AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   CALMA NOTTURNA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163564)

IVANO 22-03-2009 11:44

giangi1970, ho speso tanto per mandarti a scuola, almeno impara le lingue :-D :-D :-D
Comunque Danilo, ottimo articolo, da tenere in considerazione durante il setup dei nostri controller di movimento....

IVANO 22-03-2009 11:44

giangi1970, ho speso tanto per mandarti a scuola, almeno impara le lingue :-D :-D :-D
Comunque Danilo, ottimo articolo, da tenere in considerazione durante il setup dei nostri controller di movimento....

giangi1970 22-03-2009 11:56

agente25, Soldi buttati!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D
Un po' di inglese lo mastico ma quando si va' sul tecnico mi perdo........poi.....lavoro in fornace.....non e' che l'inglese sia una delle mie priorita'.......... :-))

giangi1970 22-03-2009 11:56

agente25, Soldi buttati!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D
Un po' di inglese lo mastico ma quando si va' sul tecnico mi perdo........poi.....lavoro in fornace.....non e' che l'inglese sia una delle mie priorita'.......... :-))

matius 23-03-2009 12:26

Quote:

Originariamente inviata da salsero
tradotto:Perché quando le luci si spengono c'è respirazione pesante da parte di tutti gli animali e le piante nell'acquario, ma non c'è la fotosintesi per ricostituire l'ossigeno consumato. Livelli di ossigeno, anche in natura, e il calo drastico delle acque superficiali vicino alla barriera corallina diventa ipossia durante la notte.Il moto d'acqua contribuisce a portare in acqua ossigenata ed è particolarmente importante per gli animali, come i coralli che si basano sulla diffusione di O2 dalla colonna d'acqua. C'è in realtà un sottile strato d'acqua che "bastoni" per la superficie dei coralli e diventa particolarmente basso in O2 rispetto al sovrastante l'acqua. Questo strato limite costituisce un ostacolo alla diffusione di O2 e di CO2 dei coralli, in sostanza, è soffocante. più veloce è il flusso di acqua,piu' sottile é il strato limite. Non ha senso per aumentare l'strato limite, quando è già a O2 è più limiting.Essentially nessuno dei nostri animali effettivamente il sonno e quelle che entrano alcuni Stato o torpore non è necessario abbassare il flusso di farlo.

ma se c'è già lo skimmer che ossigena...! ma dai non esageriamo adesso....

matius 23-03-2009 12:26

Quote:

Originariamente inviata da salsero
tradotto:Perché quando le luci si spengono c'è respirazione pesante da parte di tutti gli animali e le piante nell'acquario, ma non c'è la fotosintesi per ricostituire l'ossigeno consumato. Livelli di ossigeno, anche in natura, e il calo drastico delle acque superficiali vicino alla barriera corallina diventa ipossia durante la notte.Il moto d'acqua contribuisce a portare in acqua ossigenata ed è particolarmente importante per gli animali, come i coralli che si basano sulla diffusione di O2 dalla colonna d'acqua. C'è in realtà un sottile strato d'acqua che "bastoni" per la superficie dei coralli e diventa particolarmente basso in O2 rispetto al sovrastante l'acqua. Questo strato limite costituisce un ostacolo alla diffusione di O2 e di CO2 dei coralli, in sostanza, è soffocante. più veloce è il flusso di acqua,piu' sottile é il strato limite. Non ha senso per aumentare l'strato limite, quando è già a O2 è più limiting.Essentially nessuno dei nostri animali effettivamente il sonno e quelle che entrano alcuni Stato o torpore non è necessario abbassare il flusso di farlo.

ma se c'è già lo skimmer che ossigena...! ma dai non esageriamo adesso....

Abra 23-03-2009 12:39

jpg288, centra nulla lo skimmer...se poi non hai ricambio di acqua tra gli animali....come diceva rovero non è il movimento violento o meno che serve agli animali,ma il ricambio continuo di acqua attorno a lui.

Abra 23-03-2009 12:39

jpg288, centra nulla lo skimmer...se poi non hai ricambio di acqua tra gli animali....come diceva rovero non è il movimento violento o meno che serve agli animali,ma il ricambio continuo di acqua attorno a lui.

matius 23-03-2009 12:44

Abracadabra, boh... cmq io vedo che va meglio con le pompe spente di notte.

matius 23-03-2009 12:44

Abracadabra, boh... cmq io vedo che va meglio con le pompe spente di notte.

Enrichetto 23-03-2009 13:27

Io pompe sempre a palla giorno e notte, così i pesci si fanno i muscoli... tutto ciò che non uccide, fortifica!

Enrichetto 23-03-2009 13:27

Io pompe sempre a palla giorno e notte, così i pesci si fanno i muscoli... tutto ciò che non uccide, fortifica!

giacomo73 23-03-2009 15:27

Io tengo sempre tutto acceso, neanche alterno. Secondo me anche i pesci gradiscono. Il mio ocellaris, non avendo anemoni, dorme sul fondo della vasca nell'angolo tra il lato corto e il vetro anteriore proprio nel punto in cui confluisce il getto della tunze 6065, quindi in piena e fortissima corrente! Se gradisse un movimento più dolce certamente sceglierebbe un posto più tranquillo. #24
Secondo me bisogna considerare che l'ossigeno in acqua, a differenza che in aria, è un fattore limitante, che può scarseggiare se non c'è un ricambio d'acqua sufficiente attorno agli animali. Nessun pesce andrebbe a dormire in acqua ferma perchè ci rimarebbe secco!

giacomo73 23-03-2009 15:27

Io tengo sempre tutto acceso, neanche alterno. Secondo me anche i pesci gradiscono. Il mio ocellaris, non avendo anemoni, dorme sul fondo della vasca nell'angolo tra il lato corto e il vetro anteriore proprio nel punto in cui confluisce il getto della tunze 6065, quindi in piena e fortissima corrente! Se gradisse un movimento più dolce certamente sceglierebbe un posto più tranquillo. #24
Secondo me bisogna considerare che l'ossigeno in acqua, a differenza che in aria, è un fattore limitante, che può scarseggiare se non c'è un ricambio d'acqua sufficiente attorno agli animali. Nessun pesce andrebbe a dormire in acqua ferma perchè ci rimarebbe secco!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07200 seconds with 13 queries