile da 2 mesi di avvio?

lordben 11-03-2009 16:52

allora, penso di aver deciso:

coppia scalari (manacapuru magari)
coppia apistogramma inka
12-20 cardinali
6-8 otocincli
magari un paio di lumache pulitrici ^__^

io vorrei iniziare l'introduzione dei pesci con otocincli e magari gli inka.

dopo X (tot) giorni fare i cardinali e gli scalari.

che ne dite?

c'è anche la possibilità che con quel megaregno che si trovano solo 2 inka si possano riprodurre.. dopo quanto tempo è plausibile possa accadere? tanto per capire se val la pena aspettare a "riempire" la vasca con cardinali e scalari.

La popolazione è approvata? #24

il carico organico è gestibile da 2 mesi di avvio?

Paolo Piccinelli 11-03-2009 17:06

lordben, bene, a patto di inserire i pesci pochi per volta e in questo ordine:

Prima otocicci e cardinali, poi inka e poi scalari (10 gg di tempo fra gli uni e gli altri)

Il carico organico sarà così scaglionato e non dovresti avere contraccolpi... riguardo le ripro, dipende dalla forma in cui si trovano e dall'età dei tuoi pescetti, oltre che dai valori acqua e dall'alimentazione che gli farai trovare ;-)

Paolo Piccinelli 11-03-2009 17:06

lordben, bene, a patto di inserire i pesci pochi per volta e in questo ordine:

Prima otocicci e cardinali, poi inka e poi scalari (10 gg di tempo fra gli uni e gli altri)

Il carico organico sarà così scaglionato e non dovresti avere contraccolpi... riguardo le ripro, dipende dalla forma in cui si trovano e dall'età dei tuoi pescetti, oltre che dai valori acqua e dall'alimentazione che gli farai trovare ;-)

lordben 11-03-2009 20:17

grazie Paolo

lordben 11-03-2009 20:17

grazie Paolo

lordben 15-03-2009 15:23

ieri siamo andati a le onde a prender la vita per la nostra foresta, finalmente!

abbiamo deciso con gianni di approvare la popolazione a:
oto e cardinale
coppia apistogramma
coppia scalari.

sugli oto, nessun problema . sei esemplari che sono letteralmente esplosivi!
una dozzina di cardinali per l'area di nuoto centrale.

E qui inizia la novità ed i consigli del buon gianni.
gli inka, appena arrivati, erano moooolto asociali tutti sbiaditi e quasi trasparenti.
e purtroppo non mi hanno entusiasmato.
urge la necessità di fare un cambio.
propongo i ramirezi!
gianni però non ha voluto darmi pesci così commerciali con una vasca così ben piantumata e coi parametri ben monitorati.. ci vuole qualcosa di più speciale (senza nulla togliere al ram , solo che quello lo trovo anche qui ).
apistogramma qua, apistogramma la.
Andiamo sull'inesplorato.
Fin il vostro database non li riporta.. -05
Andiamo di apistogramma CAETEI.

una bella coppia che al momento sta esplorando ogni anfratto buio della mia selva #23

ho dell'artemia surgelata, del jbl ciclid premium e il jbl pleco per i oto.

tuttavia gli oto sono così infaffarati con le alghe che non hanno letteralmente degnato d'uno sguardo la pastiglia.

i cardinali fanno un po' fatica a mangiarlo (nel senso che lo mordicchiano prima) ma si godono alla grande il jbl ciclids.

ad oggi (inseriti ieri) non ho visto mangiare i nascostissimi caetei.
se non si riprendono domani li artemio. ^__^

abituato a vedere la vasca di sole piante tutta questa vita è incredibile! #19

lordben 15-03-2009 15:23

ieri siamo andati a le onde a prender la vita per la nostra foresta, finalmente!

abbiamo deciso con gianni di approvare la popolazione a:
oto e cardinale
coppia apistogramma
coppia scalari.

sugli oto, nessun problema . sei esemplari che sono letteralmente esplosivi!
una dozzina di cardinali per l'area di nuoto centrale.

E qui inizia la novità ed i consigli del buon gianni.
gli inka, appena arrivati, erano moooolto asociali tutti sbiaditi e quasi trasparenti.
e purtroppo non mi hanno entusiasmato.
urge la necessità di fare un cambio.
propongo i ramirezi!
gianni però non ha voluto darmi pesci così commerciali con una vasca così ben piantumata e coi parametri ben monitorati.. ci vuole qualcosa di più speciale (senza nulla togliere al ram , solo che quello lo trovo anche qui ).
apistogramma qua, apistogramma la.
Andiamo sull'inesplorato.
Fin il vostro database non li riporta.. -05
Andiamo di apistogramma CAETEI.

una bella coppia che al momento sta esplorando ogni anfratto buio della mia selva #23

ho dell'artemia surgelata, del jbl ciclid premium e il jbl pleco per i oto.

tuttavia gli oto sono così infaffarati con le alghe che non hanno letteralmente degnato d'uno sguardo la pastiglia.

i cardinali fanno un po' fatica a mangiarlo (nel senso che lo mordicchiano prima) ma si godono alla grande il jbl ciclids.

ad oggi (inseriti ieri) non ho visto mangiare i nascostissimi caetei.
se non si riprendono domani li artemio. ^__^

abituato a vedere la vasca di sole piante tutta questa vita è incredibile! #19

lordben 19-03-2009 21:43

foresta amazzonica allagata 60° giorno foto
 
EDIT TuKo continua da qui.. http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...r=asc&start=45
http://www.cammigomme.it/acqua/acqua1.JPG
http://www.cammigomme.it/acqua/acqua2.JPG
http://www.cammigomme.it/acqua/acqua3.JPG
http://www.cammigomme.it/acqua/acqua4.JPG
http://www.cammigomme.it/acqua/acqua5.JPG

che ne diciamo?
da le onde
12 cardinali
2 apistogramma caetei
6 otocincli

lordben 19-03-2009 21:43

foresta amazzonica allagata 60° giorno foto
 
EDIT TuKo continua da qui.. http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...r=asc&start=45
http://www.cammigomme.it/acqua/acqua1.JPG
http://www.cammigomme.it/acqua/acqua2.JPG
http://www.cammigomme.it/acqua/acqua3.JPG
http://www.cammigomme.it/acqua/acqua4.JPG
http://www.cammigomme.it/acqua/acqua5.JPG

che ne diciamo?
da le onde
12 cardinali
2 apistogramma caetei
6 otocincli

GigiMNfish 19-03-2009 22:52

wow che bello..molto naturale..complimenti..che belli gli apistogramma caetei!! -05

GigiMNfish 19-03-2009 22:52

wow che bello..molto naturale..complimenti..che belli gli apistogramma caetei!! -05

markrava 20-03-2009 00:06

molto bello #25

markrava 20-03-2009 00:06

molto bello #25

livia 20-03-2009 00:23

Che dire...bellissimo!! #25

livia 20-03-2009 00:23

Che dire...bellissimo!! #25

elmagico82 20-03-2009 00:27

me garba... ma qualche fotina degli apisto no?
le laghe sulle piante danno un non so che di naturale

elmagico82 20-03-2009 00:27

me garba... ma qualche fotina degli apisto no?
le laghe sulle piante danno un non so che di naturale

sampa85 20-03-2009 13:47

proprio bello una domanda avendo anche io intenzione di ricreare un ambiente simile(cioè un acquario amazzonico molto piantumato) con dei ciclidi nain volevo sapere se poi questi si vedono spesso o rimangono quasi sempre 'nascosti' tra la vegetazione
ciao complimenti

sampa85 20-03-2009 13:47

proprio bello una domanda avendo anche io intenzione di ricreare un ambiente simile(cioè un acquario amazzonico molto piantumato) con dei ciclidi nain volevo sapere se poi questi si vedono spesso o rimangono quasi sempre 'nascosti' tra la vegetazione
ciao complimenti

marcospecial 20-03-2009 13:56

Decisamente notevole :)
... mi piace mi piace

marcospecial 20-03-2009 13:56

Decisamente notevole :)
... mi piace mi piace

lordben 20-03-2009 21:17

I nani non sono solo difficili da fotografare ma soprattutto rimangono sempre imboscati in un ambiente come questo.

in compenso i cardinali sono pazzeschi. mangiano il cibo vivo -artemie- dei caetei, mangiano il granulare dei ciclidi, provano anche a mangiare le plecotabs dei otocincli.

mangiano tutto, hanno una pancia bestiale. se non si sgonfiasse temerei fosse idropisia.

purtroppo oggi ho ritrovato un otocinclo morto sul fondo. temo sia a causa dei mS troppo alti (500~ in discesa). non vorrei che fosse per inedia, ma cavoli gli do 1-2 chips al giorno e ci sono tonnellate di alghe..e 2 foglie di catappa.

i a. caetei rispetto al primo giorno hanno preso veramente tantissimo colore. sono apparse righe e striature. solo che stano sempre sulla zona bassa dell'acquario, nella vegetazione.

per popolare il fondo dite che sia ragionevole una coppia di cory o ancy? certo che se i cory amano la sabbia qui non è il caso...

lordben 20-03-2009 21:17

I nani non sono solo difficili da fotografare ma soprattutto rimangono sempre imboscati in un ambiente come questo.

in compenso i cardinali sono pazzeschi. mangiano il cibo vivo -artemie- dei caetei, mangiano il granulare dei ciclidi, provano anche a mangiare le plecotabs dei otocincli.

mangiano tutto, hanno una pancia bestiale. se non si sgonfiasse temerei fosse idropisia.

purtroppo oggi ho ritrovato un otocinclo morto sul fondo. temo sia a causa dei mS troppo alti (500~ in discesa). non vorrei che fosse per inedia, ma cavoli gli do 1-2 chips al giorno e ci sono tonnellate di alghe..e 2 foglie di catappa.

i a. caetei rispetto al primo giorno hanno preso veramente tantissimo colore. sono apparse righe e striature. solo che stano sempre sulla zona bassa dell'acquario, nella vegetazione.

per popolare il fondo dite che sia ragionevole una coppia di cory o ancy? certo che se i cory amano la sabbia qui non è il caso...

flashg 20-03-2009 21:30

Quote:

purtroppo oggi ho ritrovato un otocinclo morto sul fondo
intanto sei fortunato che l'hai trovato :-)) poi penso che possa succedere che non ce la facciano ad ambientarsi uno ogni tanto capita.Io ne misi 4 e ore ne conto solo 3 ,io non gli do' nulla in particoòare da mangiare, prendono quello che trovano e gli basta e gli avanza ,ormai da quasi un anno.

flashg 20-03-2009 21:30

Quote:

purtroppo oggi ho ritrovato un otocinclo morto sul fondo
intanto sei fortunato che l'hai trovato :-)) poi penso che possa succedere che non ce la facciano ad ambientarsi uno ogni tanto capita.Io ne misi 4 e ore ne conto solo 3 ,io non gli do' nulla in particoòare da mangiare, prendono quello che trovano e gli basta e gli avanza ,ormai da quasi un anno.

gianfranco costa 22-03-2009 17:58

bella vasca!!!!!per gli oto quotoflashg, ...anche ai miei nella vasca con i caca niente cibo!!!!pero hanno delle panze assurde!!!se pero vedi che i tiìuoi sono denutriti puoi mettere una fettina di zucchina sbvollentata ogni tanto!!!

gianfranco costa 22-03-2009 17:58

bella vasca!!!!!per gli oto quotoflashg, ...anche ai miei nella vasca con i caca niente cibo!!!!pero hanno delle panze assurde!!!se pero vedi che i tiìuoi sono denutriti puoi mettere una fettina di zucchina sbvollentata ogni tanto!!!

dracula 23-03-2009 14:30

veramente bella..COMPLIMENTI!!!

dracula 23-03-2009 14:30

veramente bella..COMPLIMENTI!!!

TuKo 24-03-2009 12:37

continua qui.... http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2608596

TuKo 24-03-2009 12:37

continua qui.... http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2608596

TuKo 24-03-2009 12:39

lordben, cortesemente non aprire più topic per ogni aggiornamento, altrimenti si crea una dispersione di info e per ritrovare tutte le parti bisogna impazzire con il cerca.
Continua solo su questo(magari edita il titolo) fino al suo naturale limite,grazie.

TuKo 24-03-2009 12:39

lordben, cortesemente non aprire più topic per ogni aggiornamento, altrimenti si crea una dispersione di info e per ritrovare tutte le parti bisogna impazzire con il cerca.
Continua solo su questo(magari edita il titolo) fino al suo naturale limite,grazie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11369 seconds with 13 queries