![]() |
oceanooo,
Quote:
Quote:
|
oceanooo,
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
#24 #24 #24 Mese di buio si o no?
Nel mio primo allestimento l'ho fatto e le alghe sono immediatamente partite a palla appena accese le luci (ci stà ) Adesso che ho rifatto la vasca (aspettatevi le foto appena sarà decente) ho acceso subito e vi spiego anche il perchè. Informandomi sull'argomento con un paio di amici negozianti (con bellissime vasche da esposizione) la risposta è stata sempre la stessa: "Ma secondo te posso permettermi in negozio una vasca del genere al buio per un mese?" "E se anche volessi lasciarla al buio, che buio sarebbe circondata com'è da altre vasche illuminate a giorno da Kw di HQI?" |
#24 #24 #24 Mese di buio si o no?
Nel mio primo allestimento l'ho fatto e le alghe sono immediatamente partite a palla appena accese le luci (ci stà ) Adesso che ho rifatto la vasca (aspettatevi le foto appena sarà decente) ho acceso subito e vi spiego anche il perchè. Informandomi sull'argomento con un paio di amici negozianti (con bellissime vasche da esposizione) la risposta è stata sempre la stessa: "Ma secondo te posso permettermi in negozio una vasca del genere al buio per un mese?" "E se anche volessi lasciarla al buio, che buio sarebbe circondata com'è da altre vasche illuminate a giorno da Kw di HQI?" |
oceanooo,
Quote:
|
oceanooo,
Quote:
|
Non ho avuto modo di seguirlo per bene questo topic, me lo rileggero' con calma..
grazie intanto per aver partecipato cosi' attivamente... Innanzitutto ragioniamo su una cosa.. ma il buio lo facciamo per le macroalghe o per i batteri? Se lo si fa per le macroalghe... inutile :-)) o almeno... torneranno... Se lo si fa per facilitare l'insediamento e la moltiplicazione dei batteri... si parlava di batteri che lavorano meglio al buio... ma sotto le rocce arriva la luce? dentro le rocce arriva qualcosa? no... quindi se di batteri nitrificanti si parlava, di substrato al buio TOTALE ne hanno km e km quadrati anche con 12 ore di HQI al giorno... si sta anche parlando di picchi,batteri buoni ecc.. vi riferite a una roba del genere? http://www.novalek.com/kordon/articl...ges/kpd64a.gif non penso che questa dinamica batterica venga influenzata dalla luce... è tutta una questione di substrati e anche per questo cerchiamo il giusto rapporto rocce vive- volume d'acqua... ripeto per voi il buio serve per togliere le alghe o per aiutare i batteri? ciao :-) |
Non ho avuto modo di seguirlo per bene questo topic, me lo rileggero' con calma..
grazie intanto per aver partecipato cosi' attivamente... Innanzitutto ragioniamo su una cosa.. ma il buio lo facciamo per le macroalghe o per i batteri? Se lo si fa per le macroalghe... inutile :-)) o almeno... torneranno... Se lo si fa per facilitare l'insediamento e la moltiplicazione dei batteri... si parlava di batteri che lavorano meglio al buio... ma sotto le rocce arriva la luce? dentro le rocce arriva qualcosa? no... quindi se di batteri nitrificanti si parlava, di substrato al buio TOTALE ne hanno km e km quadrati anche con 12 ore di HQI al giorno... si sta anche parlando di picchi,batteri buoni ecc.. vi riferite a una roba del genere? http://www.novalek.com/kordon/articl...ges/kpd64a.gif non penso che questa dinamica batterica venga influenzata dalla luce... è tutta una questione di substrati e anche per questo cerchiamo il giusto rapporto rocce vive- volume d'acqua... ripeto per voi il buio serve per togliere le alghe o per aiutare i batteri? ciao :-) |
Alessandro Falco, ma l'allegato vale anche per il marino? Per l'allestimento di un dolce c'è appunto il mese di attesa per aspettare che si insedino i batteri soprattutto nel filtro e si faccia quindi passare il picco dei nitriti, ma non sapevo che valesse lo stesso per il marino (per ignoranza mia ovviamente ;-) )
|
Alessandro Falco, ma l'allegato vale anche per il marino? Per l'allestimento di un dolce c'è appunto il mese di attesa per aspettare che si insedino i batteri soprattutto nel filtro e si faccia quindi passare il picco dei nitriti, ma non sapevo che valesse lo stesso per il marino (per ignoranza mia ovviamente ;-) )
|
bubba21, i batteri e le dinamiche son quelle e anche le tempistiche sono simili...
calcoliamo poi che noi inseriamo attivatori con ceppi selezionati, cio' riduce i tempi perche' non c'e' bisogno di attendere la competizione per il substrato batterico e la vittoria di quelli desiderati |
bubba21, i batteri e le dinamiche son quelle e anche le tempistiche sono simili...
calcoliamo poi che noi inseriamo attivatori con ceppi selezionati, cio' riduce i tempi perche' non c'e' bisogno di attendere la competizione per il substrato batterico e la vittoria di quelli desiderati |
Alessandro Falco,
Quote:
|
Alessandro Falco,
Quote:
|
allora alessandro si fà sia per le alghe che per i batteri... cioè cerco di spiegarmi... bene tu riempi la vasca... bene metti le rocce ... queste inziano (chi piu chi meno ) ad inquinare l acqua e dato che non puoi avere una fauna batterica che smaltisca tale inquinamento puoi avere (in presenza di luce) le alghe che ci vanno a nozze.
Dico non puoi perchè purtoppo i batteri realmente utili ci mettono un pò ad andare a regime ed ammesso che tu li abbia gia inseriti (devi cmq farli insediere che è uan cosa diversa ma ammettiamo per assurdo che sono gia insediati) cmq fin quando non sei a regime avrai accummuli perche alcuni punti della catena NH4-N02-N03-N2 non sono ancora pronti o piu lenti degli altri per farti un esempio i Nitrobacter e Nitrococcus che trasformano i nitriti in nitrati ci possono mettere anche 140h per fare il loro lavoro .. quindi tu che fai ? illumini mentre nessuno ti può togliere gli inquinanti dall acqua?? l idea è di aspettare al buio per far avviare tali batteri ma il buio non è per far andare meglio i batteri e per far andare peggio le alghe :-)) ... è ovvio che qualcuno mi puo dire che le alghe come vengono vanno anche via ma la mia domanda perchè aiutarle in un modo cosi sfacciato :-) .. è questo è tanto più vero quanto piu la vasca è piccola... infatti se ti vengono le alghe in un nano devi solo aspettare perchè di reali pappatori di erba non ne puoi mica mettere :-)) poi è ovvio che dipende anche dalle rocce se le compri online e si fanno 2 giorni in uno scatolone o se cambiano vasca in meno di 20 minuti è una coosa monta diversa ;-) #28 -28 |
allora alessandro si fà sia per le alghe che per i batteri... cioè cerco di spiegarmi... bene tu riempi la vasca... bene metti le rocce ... queste inziano (chi piu chi meno ) ad inquinare l acqua e dato che non puoi avere una fauna batterica che smaltisca tale inquinamento puoi avere (in presenza di luce) le alghe che ci vanno a nozze.
Dico non puoi perchè purtoppo i batteri realmente utili ci mettono un pò ad andare a regime ed ammesso che tu li abbia gia inseriti (devi cmq farli insediere che è uan cosa diversa ma ammettiamo per assurdo che sono gia insediati) cmq fin quando non sei a regime avrai accummuli perche alcuni punti della catena NH4-N02-N03-N2 non sono ancora pronti o piu lenti degli altri per farti un esempio i Nitrobacter e Nitrococcus che trasformano i nitriti in nitrati ci possono mettere anche 140h per fare il loro lavoro .. quindi tu che fai ? illumini mentre nessuno ti può togliere gli inquinanti dall acqua?? l idea è di aspettare al buio per far avviare tali batteri ma il buio non è per far andare meglio i batteri e per far andare peggio le alghe :-)) ... è ovvio che qualcuno mi puo dire che le alghe come vengono vanno anche via ma la mia domanda perchè aiutarle in un modo cosi sfacciato :-) .. è questo è tanto più vero quanto piu la vasca è piccola... infatti se ti vengono le alghe in un nano devi solo aspettare perchè di reali pappatori di erba non ne puoi mica mettere :-)) poi è ovvio che dipende anche dalle rocce se le compri online e si fanno 2 giorni in uno scatolone o se cambiano vasca in meno di 20 minuti è una coosa monta diversa ;-) #28 -28 |
Quote:
|
Quote:
|
oceanooo, se le compri fresche al negozio si so fatte settimane intere se ti va bene -28d#
|
oceanooo, se le compri fresche al negozio si so fatte settimane intere se ti va bene -28d#
|
ma poi secondo me alla fine se sei bravo e non hai una vasca da 50lt o meno (in cui penso sia quasi obbligato il buio) riesci a tirare avanti ad avere una buona vasca con tutti è due i sistemi ;-)
|
ma poi secondo me alla fine se sei bravo e non hai una vasca da 50lt o meno (in cui penso sia quasi obbligato il buio) riesci a tirare avanti ad avere una buona vasca con tutti è due i sistemi ;-)
|
Vorrei introdurre un elemento, poi magari mi direte che non c'entra niente...
Perchè nella partenza veloce zeovit, quella descritta nel sito KZ, allora bisognerebbe mettere le rocce in vasca ed accendere subito la luce? non pensate che questa abbia una profonda influenza sullo svlippo betterico e sulla riduzione dei nutrienti? |
Vorrei introdurre un elemento, poi magari mi direte che non c'entra niente...
Perchè nella partenza veloce zeovit, quella descritta nel sito KZ, allora bisognerebbe mettere le rocce in vasca ed accendere subito la luce? non pensate che questa abbia una profonda influenza sullo svlippo betterico e sulla riduzione dei nutrienti? |
oceanooo,
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
oceanooo,
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Abracadabra,
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Abracadabra,
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Forse interpreto male io....oppure stiamo facendo un po' di confusione.......
Ma di che alghe stiamo parlando????? Perche' mi sa' che fappio, Parla di caulerpa mirrionias(o come cacchio si scrive) e maiano o aiptasie..... Mentre Abracadabra, mi sa' che sta' parlando di ciano diatomee e filamentose da fosfati o altro....... Chiarite di che alghe parlate perche' mi sa' che senno finisce a parolacce......e sarebbe un peccato!!!!!!!!!!! |
Forse interpreto male io....oppure stiamo facendo un po' di confusione.......
Ma di che alghe stiamo parlando????? Perche' mi sa' che fappio, Parla di caulerpa mirrionias(o come cacchio si scrive) e maiano o aiptasie..... Mentre Abracadabra, mi sa' che sta' parlando di ciano diatomee e filamentose da fosfati o altro....... Chiarite di che alghe parlate perche' mi sa' che senno finisce a parolacce......e sarebbe un peccato!!!!!!!!!!! |
fappio, ma non scrivere minchiate...io non sono frustrato e nemmeno arabbiato....il che ***** dici è amichevole come ti ho scritto altre volte.....o forse ti cambia qualcosa ora.
Quote:
ma ti torno a chiedere....visto che non mi hai risposto....come facciamo noi profani a eliminare le alghe SUPERIORI senza usare gli erbivori ?? esempio la caulerpa ?? oppure questa http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=235664 visto che gli è arrivata da una talea... |
fappio, ma non scrivere minchiate...io non sono frustrato e nemmeno arabbiato....il che ***** dici è amichevole come ti ho scritto altre volte.....o forse ti cambia qualcosa ora.
Quote:
ma ti torno a chiedere....visto che non mi hai risposto....come facciamo noi profani a eliminare le alghe SUPERIORI senza usare gli erbivori ?? esempio la caulerpa ?? oppure questa http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=235664 visto che gli è arrivata da una talea... |
giangi1970, io parlo di Macroalghe o alghe superiori.....non della logica e inevitabile fase algale...che chi più o chi meno la passa ;-)
|
giangi1970, io parlo di Macroalghe o alghe superiori.....non della logica e inevitabile fase algale...che chi più o chi meno la passa ;-)
|
Abracadabra, Lo immaginavo.....invece credo che fappio, parli di quelle dalla fase di maturazione........spero....... #24 #24
|
Abracadabra, Lo immaginavo.....invece credo che fappio, parli di quelle dalla fase di maturazione........spero....... #24 #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl