![]() |
|
|
sanza ho notato anche io che con kh piu basso rispetto la norma i coralli crescono di piu però non credo sia come lo vuoi intendere tu e cioè che non conta quanto kh c'è in vasca ma quanto ne assorbono i coralli, ed appunto una vasca con kh basso e indice che i coralli crescono ;-)
mii verrebbe anche da farti un esempio che a prima vista sembrerebbe non centrare niente ma invece secondo è molto azzeccato e cioè che secondo il tuo ragionamento dovrebbe andrebbe piu forte una macchina con il pieno rispetto ad una con metà serbatoio senza invece considerare che motori hanno :-D |
sanza ho notato anche io che con kh piu basso rispetto la norma i coralli crescono di piu però non credo sia come lo vuoi intendere tu e cioè che non conta quanto kh c'è in vasca ma quanto ne assorbono i coralli, ed appunto una vasca con kh basso e indice che i coralli crescono ;-)
mii verrebbe anche da farti un esempio che a prima vista sembrerebbe non centrare niente ma invece secondo è molto azzeccato e cioè che secondo il tuo ragionamento dovrebbe andrebbe piu forte una macchina con il pieno rispetto ad una con metà serbatoio senza invece considerare che motori hanno :-D |
Quote:
l altra volta ho aperto un 3d dove non ha risposto nessuno,leggi cosi vedi il motivo :-) http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...583&highlight= p.s secondo te perche con il kh basso crescono di piu?mo me le faccio io 2 risate :-)) |
Quote:
l altra volta ho aperto un 3d dove non ha risposto nessuno,leggi cosi vedi il motivo :-) http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...583&highlight= p.s secondo te perche con il kh basso crescono di piu?mo me le faccio io 2 risate :-)) |
io ho letto quello che c'e in questo post e le altre cose che hai linkato non mi interesano di sicuro
si paradossalmente una vasca con una buona crescita ha il kh basso perche lo consuma comunque non c'è bisogno che te la prendi perche ho sbagliato io nel fare un esempio a chi non lo può apprezzare |
io ho letto quello che c'e in questo post e le altre cose che hai linkato non mi interesano di sicuro
si paradossalmente una vasca con una buona crescita ha il kh basso perche lo consuma comunque non c'è bisogno che te la prendi perche ho sbagliato io nel fare un esempio a chi non lo può apprezzare |
state buonini per piacere #13 #13
|
state buonini per piacere #13 #13
|
Ha centrato il problemamadmaxreef.
Confrontate i mg/l di calcio e carbonati consumati al giorno invece dei valori singoli presi per come sono... ;-) |
Ha centrato il problemamadmaxreef.
Confrontate i mg/l di calcio e carbonati consumati al giorno invece dei valori singoli presi per come sono... ;-) |
Rama, Flà....bei tempi....ti ricordi il famoso topic sui reattori e sul consumo........cerchiamo di riesumarlo???
|
Rama, Flà....bei tempi....ti ricordi il famoso topic sui reattori e sul consumo........cerchiamo di riesumarlo???
|
ALGRANATI, purtoppo c'è poco da riesumare, Niko si autocancellò pagine di post interessantissimi... cmq hai capito benissimo, mi riferivo proprio alle questioni di Delta, consumo giornaliero e compagnia bella... #36#
|
ALGRANATI, purtoppo c'è poco da riesumare, Niko si autocancellò pagine di post interessantissimi... cmq hai capito benissimo, mi riferivo proprio alle questioni di Delta, consumo giornaliero e compagnia bella... #36#
|
Quote:
a ***** è vero #23 #23 |
Quote:
a ***** è vero #23 #23 |
Quote:
i carbonati sono consumati in proporzione al numero e alla grandezza dei coralli...se stanno in salute lo consumano,se stanno male smettono di consumarlo.(tutto collegato all equilibrio batterico). spesso leggo o sento di persone che hanno il kh a 5-6,e sono preoccupatissimi...e l unico modo per alzare i carbonati è far entrare piu co2, ma facendo entrare piu co2,noi andiamo ad abbassare il ph,fattore principale della crescita(insieme al fosforo).tutto dipende, per quante ore riusciamo ad avere un ph brillante, sono gli interventi che facciamo che rallentano la crescita,quando invece ci dovremmo tagliare le manine e lasciare fare alla vasca il suo corso, senza utilizzare buffer,o intervenire sul reattore. tutto ihmo |
Quote:
i carbonati sono consumati in proporzione al numero e alla grandezza dei coralli...se stanno in salute lo consumano,se stanno male smettono di consumarlo.(tutto collegato all equilibrio batterico). spesso leggo o sento di persone che hanno il kh a 5-6,e sono preoccupatissimi...e l unico modo per alzare i carbonati è far entrare piu co2, ma facendo entrare piu co2,noi andiamo ad abbassare il ph,fattore principale della crescita(insieme al fosforo).tutto dipende, per quante ore riusciamo ad avere un ph brillante, sono gli interventi che facciamo che rallentano la crescita,quando invece ci dovremmo tagliare le manine e lasciare fare alla vasca il suo corso, senza utilizzare buffer,o intervenire sul reattore. tutto ihmo |
sanza, il mio ragionamento era un'altro...
se adesso come adesso tu aggiungessi buffer kh per portarlo da 4 a 5, secondo te, ce la fai a portarlo? e se lo porti a 5 rimane stabile a 5? se succede questo significa che hai trovato l'equilibrio consumo/immissione kh della tua vasca... quindi anche con kh a 1, sempre secondo me, tutto cresce |
sanza, il mio ragionamento era un'altro...
se adesso come adesso tu aggiungessi buffer kh per portarlo da 4 a 5, secondo te, ce la fai a portarlo? e se lo porti a 5 rimane stabile a 5? se succede questo significa che hai trovato l'equilibrio consumo/immissione kh della tua vasca... quindi anche con kh a 1, sempre secondo me, tutto cresce |
oddio a 1 penso che tu non abbia l'effetto tampone sul PH....mi sembra di ricordare ce il valore minimo si 3....però come ho scritto in prima pagina...se lo hai a 5 e sopperisci al consumo non vedo perchè non debbano crescere.
mi interessa di più perchè,secondo quello che dice con un kh basso nota una crescita maggiore. Mi spiego meglio se tieni il kh a 8 e la tua vasca consuma 50mg/l...e con il reattore introduci tutti giorni 50mg/l....che differenza c'è se lo tieni a 4 la tua vasa consuma 50mg/l e tu introduci tutti i giorni 50mg/l ????? da profano direi nessuna....ma a lui risulta di no, e non capisco. |
oddio a 1 penso che tu non abbia l'effetto tampone sul PH....mi sembra di ricordare ce il valore minimo si 3....però come ho scritto in prima pagina...se lo hai a 5 e sopperisci al consumo non vedo perchè non debbano crescere.
mi interessa di più perchè,secondo quello che dice con un kh basso nota una crescita maggiore. Mi spiego meglio se tieni il kh a 8 e la tua vasca consuma 50mg/l...e con il reattore introduci tutti giorni 50mg/l....che differenza c'è se lo tieni a 4 la tua vasa consuma 50mg/l e tu introduci tutti i giorni 50mg/l ????? da profano direi nessuna....ma a lui risulta di no, e non capisco. |
Quote:
|
Quote:
|
'un ci siamo capiti... algra provaci te, io non sò più in forma per i discorsi seri. :-))
|
'un ci siamo capiti... algra provaci te, io non sò più in forma per i discorsi seri. :-))
|
Quote:
kh 1 scoppiano i pesci :-) |
Quote:
kh 1 scoppiano i pesci :-) |
quello che dico"non bisogna spingere sul reattore per alzare kh"è li che rallentiamo la crescita!!o usare buffer..se il kh sta a 4-5 ...STICAZZI!!
|
quello che dico"non bisogna spingere sul reattore per alzare kh"è li che rallentiamo la crescita!!o usare buffer..se il kh sta a 4-5 ...STICAZZI!!
|
Quote:
per questo dicevo di fargli alzare il kh per vedere se quello che presumeva corrispondesse a realtà :) Prendere una talea, fare una foto adesso e poi fra un mese con la vasca a kh4 e vediamo la crescita, poi mi regala la talea... portare il kh a 8, se riesce, fare una nuova talea e fra un mese fotografare i cambiamenti, poi si vede la differenza, e poi ti regala la talea... ok, Sanza abbiamo deciso e ora fai! :-)) :-)) :-)) :-D :-D |
Quote:
per questo dicevo di fargli alzare il kh per vedere se quello che presumeva corrispondesse a realtà :) Prendere una talea, fare una foto adesso e poi fra un mese con la vasca a kh4 e vediamo la crescita, poi mi regala la talea... portare il kh a 8, se riesce, fare una nuova talea e fra un mese fotografare i cambiamenti, poi si vede la differenza, e poi ti regala la talea... ok, Sanza abbiamo deciso e ora fai! :-)) :-)) :-)) :-D :-D |
[quote="kurtzisa"]
Quote:
io quando leggo 6 so preoccupato :-D :-D |
[quote="kurtzisa"]
Quote:
io quando leggo 6 so preoccupato :-D :-D |
sanza, quanti mg/l di calcio immetti in vasca col reattore, e quanti litri in 24 ore?
ALGRANATI, stessa domanda.... Chi immette più calcio col reattore per tenere stabile il proprio valore di calcio in vasca, è quello che ha il consumo ( leggi: crescita ) maggiore. Poi per riprova o ulteriore conferma si possono rigardare le foto dei rispettivi animali di riferimento tra un mese... ma non è il valore di calcio o di kh in vasca di per se a determinare la crescita. Anche se..... |
sanza, quanti mg/l di calcio immetti in vasca col reattore, e quanti litri in 24 ore?
ALGRANATI, stessa domanda.... Chi immette più calcio col reattore per tenere stabile il proprio valore di calcio in vasca, è quello che ha il consumo ( leggi: crescita ) maggiore. Poi per riprova o ulteriore conferma si possono rigardare le foto dei rispettivi animali di riferimento tra un mese... ma non è il valore di calcio o di kh in vasca di per se a determinare la crescita. Anche se..... |
Rama, mi togli le parole di bocca #25 vediamo se riescea a ricavare il consumo giornaliero #24
|
Rama, mi togli le parole di bocca #25 vediamo se riescea a ricavare il consumo giornaliero #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl