![]() |
geometra, L'unico "difetto" delle semipro (canon, nikon o altre che siano) e che lasciano molto spazio alle decisioni del fotografo e meno alle loro predisposizioni di base...questo all'inizio può disorientare e dare risultati mediocri....ma una volta preso mano...si ottengono risultati mediamente superiori alle entry-level....fermo restando che la foto la fa l'obbiettivo e non la macchina...quindi non è il massimo comprare un corpo macchina superlativo e dotarlo di obiettivi supereconomici.....
|
geometra, L'unico "difetto" delle semipro (canon, nikon o altre che siano) e che lasciano molto spazio alle decisioni del fotografo e meno alle loro predisposizioni di base...questo all'inizio può disorientare e dare risultati mediocri....ma una volta preso mano...si ottengono risultati mediamente superiori alle entry-level....fermo restando che la foto la fa l'obbiettivo e non la macchina...quindi non è il massimo comprare un corpo macchina superlativo e dotarlo di obiettivi supereconomici.....
|
Punta sulle lenti, sono gli obiettivi che determinano la qualità della foto, comunque se ti può consolare non c'è differenza tra usare una 400d e una 50d o una 5d, tanto quello che conta è saper impostare tempi e aperture in base alle condizioni che hai...... e in base alla foto che vuoi ottenere, sfocatuure di sfondo, effetto panning... ecc ecc.
|
Punta sulle lenti, sono gli obiettivi che determinano la qualità della foto, comunque se ti può consolare non c'è differenza tra usare una 400d e una 50d o una 5d, tanto quello che conta è saper impostare tempi e aperture in base alle condizioni che hai...... e in base alla foto che vuoi ottenere, sfocatuure di sfondo, effetto panning... ecc ecc.
|
Jean___005, da 400d a 5d nessuna differenza??? certo è giusto puntare sulle lenti non per niente gli ho consigliato un serie L ma che non ci sia diferenza trà 400d e 5d che oltre i MP che li differenziano si parla di formato pieno della 5 con un 22,2 x 14,8 mm della 400.... poi questo è un mio parere eh!
|
Jean___005, da 400d a 5d nessuna differenza??? certo è giusto puntare sulle lenti non per niente gli ho consigliato un serie L ma che non ci sia diferenza trà 400d e 5d che oltre i MP che li differenziano si parla di formato pieno della 5 con un 22,2 x 14,8 mm della 400.... poi questo è un mio parere eh!
|
Io ho detto :
Quote:
Poi no necessariamente x fare foto in acquario belle devi avere una lente della serie L io scatto con un 50mm f1,8 e un 100mm macro f2.8 usm per i particolari Questo rimane sempre un mio parere personale, ovvio che non voglio screditare altri pareri..... Comunque imparato ad usare una canon le usi tutte, i menù variano di poco ma il sodo, tempi aperture iso ecc ecc rimangono gli stessi x tutte.... |
Io ho detto :
Quote:
Poi no necessariamente x fare foto in acquario belle devi avere una lente della serie L io scatto con un 50mm f1,8 e un 100mm macro f2.8 usm per i particolari Questo rimane sempre un mio parere personale, ovvio che non voglio screditare altri pareri..... Comunque imparato ad usare una canon le usi tutte, i menù variano di poco ma il sodo, tempi aperture iso ecc ecc rimangono gli stessi x tutte.... |
Se il la differenza (mi riferisco alla solo difficoltà per un neofita) tra una 450d/400d e una 50d/40d e che l'ultima funziona solo in manuale, penso che sia una problematica superabile in quanto già adesso scatto solo in manuale.
Quando acquisterò valutero la disponibilità economica del momento e sceglierò il corpo macchina che sia 40d o 50d, sicuramente sarà abbinata all'inizio dal canon 100 macro in seguito valuterò altri obiettivi, naturalmente proporzionati alla qualità del corpo macchina. ;-) |
Se il la differenza (mi riferisco alla solo difficoltà per un neofita) tra una 450d/400d e una 50d/40d e che l'ultima funziona solo in manuale, penso che sia una problematica superabile in quanto già adesso scatto solo in manuale.
Quando acquisterò valutero la disponibilità economica del momento e sceglierò il corpo macchina che sia 40d o 50d, sicuramente sarà abbinata all'inizio dal canon 100 macro in seguito valuterò altri obiettivi, naturalmente proporzionati alla qualità del corpo macchina. ;-) |
Qualche scatto veloce fatto ieri sera, dove (almeno sembra) sono riuscito a riprodurre meglio i colori reali rispetto agli scatti precedenti.
http://i658.photobucket.com/albums/u...o/IMG_5080.jpg http://i658.photobucket.com/albums/u...o/IMG_5081.jpg http://i658.photobucket.com/albums/u...o/IMG_5084.jpg http://i658.photobucket.com/albums/u...o/IMG_5091.jpg http://i658.photobucket.com/albums/u...o/IMG_5093.jpg http://i658.photobucket.com/albums/u...o/IMG_5095.jpg http://i658.photobucket.com/albums/u...o/IMG_5099.jpg http://i658.photobucket.com/albums/u...o/IMG_5135.jpg http://i658.photobucket.com/albums/u...o/IMG_5166.jpg |
Qualche scatto veloce fatto ieri sera, dove (almeno sembra) sono riuscito a riprodurre meglio i colori reali rispetto agli scatti precedenti.
http://i658.photobucket.com/albums/u...o/IMG_5080.jpg http://i658.photobucket.com/albums/u...o/IMG_5081.jpg http://i658.photobucket.com/albums/u...o/IMG_5084.jpg http://i658.photobucket.com/albums/u...o/IMG_5091.jpg http://i658.photobucket.com/albums/u...o/IMG_5093.jpg http://i658.photobucket.com/albums/u...o/IMG_5095.jpg http://i658.photobucket.com/albums/u...o/IMG_5099.jpg http://i658.photobucket.com/albums/u...o/IMG_5135.jpg http://i658.photobucket.com/albums/u...o/IMG_5166.jpg |
belle come le altre ma si vede che ci stai prendendo la mano , per me sono leggermente sottoesposte (ma ho il monitor calibrato scuro al lavoro) e sicuramente da migliorare in PP sia come contrasto che come esposizione.
|
belle come le altre ma si vede che ci stai prendendo la mano , per me sono leggermente sottoesposte (ma ho il monitor calibrato scuro al lavoro) e sicuramente da migliorare in PP sia come contrasto che come esposizione.
|
Pfft, pienamenti d'accordo con te che devo ancora migliorare, infatti acnhe a me sembrano sottoesposte (io non ho il monitor calibrato scuro ;-) ), però con le impostazioni date alla macchina per questi scatti sono riuscito ad avvicinarmi di più ai colori reali.
riesci a suggerirmi qualche link che speighi almeno le funzioni base di PS? vorrei migliorare in PP ma mi mancano proprio le conoscenze.. #23 |
Pfft, pienamenti d'accordo con te che devo ancora migliorare, infatti acnhe a me sembrano sottoesposte (io non ho il monitor calibrato scuro ;-) ), però con le impostazioni date alla macchina per questi scatti sono riuscito ad avvicinarmi di più ai colori reali.
riesci a suggerirmi qualche link che speighi almeno le funzioni base di PS? vorrei migliorare in PP ma mi mancano proprio le conoscenze.. #23 |
purtroppo non ho link sottomano dato che lo uso da tanto tempo e lo conosco bene (per le funzioni base) , ma se cerchi su google delle guide , anche sui siti di fotografia ci sono spesso delle guide di PP, secondo me trovi pure troppo.
|
purtroppo non ho link sottomano dato che lo uso da tanto tempo e lo conosco bene (per le funzioni base) , ma se cerchi su google delle guide , anche sui siti di fotografia ci sono spesso delle guide di PP, secondo me trovi pure troppo.
|
geometra, per curiosità in questa vasca ci sono le 250w??? #24
|
geometra, per curiosità in questa vasca ci sono le 250w??? #24
|
geometra, Decisamente meglio...si vede che prendi mano...se puoi...sulle foto ravvicinate (simil macro)...usa la misurazione spot (dovrebbe averla la canon)...scegliendo vari punti per provare le varie esposizioni....e poi devi lavorare di post produzione (livelli e maschera di contrasto in primis)
|
geometra, Decisamente meglio...si vede che prendi mano...se puoi...sulle foto ravvicinate (simil macro)...usa la misurazione spot (dovrebbe averla la canon)...scegliendo vari punti per provare le varie esposizioni....e poi devi lavorare di post produzione (livelli e maschera di contrasto in primis)
|
Per i colori luminosità e contrasto:
scatta in formato RAW, poi usa il programma della canon Digital Photo Professional che hai nel cd e lavora sul bilanciamento del bianco è molto semplice da usare, oppure camera raw |
Per i colori luminosità e contrasto:
scatta in formato RAW, poi usa il programma della canon Digital Photo Professional che hai nel cd e lavora sul bilanciamento del bianco è molto semplice da usare, oppure camera raw |
Visto che ho letto che volete prendere la 450d, ho visto che on-line si trova a 518.00 in kit. La sto per comprare anche io.... #19 #19
|
Visto che ho letto che volete prendere la 450d, ho visto che on-line si trova a 518.00 in kit. La sto per comprare anche io.... #19 #19
|
Pfft, grazie cercherò..... :-))
sebyorof, si ho dua lamapada da 250 da 14.000 (solo queste) perchè mi fai questa domanda? #24 billykid591, misurazione spot? #24 devo vedere sul manuale e ti faccio sapere. ;-) Jean___005, DPP l'ho provato però come funzioni base mi trovo meglio con xnview, il problema e che non ho proprio la connizione del PP, devo trovare qualche guida... #36# |
Pfft, grazie cercherò..... :-))
sebyorof, si ho dua lamapada da 250 da 14.000 (solo queste) perchè mi fai questa domanda? #24 billykid591, misurazione spot? #24 devo vedere sul manuale e ti faccio sapere. ;-) Jean___005, DPP l'ho provato però come funzioni base mi trovo meglio con xnview, il problema e che non ho proprio la connizione del PP, devo trovare qualche guida... #36# |
geometra, ti ho fatto questa domanda perchè ho provato a scattare una foto anche io ma non riesco a scattare con gli stessi dati tuoi....
se scattavo come te a 1/100 f5.6 ISO 200 veniva molto scura, perche io ho le 150W per questo motivo sono stato costretto a scattare a 1/80 f 4,5 ISO 320 F 17mm. ed il risultato è stato questo: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=234159 mi sa che 100 Watt di differenza per lampada fanno tanto #23 |
geometra, ti ho fatto questa domanda perchè ho provato a scattare una foto anche io ma non riesco a scattare con gli stessi dati tuoi....
se scattavo come te a 1/100 f5.6 ISO 200 veniva molto scura, perche io ho le 150W per questo motivo sono stato costretto a scattare a 1/80 f 4,5 ISO 320 F 17mm. ed il risultato è stato questo: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=234159 mi sa che 100 Watt di differenza per lampada fanno tanto #23 |
sebyorof, La luce fa certamente la differenza ma non è solo questione di wattaggio....ci sono tante altre variabili, in primis la luce della plafoniera è direzionale e nel caso di HQI anche puntiforme...per cui si creano contrasti molto elevati (sopratutto con le HQI appunto)....non facilmente gestibili in ripresa ( per fare un esempio è come fotografare in generale a mezzogiorno con il sole a picco....risultato una marea di ombre profonde)....una soluzione potrebbe essere quella di fare diverse riprese con esposizioni diverse (sulle alte e sulle basse luci)....da combinare poi con un programma apposito (di cui non ricordo il nome...sigh)...i risultati sono notevoli (da quello che ho visto)...il problema è che le riprese devono essere fatte con cavalletto perfettamente immobile...e senza movimenti in vasca...penso più facile a dirsi che farsi....comunque si ottengono buoni risultati anche semplicemente lavorando sui livelli e sulla maschera di contrasto con PS o altri programmi simili.
|
sebyorof, La luce fa certamente la differenza ma non è solo questione di wattaggio....ci sono tante altre variabili, in primis la luce della plafoniera è direzionale e nel caso di HQI anche puntiforme...per cui si creano contrasti molto elevati (sopratutto con le HQI appunto)....non facilmente gestibili in ripresa ( per fare un esempio è come fotografare in generale a mezzogiorno con il sole a picco....risultato una marea di ombre profonde)....una soluzione potrebbe essere quella di fare diverse riprese con esposizioni diverse (sulle alte e sulle basse luci)....da combinare poi con un programma apposito (di cui non ricordo il nome...sigh)...i risultati sono notevoli (da quello che ho visto)...il problema è che le riprese devono essere fatte con cavalletto perfettamente immobile...e senza movimenti in vasca...penso più facile a dirsi che farsi....comunque si ottengono buoni risultati anche semplicemente lavorando sui livelli e sulla maschera di contrasto con PS o altri programmi simili.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl