AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   supporto per nuova vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161410)

andrea81ac 02-03-2009 00:19

illo, se vendi il bk fammelo sapere. :-))

andrea81ac 02-03-2009 00:19

illo, se vendi il bk fammelo sapere. :-))

fappio 02-03-2009 00:20

ALGRANATI, ma il 250 x 850l lordi non è sufficiente?

fappio 02-03-2009 00:20

ALGRANATI, ma il 250 x 850l lordi non è sufficiente?

Abra 02-03-2009 00:29

:-)) vero ho provato ache con la testa di andrea81ac.... ma è risultata talmente dura, che mi è stato impossibile qualsiasi intervento atto a bucarla :-D :-D

Abra 02-03-2009 00:29

:-)) vero ho provato ache con la testa di andrea81ac.... ma è risultata talmente dura, che mi è stato impossibile qualsiasi intervento atto a bucarla :-D :-D

illo 02-03-2009 00:34

fappio, ... è 1 storia lunga... questa vasca verrà collegata ad 1 refugium ed 1 criptica (in garage) .. x 1 totale di circa 2000 lt. lordi ... se a questo ci mettiamo che ho circa 20 pesci.... il BK250 forse diventa 1 pò tirato... :-) ...

illo 02-03-2009 00:34

fappio, ... è 1 storia lunga... questa vasca verrà collegata ad 1 refugium ed 1 criptica (in garage) .. x 1 totale di circa 2000 lt. lordi ... se a questo ci mettiamo che ho circa 20 pesci.... il BK250 forse diventa 1 pò tirato... :-) ...

Ink 02-03-2009 09:26

Ragazzi, the reefer ha sotto il 250 modificato con un venturi che aspira meno aria ed acqua... se tutto va bene gli avanza comunque... prima aveva il KZ e che vasca aveva (prima...)? Voi qua parlate di 300...

non vi sembra che si stia esagerando con le dimensioni degli skimmer...?

Ink 02-03-2009 09:26

Ragazzi, the reefer ha sotto il 250 modificato con un venturi che aspira meno aria ed acqua... se tutto va bene gli avanza comunque... prima aveva il KZ e che vasca aveva (prima...)? Voi qua parlate di 300...

non vi sembra che si stia esagerando con le dimensioni degli skimmer...?

illo 02-03-2009 11:44

Ink, ... in teoria hai perfettamente ragione... e se il 250 "terrà botta" .. certamente lascerò lui... diversamente.. prima di acquistare il 300 ... proverò il Deltec... se riesco.. risparmio 1 bella cifra... il Deltec è frutto di 1 bella inculata beccata da 1 simpatico negoziante PRIMA che conoscessi questo forum... e a lasciarlo fermo in garage... ogni volta che lo vedo... giustamente mi vien da vomitare .... #13 ..

illo 02-03-2009 11:44

Ink, ... in teoria hai perfettamente ragione... e se il 250 "terrà botta" .. certamente lascerò lui... diversamente.. prima di acquistare il 300 ... proverò il Deltec... se riesco.. risparmio 1 bella cifra... il Deltec è frutto di 1 bella inculata beccata da 1 simpatico negoziante PRIMA che conoscessi questo forum... e a lasciarlo fermo in garage... ogni volta che lo vedo... giustamente mi vien da vomitare .... #13 ..

fappio 02-03-2009 18:41

illo, allora non saprei , se hai voglia posta una pianta del sistema ... ;-)

fappio 02-03-2009 18:41

illo, allora non saprei , se hai voglia posta una pianta del sistema ... ;-)

illo 02-03-2009 18:53

fappio, ... questo è il progetto ...

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0

.... se hai voglia di leggerlo tutto... capisci anche xchè successivamente è stato chiuso ... così mi dai anche 1 tuo parere.. :-) ..

illo 02-03-2009 18:53

fappio, ... questo è il progetto ...

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0

.... se hai voglia di leggerlo tutto... capisci anche xchè successivamente è stato chiuso ... così mi dai anche 1 tuo parere.. :-) ..

fappio 02-03-2009 20:59

illo, caspita se lo leggo....

fappio 02-03-2009 20:59

illo, caspita se lo leggo....

fappio 02-03-2009 23:33

illo, complimenti per l'ambizioso progetto. #25 hai chiesto il mio parere ? ca@@i tuoi, io ti stravolgo la vita #18 ...premetto di avere un 350 con sump berlinese classico illuminato raso per allevare sps. la vasca però sembra ribellarsi al mio volere evolvendosi a modo suo. premetto di avere moltissimi spirografi, e spugne stupende...un vano della mia sump è allestita a "criptica " circa 30l con 10kg di rocce la vasca gira da un anno e in quella zona cresce poco niente di spontaneo... vengo al dunque: la tua criptica è di 750 netti circa , 500 lordi , hai pensato a quanti litri di passaggio in questo scompartimento? 300kg di rocce ed un passaggio inadeguato , possono crearti zone anossiche. io farei cosi : scarico , in una vasca di decantazione strutturata in modo da depositare il sedimento, schiumatoio, la criptica la trasformerei in una sorta di refugium. 20 cm si sabbia ricoperte da uno stato di rocce, illuminata da 2 t5 da 39 per 13/16 ore a ciclo invertito. in queste condizioni le coralline dovrebbero esploderti. le coralline oltre ad assorbirti no3 e po4 rilasciano una notevole quantità di ossigeno, eliminerei a questo punto il refugium questo accorgimento , tenderà a stabilizzare il ph con oscillazioni minime ... non rinuncerei all'acqua calcarea ....ovviamente nella criptica potrai inserire spirografi spugne lysmata tutto quello che vuoi non inserirei caulerpe ma lascerei prosperare solo le coralline ... la luce è il motore del nostro acquario , ;-) una vasca criptica sostanzialmente crea un ambiente riducente , in questo modo ossidante ....

fappio 02-03-2009 23:33

illo, complimenti per l'ambizioso progetto. #25 hai chiesto il mio parere ? ca@@i tuoi, io ti stravolgo la vita #18 ...premetto di avere un 350 con sump berlinese classico illuminato raso per allevare sps. la vasca però sembra ribellarsi al mio volere evolvendosi a modo suo. premetto di avere moltissimi spirografi, e spugne stupende...un vano della mia sump è allestita a "criptica " circa 30l con 10kg di rocce la vasca gira da un anno e in quella zona cresce poco niente di spontaneo... vengo al dunque: la tua criptica è di 750 netti circa , 500 lordi , hai pensato a quanti litri di passaggio in questo scompartimento? 300kg di rocce ed un passaggio inadeguato , possono crearti zone anossiche. io farei cosi : scarico , in una vasca di decantazione strutturata in modo da depositare il sedimento, schiumatoio, la criptica la trasformerei in una sorta di refugium. 20 cm si sabbia ricoperte da uno stato di rocce, illuminata da 2 t5 da 39 per 13/16 ore a ciclo invertito. in queste condizioni le coralline dovrebbero esploderti. le coralline oltre ad assorbirti no3 e po4 rilasciano una notevole quantità di ossigeno, eliminerei a questo punto il refugium questo accorgimento , tenderà a stabilizzare il ph con oscillazioni minime ... non rinuncerei all'acqua calcarea ....ovviamente nella criptica potrai inserire spirografi spugne lysmata tutto quello che vuoi non inserirei caulerpe ma lascerei prosperare solo le coralline ... la luce è il motore del nostro acquario , ;-) una vasca criptica sostanzialmente crea un ambiente riducente , in questo modo ossidante ....

fappio 02-03-2009 23:42

fappio, volendo al posto della sabbia , si possono mettere le rocce ...

fappio 02-03-2009 23:42

fappio, volendo al posto della sabbia , si possono mettere le rocce ...

ALGRANATI 02-03-2009 23:44

Ink, tutto zeovit ;-)

ALGRANATI 02-03-2009 23:44

Ink, tutto zeovit ;-)

Abra 02-03-2009 23:44

Quote:

le coralline oltre ad assorbirti no3 e po4 rilasciano una notevole quantità di ossigeno,
mi dai il link di dove hai letto questo..grazie....non sapevo di questi benefici effetti da parte delle alghe coralline...sopratutto sull'ossigeno.
anche l' RDSB con tutte le roccie messe sopra è un'idea innovativa....il contrario di quello che consiglia Calfo...ma innovativa....

Abra 02-03-2009 23:44

Quote:

le coralline oltre ad assorbirti no3 e po4 rilasciano una notevole quantità di ossigeno,
mi dai il link di dove hai letto questo..grazie....non sapevo di questi benefici effetti da parte delle alghe coralline...sopratutto sull'ossigeno.
anche l' RDSB con tutte le roccie messe sopra è un'idea innovativa....il contrario di quello che consiglia Calfo...ma innovativa....

fappio 03-03-2009 00:05

Abracadabra, non l'ho letto da nessuna parte ...
Quote:

non sapevo di questi benefici effetti da parte delle alghe coralline...sopratutto sull'ossigeno
immagino, sono alghe che usano la luce per nutrirsi ..... il ricavato della forosintesi è anche ossigeno ... #24
Quote:

anche l' RDSB con tutte le roccie messe sopra è un'idea innovativa
tutte le volte che parlo di dsb , devo spiegare come si fa...? di la verità , tu pensi che io sia scemo ?

fappio 03-03-2009 00:05

Abracadabra, non l'ho letto da nessuna parte ...
Quote:

non sapevo di questi benefici effetti da parte delle alghe coralline...sopratutto sull'ossigeno
immagino, sono alghe che usano la luce per nutrirsi ..... il ricavato della forosintesi è anche ossigeno ... #24
Quote:

anche l' RDSB con tutte le roccie messe sopra è un'idea innovativa
tutte le volte che parlo di dsb , devo spiegare come si fa...? di la verità , tu pensi che io sia scemo ?

illo 03-03-2009 00:11

... state boni... #12 .. che non è il caso .. #13 ..

illo 03-03-2009 00:11

... state boni... #12 .. che non è il caso .. #13 ..

Abra 03-03-2009 00:12

no che tu sia scemo no...per nulla.
ma le alghe assumono co2 per la fotosintesi e non so se le coralline lo fanno e ho chiesto...io penso di no e se lo fanno non sò se sia un grosso contributo all'aossigenazione...per questo ti ho chiesto dove lo hai letto così imparo.
in un DSB si consiglia di lasciare spazio alla sabbia per avere uno scambio gassoso migliore e tu lo vuoi coprire tutto con le rocce....poi parli di ambiente ossidante...ma coprire un dsb e non farlo respirare è tutto tranne che ossidante.
sempre e tutto IMHO eh

Abra 03-03-2009 00:12

no che tu sia scemo no...per nulla.
ma le alghe assumono co2 per la fotosintesi e non so se le coralline lo fanno e ho chiesto...io penso di no e se lo fanno non sò se sia un grosso contributo all'aossigenazione...per questo ti ho chiesto dove lo hai letto così imparo.
in un DSB si consiglia di lasciare spazio alla sabbia per avere uno scambio gassoso migliore e tu lo vuoi coprire tutto con le rocce....poi parli di ambiente ossidante...ma coprire un dsb e non farlo respirare è tutto tranne che ossidante.
sempre e tutto IMHO eh

fappio 03-03-2009 00:43

Abracadabra,
Quote:

no che tu sia scemo no...per nulla
a meno male , almeno questo sinceramente non ho mai letto da nessuna parte delle coralline , immagino , essendo alghe spero si comportino da tali, l'energia luminosa , può dare energia solo tramite fotosintesi o trasmissione di calore, immagino che le coralline la utilizzi per la fotosintesi ....per il discorso dsb si fa il classico supporto sotto la sabbia , come nelle classiche vasche ...ho parlato di 20cm di dsb principalmente per diminuire il volume della criptica che è di 750l lordi e immagino 500l netti , se si vuole garantire un passaggio di almeno 10 volumi , occorrono 5000lh ...

fappio 03-03-2009 00:43

Abracadabra,
Quote:

no che tu sia scemo no...per nulla
a meno male , almeno questo sinceramente non ho mai letto da nessuna parte delle coralline , immagino , essendo alghe spero si comportino da tali, l'energia luminosa , può dare energia solo tramite fotosintesi o trasmissione di calore, immagino che le coralline la utilizzi per la fotosintesi ....per il discorso dsb si fa il classico supporto sotto la sabbia , come nelle classiche vasche ...ho parlato di 20cm di dsb principalmente per diminuire il volume della criptica che è di 750l lordi e immagino 500l netti , se si vuole garantire un passaggio di almeno 10 volumi , occorrono 5000lh ...

ALGRANATI 03-03-2009 09:35

DIREI CHE QUESTO NON E' IL TOPIC ADATTO X PARLARE DI DSB

ALGRANATI 03-03-2009 09:35

DIREI CHE QUESTO NON E' IL TOPIC ADATTO X PARLARE DI DSB

IVANO 03-03-2009 20:55

ALGRANATI, direi che siamo partiti per vedere una struttura in alluminio (bellissima) per finire a parlare di dsb e alghe,il titolo ormai è fuoriluogo che facciamo?? ;-) ;-) ;-)

IVANO 03-03-2009 20:55

ALGRANATI, direi che siamo partiti per vedere una struttura in alluminio (bellissima) per finire a parlare di dsb e alghe,il titolo ormai è fuoriluogo che facciamo?? ;-) ;-) ;-)

illo 03-03-2009 21:51

agente25, .... chiudi il post.. senza problemi... quello che si doveva dire è stato detto... RINGRAZIO TUTTI x i complimenti e i consigli... ;-) ..

illo 03-03-2009 21:51

agente25, .... chiudi il post.. senza problemi... quello che si doveva dire è stato detto... RINGRAZIO TUTTI x i complimenti e i consigli... ;-) ..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18828 seconds with 13 queries