AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   SESSO DEI PICCOLI IN BASE ALLA TEMPERATURA aggiunta TABELLA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163764)

TuKo 24-03-2009 12:08

Per i crostacei,almeno per quelli che ho avuto(e non sono pochi) cond. e ph sulle riproduzioni indicono sulla mortalità dei nuovi nati e degli adulti,mentre la temperatura influenza molto il sesso. Diciamo che se si attesta a quella ottimale si avrà grosso modo un 50 e 50 se la si alza si avrà una prevalenza di sesso maschile,mentre se la si abbassa l'esatto contrario.Ovvio è, che oltre un certo range, sia esso verso l'alto che verso il basso, le nascite rallentano notevolmente( come frequenza) e risultano essere poco numerose,inteso come numero di uova.

zen69, guarda quel topic non era dedicato esclusivamente a questo discorso, ma venne fuori durante una discussione che riguardava tutt'altro.

TuKo 24-03-2009 12:08

Per i crostacei,almeno per quelli che ho avuto(e non sono pochi) cond. e ph sulle riproduzioni indicono sulla mortalità dei nuovi nati e degli adulti,mentre la temperatura influenza molto il sesso. Diciamo che se si attesta a quella ottimale si avrà grosso modo un 50 e 50 se la si alza si avrà una prevalenza di sesso maschile,mentre se la si abbassa l'esatto contrario.Ovvio è, che oltre un certo range, sia esso verso l'alto che verso il basso, le nascite rallentano notevolmente( come frequenza) e risultano essere poco numerose,inteso come numero di uova.

zen69, guarda quel topic non era dedicato esclusivamente a questo discorso, ma venne fuori durante una discussione che riguardava tutt'altro.

gianfranco costa 24-03-2009 13:57

per le red...tuko questo discorso me lo aveva già fatto il giorno in cui me le aveva vendute al parcheggio all'EUR!!!ahuauahauh...dopodichè l'ho constatato nell'estate successiva....ho dovuto comprare qualche altra femmina...non ne nascevano piu!!!!!!

per gli apisto...personalmente...in una vasca a 25 gradi i caca hanno dato in prevalenza femmine (su 50 solo poco piu di 10 maschi). Viceversa nei ram...a una temperatura di 28 gradi ho avuto pressocche un 50 e 50!

gianfranco costa 24-03-2009 13:57

per le red...tuko questo discorso me lo aveva già fatto il giorno in cui me le aveva vendute al parcheggio all'EUR!!!ahuauahauh...dopodichè l'ho constatato nell'estate successiva....ho dovuto comprare qualche altra femmina...non ne nascevano piu!!!!!!

per gli apisto...personalmente...in una vasca a 25 gradi i caca hanno dato in prevalenza femmine (su 50 solo poco piu di 10 maschi). Viceversa nei ram...a una temperatura di 28 gradi ho avuto pressocche un 50 e 50!

zen69 24-03-2009 21:13

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
zen69, guarda quel topic non era dedicato esclusivamente a questo discorso, ma venne fuori durante una discussione che riguardava tutt'altro.

Sembrava effettivamente anche a me! però cercando non sono riuscito a trovarlo!
Dato che stò facendo una tabella in Excel con un pò di dati raccolti volevo sapere in che modo potevo inserirla, se possibile, nel topic?

zen69 24-03-2009 21:13

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
zen69, guarda quel topic non era dedicato esclusivamente a questo discorso, ma venne fuori durante una discussione che riguardava tutt'altro.

Sembrava effettivamente anche a me! però cercando non sono riuscito a trovarlo!
Dato che stò facendo una tabella in Excel con un pò di dati raccolti volevo sapere in che modo potevo inserirla, se possibile, nel topic?

zen69 28-03-2009 13:15

I pochi dati che ho trovato li ho inseriti in questa tabella che allego. #36#

Scontato ma doveroso precisare che NON è assolutamente nulla di scientifico! #21

Altri dati sono bene accetti e verranno prontamente (si fa per dire) inseriti. ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegat..._sesso_181.jpg

zen69 28-03-2009 13:15

I pochi dati che ho trovato li ho inseriti in questa tabella che allego. #36#

Scontato ma doveroso precisare che NON è assolutamente nulla di scientifico! #21

Altri dati sono bene accetti e verranno prontamente (si fa per dire) inseriti. ;-)

nanni87 28-03-2009 13:39

zen69, i primi 2 intervalli di temperature riportati nella tabella dei siti sono troppo ampi...

comunque vedo che a temperature piu alte corrispondono maschi... #24

nanni87 28-03-2009 13:39

zen69, i primi 2 intervalli di temperature riportati nella tabella dei siti sono troppo ampi...

comunque vedo che a temperature piu alte corrispondono maschi... #24

Biraghi Dario 07-05-2009 02:25

Riprendo vecchio topic di "Zen69" sull'indagine della temperatura che potrebbe influenzare le nascite dei nani io ho piccoli di A.Cacatuoides, nel mio caso sembra strano sono 22 maschi e 12 femmine (6 erano in forse ma 4 si vedono gia' i colori su tutta la coda)
in totale sono 34 forse 35 (non stanno fermi)
a 27° / 28° Kh 3 ,Gh 4, Ph 6,5
per la tabella temperature
ciao Dario

Biraghi Dario 07-05-2009 02:25

Riprendo vecchio topic di "Zen69" sull'indagine della temperatura che potrebbe influenzare le nascite dei nani io ho piccoli di A.Cacatuoides, nel mio caso sembra strano sono 22 maschi e 12 femmine (6 erano in forse ma 4 si vedono gia' i colori su tutta la coda)
in totale sono 34 forse 35 (non stanno fermi)
a 27° / 28° Kh 3 ,Gh 4, Ph 6,5
per la tabella temperature
ciao Dario

gianfranco costa 07-05-2009 12:48

uao..ho visto ora la tabella!!ahuahau...cmq adesso ho una nuova nidiata di nani....anzi due se si schiudono anche le uova di ram nella vasca coi dischi di mio cugino!!!appena crescono un po posso dare altri dati!

zen69 07-05-2009 15:35

OTTIMO!!!
Volevo riportare a galla la tabella ma non avendo dati nuovi cominciavo a disperare!

Grazie mille!

zen69 07-05-2009 20:08

Ecco la tabella aggiornata!

Attendo i vostri dati!!! ;-)

jacopo84 07-05-2009 23:55

Ciao a tutti, ecco la mia esperienza: sto crescendo circa 30 piccoli di Ramirezi e per ora quelli che riesco a sessare ( circa il 90%) sono tutte femmine! La temperatura è di 26°

zen69 08-05-2009 20:56

Nuovo aggiornamento...
a quanto pare i dati tornano!

Grazie a tutti!

nanni87 08-05-2009 23:40

quindi a temperature piu alte corrisponde una maggior percentuale di maschi...interessante

Biraghi Dario 09-05-2009 00:36

ciao : solo a titolo informativo,vorrei aggingere : non ha valore per la temperatura ma i miei piccoli a ph 6,5
mostrani gia' da piccoli i primi 3 raggi molto piu' lunghi di quelli del padre
ottimo la tabella informativa
complimenti per "zen69"
ciao Dario

zen69 09-05-2009 09:06

Biraghi Dario, sicuramente il Ph basso influisce sulla lunghezza dei raggi!
Mr Hyde e lo splendido maschio che a dato a me ne sono una chiara dimostrazione!

Vorrei espandere questa tabella anche a Guppy e Crostacei!
Chiedo ai moderatori se posso aprire altri due Topic nelle sezioni Poecilidi e Crostacei (in cui riporto la stessa tabella) o creo inutili doppioni?

Fatemi sapere! margari per queste due sezioni il discorso è già chiaro e scontato!

zen69 19-09-2009 00:18

Per caso qualcuno ha nuovi dati da inserire :-))

Temperatura dell'acqua?
Percentuale di maschi rispetto alle femmine? #24

mariocpz 19-09-2009 07:47

Ragazzi se vi può essere utile il mio dato:
Neolamprologus Multifasciaus:
3 covate da 15-20 uova.
Sopravvissuti 1a covata 4 maschi e 1 femmina T 26° KH10 - GH11 - PH8
Sopravvissuti 2a covata 1 maschio e 1 femmina T 26° KH10 - GH11 - PH8
Sopravvissuti 3a covata 3 maschi e 1 femmina T 25° KH 13 - GH 14 - PH 8

Da quando poi è arrivato il periodo estivo la temperatura è salita inevitabilmente fino a 30° e non si sono più riprodotti, ma forse il fatto che non si siano riprodotti potrebbe essere dovuto dalla limitazione che questa specie apporta alla colonia dopo aver raggiunto un numero di esemplari massimo per la capacità dello spazio....o magari c'entra anche la T

zen69 19-09-2009 16:07

Ribadendo sempre che è puramente una raccolta di dati senza nessuna pretesa scientifica, aggiorno la tabella:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15495 seconds with 13 queries