![]() |
Quote:
questa è una vasca divisa in tre scomparti filtrata con unico areatore e filtri ad aria..molto pratica e comoda...per gli avannotti il filtro ad aria è eccezionale, utile in caso anche di eventuali terapie con sale etc http://img114.imageshack.us/img114/9...bardia1nq2.jpg |
Quote:
questa è una vasca divisa in tre scomparti filtrata con unico areatore e filtri ad aria..molto pratica e comoda...per gli avannotti il filtro ad aria è eccezionale, utile in caso anche di eventuali terapie con sale etc http://img114.imageshack.us/img114/9...bardia1nq2.jpg |
che dire un genio....per me povero principinte metto il muschio e il termoregolatore e basta....se trovassi il modo di nn metter pure questo sarebbe il massimo...sti pesci costano e uno e l'altro..e la piantina...ne risente il mio portafoglio #07 :-( ...si puo far a meno???? o no???? #36# #36#
|
che dire un genio....per me povero principinte metto il muschio e il termoregolatore e basta....se trovassi il modo di nn metter pure questo sarebbe il massimo...sti pesci costano e uno e l'altro..e la piantina...ne risente il mio portafoglio #07 :-( ...si puo far a meno???? o no???? #36# #36#
|
se curi i cambi parziali puoi fare a meno delle piante..a questo punto il divisorio in rete si rende necessario
|
se curi i cambi parziali puoi fare a meno delle piante..a questo punto il divisorio in rete si rende necessario
|
ok ma il teremoregolatore???? ma tu lo fai per hobby o hai negozio?
|
ok ma il teremoregolatore???? ma tu lo fai per hobby o hai negozio?
|
vedo in basso a destra una sala parto allora la usi pure tu #21 :-D #07 #18
|
vedo in basso a destra una sala parto allora la usi pure tu #21 :-D #07 #18
|
hobby
il termoriscaldatore è bene metterlo nel senso che gli avannotti si svilupperanno meglio, ma dato che le temperature tendono ad alzarsi puoi farne a meno già che ci siamo, dato che sei di bergamo, ti invito a fare un giro alla fiera agricola a Treviglio il 24#25#26 aprile, l'ANAT Treviglio in collaborazione con l'Associazione Italiana Guppy dedicherà uno stand ai poecilidi selvatici e di selezione (con una ventina di acquarietti), sarà un'ottima occasione per chiarire a quattr'occhi eventuali dubbi. a breve aprirò un topic in questa sezione con relativa locandina ed informazioni |
hobby
il termoriscaldatore è bene metterlo nel senso che gli avannotti si svilupperanno meglio, ma dato che le temperature tendono ad alzarsi puoi farne a meno già che ci siamo, dato che sei di bergamo, ti invito a fare un giro alla fiera agricola a Treviglio il 24#25#26 aprile, l'ANAT Treviglio in collaborazione con l'Associazione Italiana Guppy dedicherà uno stand ai poecilidi selvatici e di selezione (con una ventina di acquarietti), sarà un'ottima occasione per chiarire a quattr'occhi eventuali dubbi. a breve aprirò un topic in questa sezione con relativa locandina ed informazioni |
Quote:
|
Quote:
|
grazie mario ok ci andrò + che volentieri....grazie per la pazienza....ma una domanda ma c'è un segno che mi indica che è imminente il parto....ieri sera si nascondeva in un angolo ...
|
grazie mario ok ci andrò + che volentieri....grazie per la pazienza....ma una domanda ma c'è un segno che mi indica che è imminente il parto....ieri sera si nascondeva in un angolo ...
|
lasciami la tua mail via mp che ti mando un articolo questa sera (devo cercarlo e il sito su cui era uplodato è off-line)
|
lasciami la tua mail via mp che ti mando un articolo questa sera (devo cercarlo e il sito su cui era uplodato è off-line)
|
|
|
sicuro che se metto la guppi femmina da 24 a 18#19 nn schiatta???
|
sicuro che se metto la guppi femmina da 24 a 18#19 nn schiatta???
|
se tu togli 10 litri circa di acqua dal tuo acquario, lo metti nella nuova vaschetta ed immediatamente sposti la femmina, il pesce non subirà lo sbalzo termico...la temperatura dell'acqua nella vaschetta si abbasserà gradualmente
mail inviata |
se tu togli 10 litri circa di acqua dal tuo acquario, lo metti nella nuova vaschetta ed immediatamente sposti la femmina, il pesce non subirà lo sbalzo termico...la temperatura dell'acqua nella vaschetta si abbasserà gradualmente
mail inviata |
ok se no metto la vaschetta vicino al calorifero...ma fa niente se poi campa a 18#19 gradi e quando ha partorito la rimetto a 24 gradi????
grazie ora guardo |
ok se no metto la vaschetta vicino al calorifero...ma fa niente se poi campa a 18#19 gradi e quando ha partorito la rimetto a 24 gradi????
grazie ora guardo |
basta che la fai ambientare gradualmente..come quando compri i pesci in negozio
|
basta che la fai ambientare gradualmente..come quando compri i pesci in negozio
|
ok grazie mille per la pazienza....e che rete utilizzo??? nn noviva?
|
ok grazie mille per la pazienza....e che rete utilizzo??? nn noviva?
|
se invece metto il muschiio nn serve la retina??? giusto?? è l'ultima domanda promesso...cosi stasera preparo il tutto
|
se invece metto il muschiio nn serve la retina??? giusto?? è l'ultima domanda promesso...cosi stasera preparo il tutto
|
serve una rete rigida (ferramenta) a maglia abbastanza grossa, non da permettere all'adulto di girare come vuole ma solo ai piccoli di muoversi liberamente.
poi siliconi ai bordi della vasca due guide come ho fatto io e la rete la fai scorrere in queste. come guide ho utilizzato quelle che si comprano in cartoleria per tenere insime i plichi di fogli abbondante muschio di java o abbondante ceratophyllum creano sufficienti ripari ai piccoli da poter evitare di mettere il divisorio in rete |
serve una rete rigida (ferramenta) a maglia abbastanza grossa, non da permettere all'adulto di girare come vuole ma solo ai piccoli di muoversi liberamente.
poi siliconi ai bordi della vasca due guide come ho fatto io e la rete la fai scorrere in queste. come guide ho utilizzato quelle che si comprano in cartoleria per tenere insime i plichi di fogli abbondante muschio di java o abbondante ceratophyllum creano sufficienti ripari ai piccoli da poter evitare di mettere il divisorio in rete |
ok grazie mille ti farò sapere grazie ciao
|
ok grazie mille ti farò sapere grazie ciao
|
ciao mario se ci sei ...ho fatto tutto come mi hai detto messo termoregolatore muschio....ma ho un problema anzi due credo che lo siano
1) la vaschetta non ha il coperchio completamente chiuso ma è tuttta bucherellata di conseguenza non è che il termoregolatore continua a funzionare perchè c'è dispersione di calore??? doveva esser tutto chiuso? 2) nella vaschetta non ho luce come nell'acquario fa nulla? grazie :-)) |
ciao mario se ci sei ...ho fatto tutto come mi hai detto messo termoregolatore muschio....ma ho un problema anzi due credo che lo siano
1) la vaschetta non ha il coperchio completamente chiuso ma è tuttta bucherellata di conseguenza non è che il termoregolatore continua a funzionare perchè c'è dispersione di calore??? doveva esser tutto chiuso? 2) nella vaschetta non ho luce come nell'acquario fa nulla? grazie :-)) |
qualcuno sa aiutarmi????
|
qualcuno sa aiutarmi????
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl