AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Info Compatibilità malawitosi... Aggiunte Foto a pag. 7 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162768)

deepdiver 23-03-2009 21:26

E alla fine della fiera io resto sempre indeciso....
:-( :-(

deepdiver 23-03-2009 21:26

E alla fine della fiera io resto sempre indeciso....
:-( :-(

Lssah 23-03-2009 21:44

visto che ti piacevano tanto gli Mphanga puoi pensare di inserire loro, affiancarli a dei Melanochromis e magari uno Pseudotropheus come il Kingsizei Lupingu, il Daktari Hai Reef o il Lime.

ho nominato appunto tre tipi di pseudi gialli che potrebbero essere affiancati agli altri due.

Lssah 23-03-2009 21:44

visto che ti piacevano tanto gli Mphanga puoi pensare di inserire loro, affiancarli a dei Melanochromis e magari uno Pseudotropheus come il Kingsizei Lupingu, il Daktari Hai Reef o il Lime.

ho nominato appunto tre tipi di pseudi gialli che potrebbero essere affiancati agli altri due.

deepdiver 23-03-2009 21:46

Grazie Lssah,

deepdiver 23-03-2009 21:46

Grazie Lssah,

deepdiver 07-04-2009 16:42

Arrieccomi sotto per la popolazione....
Ora che si avvicina il tempo dellinserimento ho ristretto la scelta:

Pseudo Mphanga 1M + 3F
Melano Johanni 1M + 3F
Labido Caeruleus 1M + 3F
Saulosi 1M + 3F


Cosa consigliate??

deepdiver 07-04-2009 16:42

Arrieccomi sotto per la popolazione....
Ora che si avvicina il tempo dellinserimento ho ristretto la scelta:

Pseudo Mphanga 1M + 3F
Melano Johanni 1M + 3F
Labido Caeruleus 1M + 3F
Saulosi 1M + 3F


Cosa consigliate??

pseudo80 07-04-2009 18:53

Quindi quella è la lista dei tuoi preferiti,no ;-) ?Io personalmente penso che,come li giri e li rigiri "quei 4",la vasca non presenterà mai un bel contrasto cromatico (x via della monotonia degli stessi colori che ti ritroveresti mica x altro ;-) ) ma se a te il "troppo" blu/giallo non dispiace :-)) ...

pseudo80 07-04-2009 18:53

Quindi quella è la lista dei tuoi preferiti,no ;-) ?Io personalmente penso che,come li giri e li rigiri "quei 4",la vasca non presenterà mai un bel contrasto cromatico (x via della monotonia degli stessi colori che ti ritroveresti mica x altro ;-) ) ma se a te il "troppo" blu/giallo non dispiace :-)) ...

deepdiver 07-04-2009 20:39

Lo so che predominano il blu e il giallo...
Suggerimenti??

deepdiver 07-04-2009 20:39

Lo so che predominano il blu e il giallo...
Suggerimenti??

super82 07-04-2009 20:47

labidochromis hongi!mi piace troppo ma non posso metterlo!

super82 07-04-2009 20:47

labidochromis hongi!mi piace troppo ma non posso metterlo!

pseudo80 07-04-2009 20:51

Quote:

Originariamente inviata da super82
labidochromis hongi

in 120 cm ma sopratutto in 250 lt è un bell'azzardo ;-)

pseudo80 07-04-2009 20:51

Quote:

Originariamente inviata da super82
labidochromis hongi

in 120 cm ma sopratutto in 250 lt è un bell'azzardo ;-)

deepdiver 07-04-2009 20:54

Bel ciclide....
Io sono sempre frenato dalla compatibilità.... Quelli indicati nel post dovrebbero essere compatibili... Certo che se anche l'hongi lo è.....

deepdiver 07-04-2009 20:54

Bel ciclide....
Io sono sempre frenato dalla compatibilità.... Quelli indicati nel post dovrebbero essere compatibili... Certo che se anche l'hongi lo è.....

deepdiver 08-04-2009 07:03

Che ne dite di:

Mphanga
aulonocara jacobfreibergi
cynotilapia afra

deepdiver 08-04-2009 07:03

Che ne dite di:

Mphanga
aulonocara jacobfreibergi
cynotilapia afra

Metalstorm 08-04-2009 09:38

Quote:

Pseudo Mphanga 1M + 3F
Melano Johanni 1M + 3F
Labido Caeruleus 1M + 3F
Saulosi 1M + 3F
per prevenire ibridazioni date da femmine simili, leverei uno tra saulosi e caeruleus e lo sostituirei....se cavi il saulosi vedrei bene una cynotilapia afra o il pseudotropheus kingsizei (cynotilapia pulpican maingano)
Quote:

Mphanga
aulonocara jacobfreibergi
cynotilapia afra
lo mphanga meglio di no per il discorso cibo....meglio il joanni, i caeruleus o gli iodotropheus

Metalstorm 08-04-2009 09:38

Quote:

Pseudo Mphanga 1M + 3F
Melano Johanni 1M + 3F
Labido Caeruleus 1M + 3F
Saulosi 1M + 3F
per prevenire ibridazioni date da femmine simili, leverei uno tra saulosi e caeruleus e lo sostituirei....se cavi il saulosi vedrei bene una cynotilapia afra o il pseudotropheus kingsizei (cynotilapia pulpican maingano)
Quote:

Mphanga
aulonocara jacobfreibergi
cynotilapia afra
lo mphanga meglio di no per il discorso cibo....meglio il joanni, i caeruleus o gli iodotropheus

pseudo80 08-04-2009 12:51

Ci sarà parecchio giallo ma rischi d'ibridazione ne vedo pochi...forse tra johannii e saulosi come alcuni sostengono...cmq se lo mpanga è il tuo preferito potersti fare mpanga + iodotropheus + caeruleus.

pseudo80 08-04-2009 12:51

Ci sarà parecchio giallo ma rischi d'ibridazione ne vedo pochi...forse tra johannii e saulosi come alcuni sostengono...cmq se lo mpanga è il tuo preferito potersti fare mpanga + iodotropheus + caeruleus.

Metalstorm 08-04-2009 12:53

Quote:

forse tra johannii e saulosi come alcuni sostengono
io lo vedevo più tra caeruleus e saulosi che col joanni #24

Metalstorm 08-04-2009 12:53

Quote:

forse tra johannii e saulosi come alcuni sostengono
io lo vedevo più tra caeruleus e saulosi che col joanni #24

Lssah 08-04-2009 13:00

in 120 cm potresti pensare agli mphanga (anche se come elongatus gli usysia sono il meglio), ai perspicax ndumbi e a una scheggia impazzita tipo pseudo williamsi o hajomaylandi.

Lssah 08-04-2009 13:00

in 120 cm potresti pensare agli mphanga (anche se come elongatus gli usysia sono il meglio), ai perspicax ndumbi e a una scheggia impazzita tipo pseudo williamsi o hajomaylandi.

pseudo80 08-04-2009 13:02

C'è anche la forma mica solo il colore ;-) ...

pseudo80 08-04-2009 13:02

C'è anche la forma mica solo il colore ;-) ...

Lssah 08-04-2009 13:04

Quote:

C'è anche la forma mica solo il colore ...

;-)
cè quasi piu la forma e il pattern che il colore.

Lssah 08-04-2009 13:04

Quote:

C'è anche la forma mica solo il colore ...

;-)
cè quasi piu la forma e il pattern che il colore.

Metalstorm 08-04-2009 13:05

Quote:

in 120 cm potresti pensare agli mphanga (anche se come elongatus gli usysia sono il meglio), ai perspicax ndumbi e a una scheggia impazzita tipo pseudo williamsi o hajomaylandi.
Lssah, sapevo che saresti saltato fuori con qualcosa di inusuale

Se è per questo, da pazzo quale sono, ci sbatterei melanochromis cyaneorhabdos, cynotilapia hara gallireya e labeotropheus trewavasae #18 #18 #18
però ammetto che forse sono un pò tosti come partenza #13 #13 , ma la vasca per me c'è

Metalstorm 08-04-2009 13:05

Quote:

in 120 cm potresti pensare agli mphanga (anche se come elongatus gli usysia sono il meglio), ai perspicax ndumbi e a una scheggia impazzita tipo pseudo williamsi o hajomaylandi.
Lssah, sapevo che saresti saltato fuori con qualcosa di inusuale

Se è per questo, da pazzo quale sono, ci sbatterei melanochromis cyaneorhabdos, cynotilapia hara gallireya e labeotropheus trewavasae #18 #18 #18
però ammetto che forse sono un pò tosti come partenza #13 #13 , ma la vasca per me c'è

Metalstorm 08-04-2009 13:08

Quote:

C'è anche la forma mica solo il colore
appunto...il joanni è piuttosto basso e allungato, al contrario del saulosi...sì, il caeruleus è più compresso, ma comunque di profilo più "corto"

Metalstorm 08-04-2009 13:08

Quote:

C'è anche la forma mica solo il colore
appunto...il joanni è piuttosto basso e allungato, al contrario del saulosi...sì, il caeruleus è più compresso, ma comunque di profilo più "corto"

Lssah 08-04-2009 13:11

molto fa il pattern, sopratutto per i non mbuna.
gli spot laterali di un copadichromis di regola frenano che so...un lethrinops e un po' meno un otopharynx, ma è il segno distintivo per cui un copadichromis rimane tale e dovrebbe essere fuori rischio di ibridazione.

molto meno facile con gli mbuna.
diciamo che con loro, tutto è possibile , ma evitando accoppiate strane con ciclidi dal pattern e dalla forma nettamente diversi si sta un po' più tranquilli.

Lssah 08-04-2009 13:11

molto fa il pattern, sopratutto per i non mbuna.
gli spot laterali di un copadichromis di regola frenano che so...un lethrinops e un po' meno un otopharynx, ma è il segno distintivo per cui un copadichromis rimane tale e dovrebbe essere fuori rischio di ibridazione.

molto meno facile con gli mbuna.
diciamo che con loro, tutto è possibile , ma evitando accoppiate strane con ciclidi dal pattern e dalla forma nettamente diversi si sta un po' più tranquilli.

goaz65 08-04-2009 13:57

Quote:

ma evitando accoppiate strane con ciclidi dal pattern e dalla forma nettamente diversi si sta un po' più tranquilli
Appoggione, evitare quindi Johanni + Saulosi l'ibridazione è sicura ;-)

goaz65 08-04-2009 13:57

Quote:

ma evitando accoppiate strane con ciclidi dal pattern e dalla forma nettamente diversi si sta un po' più tranquilli
Appoggione, evitare quindi Johanni + Saulosi l'ibridazione è sicura ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21089 seconds with 13 queries