AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Raga inizio con il marino!!! Consigli... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=16253)

japigino 04-10-2005 14:15

ok! via al colore! grazie per i vostri consigli!!! come sono contento!!! #22 :-)) :-)

Snake3 04-10-2005 15:53

po se vuoi ti faro' vedere il mio se mi darai la mail
ho un nanetto da 30 #36#

Carino..... #21

ciao

japigino 04-10-2005 18:03

cirillino@fastwebnet.it

japigino 04-10-2005 18:25

ho visto il tuo acquario....ma lo schiumatoio cinese lo tieni sempre acceso? è molto bello....

Nix 04-10-2005 19:38

Quote:

Rama
MessaggioInviato: 03 Ott 2005 19:20 Oggetto:
Per me puoi spendere moooooolto di più.... ;-)

Il 400 litri mi stà spezzando le gambe, ed ancora non c'è manco l'acqua dentro... :-D
hai voluto l'acquario?...adesso naviga! :-D

Snake3 05-10-2005 02:21

si schiumatoio e sempre acceso....la foto che hai visto risale proprio all'inizio.....

Tra un po ti invio quelle aggiornate...

Rama 05-10-2005 08:45

Snake, mettile sul forum così le vediamo anche noi... ;-)

japigino 05-10-2005 09:54

FOTOOOOOOOOOO e provvisoria disposizione delle rocce!!! 3,1 KG!!!
Rosse rosse!!!
Vi piacciono?
Entro la fine della settimona vado a prendere un'altro chilo e mezzo....l'acquario è quasi pieno....

zefiro 05-10-2005 12:52

Cerca di accostarle più verso il fondo e fare dei gradoni..magari usa l'epossidica per incollarli e creare una struttura più stabile..non fargli toccare il vetro anteriore perchè nel punto in cui toccano è probabile ci possano crescere delle alghe e poi ti viene anche dificile pulire..le rocce sembrano di discreta qualità.. :-)

japigino 05-10-2005 13:01

epossidica....da dove me la procuro? quanto costa?
cmq ho cambiato disposizione
creando dei gradoni come hai detto tu....
appena schiarisce l'acqua vi mando una foto...

zefiro 05-10-2005 13:04

Dovrebbe avercela il tuo negozioante..oppure la trovi in rete in tutti i negozi di acquariofilia online..è una pastetta una sorta di plastilina che poi si indurisce e tiene salde le rocce..puoi anche non usarla se le rocce sono ben incastrate tra loro..ma se vuoi stare sicuro è meglio usarla anche perchè se dentro ci metterai paguri corri il rischio di crolli :) idem per alcuni ricci..sono dei panzer!!

Snake3 05-10-2005 13:20

Quote:

Originariamente inviata da Rama
Snake, mettile sul forum così le vediamo anche noi... ;-)

Appena che finisco di scaricare sto benedetto Dreamwawer le metto anke sul forum....ho un cell 2 mpx

Ciao ;-)

Snake3 05-10-2005 13:22

Le rocce sono discretamente belle.......ma si poteva trovare di peggio...........

Costruisciti un palazzo ben fissato e come ha detto l'amico cerca di non poggiarle al vetro se no quando devi pulire ti mangi le unghia!!!!!! -05

Le foto ti sono arrivate?

japigino 05-10-2005 13:25

sì bellissime le foto....ma le rocce non devo neanche appoggiarle al vetro posteriore??? è un po' difficilotto....mamma mia...cmq ora le lascio così come stanno...le faccio spurgare...e poi tra un mesetto quando faccio la pulizia vedo di trovare una sistemazione migliore...che ne dite?

Snake3 05-10-2005 13:28

Si...non le devi poggiare neanche al posteriore....

Facci sapere

Grazie x il complimento
:-)

zefiro 05-10-2005 14:39

Al posteriore puoi poggiarle..guarda un pò come sono fatte le altre vasche qui sul forum..quelle deglia ltri utenti e le gallerie fotografiche..ciao

Snake3 05-10-2005 14:54

Io dico sempre di non poggiarle perche' con passare del tempo puo' essere un danno per l'estetica essendo che ci crescono e si formano alghe e detriti vari.....

puo' essere brutto se per 2 o 3 anni non pulisci quel punto....... #07

Poi vedete voi......

Io mi trovo benissimo #22

japigino 05-10-2005 17:35

Nuove foto...secondo me la disposizione va meglio così.....

japigino 05-10-2005 18:16

ah raga una cosa...la vasca sta girando da sola...con un filtro meccanico caricato con una spugnetta e due pompe di cui una 300lt/h ed una 200lt/h.....lascio tutto così?
ho sentito parlare di fosfati..... #17 e di resine anti fosfati....
che faccio lascio andare senza fare nulla?
ps userò metodo naturale sicuramente
l'intenzione sarebbe prima di mettere un'anemone...che una volta ambientato ed una volta trovata la posizione allora nel caso metterò altro....
consigli....

firstbit 05-10-2005 18:41

sì... due consigli:
1) togli subito il filtro meccanico e dimenticalo per sempre
2) dimentica anche l'anemone che è meglio :-))

per le resine antifosfati:
A maturazione iniziata farai un piccolo test per i fosfati e vedrai se sarà il caso di utilizzarli... per ora non affannarti ;-)

japigino 05-10-2005 19:14

perchè niente filtro meccanico? alla fine è solo una spugnetta....creerebbe problemi? quando dovrei effettuare il test fosfati?
a proposito secondo voi dovrei comprare altre rocce o bastano queste qui?
sono 3,1 kg....ma occupano molto spazio....secondo me un'altro kiletto al massimo 1,4 kg potrei aggiungerli?

leletosi 05-10-2005 19:27

ma non ti avevamo detto di leggerti il forum prima di iniziare....

male, molto male iniziare così #24 #24

ps senza offesa alcuna

japigino 05-10-2005 20:04

scusami leletosi....perchè molto male...sto seguendo tutti i vostri consigli...
ho comprato sale e densimetro....
ho preparato l'acqua 48 ore prima....
ho iniziato a far girare l'acquario....
ho comprato le rocce ieri (3,1 kg)....
ora mi chiedevo se il meccanico andasse bene o no....siccome molti lo usano ne nano e non solo usano anche il biologico...ed anche nei reef c'è il meccanico oltre che il denitratore....
se non va bene....ok...
ascolterò i vostri consigli.....come sempre del resto....

zefiro 05-10-2005 20:30

Io uso un filtro a zainetto ci metto la spugna per togliere il particolato che si alza delle volte e poi la tolgo..altrimenti ci metto carbone o resine ed ora proverò con un pò di zeolite..il rischio con la spugna secondo alcuni sarebbe quello che diventi terreno fertile per batteri che poi producano nitrati..molti le lavano spesso per questo motivo..cmq se ti affidi al naturale come metodo toglila.. :-) o lascialo per un pò per levare un pò di torbido e poi toglilo..tanto sei all'inizio inizio..per quel che riguarda l'anemone io non la metterei ..se muore ti frega tutto..io uno schiumatoio piccolino a porosa lo metterei..tanto per sicurezza.. :-)) magari al posto di quel meccanico che non è nemmeno tanto estetico a vedersi -28d#

japigino 05-10-2005 20:35

estetico o non è una pompa 200lt/h....non mi andrebbe proprio di comprarne un'altra...magari potrei mettere in futuro il carbone....

zefiro 05-10-2005 20:45

#24 #24 una piccola pompa costa pochi euro magari una pico 400..che ti assicura anche più movimento..a parte questo io lo toglierei poi de gustibus..li dentro di carbone ne metterai una manciata non mi sembra molto capiente.
Per quanto riguarda il discorso resine antifosfati lavorano meglio in un letto fluido o a circolazione forzata con portata regolabile..altrimenti fanno ben poco..
ciao

leletosi 05-10-2005 21:50

ma no...guarda...io non sono mica quello che bacchetta....anzi.....se posso aiuto e penso che molti qui lo possano confermare...(spero) ;-)

male perchè dopo aver letto il forum e il nano portal non puoi non sapere che il filtro biologico non va assolutamente bene qualsiasi nano tu abbia intenzione di costruire....se per sps o molli o solo per farlo girare con acqua e sale....

e poi il discorso dei fosfati....è basilare sapere se li potrai tenere in vasca oppure ti dovrai concentrare sull'eliminarli....perchè questa è la chiave della gestione del tuo sistema.

un sistema per molli o per coralli più difficili?

dato x certo che sarà la prima opzione (così credo di aver capito dalle tue parole), devi comunque sapere come muoverti per mantenerli entro un certo range....non puoi metter su la vasca e poi, con calma, postare che hai i nitrati a 25 e i fosfati a 3 mg/l.....perchè poi è un casino sia per noi ma particolarmente per te.

anche le rocce....chiedevi pochi giorni fa se metterle tutte insieme o poche per volta....sono proprio le cose che dovresti già aver chiare.

ecco perchè io CONSIGLIO (non bacchetto) di non iniziare se non con una perfetta conoscenza delle regole base.....

poi qui nessuno è professore....se rileggi i miei mess di quando mi sono iscritto ti vengono i brividi....però io ancora sognavo un nanoreef

poi quando ho capito tutte le basi e avevo ancora comunque un casino di domande ho iniziato l'iter.....però quello da NON fare lo sapevo già

spero tu non ti sia offeso perchè non era mia intenzione....anzi, se me ne fossi sciacquato le mani non avrei nemmeno risposto.

un saluto ;-)

japigino 06-10-2005 00:38

certamente leletosi....don't warry....per le rocce devo dirti una cosa:
non potevo comprare 5 kg per poi non sapere dove metterli....quindi ieri ho acquistato 3,1 kg....oggi ho acquistato altri 600 grammi perchè la mia vasca essendo di dimensioni ridotte mi sta creando non pochi problemi.....
altri frequentatori del forum mi hanno detto di inserirle tutte insieme come penso che tu mi stia dicendo.....ma allo stesso tempo mi hanno anche detto che non essendo materialmente possibile, di risolvere il tutto in 4-5 giorni in modo tale da poter permettere una maturazione omogenea e da avere il giusto quantitativo di rocce in vasca.....io comunque entro sabato conto di poter acquistare qualche altra roccetta.....
in merito al filtro biologico.....volevo ricordarti che non ho cannolicchi....quindi non è un biologico, ma solo una spugnetta che rimuoverò quanto prima e sotituirò il filtro pompa con un'altra pompa....(lo spero) o lascerò solo la pompa senza il vano filtro......
per ora vi posto altre foto con le nuove roccette.....

Rama 06-10-2005 00:42

Accidenti che acqua torbida... rocce da spurgare o sono foto fatte appena messe?

japigino 06-10-2005 00:51

le ho appena messe e cmq devono spurgare.....per ora siamo a quota 3,7 kg....io arriverei anche a 4,5kg entro fine settimana....ma sinceramente non saprei dove metterle..... :-D poi mi sembra un trullo di alberobello.....cioè una catasta di rocce e basta....vorrei creare anche unalche grotta piccina piccina...per ora lascio così e faccio spurgare entro sabato finisco di inserire le rocce e poi se ne riaprla tra un mese....un mese e mezzo....quando completata la plafoniera accenderò le luci....
voi che dite?

Rama 06-10-2005 01:01

Beh, per farti un idea della quantità che ti serve, devi vedere anche di trovare una disposizione definitiva o quasi... anche a me così sembra u trullo di alberobello. :-D

Snake3 06-10-2005 02:56

Anke io ho un filtro a zainetto che utilizzo come Zefiro.....O lo carico di resine oppure di spugna quando faccio i cambi....

Per quanto riguarda l'anemone scordatelo io ne avevo uno (come ben hai visto nella foto del profilo) QANDO STAVO IN MATURAZIONE E LO DOVUTO TOGLIERE SUBITO

Molto ma molto meglio qualche altra cosa.......

Ah... dimenticavo..........
Non crearti nessun tipo di problema nel chiedere qualcosa anke se è la domanda piu' stupida del mondo...... #36#

Ora la posizione delle roccie va bene ....... BRAVO #25

;-)

japigino 06-10-2005 10:41

dici che va bene?
wow!
cmq vediamo un po' entro sabato se riesco a comprare dagli 800 ai 1300 grammi di roccia e vediamo che succede....
cmq io avevo intenzione di creare una base di piccole roccie.....su cui poi poggiare quelle grandi....forse così anche 6 kg ci entrano.....evitando di mettere sul fondo la sabbia.....almeno per ora....
a proposito di anemone......non voglio metterlo mica ora....ma tipo tra un mese e mezzo due....

a proposito che marche di test mi consigliate?
ho sentito parlare molto bene della Tropic Marine....ma facendomi due conti i test di Ca, Mg, NO2, NO3, PO4, Kh, Ph mi costerebbero sui 120€!!!
c'è qualche altra marca altrettanto valida che costi un po' meno....???

Snake3 06-10-2005 13:38

per i test devi usare sempre il meglio............

Salifert #36#
Jbl #36#
Sera #36#

Oltre questi non comprare niente secondo me.... #36#

Per quanto riguarda l'anemone io ti consiglio sempre di non metterlo....ha bisogno di tanto spazio e vuole molta luce...................fa territorrio e se si avvicina qualche gambero lo urtica e lo uccide..... -04

Questo e quello che mi è capitato con il mio..... #07

Lascia stare non farti ingannare dalla bellezza...ci sono tante altre cosa che possono soddisfarti

Ciao

zefiro 06-10-2005 14:11

ricordati che le anemoni hanno tentacoli urticanti appunto..andrebbero messi solo in acquari grandi secondo me pena pericolo di vita per i pesci e gli altri residenti come ti ha fatto notare snake..inoltre in caso ti muoia rischi di trovarti tutta la vasca inquinata da quella sostanza con conseguenze deleterie..
un mio amico le ha tolte dalla vasca dopo che si sono fatte fuori tre pesci.. #07

japigino 06-10-2005 14:19

e tropic marine non è buona come marca?
della sera non ho sentito parlare bene....alemno per quanto riguarda il dolce poi non saprei....Jbl è ottimo...lo uso per il dolce.....

Ragazzi sono proprio un cretino #17 i test Ph e kh che ho sono Jbl e vanno bene anche per il marino.....(io li ho sempre usati per il dolce ma on sapevo che andassero bene anche per il marino....)
e poi ho il test NO2 della Tetra....
quindi mi serve il test NO3, Ca, Mg e PO4....
sicuramente comprerò Jbl....ma non ora quindi avanti con le vostre preferenze ed esperienze in merito ai test.....

Rama 06-10-2005 14:47

Sera sono PESSIMI test... #07

I migliori sono Machery-nagel, Merk, Tropic Marine e Salifert. Stop.
Gli ultimi 2 sono anche abbastanza economici... per un test Merk fosfati a scala bassa si spende quasi quanto un fotometro... #36#
Po4, Ca, No3 direi di andare sul sicuro e comprare test affidabili...

Snake3 06-10-2005 14:59

-05 no NO2 della TETRA nooo -05

japigino 06-10-2005 15:02

PO4 Ca Mg ed NO3 potrei procurarmeli della tropic marine.....sono i test che mi mancano....
Per i test che già ho di Ph (Jbl) Kh (Jbl) e NO2 (Tetra).....?
Posso tranquillamente usarli?
Credo che sia inutile ricomprarli dato che vanno bene anche per il marino....giusto?
Sarebbe più logico e sensato acquistare i nuovi di buona marca, visto che fosfati, calcio, magnesio e NO3 sono di fondamentale importanza per il marino...
Che ne dite?

zefiro 06-10-2005 15:09

I uso anche i red sea per la verità..e non credo siano così male..altrimenti ottimo rapporto prezzo/qualità i salifert


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10613 seconds with 13 queries