AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Prima esperienza su Mir30 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163253)

SirDuncan 17-03-2009 19:26

Quote:

Originariamente inviata da SirDuncan
Quote:

Originariamente inviata da thecorsoguy
Dipende da che cosa ci vuoi mettere dentro.

Un gobide ci sta anche senza schiumatoio. Un pagliaccio no, perché inquina come una mucca.

Come ho precisato bene, ci sono dei limiti.

Vuoi i pesci? Bene, prendi una vasca degna per i pesci, attrezzati per il berlinese, e vai per quella strada.

Vuoi usare il mirabello? Bene, lo schiumatoio di fatto non ci sta, e i pesci neppure....

Luca

mi pare più che giusto e chiaro... -e66

P.s: lo schiumatoio cmq 'è gente che ce lo ha messo... con il metodo naturale più schiumatoio sarebbe possibile mettere pesci? Chiedo sempre a livello di studio, sia chiaro, a questo putnto ho capito che niente pesci in un 30 litri...

SirDuncan 17-03-2009 19:26

Quote:

Originariamente inviata da SirDuncan
Quote:

Originariamente inviata da thecorsoguy
Dipende da che cosa ci vuoi mettere dentro.

Un gobide ci sta anche senza schiumatoio. Un pagliaccio no, perché inquina come una mucca.

Come ho precisato bene, ci sono dei limiti.

Vuoi i pesci? Bene, prendi una vasca degna per i pesci, attrezzati per il berlinese, e vai per quella strada.

Vuoi usare il mirabello? Bene, lo schiumatoio di fatto non ci sta, e i pesci neppure....

Luca

mi pare più che giusto e chiaro... -e66

P.s: lo schiumatoio cmq 'è gente che ce lo ha messo... con il metodo naturale più schiumatoio sarebbe possibile mettere pesci? Chiedo sempre a livello di studio, sia chiaro, a questo putnto ho capito che niente pesci in un 30 litri...

jackburton 17-03-2009 20:03

io avevo messo uno schiumatoio nel cubo wave da 30 litri...poi l'ho tolto subito perchè mi portava via metà spazio...
poi ho una opinione mia, cioè credo che i nanoreef siano stupendi proprio e soprattutto quando si cerca di limitare al minimo la parte tecnica..luci e pompe escluse :-))
ma questa è solo la mia opinione, molto zen ;-) !!
spero che nessuno s'incazzi e ovviamente sono consapevole che per certi animali sia necessaria un'ampia dotazione tecnica...

jackburton 17-03-2009 20:03

io avevo messo uno schiumatoio nel cubo wave da 30 litri...poi l'ho tolto subito perchè mi portava via metà spazio...
poi ho una opinione mia, cioè credo che i nanoreef siano stupendi proprio e soprattutto quando si cerca di limitare al minimo la parte tecnica..luci e pompe escluse :-))
ma questa è solo la mia opinione, molto zen ;-) !!
spero che nessuno s'incazzi e ovviamente sono consapevole che per certi animali sia necessaria un'ampia dotazione tecnica...

thecorsoguy 17-03-2009 20:20

jackburton, come non quotarti. Io uso il metodo naturale (spinto all´estremo) proprio per la stessa ragione.

SirDuncan, non é piú naturale, a quel punto si chiama berlinese. So che c´é chi l´ha fatto, ma senza pesci che te ne fai dello schiumatoio?

Luca

thecorsoguy 17-03-2009 20:20

jackburton, come non quotarti. Io uso il metodo naturale (spinto all´estremo) proprio per la stessa ragione.

SirDuncan, non é piú naturale, a quel punto si chiama berlinese. So che c´é chi l´ha fatto, ma senza pesci che te ne fai dello schiumatoio?

Luca

SirDuncan 17-03-2009 20:37

Quote:

Originariamente inviata da thecorsoguy
jackburton, come non quotarti. Io uso il metodo naturale (spinto all´estremo) proprio per la stessa ragione.

SirDuncan, non é piú naturale, a quel punto si chiama berlinese. So che c´é chi l´ha fatto, ma senza pesci che te ne fai dello schiumatoio?

Luca

thecorsoguy Di niente, ma era appunto per capire, se un giorno vorrò aggiungere un pesciolino so che senza schiumatoio non si pole... (scusate se a volte faccio domande inutili, ma sono giorni che leggo e rileggo articoli e post sul sito e sinceramente mi sto facendo un po di confusione in testa)

tjackburton Immagini la bellezza di un mirabllo senza tanti fronzoli, ma solo riscaldatore e pompa di movimento... e devo darti ragione a pieno...

SirDuncan 17-03-2009 20:37

Quote:

Originariamente inviata da thecorsoguy
jackburton, come non quotarti. Io uso il metodo naturale (spinto all´estremo) proprio per la stessa ragione.

SirDuncan, non é piú naturale, a quel punto si chiama berlinese. So che c´é chi l´ha fatto, ma senza pesci che te ne fai dello schiumatoio?

Luca

thecorsoguy Di niente, ma era appunto per capire, se un giorno vorrò aggiungere un pesciolino so che senza schiumatoio non si pole... (scusate se a volte faccio domande inutili, ma sono giorni che leggo e rileggo articoli e post sul sito e sinceramente mi sto facendo un po di confusione in testa)

tjackburton Immagini la bellezza di un mirabllo senza tanti fronzoli, ma solo riscaldatore e pompa di movimento... e devo darti ragione a pieno...

papo89 17-03-2009 21:37

SirDuncan, infatti è proprio quello il fascino del naturale!!! Calcola che ho in mente un progettino per quando la vasca sarà bella matura... Se tutto va bene avrò il nano più naturale del forum!!! #18 #18 #18 #18

papo89 17-03-2009 21:37

SirDuncan, infatti è proprio quello il fascino del naturale!!! Calcola che ho in mente un progettino per quando la vasca sarà bella matura... Se tutto va bene avrò il nano più naturale del forum!!! #18 #18 #18 #18

SirDuncan 17-03-2009 23:58

Ragazzi da non credere!!!!! coem spiegato in questo post http://www.acquariofilia.biz/viewtop...602276#2602276

ho trovato un amico che mi venderebbe rocce avviate da più di 10 anni, per la precisione queste
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0

se andate avedere mi pare che l'acquario non sia messo male, anzi... Che dite, prendendo rocce da un acquario di 12 anni stra avviate e che sono in ottima forma, il tempo di preparazione si accorcia? Non vorrei sbagliare...

SirDuncan 17-03-2009 23:58

Ragazzi da non credere!!!!! coem spiegato in questo post http://www.acquariofilia.biz/viewtop...602276#2602276

ho trovato un amico che mi venderebbe rocce avviate da più di 10 anni, per la precisione queste
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0

se andate avedere mi pare che l'acquario non sia messo male, anzi... Che dite, prendendo rocce da un acquario di 12 anni stra avviate e che sono in ottima forma, il tempo di preparazione si accorcia? Non vorrei sbagliare...

thecorsoguy 18-03-2009 00:29

Diciamo che potresti anche accorciare l´avvio, ma dovresti quanto meno avere l´esperienza di gestire quanto potrebbe accadere.

Essendo tu un neofita, te lo sconsiglio vivamente. Fai il canonico mese di maturazione, ridurrai di molto il rischio di problemi indesiderati.

Ricordati che nanoreef va a braccetto con pazienza. Chi ha fatto le cose di corsa e a modo suo, credendo che tanto sarebbe andata bene lo stesso e che le persone del forum si fanno un pó troppe pippe, é spesso tornato qui a fare il mea culpa, ed é anche capitato che alla fine riallestisse.

Ribadisco, il nano é tuo, i soldi pure, il tempo anche. Per cui solo tu puoi decidere cosa fare. In ogni caso confermo che qui un pó troppe pippe, a volte, ce le facciamo.

Scusa il tono del post, ma siccome quella che hai fatto é una domanda che tutti i neofiti rifanno in continuazione, comincia un pó a stancare.

Ovviamente, per tutto il resto, continua a chiedere. Meglio essere ben informati e farsi ripetere bene le cose fino ad averle assimilate, che richiare di fare scelte che poi segnano la vasca e ti possono portare a decidere che non é un hobby che fa per te.

Luca

thecorsoguy 18-03-2009 00:29

Diciamo che potresti anche accorciare l´avvio, ma dovresti quanto meno avere l´esperienza di gestire quanto potrebbe accadere.

Essendo tu un neofita, te lo sconsiglio vivamente. Fai il canonico mese di maturazione, ridurrai di molto il rischio di problemi indesiderati.

Ricordati che nanoreef va a braccetto con pazienza. Chi ha fatto le cose di corsa e a modo suo, credendo che tanto sarebbe andata bene lo stesso e che le persone del forum si fanno un pó troppe pippe, é spesso tornato qui a fare il mea culpa, ed é anche capitato che alla fine riallestisse.

Ribadisco, il nano é tuo, i soldi pure, il tempo anche. Per cui solo tu puoi decidere cosa fare. In ogni caso confermo che qui un pó troppe pippe, a volte, ce le facciamo.

Scusa il tono del post, ma siccome quella che hai fatto é una domanda che tutti i neofiti rifanno in continuazione, comincia un pó a stancare.

Ovviamente, per tutto il resto, continua a chiedere. Meglio essere ben informati e farsi ripetere bene le cose fino ad averle assimilate, che richiare di fare scelte che poi segnano la vasca e ti possono portare a decidere che non é un hobby che fa per te.

Luca

papo89 18-03-2009 00:33

Mmm.. la vedo dura accorciare perchè le rocce le posizionerai in una maniera diversa da come stavano nella vasca di asvanio.. Ricominceranno una loro maturazione... In più anche l'acqua che avrai inserito sarà da far maturare insieme alle rocce... SECONDO ME (lo metto in evidenza perchè poi partono le critiche) il buio va fatto lo stesso, magari con acqua della stessa vasca delle rocce potresti risparmiare 1 settimana ma... a quel punto perchè rischiare?! Io nella mia vasca ragionrei così...

papo89 18-03-2009 00:33

Mmm.. la vedo dura accorciare perchè le rocce le posizionerai in una maniera diversa da come stavano nella vasca di asvanio.. Ricominceranno una loro maturazione... In più anche l'acqua che avrai inserito sarà da far maturare insieme alle rocce... SECONDO ME (lo metto in evidenza perchè poi partono le critiche) il buio va fatto lo stesso, magari con acqua della stessa vasca delle rocce potresti risparmiare 1 settimana ma... a quel punto perchè rischiare?! Io nella mia vasca ragionrei così...

SirDuncan 18-03-2009 00:39

Scusate ma mi sono espresso male, la mia domanda era se DEVo accorciare il tempo di maturazione, ovvero se mettendo quelle rocce lidovevo fare qualcosa di diverso da quello indicato nelle varie guide. Mi fido di voi e dell'esperienza accumulata da altri, certo, non nascondo una certa propenzione per voler fare le MIE esperienze, ma perchè battere il capo in un muro dove altri hanno già rotto intonaco e mattoni?, meglio allora magari sperimentare in altre vie dove la metodica lasci un po di margine di errore. e la maturazione che è la fase più imprtante no...

Domani mattina parto per milano per lavoro, al ritorno se ce la faccio passo da lui a vedere ste rocce, poi venerdì vado a prenderle e do la via al reef. mi raccomando non sparite che vi stresserò per i prossimi mesi #17 #17 #17 #17 #18 #18 #19 #19 #19 -11



:-D :-D :-D :-D :-D

SirDuncan 18-03-2009 00:39

Scusate ma mi sono espresso male, la mia domanda era se DEVo accorciare il tempo di maturazione, ovvero se mettendo quelle rocce lidovevo fare qualcosa di diverso da quello indicato nelle varie guide. Mi fido di voi e dell'esperienza accumulata da altri, certo, non nascondo una certa propenzione per voler fare le MIE esperienze, ma perchè battere il capo in un muro dove altri hanno già rotto intonaco e mattoni?, meglio allora magari sperimentare in altre vie dove la metodica lasci un po di margine di errore. e la maturazione che è la fase più imprtante no...

Domani mattina parto per milano per lavoro, al ritorno se ce la faccio passo da lui a vedere ste rocce, poi venerdì vado a prenderle e do la via al reef. mi raccomando non sparite che vi stresserò per i prossimi mesi #17 #17 #17 #17 #18 #18 #19 #19 #19 -11



:-D :-D :-D :-D :-D

thecorsoguy 18-03-2009 09:55

SirDuncan, io prendo ferie.... :-D :-D :-D :-D

Ciao

Luca

thecorsoguy 18-03-2009 09:55

SirDuncan, io prendo ferie.... :-D :-D :-D :-D

Ciao

Luca

jackburton 18-03-2009 18:52

grassie a tutti per l'appoggio filosofico al mio "layout tipo"...figuratevi che la pompa ce l'ho nel filtrino a zainetto...quindi in vasca ho solo il riscaldatore!!!

SirDuncan, fai maturare tutto con calma...fai il mese di buio, fai i test e se tutto va bene poi incominci a accendere le luci. ma a questo ci arriverai tra 1 po' ;-)
fai bene la maturazione che così poi non ci pensi più!

jackburton 18-03-2009 18:52

grassie a tutti per l'appoggio filosofico al mio "layout tipo"...figuratevi che la pompa ce l'ho nel filtrino a zainetto...quindi in vasca ho solo il riscaldatore!!!

SirDuncan, fai maturare tutto con calma...fai il mese di buio, fai i test e se tutto va bene poi incominci a accendere le luci. ma a questo ci arriverai tra 1 po' ;-)
fai bene la maturazione che così poi non ci pensi più!

SirDuncan 18-03-2009 23:45

Un'altra domanda, ma le rocce vive non generano nitrati? anche il negoziante dove sono andato oggi a milano (leggi post http://www.acquariofilia.biz/viewtop...602276#2602276 ) mi ha consigliato di lasciare il filtro del mirabello anche se piccolino con uqualche cannolicchio. E secondo lui con il filtro interno posso mettere anche un paio di pagliaccini nani...

ora per decidere tiro la monetina...

SirDuncan 18-03-2009 23:45

Un'altra domanda, ma le rocce vive non generano nitrati? anche il negoziante dove sono andato oggi a milano (leggi post http://www.acquariofilia.biz/viewtop...602276#2602276 ) mi ha consigliato di lasciare il filtro del mirabello anche se piccolino con uqualche cannolicchio. E secondo lui con il filtro interno posso mettere anche un paio di pagliaccini nani...

ora per decidere tiro la monetina...

thecorsoguy 19-03-2009 00:27

SirDuncan, ribadisco che sta a te decidere che cosa fare, con la tua coscienza. Ti avverto fin da subito che, se dovessi avere dei problemi con un mirabello 30 con dentro due pagliacci, piuttosto che scrivere qui per avere pareri, ti conviene rivolgerti al negoziante che ti ha consigliato. Questo perché saresti sicuramente aggredito e la prima cosa che ti direbbero é ti togliere pesci e biologico.

Per il resto non intendo ripeterti quello che ho giá scritto piú volte.

Lo rocce vive fanno tutto il ciclo dell´azoto, in vasca.

Ma scusa, perché cavolo non ti fai una vasca piú grande degna di questo nome, in modo da poterci mettere tutti i pesci che vuoi dentro? Da quello che scrivi mi pare chiaro che i pesci sono per te una condizione quasi fondamentale, o sbaglio?

Luca

thecorsoguy 19-03-2009 00:27

SirDuncan, ribadisco che sta a te decidere che cosa fare, con la tua coscienza. Ti avverto fin da subito che, se dovessi avere dei problemi con un mirabello 30 con dentro due pagliacci, piuttosto che scrivere qui per avere pareri, ti conviene rivolgerti al negoziante che ti ha consigliato. Questo perché saresti sicuramente aggredito e la prima cosa che ti direbbero é ti togliere pesci e biologico.

Per il resto non intendo ripeterti quello che ho giá scritto piú volte.

Lo rocce vive fanno tutto il ciclo dell´azoto, in vasca.

Ma scusa, perché cavolo non ti fai una vasca piú grande degna di questo nome, in modo da poterci mettere tutti i pesci che vuoi dentro? Da quello che scrivi mi pare chiaro che i pesci sono per te una condizione quasi fondamentale, o sbaglio?

Luca

SirDuncan 19-03-2009 15:22

Quote:

Originariamente inviata da thecorsoguy
SirDuncan, ribadisco che sta a te decidere che cosa fare, con la tua coscienza. Ti avverto fin da subito che, se dovessi avere dei problemi con un mirabello 30 con dentro due pagliacci, piuttosto che scrivere qui per avere pareri, ti conviene rivolgerti al negoziante che ti ha consigliato. Questo perché saresti sicuramente aggredito e la prima cosa che ti direbbero é ti togliere pesci e biologico.

Per il resto non intendo ripeterti quello che ho giá scritto piú volte.

Lo rocce vive fanno tutto il ciclo dell´azoto, in vasca.

Ma scusa, perché cavolo non ti fai una vasca piú grande degna di questo nome, in modo da poterci mettere tutti i pesci che vuoi dentro? Da quello che scrivi mi pare chiaro che i pesci sono per te una condizione quasi fondamentale, o sbaglio?

Luca

fondamentale no, ma di certo mi piacerebbe. per la vasca più grande non sono possibilitato adesso a allestirla anche perchè questo è il terzo acquario in casa. Filtraggio biologico abbandonata dcome idea oramai (grazie a voi) vecchio come sistema. Oggi cono andato a prendere le rocce vive da asvanio. Bellissime e già piene di coralli molli (speriamo ce la faccia a salvarli) lui per esempio mi ha detto che gli erbivori che inquinano poco si potrebbe provare. Ma per ora lascui tutto fare così. Poi chissà, asvanio sta smantellando la sua vasca da 700 litri e chissà che non la possa recuperare...

Cmq tornando a noi, lasciando perdere il filtro e le smanie varie da pesci. Ho preso le rocce, le inserico in vasca e aggiungo acqua (mi ha dato anche l'acqua del suo acquario in modo da provare a salvare i coralli) accendo pompe di movimento e ricaldatore, poi copro tutto a buio completo, giusto? e poi aspetto. che valori devo monitorare in questo periodo a parte il livello dell'acqua e la temperatura?

SirDuncan 19-03-2009 15:22

Quote:

Originariamente inviata da thecorsoguy
SirDuncan, ribadisco che sta a te decidere che cosa fare, con la tua coscienza. Ti avverto fin da subito che, se dovessi avere dei problemi con un mirabello 30 con dentro due pagliacci, piuttosto che scrivere qui per avere pareri, ti conviene rivolgerti al negoziante che ti ha consigliato. Questo perché saresti sicuramente aggredito e la prima cosa che ti direbbero é ti togliere pesci e biologico.

Per il resto non intendo ripeterti quello che ho giá scritto piú volte.

Lo rocce vive fanno tutto il ciclo dell´azoto, in vasca.

Ma scusa, perché cavolo non ti fai una vasca piú grande degna di questo nome, in modo da poterci mettere tutti i pesci che vuoi dentro? Da quello che scrivi mi pare chiaro che i pesci sono per te una condizione quasi fondamentale, o sbaglio?

Luca

fondamentale no, ma di certo mi piacerebbe. per la vasca più grande non sono possibilitato adesso a allestirla anche perchè questo è il terzo acquario in casa. Filtraggio biologico abbandonata dcome idea oramai (grazie a voi) vecchio come sistema. Oggi cono andato a prendere le rocce vive da asvanio. Bellissime e già piene di coralli molli (speriamo ce la faccia a salvarli) lui per esempio mi ha detto che gli erbivori che inquinano poco si potrebbe provare. Ma per ora lascui tutto fare così. Poi chissà, asvanio sta smantellando la sua vasca da 700 litri e chissà che non la possa recuperare...

Cmq tornando a noi, lasciando perdere il filtro e le smanie varie da pesci. Ho preso le rocce, le inserico in vasca e aggiungo acqua (mi ha dato anche l'acqua del suo acquario in modo da provare a salvare i coralli) accendo pompe di movimento e ricaldatore, poi copro tutto a buio completo, giusto? e poi aspetto. che valori devo monitorare in questo periodo a parte il livello dell'acqua e la temperatura?

papo89 19-03-2009 15:34

Tieni a bada la salinità, la temperatura, Ca, KH, Mg di tanto in tanto No3 e po4...

papo89 19-03-2009 15:34

Tieni a bada la salinità, la temperatura, Ca, KH, Mg di tanto in tanto No3 e po4...

SirDuncan 19-03-2009 15:36

Quote:

Originariamente inviata da papo89
Tieni a bada la salinità, la temperatura, Ca, KH, Mg di tanto in tanto No3 e po4...

Sarà fatto, intanto ho deciso di "PROVARE" a costruire un mini schiumatoio per il mirabello... Vediamo cosa esce fuori... poi decideremo se inserirlo o no...

P.s: posso inserirlo anche dopo vero????!?!?!?!?!? -28d# #13

SirDuncan 19-03-2009 15:36

Quote:

Originariamente inviata da papo89
Tieni a bada la salinità, la temperatura, Ca, KH, Mg di tanto in tanto No3 e po4...

Sarà fatto, intanto ho deciso di "PROVARE" a costruire un mini schiumatoio per il mirabello... Vediamo cosa esce fuori... poi decideremo se inserirlo o no...

P.s: posso inserirlo anche dopo vero????!?!?!?!?!? -28d# #13

leletosi 19-03-2009 16:09

forse era meglio prepararsi un attimo prima di partire con un acquario marino, per giunta così piccolo...... #24

troppa fretta secondo me

leletosi 19-03-2009 16:09

forse era meglio prepararsi un attimo prima di partire con un acquario marino, per giunta così piccolo...... #24

troppa fretta secondo me

SirDuncan 20-03-2009 01:49

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
forse era meglio prepararsi un attimo prima di partire con un acquario marino, per giunta così piccolo...... #24

troppa fretta secondo me

in cosa secondo te sono stato frettoloso? accetto qualsiasi consiglio...

SirDuncan 20-03-2009 01:49

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
forse era meglio prepararsi un attimo prima di partire con un acquario marino, per giunta così piccolo...... #24

troppa fretta secondo me

in cosa secondo te sono stato frettoloso? accetto qualsiasi consiglio...

iapo 24-03-2009 15:00

....io non sono certo un esperto (sto apettando il mio primo nanoreef..) però mi sembra che tu abbia ancora molti dubbi e poche chiarezze....dovevi leggere molto di più e sul sito ci sono tante guide utili...ormai hai fatto...cerca almeno di recuperare il tempo leggendo il più possibile adesso in corso d'opera...

..nel mirabello niente filtro non serve a niente, toglie spazio che è già poco, è brutto da vedere e inquina!
.solo rocce ...niente sabbia....mese di buio....hai detto che volevi sperimentare e ti sei preso le rocce già avviate.... #24 ...sei a rischio....
Niente pagliacci in 30 litri.....quindi inutile sperimentare schiumatoi su questo acquario....leggiti piuttosto come gestire l'illuminazione e il movimento dell'acqua...poi tutta la chimica dell'acqua....quelle rocce già popolate (addirittura con molli) al buio in fase di avviamento di acquario nuovo...non so come possono andare a finire... #07 ..

ah un'altra cosa...il caiman che hai tu più grande non va bene per fare un marino quindi nessun miglioramento rispetto al mirabello se dovessi passare a quello..sarebbe comunque un ripiego poco ottimale...

ciao da uno che sta imparando adesso come te....

iapo 24-03-2009 15:00

....io non sono certo un esperto (sto apettando il mio primo nanoreef..) però mi sembra che tu abbia ancora molti dubbi e poche chiarezze....dovevi leggere molto di più e sul sito ci sono tante guide utili...ormai hai fatto...cerca almeno di recuperare il tempo leggendo il più possibile adesso in corso d'opera...

..nel mirabello niente filtro non serve a niente, toglie spazio che è già poco, è brutto da vedere e inquina!
.solo rocce ...niente sabbia....mese di buio....hai detto che volevi sperimentare e ti sei preso le rocce già avviate.... #24 ...sei a rischio....
Niente pagliacci in 30 litri.....quindi inutile sperimentare schiumatoi su questo acquario....leggiti piuttosto come gestire l'illuminazione e il movimento dell'acqua...poi tutta la chimica dell'acqua....quelle rocce già popolate (addirittura con molli) al buio in fase di avviamento di acquario nuovo...non so come possono andare a finire... #07 ..

ah un'altra cosa...il caiman che hai tu più grande non va bene per fare un marino quindi nessun miglioramento rispetto al mirabello se dovessi passare a quello..sarebbe comunque un ripiego poco ottimale...

ciao da uno che sta imparando adesso come te....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10544 seconds with 13 queries