![]() |
Quote:
fico sto topic me lo ero perso :-)) per chi è interessato, posso fornire della "luserna" ... un mio amico ne ha una cava: qualità rossa, blu e gialla e se volete anche lavorata #18 |
rocce vive rocce vive...solo rocce vive!ma ki ve lo ha messo in testa?
non succede niente se i valori dell'acqua sono controllati e nella vasca ci sono rocce vive miste ad altro. comunque ho capito che voi siete solo x le vive di ottima qualità che costano di + di una fiorentina al kg! #17 ! io continuo con la mia cementata -20 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
minchione?
garbato il tipo torna agli scalpelli mi sembra una frase sEnza senso, c'è il disprezzo x gli artisti che ci lavorano! E poi io parlavo della cementata ironicamente anke perchè l'hanno tirata fuori prima di me sta cosa! se comunque x voi non è naturale mettere ex rocce morte o altro vi pongo una domanda: è naturale mettere i pesci in acquario? è naturale far funzionare l'acquario con impianti meccanici? è naturale fare talee ai coralli? è naturale guarire i pesci con l'aglio?in natura i pesci mangiano sempre aglio è naturale curare i pesci con prodotti chimici?certo sicuro! è naturale mescolare tantissimi tipi di coralli di zone geografiche diverse in uno stesso acquario? portei continuare, ma non ho voglia! cordiali saluti a discolo, simpaticissimo! #36# |
allora chiudilo il post benny!
|
Se dici minchiate sei un minchione...l'acquariofilia è anche esperienza...tu ne hai meno di zero e pretendi di dare lezione a chi come molti qui dentro ha le mani salate da anni...e poi gli scultori sono degli artisti...tu sei solo un troll da quattro soldi.
|
Beh, posso dare il mio piccolo-piccolissimo contributo??
tenastelin, fermati!!!! se ho capito bene nn hai ancora iniziato, quindi sei ancora in tempo.. è lodevole cercare di allestire una vasca sperimentando "nuove" tecniche, combattere i prezzi sempre più proibitivi inventandosi metodi di gestione "alternativi" e ricette per farsi i prodottini che ci rifilano i pescivendoli pagandoli un decimo in farmacia.. è ammirevole anche l' entusiasmo e la voglia di sperimentare..bravo! ci sono passato pure io.. un po' seguendo i consigli di vari utenti, molti dei quali sono intervenuti nei tuoi post, a volte facendo di testa mia nell' assoluta convinzione di fare nel modo giusto e perdonatemi l' espressione "di sputtanare" coloro che spendono parecchio in skimmer, rocce e illuminazione... morale della favola?? Sono arrivato a mangiarmi le mani fino ai gomiti finora... vuoi forse farmi compagnia?? pochi piccoli accorgimenti ragionati mi avrebbero fatto risparmiare bei soldoni, tempo, lavoro e imprecazioni.. considera che ho finito di riempire la vasca, salare l' acqua e sistemare la rocciata poco prima di Natale scorso.. ad oggi devo ancora completare l' inserimento di animali, e sai perchè??? Ho passato tutto questo anno a sistemare gli errori fatti in precedenza e in più ho avuto un "po'" di disavventure.... le disavventure sono imputabili alla sfiga, gli errori alla mia testardaggine nel fare a modo mio.. non ai consigli ricevuti qua.. Se gente che ha 10-15 anni di esperienza in un dato campo e una vasca da panico mi da un consiglio io francamente lo accetto senza metterlo in discussione... l' esempio può sembrare stupido, ma mettiamo forse in discussione ciò che ci insegnano i prof o il cretino che ci insegna a guidare l' automobile? Vuoi un consiglio spassionato??? Considera che a me nn interessa na cippa che tu decida o meno di portare a termine il tuo progetto, ma lascia perdere, concentrati su ciò che vuoi ottenere, fai tutti i calcoli del caso, la giusta quantità e qualità di rocce, il giusto movimento, la giusta attrezzatura, la giusta illuminazione, lunga maturazione, la sicurezza dell' impianto elettrico e l' automazione della vasca.. calcola tutto alla perfezione, poi ti fai un bel progetto su un bel foglio e lo riguardi per un paio di settimane prima di metterlo in pratica, quando sei assolutamente certo di nn aver tralasciato nulla parti con la realizzazione.. nn puoi sbagliare. Ricorda..... rocce vive, luce, movimento, attrezzatura, sono i pilastri di tutto, se nn sono messi giù bene lentamente ti mandano a remengo tutto l' ambaradan, e tu ti ritrovi come mi sono ritrovato io, impotente dall' altra parte del vetro mentre il piccolo mondo che ho creato con le mie stesse mani e al quale ho dedicato tempo, molto denaro e sudore decade su se stesso.. e alla fine spenderai ancora più tempo, lavoro e sopratutto denaro per ripristinare le cose e rimediare agli errori.. Calcola anche che un minimo di investimento iniziale lo farai sia che tu decida di seguire il tuo metodo o quello consigliato dagli altri.. il punto è quando avrai speso 1000€ per le basi e le varie menate nn conviene avere un metodo che garantisca una percentuale di riuscita alta invece che uno in dubbio?? fidati di un non esperto se non vuoi fidarti degli esperti.. qua nessuno si prende la percentuale per consigliarti una data marca o un dato metodo, se lo fanno è semplicemente perchè il prodotto è più valido di un' altro e garantisce migliori prestazioni.. direi che mi sono dilungato anche troppo lol..comunque in bocca al lupo! ;-) |
Quote:
l' inserimento di coralli di zone geografiche diverse potrebbe essere causato da ignoranza all' acquisto magari da un niubbo come me, o dalla voglia di varietà in vasca, se i coralli possono vivere benissimo e nn hanno ste grandi differenze di esigenze nn credo sia un problema... ma qui è meglio che intervenga qualcuno che se ne intende davvero.. poi il fatto non è che non sia naturale mettere le rocce morte, agendo da filtro è nell' interesse dell' acquariofilo inserire il maggior numero possibile di rocce vive a scapito di travertino o rocce morte.. ma qui idem come sopra è meglio che ascolti che se ne intende davvero.. rinnovo il "in bocca al lupo" e buon tutto a tutti. |
discolo pensa a goderti il campionato della lazio invece di insultarmi!
fab5, grazie per l'interesse e dei consigli! |
Grande Fab5, vedremo se i calli che ti sei fatto sulla tastiera serviranno...
|
hihi rama, ti sto proprio a cuore eh! #19
|
No, diciamo che mi preoccupo di animali innocenti... #36#
|
:-D ancora con la storia delle aragoste??
guarda ke se anke facessi degli esperimenti di filtraggio prima farei un bel pò di test all'acqua prima di inserire gli animali! |
Ciao a tutti , ho letto questo post a rate data la lunghezza :-)) e devo dire che a mio modesto parere ho notato diversi punti di vista , dettati dalle proprie esperienze, che confluiscono inevitabilmente al fine PRIMO dell'acquariofilo , cioè di fare stare il meglio possibile sti sfigati che fino a qualche giorno fa avevano a disposizione o un oceano o un fiume o un lago dove vivere ;-) ;-)
Credo che tutti noi acquariofili , in erba o più navigati , abbiamo sempre un pò di timore nell'affrontare il riprodurre un ambiente acquatico tra le nostre mura domestiche , ma allo stesso tempo , questo timore ci è di sprone e stimolo a trovare la strada giusta per far funzionare al meglio le nostre " pozzanghere" , se rapportate ovviamente alle dimensioni presenti in natura ;-) Personalmente , penso che le innovazioni derivino quasi sempre dall'aver osato infrangere le regole canoniche esistenti , facendone comunque tesoro ,e cercando di pensare sempre a quanto poco ancora si conosce di questo mondo , sommerso e non . Tenastellin sei una sagomaccia ;-) ;-) ;-) , Fab5 complimenti per la tua esposizione Un saluto Stefano |
:-) hai ragione!
volevo precisare una cosa però... non credo che i pesci che comprete siano tutti prelevati in natura, la maggior parte sono allevati in serre. i pesci prelevati in natura sono sicuramente + resistenti. non credo neanche siano sfigati quelli che compriamo perchè spesso in natura lottano per la vita ogni giorno e quelli di allevamento se non vengono venduti spesso fanno una brutta fine. se i pesci vengono introdotti in un acquario con valori costanti e permissivi(con qualsiasi tipo di filtraggio e allestimento) non li credo sfigati, anzi alcuni magari sono più fortunati di un pesce che nasce nell'oceano e muore mangiato dopo pochi minuti. non so se mi sono fatto capire... ciao a presto! sagomaccia lo prendo come un complimento ;-) |
Quote:
E la parola sfigati, per i nostri pesci era ironica!! :-D Ciao, Stefano. |
:-)) !se fossi di torino saprei dove comprare le cose!:-)) immaginati i negozianti che vado a trovare come li faccio impazzire, certe volte non sanno se hanno ragione loro o io!poverini!
|
I pesci prelevati dal mare sono più resistenti in un acquario?
Alcuni muoiono proprio perchè stremati dai trasporti, la cattura, a volte perfino il cianuro... e quando arrivano sani per alcuni è un dramma riuscire a cibarsi... I pesci d'allevamento questi problemi non li hanno... ;-) |
Tenastelin, io ti aspetto!! :-))
Vieni pure a farmi impazzire!!! :-D :-D |
non sono daccordo.il trasporto lo fanno pure i pesci di allevamento! i pesci prelevati dal mare sono + resistenti alle malattie, ai cambiamenti di temperatura e ai cambiamenti idrici.basta solo pensare che nei reef quando c'è bassa marea a volte i pesci rimangono in pozze per ore fino a sopportare la temperatura dell'acqua superiore ai 40°C.
certo ci sono modi di cattura brutali, ma non sempre. adesso prima di venderti un pesce lo certificano e lo quarantenano se vai da persone serie. sicuramente i pesci di allevamento non sono abituati a cambiamenti naturali come i pesci marini dato che nascono in acque "sintetiche" e sempre uguali. per il problema cibo hai ragione, ma se hanno fame qualcosa mangiano! |
Beh, se le cose le sai da te non c'è nemmeno bisogno di replicare allora...
Anche se da scrivere ce ne sarebbe, eh.... però tanto son cose che già sai, no? |
no no, scrivi voglio sentire
|
quali sono le rocce migliori??
mi consigliate rocce del mar rosso, sri lanka o di bali?
|
io devo inserire le rocce per la maturazione...circa 60kg...ma l'acqua come deve essere??
io ho messo tutta acqua di osmosi e la salinità è 1018 per ora, quando la porto a 1023 posso inserire?? |
-b02
|
Porta la salinità al 35 per mille, a 26°, e lasciala girare almeno per 48 ore prima di inserire qualunque cosa, travertino compreso... #07
Peccato per ciò che leggo nella descrizione del tuo acquario, poteva essere una gran bella vasca! Ma la pomice, lana e altre schifezze nel filtro... #07 #07 #07 Ma è così difficile seguire i consigli di gente che le prove le fà da decenni e ti indica già la strada segnata? #24 |
che è 35 x mille?
io metto 333g di sale e faccio 10 lt...devo portare la salinità a 1023. le cose nel filtro le posso sempre togliere. comunque metto 60 kg di rocce vive |
la salinmità deve essere 35 ‰ pari a 1025 a 25°
|
1023 è la DENISITA', 35x1000 è la SALINITA'...
la prima è influenzata anche dalla temperatura, la seconda è la percentuale di sali dissolti in un litro di acqua che è fissa. meglio misurare la seconda con un rifrattometro. Anche perchè i sali sintetici sono igroscopici ed assorbono acqua "pesa", quindi con 33 grammi spesso hai già acqua nel sale, quindi... |
ok
|
ma prima di inserire le rocce faccio girare la vasca con batteri contenuti in nitrivec e amovec?
|
nitrivec e amovec? -05
Con buone rocce vive non servono batteri. Se proprio vuoi inserirli almeno inseriscine di buoni tipo Biodigest. |
ok allora non ne metto...comunque posso inserire o aspetto?la mia vasca gira da 3 settimane 340lt (280osmosi e 60lt rubinetto)
quando inserisco le rocce + o meno l'acqua del rubinetto va tolta! |
Tena, ma che stai a dire???
-05 Come fai a ritogliere l'acqua di rubinetto??? I prodotti della sera per il marino lanciali più lontano che puoi dalla finestra, è la cosa migliore che puoi fare... #07 Ti prego, dimmi che hai tolto quei porcai dal filtro... #36# |
hihi..il mio filtro è perfetto ora!
l'acqua del rubinetto la tolgo cambiando con altri 60 lt di osmosi(ma è impossibile toglierla veramente). cmq siccome devo ancora mettere le rocce posso anche non cambiare i 60 lt visto ke inserendole ne togliero 60 di lt! comunque 60 lt di rubinetto non ci fanno una cippa all'inizio! il mio salmastro attivo da 10 anni è sempre andato con acqua del rubinetto! |
Ok... però mi fà piacere che ti stai reindirizzando verso strade più "concrete"... ;-)
Se levi i porcai dal filtro ti guadagni tutta la mia stima. :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl