AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   lievito di birra... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161569)

Abra 08-04-2009 17:02

Quote:

certo che quando c'è qualcosa di strano, c'è sempre di mezzo abra...
:-D :-D vai pianino eh....non farti prendere dalla foga ;-)

cerash 11-04-2009 00:47

vai tra, abra. ho trovato il metodo per cibare che mi si addice meglio...

siringa e, a pompe ferme, direttamente sui coralli.

il lievito lo doso una volta a settimana e la metà della dose. la metà che davo prima, all'inizio.

in questo modo sono certo che quello perso (anche il classico cibo), in vasca, è minimo.

spettacolo! #25 #25 #25

vapao 11-04-2009 11:46

io lo uso ormai da 2 anni sul mio nano da 30 l e non ho mai avuto problemi di alcun tipo.

ogni settimana ne sciolgo una punta di coltello in 15 ml di h2o dell'acquario , e la spruzzo in maniera mirata su tutte le colonie di zoanthus,gorgonie,ed altri molli lasciando le pompe spente per circa 1 ora.

almeno per la prima ora i lieviti rimangono vivi. lo dimostra il fatto che nel muco dei coralli(zucchero e proteine ) si formano abbondanti bollicine di co2.

CILIARIS 13-04-2009 09:35

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970
Ormai ho la boccette di tutti i colori...proviamo anche questa.... :-D :-D :-D

giangi1970 provalo e vedrai che butterai tutte le boccette ;-) #36# #36#

giangi1970 13-04-2009 09:48

CILIARIS, Oggi doso di nuovo....per ora niente di apprezzabile.....ma penso sia' piu' che normale........
Per chi mi conosce.......se smetto di riempire gli armadietti di boccette mollo con gli acquari...... :-D :-D :-D :-D

fappio 13-04-2009 14:54

anch' io dopo 3 somministrazioni , giustamente , non noto cambiamenti , la gorgonia comunque sembra apprezzare

CILIARIS 13-04-2009 18:57

sicuramente non esiste niente di miracoloso però quando lo doso vedo un acqua più limpida e animali più estroflessi comunque un benessere generale in più #36# #36#

fappio 13-04-2009 22:28

CILIARIS, si certo , poi se si valuta anche il prezzo .....

CILIARIS 14-04-2009 13:59

Quote:

Originariamente inviata da fappio
CILIARIS, si certo , poi se si valuta anche il prezzo .....

fappio quello non guasta mai ;-) #36# #36#

rottweiler 19-04-2009 13:31

LIEVITO............
 
Ciao a tutti ragazzi e scusate l intrusione,
leggendo tutto quello che riguarda il lievito,avendo una vasca di 200lt sarei mooolto tentato ad usarlo anch io.
Chi potrebbe in breve darmi alcune delucidazioni a riguardo,dosaggi ecc!!! #36#
Credo di aver capito che il lievito giova molto i coralli e tutto quello che e vivo in vasca:o sbaglio???
Ma reca danni,cioe i pesci come reagiscono durante la somministrazione di questo prodotto??
Per chi usa zeovit dosando lievito deve sospendere qualcosa???
Dopo la scadenza bisogna buttarlo?visto che si somministra una volta a sett?
Attendo notizie............Buona Domanica a tutti
Ciao Mikele

Vutix 19-04-2009 17:59

rottweiler, usando zeovit non andrei a dosare lievito....forse mi sbaglio, am non andreai a toccare batteri con un metodo come zeovit

Abra 19-04-2009 18:44

rottweiler, vai vai non fà male ;-) parti con meà dose e vedi come reagisce il sistema e gli animali......anche se penso che continuerai a usarlo :-))

Vutix 19-04-2009 18:46

Abracadabra, anche co i metodi di riproduzione batterica si può usare?

Abra 19-04-2009 18:48

eh certo, che cosa deve succedere ?? ;-)

Vutix 19-04-2009 18:50

Abracadabra, lievito=batteri...credevo che con quei metodo non si potesse pasticciare da questo punto di vista..

Abra 19-04-2009 18:54

non si pasticcia nulla....c'è chi lo usa da tempo e con zeovit.
a parte che da quello che sò il lievito non contiene batteri ....ma sono funghi.

rottweiler 19-04-2009 18:57

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
rottweiler, vai vai non fà male ;-) parti con meà dose e vedi come reagisce il sistema e gli animali......anche se penso che continuerai a usarlo :-))

Ecco perche chiedevo,ma alla mia vasca come devo usarlo??
Le dosi giuste,dopo la data di scadenza il lievito bisogna buttarlo o possiamo conservarlo ancora e continuare la somministrazione,a qualcuno dopo averlo usato gli sono morti i pesci??
Scusate le domande ma vorrei capire,ed avere spiegazioni specifiche riferite alla mia vasca.
Grazie Ragazzi!!!!!! #36#

Abra 19-04-2009 22:40

rottweiler, ma guarda io alla scadenza lo butto via...non è una grande perdita di denaro ;-) le dosi sono scritte nelle pagine più indietro e parti con la metà della dose indicata così non corri rischi,anche se non ce ne sono.
ce siano morti pesci per il lievito mai sentito.

rottweiler 20-04-2009 00:08

lievito
 
Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
rottweiler, ma guarda io alla scadenza lo butto via...non è una grande perdita di denaro ;-) le dosi sono scritte nelle pagine più indietro e parti con la metà della dose indicata così non corri rischi,anche se non ce ne sono.
ce siano morti pesci per il lievito mai sentito.

Ma non era affatto riferito ai soldi ci mancherebbe era giusto per capire #36#
Grazie a tutti ragazzi!!!!!

barny 25-04-2009 02:14

i miei pesci lo gradiscono.....ho notato un netto miglioramento dei lps.....sopratutto della favia e favites

barny 25-04-2009 02:14

i miei pesci lo gradiscono.....ho notato un netto miglioramento dei lps.....sopratutto della favia e favites

paolo300 10-05-2009 22:06

Quote:

i miei pesci lo gradiscono
da cosa lo noti?

barny 10-05-2009 22:22

e be lo pappano in parte mentre cade sul fondo.......il nemo piu grande e anche doris gradisce

paolo300 10-05-2009 22:26

Quote:

e be lo pappano in parte mentre cade sul fondo.......il nemo piu grande e anche doris gradisce
ma non lo sciogli completamente prima di inserirlo?

barny 11-05-2009 09:30

io faccio così e vedo che non ci sono problemi....spero che sia giusto.... #18 #18 #18

paolo300 11-05-2009 09:54

io lo sciolgo completamente e lo verso sopra i coralli #17 attendiamo altri pareri...

barny 11-05-2009 22:10

vediamo se per l'ennesima volta sbaglio tutto............ #23 #23 #23 #23
sono proprio curioso -28d# :-))

paolo300 11-05-2009 22:14

Quote:

vediamo se per l'ennesima volta sbaglio tutto............
mica detto.....magari sbaglio io #23 in ogni caso sbagliando s'impara #22

barny 11-05-2009 22:31

minchia ma allora da quanto sbaglio io mi manca poco ......per diventare professore -ROTFL- -ROTFL-
io non ho poi il coraggio di dire a pfft che non è l'unico prof del forum.... #07 #07 #07 -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

paolo300 09-06-2009 11:53

è da 6 settimane che doso lievito 1 volta a sett, e se lo facessi x 2 volte a sett? smagrisce troppo? qualcuno mi spiega l'effetto possibile?
ultima cosa, a chi dosa phyto, quando mettete lievito sospendete Phyto?

barny 09-06-2009 12:20

non credo che smagrisca...anzi...
io ho notato che prima avevo l'acqua piu trasparente...e i coralli + colorati.....
ma preferisco meno colorati ma piu in salute....

Vutix 09-06-2009 12:31

barny, cosa intendio con "più in salute"?

paolo300 09-06-2009 13:45

barny, ma ti ingiallisce l'acqua? sicuro che non dipenda da altro? a me sembra di aver letto che smagrisce #24 e cmq non noto ingiallimenti, anzi

Shining 09-06-2009 22:12

Chiedo venia ragazzi #17 #17 #17 ho perso la tramontana.... la dose e' 2gr per 200 litri?
La parte non utilizzata va in freezer? Siccome non l'ho ancora preso,non so nemmeno come sia confezionata.

barny 09-06-2009 23:12

allora partiamo con il presupposto che io avevo aria al posto di acqua di acquario....
vi giuro che se utilizzate ozono anche poco....avete risultati sorprendenti...
e l'acqua schiarisce...
ora usando il lievito l'acqua cè non ho parlato di ingiallimenti.
noto che i coralli. sono migliorati e crescono velocemente...
migliorati ma non + colorati....colori estremi non sono per niente sintomo di piu sani #36#
e cosa sorprendente...
ho un cervelllo a tre lobi di cui due erano praticamente morti ben due anni fa...
e l'altro era smagrito e sul suo corpo aveva tre buchi....
in due mesi è cambiato di botto dopo uno stallo di due anni...
sono praticamente ricresciuti tutti e tre i lobi....
e i buchi sono quasi spariti....ed ora inizia a gonfiarsi....
i polipi dei coralli...sono piu estroflessi....
e anche vero che l'incremento maggiore è avvvenuto in associazione di pvc della koralen zuch

ergo
traggo la conclusione che il lievito di birra PUO:
immettere delle sostanze che alimenttano o direttamente gli animali...o che favoriscono la crescita di cio che si nutrono i coralli sopratutto di lps...
io non trovo che sciarisce....l'acqua ....anzi vi dico che non trovo che neanche il prodotto della zeovit .....non ricordo .....(zeozim)
lo so che doracons dice che funziona....
ma forse ogni vasca e un mondo a se....
con troppe variabile che cambiano gli effetti ...tipo il mio utilizzo del ozono

Abra 10-06-2009 11:28

Shining, no frigo normale se lo metti in frizer lo ammazzi ;-)

nessuno ha scritto che smagrisce....e nemmeno si può paragonare allo Zeozim,sono due cose totalemente diverse.

barny 10-06-2009 23:33

sai spiegarmi che cosa fa lo zeozim....visto che da me sembra non avere effetti....
io li avevo paragonati....perche mi sembra che qualcono lo ha fatto su qualche forum.....o su questo..... #24 non ricordo piu

Abra 11-06-2009 11:40

allora lo Zeozim,sono enzimi non ricordo quali però,che disgregano lo sposrco un pò come si comportano quelli per le fogne.
il lievito sono un gruppo di funghi,e già quì si nota la differenza sostanziale.
quindi con lo Zim in teoria smagrisci la vasca e da un lato la nutri pure....mentre con il lievito nutri solo.IMHO eh

egabriele 11-06-2009 14:05

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
allora lo Zeozim,sono enzimi non ricordo quali però,che disgregano lo sposrco un pò come si comportano quelli per le fogne.
il lievito sono un gruppo di funghi,e già quì si nota la differenza sostanziale.
quindi con lo Zim in teoria smagrisci la vasca e da un lato la nutri pure....mentre con il lievito nutri solo.IMHO eh

Questa storia del lievito sarebbe interessante da approfondire con biologi / chimici. Infatti, e' lo stesso lievito che si trova sulla buccia dell'uva e che una volta schiacciata la trasforma in vino (oltre che come dice in nome, quello per fare la birra!!)

In attivita aerobica (e credo che negli acquari si tratti di questa) trasforma il glucosio (zucchero) in alcool etilico (ha a che fare con la vodka o non cerntra niente?!?).

Insomma, quanto sopravvive il lievito di birra a 26#30°C e in acqua salata?
e se sopravvive abbastanza... potrebbe essere interessante una tecnica che prevede lievito di birra e fruttosio per ottenere un effetto tipo ZeoZym ?

fappio 11-06-2009 14:16

egabriele,
Quote:

lo stesso lievito che si trova sulla buccia dell'uva e che una volta schiacciata la trasforma in vino (oltre che come dice in nome, quello per fare la birra!!)
no , non è lo stesso ...
Quote:

trasforma il glucosio (zucchero) in alcool etilico (ha a che fare con la vodka o non cerntra niente
non centra niente ...
Quote:

potrebbe essere interessante una tecnica che prevede lievito di birra e fruttosio per ottenere un effetto tipo ZeoZym ?
sono 2 cose completamente diverse, come è già stato detto uno è un enzima , l'altro è un fungo ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10043 seconds with 13 queries