![]() |
Quote:
Solo che invece di essere alimentata dallo scarico della vasca, magari è alimentata da una deviazione sulla pompa di carico, dove probabilmente l'acqua è meno carica di nutrimento per spugne, benthos e quant'altro rispetto a quella che scende direttamente dalla vasca. Lo so, ho fatto na domanda stupida, me ne sono accorto #13 |
Se non sai la risposta...la domanda non è stupida;-)
Secondo me nessun problema perché comunque di cibo ne arriva....anzi.....il refugium non viene intasato da eventuali porcherie ma gli arriva acqua magari carica di inquinante ma non di sedimenti che potrebbero intasare il dsb. |
Quote:
Oggi sul portale ho trovato l'articolo di dhave che parla dei vari tipo di refugium. Stavo pensando di affiancare una criptica alla vasca, devo solo capire bene dove e come. Quindi seguo in silenzio :-) |
Matteo secondo me la cripta funziona di brutto..hai presente il negozio di massimo a senago ha una vasca di 500 litri con solo rocce in samp e gli animali stanno da dio e crescita spaventosa e secondo il mio parere le spugne migliorano di brutto la qualita' dell'acqua apportando qualcosa di molto importante tanto che anche il tedesco phol e' fissato con l'alimentare ste spugne tanto da aver inventato lo sponge power proprio per loro.....l'unica cosa che serve nella cripta e' un pesce che continui a stimolare la riproduzione batterica....vedi massimo che ha un imperator ceco da un occhio da 15 cm...cosa ne pensi?
|
Quote:
Il pesce proprio no, men che meno l'imperator che mangia proprio spugne. #26#26#26 La criptica è collegata alla vasca principale e da essa trae tutto il nutrimento che le serve. |
qualcuno che sta seguendo ha qualche consiglio??
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=409080 |
Quote:
Anche io sinceramente eviterei l'inserimento di un pesce nella criptica. Una puntualizzazione volevo farla però.. Nelle pagine precedenti si parla spesso di "a seconda di che tipo di spugne vuoi allevare".. In realtà, a mio parere, sarebbe più giusto creare una criptica (quindi senza luce, giusto per essere chiari in merito) in cui mettiamo una corrente d'acqua stabile, senza scervellarsi sulla quantità, poichè le spugne si formeranno da sole e troveranno autonomamente i punti più adatti in cui crescere a seconda della corrente che riceveranno... mi spiego meglio, queste si formeranno a priori, le specie e il collocamento sono conseguenze della corrente a disposizione e non adrebbero quindi "premeditate" a mio parere. Sull'utilizzo di una criptica mi sento di poter confermare che dà un ausilio assolutamente importante alla vasca nel complesso invece. *piccole pillole di biologia di un veterinario in erba! ahahahah |
rispolvero dopo + di un anno.................. la criptica alimentata con la discesa e snza pompa di movimento come la vedete...quindi con poca corrente intendo....ciao
|
alimentarla con la discesa rischia di soffocare per troppi detriti ..... meglio alimentarla con la risalita
|
nonostante sia più comodo e pratico alimentarla con la caduta
quoto stefano nel creare una derivazione dalla risalita |
mah devo dire che io le spugne le ho nella sump, ho un dsb di 3 anni e la sump non la svuoto o pulisco....non la tocco, da 2 o piu anni e gli sps vanno da dio....persino la eflorescens , o come si scrive, ha le punte colorate...... siamo certi che il detrito e out???
|
considerando che ogni vasca ha una sua storia ed ognuno conosce la propria
c'è anche chi alimenta con la caduta la mia onde evitare accumulo di detriti l'ho resa indipendente...chiudo un rubinetto e la criptica è isolata... in modo che , per qualsiasi motivo, posso intervenire senza fermare il sistema |
io da due anni alimento dalla caduta e non tocco il sedimento, che so io anche piccinelli fa cosi
|
ma io ho notato che dopo un anno nella sump c'era molto sedimento che poi è andato via ed ora ne ho poco mentre ci sono spugne lumachine ecc. , posso anche dire che la vasca e 220 litri circa ed ho due discese una 40 e una 32 che lavorano al 90% per cui ho molto ricambio....
stavo vagliando la possibilità di mettere una criptica di 30 litri con rocce ed alimentarla con la ricaduta da 32" ma ho paura che c'è troppo poco movimento....che ne pensate?? |
Scusate se mi intrometto ma sono molto curioso sull'inserimento della criptica nel
Mio sistema che ho appena avviato. Sto ancora cercando di concludere la rocciata in vasca e ho preso un po' troppe rocce che mi scoccerebbe buttare. Sono tutte rocce utilizzate da un altro aquariofilo che ha smontato. Avrei un aquamar 240 e a disposizione una vasca da circa 30 lt che inizialmente pensavo di utilizzare come rabbocco. Ci sono 2 cose che non ho capito: 1 le rocce inserite nella criptica le posso inserire a caso ammassando il più possibile in modo da utilizzare il più possibile delle mie rimanenze? 2 come porto l'acqua che passa dalla criptica in sump? Può andare bene una poma del rabbocco? |
allora io ho fatto cosi'
avevo una vasca da 30 litri che usavo per il rabbocco con paratia piu' bassa della sump.... ho preso ina griglia e l ho messa sul fondo poi ho preso una pompa da 500 litri che pesca l'acqua dalla sump ( che uso come refugium) e la porta nella criptica da sotto le griglie sul fondo in modo che non si formino sedimenti e lacqua passi da sotto le rocce e torni in sump per caduta dalla partia...e sopra le griglie ho inserito le rocce non proprio ammassate per lasciare spazio alle spugne che ho inserito ho preso diverse spugne che mi hanno regalato sopratutto quella nera non ricordo il nome e le ho inserite tra le rocce e la tengo al buio. in questo modo l'acqua viene spinta da sotto e ricade da sopra il flusso e' abbastanza lento non so se sara' utile ma l'ho pensata cosi' se ci pensavo prima avrei potuto alimentarla con la caduta ma all'inizio l'avevo pensata per il rabbocco e l'avevo messa dalla parte opposta della caduta |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl