AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   aiuto sta morendoooooo! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160954)

Giul_93 26-02-2009 02:34

Quoto livia ma lui nn ha i test cm fà uff sei nei pasticci lele!Come gia detto mischia osmosi e rubinetto assieme e lascia decantare 1 gg fallo già stasera cosi domani e pronta 70% osmosi 30% rubinetto :-) Edit:magari c'è stato un cambio improvviso dei valori ph !! sbalzato forse?

Giul_93 26-02-2009 02:34

Quoto livia ma lui nn ha i test cm fà uff sei nei pasticci lele!Come gia detto mischia osmosi e rubinetto assieme e lascia decantare 1 gg fallo già stasera cosi domani e pronta 70% osmosi 30% rubinetto :-) Edit:magari c'è stato un cambio improvviso dei valori ph !! sbalzato forse?

Valeriuccio 26-02-2009 02:34

Quote:

Originariamente inviata da lele891
ma può essere che con l'acqua osmotica i valori so scesi troppo e ora stanno morendo per quello? se aggiungo acqua di rubinetto bioncondizionata?

lo escluderei.... :-)) i cardinali hanno bisogno di valori di Ph intorno ai 6-6,5

l'acqua di rubinetto non è adatta....

Valeriuccio 26-02-2009 02:34

Quote:

Originariamente inviata da lele891
ma può essere che con l'acqua osmotica i valori so scesi troppo e ora stanno morendo per quello? se aggiungo acqua di rubinetto bioncondizionata?

lo escluderei.... :-)) i cardinali hanno bisogno di valori di Ph intorno ai 6-6,5

l'acqua di rubinetto non è adatta....

livia 26-02-2009 02:35

L'acqua osmotica fa crollare gh e kh e quindi anche il pH, se non hai controllato i valori è possibile che abbiano raggiunto valori critici...

livia 26-02-2009 02:35

L'acqua osmotica fa crollare gh e kh e quindi anche il pH, se non hai controllato i valori è possibile che abbiano raggiunto valori critici...

Giul_93 26-02-2009 02:36

Io rimango sul fatto allora che si tratto 1 di una parassitosi a livello della pelle oh 2 sbalzo di valori o 3 No3 No2 troppo alti! Anche gli altri avevano gli occhi fuori?

Giul_93 26-02-2009 02:36

Io rimango sul fatto allora che si tratto 1 di una parassitosi a livello della pelle oh 2 sbalzo di valori o 3 No3 No2 troppo alti! Anche gli altri avevano gli occhi fuori?

Valeriuccio 26-02-2009 02:37

Quote:

Originariamente inviata da livia
L'acqua osmotica fa crollare gh e kh e quindi anche il pH, se non hai controllato i valori è possibile che abbiano raggiunto valori critici...

#24 #24 mi sembra un pò remota come possibilità che il kh sia 0 e faccia sbalzare il ph....


secondo me senza sti valori e senza nessuno che ci capisce davvero non ne sciamo fuori :-D :-D

Valeriuccio 26-02-2009 02:37

Quote:

Originariamente inviata da livia
L'acqua osmotica fa crollare gh e kh e quindi anche il pH, se non hai controllato i valori è possibile che abbiano raggiunto valori critici...

#24 #24 mi sembra un pò remota come possibilità che il kh sia 0 e faccia sbalzare il ph....


secondo me senza sti valori e senza nessuno che ci capisce davvero non ne sciamo fuori :-D :-D

Giul_93 26-02-2009 02:39

si infatti io ora vado che sn stanco vi saluto ragazzi facci sapere doma livia mi scuso per il casino che ho ftt cn tè xD per lele doma dicci valori e compagnia bella! #22
ciauz :-))

Giul_93 26-02-2009 02:39

si infatti io ora vado che sn stanco vi saluto ragazzi facci sapere doma livia mi scuso per il casino che ho ftt cn tè xD per lele doma dicci valori e compagnia bella! #22
ciauz :-))

livia 26-02-2009 02:43

:-D si infatti senza valori mi sa che non concludiamo nulla...
Per il kh a 0 e conseguente sbalzo di pH lo so che è un'ipotesi remota ma...bo?visto che potrebbe essere qualsiasi cosa può essere anche questo...però in effetti anche se i cambi sono stati fatti sempre con acqua di osmosi in un mese e mezzo è difficile che abbia raggiunto questi valori...
lele891, che fertilizzante usi? magari (altra ipotesi remota, intendiamoci) se fertilizzi costantemente ma hai poche piante il fertilizzante non viene assorbito e rimane quindi in acqua...molti fertilizzanti hanno metalli tipo il ferro che potrebbero creare problemi...

livia 26-02-2009 02:43

:-D si infatti senza valori mi sa che non concludiamo nulla...
Per il kh a 0 e conseguente sbalzo di pH lo so che è un'ipotesi remota ma...bo?visto che potrebbe essere qualsiasi cosa può essere anche questo...però in effetti anche se i cambi sono stati fatti sempre con acqua di osmosi in un mese e mezzo è difficile che abbia raggiunto questi valori...
lele891, che fertilizzante usi? magari (altra ipotesi remota, intendiamoci) se fertilizzi costantemente ma hai poche piante il fertilizzante non viene assorbito e rimane quindi in acqua...molti fertilizzanti hanno metalli tipo il ferro che potrebbero creare problemi...

lele891 26-02-2009 02:50

ragazzi...ho provato a toglie un pò d'acqua e metterla di rubinetto mettondoci prima biocondizionatore... ma nn è decantata XD mi serviva subito... per il resto tutti i cardinali stanno scapocciando... e sono quasi sicuro che domani li trovo tutti secchi.... mi piange il cuore... ma non so che altro fare non avendo sale iodato, acqua osmotica e test a disposizione... spero che gli altri pesci si salvino...ma i cardinali credo che passino tutti a miglior vita vedendoli ora...
domani comprerò i test, e farò anche analizzare l'acqua direttamente in negozio... almeno capirò la causa... e la eviterò in futuro... :-(

lele891 26-02-2009 02:50

ragazzi...ho provato a toglie un pò d'acqua e metterla di rubinetto mettondoci prima biocondizionatore... ma nn è decantata XD mi serviva subito... per il resto tutti i cardinali stanno scapocciando... e sono quasi sicuro che domani li trovo tutti secchi.... mi piange il cuore... ma non so che altro fare non avendo sale iodato, acqua osmotica e test a disposizione... spero che gli altri pesci si salvino...ma i cardinali credo che passino tutti a miglior vita vedendoli ora...
domani comprerò i test, e farò anche analizzare l'acqua direttamente in negozio... almeno capirò la causa... e la eviterò in futuro... :-(

lele891 26-02-2009 02:55

uso quello della della tetra, florapride... ora sto pensando per fino che possa essere un picco di nitriti...l'acquario è partito il 21 gennaio... e un mese e mezzo nn è che sia passato pensandoci bene... ma i pesci li avevo inseriti da due settimane e stavano alla grande...è probabile un picco dopo così tanto tempo? e altra cosa...sono circa due settimane che non metto più l'attivatore... puo centrarci qualcosa?

lele891 26-02-2009 02:55

uso quello della della tetra, florapride... ora sto pensando per fino che possa essere un picco di nitriti...l'acquario è partito il 21 gennaio... e un mese e mezzo nn è che sia passato pensandoci bene... ma i pesci li avevo inseriti da due settimane e stavano alla grande...è probabile un picco dopo così tanto tempo? e altra cosa...sono circa due settimane che non metto più l'attivatore... puo centrarci qualcosa?

Valeriuccio 26-02-2009 02:55

ma non riesci a farci la foto di un cardinale?? #13

Valeriuccio 26-02-2009 02:55

ma non riesci a farci la foto di un cardinale?? #13

livia 26-02-2009 03:02

Si in effetti una foto aiuterebbe...il florapride è lo stesso che uso io e so che contiene ferro..se non hai molte piante potrebbe essere quello...
se hai aspettato un mese prima di inserire i pesci non dovrebbero esserci problemi a meno che non hai fatto errori quando hai messo l'attivatore che potrebbero aver sballato i tempi di maturazione...qui sul forum c'è chi dice che bisogna mettere l'attivatore a più riprese, che dice che va messo una volta sola...io non sono una grande esperta ma per le poche conoscenze che ho ti posso dire che inserire la quantità sbagliata di batteri può far collassare la loro popolazione e quindi di conseguenza i tempi di maturazione, un picco di nitriti non è da escludere...
comunque posta una foto sia del cardinale malato sia della vasca..

livia 26-02-2009 03:02

Si in effetti una foto aiuterebbe...il florapride è lo stesso che uso io e so che contiene ferro..se non hai molte piante potrebbe essere quello...
se hai aspettato un mese prima di inserire i pesci non dovrebbero esserci problemi a meno che non hai fatto errori quando hai messo l'attivatore che potrebbero aver sballato i tempi di maturazione...qui sul forum c'è chi dice che bisogna mettere l'attivatore a più riprese, che dice che va messo una volta sola...io non sono una grande esperta ma per le poche conoscenze che ho ti posso dire che inserire la quantità sbagliata di batteri può far collassare la loro popolazione e quindi di conseguenza i tempi di maturazione, un picco di nitriti non è da escludere...
comunque posta una foto sia del cardinale malato sia della vasca..

lele891 26-02-2009 15:01

nella notte ne è morto un altro... gli altri che sbarellavano si sono ripresi... anche se ora hanno dei puntini bianchi addosso... ho alzato la temperatura oltre i 28 gradi, ma non ho l'aereatore... oggi pom faccio analizzare l'acqua... cè un altro cardinale ora che sta in verticale accanto al filtro e sta facendo la fine dei due di ieri... e in più i tetrafantasma non mi sembrano per niente in forma...

lele891 26-02-2009 15:01

nella notte ne è morto un altro... gli altri che sbarellavano si sono ripresi... anche se ora hanno dei puntini bianchi addosso... ho alzato la temperatura oltre i 28 gradi, ma non ho l'aereatore... oggi pom faccio analizzare l'acqua... cè un altro cardinale ora che sta in verticale accanto al filtro e sta facendo la fine dei due di ieri... e in più i tetrafantasma non mi sembrano per niente in forma...

Valeriuccio 26-02-2009 15:13

puntini....macchie o brufoli??? #24

Valeriuccio 26-02-2009 15:13

puntini....macchie o brufoli??? #24

lele891 26-02-2009 15:20

macchie mi pare... bianche

lele891 26-02-2009 15:20

macchie mi pare... bianche

livia 26-02-2009 15:27

Non puoi proprio farla una foto? aiuterebbe parecchio... #24

livia 26-02-2009 15:27

Non puoi proprio farla una foto? aiuterebbe parecchio... #24

Valeriuccio 26-02-2009 15:29

dovresti postare qui: http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=24 il tuo problema

Valeriuccio 26-02-2009 15:29

dovresti postare qui: http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=24 il tuo problema


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17532 seconds with 13 queries