AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Nuovo "rossista" cerca chiarimenti (aggiunte foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159879)

elisa69 02-03-2009 15:02

Mi sono inserita qui per non aprire mille topic sullo stesso argomento (ma come moderatore dimmi se ho fatto bene o se avrei dovuto aprire un topic mio e allora chiedo scusa a soxino), anche se adesso stiamo andando un po' fuori tema con le malattie, la macchia sul corpo non è così preoccupante per me, ce l'ha da 3 settimane (o forse sì, magari dopo 3 sett inizia a star male con evidenza). Dunque questa sera gli do la pappa? Se lo separo vuol dire che devo mettere l'altro pesce nell'acquario nuovo, che gira solo da nove giorni, ma con dei canolicchi che erano in questo acquario... dimmi tu, pendiamo dalle tue labbra! Ovvero non so che pesci pigliare!

elisa69 02-03-2009 15:02

Mi sono inserita qui per non aprire mille topic sullo stesso argomento (ma come moderatore dimmi se ho fatto bene o se avrei dovuto aprire un topic mio e allora chiedo scusa a soxino), anche se adesso stiamo andando un po' fuori tema con le malattie, la macchia sul corpo non è così preoccupante per me, ce l'ha da 3 settimane (o forse sì, magari dopo 3 sett inizia a star male con evidenza). Dunque questa sera gli do la pappa? Se lo separo vuol dire che devo mettere l'altro pesce nell'acquario nuovo, che gira solo da nove giorni, ma con dei canolicchi che erano in questo acquario... dimmi tu, pendiamo dalle tue labbra! Ovvero non so che pesci pigliare!

onlyreds 02-03-2009 15:12

elisa69, non ti preoccupare. Inserirsi per aggiungere qualche domanda ci sta benissimo, può tornare utile anche all'autore del topic.
E' che adesso c'è un problema a mio avviso + serio e sarebbe + comodo (per me) avere un topic dedicato con tutte le informazioni necessarie, in modo da non dover andare a cercare in vari punti le dimensioni della vasca, gli abitanti, i valori ecc.
adesso continuiamo qui, è inutile riportare tutto altrove.
Vorrà dire che ricambierai l'ospitalità di soxino in un tuo topic ;-)
La macchia dovrei vederla, detto così potrebbe essere più o meno preoccupante ...
quello che mi fa + riflettere è il comportamento. a meno che non sia mogio perchè solo, è alquanto difficile trovare un carassio che 1. non è attivo. 2.non si accorge della pappa. 3. tiene la pinna dorsale chiusa. 4. si lascia sbatacchiare dalla corrente.

fai un ulteriore prova stasera con la pappa. se dovesse essere poco reattivo io lo curerei. lasci girar vuoto l'altra vasca, procurati un catino, un contenitore pulito con almeno 5 litri e usalo per curare il pescetto.

onlyreds 02-03-2009 15:12

elisa69, non ti preoccupare. Inserirsi per aggiungere qualche domanda ci sta benissimo, può tornare utile anche all'autore del topic.
E' che adesso c'è un problema a mio avviso + serio e sarebbe + comodo (per me) avere un topic dedicato con tutte le informazioni necessarie, in modo da non dover andare a cercare in vari punti le dimensioni della vasca, gli abitanti, i valori ecc.
adesso continuiamo qui, è inutile riportare tutto altrove.
Vorrà dire che ricambierai l'ospitalità di soxino in un tuo topic ;-)
La macchia dovrei vederla, detto così potrebbe essere più o meno preoccupante ...
quello che mi fa + riflettere è il comportamento. a meno che non sia mogio perchè solo, è alquanto difficile trovare un carassio che 1. non è attivo. 2.non si accorge della pappa. 3. tiene la pinna dorsale chiusa. 4. si lascia sbatacchiare dalla corrente.

fai un ulteriore prova stasera con la pappa. se dovesse essere poco reattivo io lo curerei. lasci girar vuoto l'altra vasca, procurati un catino, un contenitore pulito con almeno 5 litri e usalo per curare il pescetto.

elisa69 02-03-2009 15:19

Ok, spero che arrivi vivo a domani, ho visto che potrei prendere il sera baktowert, qui da noi non trovo facilmente tetra e di lun i negozi sono chiusi. Non è solo perchè c'è un altro pesce con lui dall'inizio (li ho da un mese e mezzo circa) e si è sempre comportato come dici tu, in maniera giocosa, attento al cibo e amava contrastare la corrente. Se fosse un inizio di batterioso lo salvo ancora se inizio la cura domattina?
Grazie e ti scrivo domani, senò passo il pomeriggio a far domande a cui forse solo il tempo potrà rispondere! (dimmi solo cosa prendere della sera in alternativa alla tetra!)

elisa69 02-03-2009 15:19

Ok, spero che arrivi vivo a domani, ho visto che potrei prendere il sera baktowert, qui da noi non trovo facilmente tetra e di lun i negozi sono chiusi. Non è solo perchè c'è un altro pesce con lui dall'inizio (li ho da un mese e mezzo circa) e si è sempre comportato come dici tu, in maniera giocosa, attento al cibo e amava contrastare la corrente. Se fosse un inizio di batterioso lo salvo ancora se inizio la cura domattina?
Grazie e ti scrivo domani, senò passo il pomeriggio a far domande a cui forse solo il tempo potrà rispondere! (dimmi solo cosa prendere della sera in alternativa alla tetra!)

crilù 02-03-2009 15:57

Il bactowert va bene :-)

crilù 02-03-2009 15:57

Il bactowert va bene :-)

elisa69 02-03-2009 16:12

Ho già preparato l'acqua nel secchio, 6 litri, domattina metto il biocondizionatore e se il pesce arriva vivo (è sempre più fermo e mi sembra che inizi a dare segni di squilibrio) lo curo appena apre il negozio. A domani!

elisa69 02-03-2009 16:12

Ho già preparato l'acqua nel secchio, 6 litri, domattina metto il biocondizionatore e se il pesce arriva vivo (è sempre più fermo e mi sembra che inizi a dare segni di squilibrio) lo curo appena apre il negozio. A domani!

elisa69 02-03-2009 17:16

A chi è in linea... ho trovato due negozi aperti, corro a prendere la medicina, lo metto già nella bacinella o aspetto di vedere se mangia questa sera?
Urgente!!!

elisa69 02-03-2009 17:16

A chi è in linea... ho trovato due negozi aperti, corro a prendere la medicina, lo metto già nella bacinella o aspetto di vedere se mangia questa sera?
Urgente!!!

soxino 02-03-2009 17:59

Mi spiace, ma per le malattie non ti so aiutare...per l'ospitalità, ci mancherebbe altro, invadi quanto vuoi..la salute del pesciozzo è quella che conta...
In bocca al lupo...

soxino 02-03-2009 17:59

Mi spiace, ma per le malattie non ti so aiutare...per l'ospitalità, ci mancherebbe altro, invadi quanto vuoi..la salute del pesciozzo è quella che conta...
In bocca al lupo...

elisa69 02-03-2009 18:33

Grazie, spero di non dover ricambiare l'ospitalità per una malattia...

elisa69 02-03-2009 18:33

Grazie, spero di non dover ricambiare l'ospitalità per una malattia...

silvia c 02-03-2009 19:25

180 lt ... muoio di invidia i miei sono in un misero 80. Inizialmente avevo preparato la CO2 a gel, ma l'ho tolta perchè il tipo di piante che ho non sono cambiate di una virgola quando l'ho chiusa per un po', ho tolto anche il ciuffo di egeria densa perchè se la mangiavano e mi sembrava che gli facesse male ( non ne sono per niente sicura), ora scorrazzano che è un piacere non hanno + l'aria appesantita e sono vispi e vivaci come non mai. Bella la radice, e complimenti per i tuoi nuovi ospiti, vedrai quanto riescono a farsi voler bene.

silvia c 02-03-2009 19:25

180 lt ... muoio di invidia i miei sono in un misero 80. Inizialmente avevo preparato la CO2 a gel, ma l'ho tolta perchè il tipo di piante che ho non sono cambiate di una virgola quando l'ho chiusa per un po', ho tolto anche il ciuffo di egeria densa perchè se la mangiavano e mi sembrava che gli facesse male ( non ne sono per niente sicura), ora scorrazzano che è un piacere non hanno + l'aria appesantita e sono vispi e vivaci come non mai. Bella la radice, e complimenti per i tuoi nuovi ospiti, vedrai quanto riescono a farsi voler bene.

crilù 02-03-2009 19:35

Mettilo nella baccinella :-)

crilù 02-03-2009 19:35

Mettilo nella baccinella :-)

silvia c 02-03-2009 22:53

... mannaggia la fretta non mi ero accorta che c'era anche elisa 69 con un problema serio. Attenta alla temperatura della bacinella, magari prendi il riscaldatore dell'altro acquario tanto se gira a vuoto... (o ci hai già pensato), non sarebbe male alzare la temperatura di uno o due gradi rispetto a quella abituale finchè è in cura (ricorda di riadattarlo scendendo di un grado al giorno). L'areatore l'hai già messo? Incrocio le dita per il tuo piccolo

silvia c 02-03-2009 22:53

... mannaggia la fretta non mi ero accorta che c'era anche elisa 69 con un problema serio. Attenta alla temperatura della bacinella, magari prendi il riscaldatore dell'altro acquario tanto se gira a vuoto... (o ci hai già pensato), non sarebbe male alzare la temperatura di uno o due gradi rispetto a quella abituale finchè è in cura (ricorda di riadattarlo scendendo di un grado al giorno). L'areatore l'hai già messo? Incrocio le dita per il tuo piccolo

silvia c 02-03-2009 23:09

Stavo rileggendo il topic ... hai messo il filtro nel 20 lt da 3 settimane, giusto? Non voglio fare confusione, ma vorrei capire cosa e perchè accade quello che accade: la macchia scura compare quando la qualità dell'acqua non è molto buona, se non erro ha l'aspetto di una macchia di acquarello nera, almeno per me. Hai avuto degli sbalzi di temperatura ripetuti.Il picco dei nitrati si manifesta + o meno dopo 15 gg. Hai controllato con i test dopo il cambio d'acqua e avevi NO3 a 10, ricontrollali per vedere se cambiano, se la causa è la maturazione del filtro che hai nel 20 lt anche l'altro pesciotto corre pericolo.. Lo so che non ti suggerisco una cura ma già ti è stata suggerita, volevo provare a fare un po' il punto della situazione, per chiarezza, spero di non aver arruffato tutto di +.

silvia c 02-03-2009 23:09

Stavo rileggendo il topic ... hai messo il filtro nel 20 lt da 3 settimane, giusto? Non voglio fare confusione, ma vorrei capire cosa e perchè accade quello che accade: la macchia scura compare quando la qualità dell'acqua non è molto buona, se non erro ha l'aspetto di una macchia di acquarello nera, almeno per me. Hai avuto degli sbalzi di temperatura ripetuti.Il picco dei nitrati si manifesta + o meno dopo 15 gg. Hai controllato con i test dopo il cambio d'acqua e avevi NO3 a 10, ricontrollali per vedere se cambiano, se la causa è la maturazione del filtro che hai nel 20 lt anche l'altro pesciotto corre pericolo.. Lo so che non ti suggerisco una cura ma già ti è stata suggerita, volevo provare a fare un po' il punto della situazione, per chiarezza, spero di non aver arruffato tutto di +.

elisa69 03-03-2009 00:13

Nessun arruffamento, grazie per l'aiuto. Sì, la macchia è comparsa poco dopo che ho messo il filtro, ho provato a fare delle foto, ma non si vede la macchia. L'unico sbalzo di temperatura che ho avuto è stato il cambio dell'acqua di sabato, per il resto i pesci son sempre stati bene, ho comprato i test per l'acqua solo mart scorso e l'acqua è sempre stata a posto, domattina la ricontrollo, adesso sto aspettando che l'acqua del secchio arrivi a temperatura per mettere il pesce malato per la notte, manca ancora 1 grado. Sabato, col cambio dell'acqua ho anche lavato la spugna perchè era completamente intasata e non faceva più passare l'acqua (è minuscola e i pesci sporcano un sacco), ho rimesso nitrivec in abbondanza, in ogni caso ho un sacchetto di canolicchi (250 gr) in fondo alla vaschetta, una parte di batteri buoni dev'esser rimasta lì, non l'ho mai sciacquata, un po' come i batteri che ci sono anche nella ghiaia.
Vi scrivo come e se ha passato la notte il mio pesciotto!
Grazie a tutti per l'aiuto elisa

elisa69 03-03-2009 00:13

Nessun arruffamento, grazie per l'aiuto. Sì, la macchia è comparsa poco dopo che ho messo il filtro, ho provato a fare delle foto, ma non si vede la macchia. L'unico sbalzo di temperatura che ho avuto è stato il cambio dell'acqua di sabato, per il resto i pesci son sempre stati bene, ho comprato i test per l'acqua solo mart scorso e l'acqua è sempre stata a posto, domattina la ricontrollo, adesso sto aspettando che l'acqua del secchio arrivi a temperatura per mettere il pesce malato per la notte, manca ancora 1 grado. Sabato, col cambio dell'acqua ho anche lavato la spugna perchè era completamente intasata e non faceva più passare l'acqua (è minuscola e i pesci sporcano un sacco), ho rimesso nitrivec in abbondanza, in ogni caso ho un sacchetto di canolicchi (250 gr) in fondo alla vaschetta, una parte di batteri buoni dev'esser rimasta lì, non l'ho mai sciacquata, un po' come i batteri che ci sono anche nella ghiaia.
Vi scrivo come e se ha passato la notte il mio pesciotto!
Grazie a tutti per l'aiuto elisa

crilù 03-03-2009 01:48

La T non si alza con le batteriosi in corso anzi le peggiora, l'aeratore l'hai messo?
Questo è per elisa :-)

crilù 03-03-2009 01:48

La T non si alza con le batteriosi in corso anzi le peggiora, l'aeratore l'hai messo?
Questo è per elisa :-)

elisa69 03-03-2009 08:00

Mancava un grado per raggiungere la temperatura dell'acquario, non volevo provocargli un ulteriore stress, ma temo sia stato inutile, è ancora vivo, ma decisamente storto, ho l'impressione che di oggi morirà.

elisa69 03-03-2009 08:00

Mancava un grado per raggiungere la temperatura dell'acquario, non volevo provocargli un ulteriore stress, ma temo sia stato inutile, è ancora vivo, ma decisamente storto, ho l'impressione che di oggi morirà.

crilù 03-03-2009 11:20

Ma l'hai messo il bactowert?
Ti ricapitasse di dover alzare la T, in casi urgenti ne puoi scaldare un po' in un pentolino e mischiarla così non perdi tempo.
Ciao

crilù 03-03-2009 11:20

Ma l'hai messo il bactowert?
Ti ricapitasse di dover alzare la T, in casi urgenti ne puoi scaldare un po' in un pentolino e mischiarla così non perdi tempo.
Ciao

elisa69 03-03-2009 11:24

Messo il baktowert cerco e messo un bicchier d'acqua calda prima di inserire il pesce (naturalmente mescolato bene e aspettato un attimo e la temperatura era esattamente quella dell'acquario). Nel pomeriggio provo a dargli un quarto di pisello, sembra abbia però il ventre gonfio dalla parte che nel galleggiamento rimane più in alto.
Son pessimista!

elisa69 03-03-2009 11:24

Messo il baktowert cerco e messo un bicchier d'acqua calda prima di inserire il pesce (naturalmente mescolato bene e aspettato un attimo e la temperatura era esattamente quella dell'acquario). Nel pomeriggio provo a dargli un quarto di pisello, sembra abbia però il ventre gonfio dalla parte che nel galleggiamento rimane più in alto.
Son pessimista!

crilù 03-03-2009 11:28

Ahio...non vorrei che fosse ascite allora, cmq vai avanti col bactowert oggi e domani, caso mai si cambia cura. Vorrei sentire anche il parere di onlyreds -28d#

crilù 03-03-2009 11:28

Ahio...non vorrei che fosse ascite allora, cmq vai avanti col bactowert oggi e domani, caso mai si cambia cura. Vorrei sentire anche il parere di onlyreds -28d#

elisa69 03-03-2009 12:52

Bello vedere che sei ottimista... ma capita ogni tanto di riuscire a salvare questi pesci? Il pisello non gli interessa per nulla -20

elisa69 03-03-2009 12:52

Bello vedere che sei ottimista... ma capita ogni tanto di riuscire a salvare questi pesci? Il pisello non gli interessa per nulla -20

crilù 03-03-2009 15:22

Non è questione di ottimismo è che un mio rosso ha cominciato così, prima gonfio da una parte poi gonfio tutto, 4 mesi ma l'ho guarito #36# solo che lui è un carassio comune i tuoi no mi pare o sbaglio? mi sto un po' confondendo in questo thread -28d# quella macchia che tu dici nera è proprio nera non è sangue vero?

crilù 03-03-2009 15:22

Non è questione di ottimismo è che un mio rosso ha cominciato così, prima gonfio da una parte poi gonfio tutto, 4 mesi ma l'ho guarito #36# solo che lui è un carassio comune i tuoi no mi pare o sbaglio? mi sto un po' confondendo in questo thread -28d# quella macchia che tu dici nera è proprio nera non è sangue vero?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12030 seconds with 13 queries