AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Tutto Ramirezi Parte VIII (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160434)

morfina 03-03-2009 02:07

altri pesci ce ne sono e pure posti più nascosti tra le piante vai a capirlo tu, proprio nell'angolo davanti all'acquario si è messo. Comunque ora sembra accettare le femmina quindi spero prima o dopo deponga.

Drago2shaoline 03-03-2009 08:29

Ragazzi stò impazzendo...aiutatemi...ho una vasca da 230 litri temperatura 27° kh e gh 4 ph 6,5 di sera 6,6 di giorno.... in acquario ho 3 Ramirezi.....
2 di qst vagano sempre insieme....mentre l'altro è da 3 giorni che se ne stà vicino al flipper della Co2...ed ogni tanto mordicchia le bollicine che escono dal tubo....qualcuno sa spiegarmi perchè..
premetto che mangia regolarmente e che quando si tratta di cibo va vicino agli altri 2 tranquillamente e non ho mai notato sin ad ora che lo scacciassero.... #24

Drago2shaoline 03-03-2009 08:29

Ragazzi stò impazzendo...aiutatemi...ho una vasca da 230 litri temperatura 27° kh e gh 4 ph 6,5 di sera 6,6 di giorno.... in acquario ho 3 Ramirezi.....
2 di qst vagano sempre insieme....mentre l'altro è da 3 giorni che se ne stà vicino al flipper della Co2...ed ogni tanto mordicchia le bollicine che escono dal tubo....qualcuno sa spiegarmi perchè..
premetto che mangia regolarmente e che quando si tratta di cibo va vicino agli altri 2 tranquillamente e non ho mai notato sin ad ora che lo scacciassero.... #24

elenosky 03-03-2009 12:48

Drago2shaoline, per me si è formata la coppia ed il Ram isolato è l'escluso......... toglilo!

elenosky 03-03-2009 12:48

Drago2shaoline, per me si è formata la coppia ed il Ram isolato è l'escluso......... toglilo!

Kwisatz 03-03-2009 16:39

oddio ragazzi non ci posso credere...da stamattina il mio ram sta respirando superficialmente...non ha segni di malattie(almeno così sembra:pinne bene aperte, colori sgargianti) mangia molto meno rispetto a prima, e solo il granulare(l'artemia non la tocca nemmeno)...per ilr esto sta là, sembra abbia il ventre un po' scavato, come misura preventiva ho somministrato un pastone che faccio almeno una volta a settimana col multivitaminico in scaglie, aglio a pezzetti schiacciato e cisti decorticate....che potrebbe avere? Foto non ne servono, non ha nessun indizio di quello che potrebbe essere il problema

Kwisatz 03-03-2009 16:39

oddio ragazzi non ci posso credere...da stamattina il mio ram sta respirando superficialmente...non ha segni di malattie(almeno così sembra:pinne bene aperte, colori sgargianti) mangia molto meno rispetto a prima, e solo il granulare(l'artemia non la tocca nemmeno)...per ilr esto sta là, sembra abbia il ventre un po' scavato, come misura preventiva ho somministrato un pastone che faccio almeno una volta a settimana col multivitaminico in scaglie, aglio a pezzetti schiacciato e cisti decorticate....che potrebbe avere? Foto non ne servono, non ha nessun indizio di quello che potrebbe essere il problema

Drago2shaoline 03-03-2009 17:46

elenosky, ma i Ram solitamente non stanno anche in gruppetti....?? io ne ho 5 in 230 litri...son troppi???

Drago2shaoline 03-03-2009 17:46

elenosky, ma i Ram solitamente non stanno anche in gruppetti....?? io ne ho 5 in 230 litri...son troppi???

Kwisatz 03-03-2009 18:19

di solito stanno in coppia, in 230 litri puoi azzardare due coppie, ma dipende dalle misure...meglio basso e largo che alto e stretto per intenderci...5 direi che sono comunque esagerati...

Kwisatz 03-03-2009 18:19

di solito stanno in coppia, in 230 litri puoi azzardare due coppie, ma dipende dalle misure...meglio basso e largo che alto e stretto per intenderci...5 direi che sono comunque esagerati...

elenosky 04-03-2009 10:53

Sono daccordo con Kwisatz..... stanno a coppie ed in un 230 litri ce ne farei stare al massimo 2 coppie......... Sono piccoli ciclidi molto territoriali e "difficili di carattere"..........

elenosky 04-03-2009 10:53

Sono daccordo con Kwisatz..... stanno a coppie ed in un 230 litri ce ne farei stare al massimo 2 coppie......... Sono piccoli ciclidi molto territoriali e "difficili di carattere"..........

elenosky 04-03-2009 10:55

[quote="morfina"] Hei, hanno poi deposto i tuoi Ram?

elenosky 04-03-2009 10:55

[quote="morfina"] Hei, hanno poi deposto i tuoi Ram?

elenosky 04-03-2009 11:02

Kwisatz, è troppo tardi? Come stà il tuo Ram? Boccheggia ancora in superficie?
Sei sicuro che l'acqua sia abbastanza ossigenata? Di solito il boccheggio è segno di carenza d'ossigeno.........

elenosky 04-03-2009 11:02

Kwisatz, è troppo tardi? Come stà il tuo Ram? Boccheggia ancora in superficie?
Sei sicuro che l'acqua sia abbastanza ossigenata? Di solito il boccheggio è segno di carenza d'ossigeno.........

Kwisatz 04-03-2009 16:14

si, magari fosse quello....per ora non sta più in superficie, continua a boccheggiare ma più che altro spilucca solo uil granulato e scaccia continuamente i neon...

Kwisatz 04-03-2009 16:14

si, magari fosse quello....per ora non sta più in superficie, continua a boccheggiare ma più che altro spilucca solo uil granulato e scaccia continuamente i neon...

Defender 05-03-2009 20:44

il mio maschio è morto propio nei giorni che stavano per deporre e la femmina si è sgonfiata #07 dopo 2 giorni in solitario le ho messo dentro un altro maschio e appena l'ha visto ha ripreso colore :-)) passato un giorno di studio e litigi hanno fatto una bella coppietta, ma non capisco un comportamento del maschio: a volte si mette parallelo alla femmina e si muove ad onda con degli spasmi, e lo fa anche standole vicino sul fondo #24 l'altro maschio nn lo aveva mai fatto

Defender 05-03-2009 20:44

il mio maschio è morto propio nei giorni che stavano per deporre e la femmina si è sgonfiata #07 dopo 2 giorni in solitario le ho messo dentro un altro maschio e appena l'ha visto ha ripreso colore :-)) passato un giorno di studio e litigi hanno fatto una bella coppietta, ma non capisco un comportamento del maschio: a volte si mette parallelo alla femmina e si muove ad onda con degli spasmi, e lo fa anche standole vicino sul fondo #24 l'altro maschio nn lo aveva mai fatto

gianfranco costa 05-03-2009 21:31

eheheh...chaiamasi corteggiamento!!!vediti qualche video su youtube

basta che scrivi ramirezi!

gianfranco costa 05-03-2009 21:31

eheheh...chaiamasi corteggiamento!!!vediti qualche video su youtube

basta che scrivi ramirezi!

Kwisatz 05-03-2009 22:18

una domanda soprattuto per te gianfranco e per arturo soffiato, che sinceramente mi sembrate i più eminenti in fatto di ram #19 #19 quanto tempo passa di solito tra le riproduzioni dei ram? cioè voglio dire: se fallisce una riproduzione a causa dei predatori, dopo quanto tempo la femmina è pronta per rideporre? grazie :-)) :-))

Kwisatz 05-03-2009 22:18

una domanda soprattuto per te gianfranco e per arturo soffiato, che sinceramente mi sembrate i più eminenti in fatto di ram #19 #19 quanto tempo passa di solito tra le riproduzioni dei ram? cioè voglio dire: se fallisce una riproduzione a causa dei predatori, dopo quanto tempo la femmina è pronta per rideporre? grazie :-)) :-))

gianfranco costa 05-03-2009 23:04

Kwisatz, in genere il tempo medio va dai 10 ai 30 giorni.....dipende da vari fattori...
prima di tutto la mia esperienza coi ram (non nel senso che so esperitssimissimo...ma che comunque ho avuto 4 coppie e 2 ripro con successo) mi dice che dipende dalle caratterisitche della femmina (fertilità età salute ecc ecc)...
poi gli altri fattori sono alimentazione.....età della femmina stessa (gia detta prima).....valori e qualità dell'acqua.....
per l'alimentazione...i chironomus ad esempio pare stimolino la riproduzione.....per quanto riguarda l'acqua.....si parlavo proprio in ciclidi nani in un topic aperto dalla ormai mod Mr.Hyde....sulla praticamente certa relazione tra ripro dei ciclidi nani e valori dell'acqua.....diciamo che un cambio d'acqua...con acqua nuova...magari leggermente piu acida....dovrebbe incidere....
spesso poi si parla di alzare la temperatura di uno due gradi...io personalmente non l'ho mai fatto...nella mia vasca erano fissi a 28....l'ho portata a 29 quando sono nati i piccoli ma non prima.
Sicuramente ARTURO SOFFIATO potra correggermi in parte e aggiungere qualcosa...

Ripeto comuqnue che la cosa migliore con i ciclidi nani dopo essersi informati ecc ecc...èa vere la pazienza di osservarne il comportamento....le cose che si leggono sono per lo piu generali....secondo me da esemplare a esemplare...da vasca a vasca cambiano molte cose!!

gianfranco costa 05-03-2009 23:04

Kwisatz, in genere il tempo medio va dai 10 ai 30 giorni.....dipende da vari fattori...
prima di tutto la mia esperienza coi ram (non nel senso che so esperitssimissimo...ma che comunque ho avuto 4 coppie e 2 ripro con successo) mi dice che dipende dalle caratterisitche della femmina (fertilità età salute ecc ecc)...
poi gli altri fattori sono alimentazione.....età della femmina stessa (gia detta prima).....valori e qualità dell'acqua.....
per l'alimentazione...i chironomus ad esempio pare stimolino la riproduzione.....per quanto riguarda l'acqua.....si parlavo proprio in ciclidi nani in un topic aperto dalla ormai mod Mr.Hyde....sulla praticamente certa relazione tra ripro dei ciclidi nani e valori dell'acqua.....diciamo che un cambio d'acqua...con acqua nuova...magari leggermente piu acida....dovrebbe incidere....
spesso poi si parla di alzare la temperatura di uno due gradi...io personalmente non l'ho mai fatto...nella mia vasca erano fissi a 28....l'ho portata a 29 quando sono nati i piccoli ma non prima.
Sicuramente ARTURO SOFFIATO potra correggermi in parte e aggiungere qualcosa...

Ripeto comuqnue che la cosa migliore con i ciclidi nani dopo essersi informati ecc ecc...èa vere la pazienza di osservarne il comportamento....le cose che si leggono sono per lo piu generali....secondo me da esemplare a esemplare...da vasca a vasca cambiano molte cose!!

Kwisatz 06-03-2009 00:12

no perchè i miei han deposto circa una settimana e mezzo fa, non è andata a buon fine a causa dei neon presenti in vasca e ora la femmina è di nuovo gonfia e col ventre molto rosato0, il maschio è di nuovo in preda a frenesie strano e vanno in giro per l'acquario tutto il giorno come cercando un posto particolare...esattamente come hanno fatto l'altra volta ;-) solo che stavolta il cubetto da 30lt è pronto per accoglierli :-)

Kwisatz 06-03-2009 00:12

no perchè i miei han deposto circa una settimana e mezzo fa, non è andata a buon fine a causa dei neon presenti in vasca e ora la femmina è di nuovo gonfia e col ventre molto rosato0, il maschio è di nuovo in preda a frenesie strano e vanno in giro per l'acquario tutto il giorno come cercando un posto particolare...esattamente come hanno fatto l'altra volta ;-) solo che stavolta il cubetto da 30lt è pronto per accoglierli :-)

gianfranco costa 06-03-2009 00:22

allora speriamo beneee!!!non trasferirli il giorno prima..considera che per una buona riproduzione la coppia deve conoscere la vasca....analizzare i pericoli e i nascondigli...sapere dove portare i piccoli per cercare cibo ecc ecc....

gianfranco costa 06-03-2009 00:22

allora speriamo beneee!!!non trasferirli il giorno prima..considera che per una buona riproduzione la coppia deve conoscere la vasca....analizzare i pericoli e i nascondigli...sapere dove portare i piccoli per cercare cibo ecc ecc....

Defender 06-03-2009 13:26

oggi tira aria di burrasca, ha smesso di corteggiarla e la scaccia -28d# le ha fatto perdere il bel colore acceso che aveva ieri. Sono volubili in amore questi ramirezi :-D

Defender 06-03-2009 13:26

oggi tira aria di burrasca, ha smesso di corteggiarla e la scaccia -28d# le ha fatto perdere il bel colore acceso che aveva ieri. Sono volubili in amore questi ramirezi :-D

Kwisatz 06-03-2009 17:34

Gianfranco anche se la vasca è vuota, solo con piante? Dici che potrebbero avere grossi problemi? Ho i neon in acquario, quindi quelle portate a buon fine sono quasi nulle...calcolando poi anche i cory che mangiano le uova se deposte nella sabbia....

Kwisatz 06-03-2009 17:34

Gianfranco anche se la vasca è vuota, solo con piante? Dici che potrebbero avere grossi problemi? Ho i neon in acquario, quindi quelle portate a buon fine sono quasi nulle...calcolando poi anche i cory che mangiano le uova se deposte nella sabbia....

kascio 06-03-2009 19:30

Ciao ragazzi, questo è il mio maschio, che ne pensate. Devo dire che per ora (circa 15 gg nella vasca) insegue entrambe le femmine, ma non ha legato ancora con nessuna, per cui non so ancora quale delle due levare..una di queste pero'quanto il maschio la insegue perde colore fino a diventare quasi bianca...è normale??? grazie a tutti

kascio 06-03-2009 19:30

Ciao ragazzi, questo è il mio maschio, che ne pensate. Devo dire che per ora (circa 15 gg nella vasca) insegue entrambe le femmine, ma non ha legato ancora con nessuna, per cui non so ancora quale delle due levare..una di queste pero'quanto il maschio la insegue perde colore fino a diventare quasi bianca...è normale??? grazie a tutti

gianfranco costa 06-03-2009 20:55

bell'esemplare....!!!vediamo quale femmina sceglierà!!!eheheh.....

gianfranco costa 06-03-2009 20:55

bell'esemplare....!!!vediamo quale femmina sceglierà!!!eheheh.....

maurix71 07-03-2009 17:33

ora sono certo di avere una coppia, la femmina tuttavia è ancora molto piccola e poco colorata (sembra quasi di vedere in trasparenza attraverso al suo corpo). Mi chiedevo se secondo voi crescendo assumerà una colorazione maggiore, o se invece è proprio una questione di "selezione" e pertanto la mia restarà priva degli sgargianti colori.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11411 seconds with 13 queries