AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   (pesce rosso) dondola sul fondo e poi scatta come impazzito (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159746)

onlyreds 13-03-2009 15:18

Mars88, al pesce non è che freghi molto di guardare fuori... anzi -28d# cerca di misurare il sale in grammi... troppo non fa bene e troppo poco no fa nulla...
l'aeratore è un aggeggio che attraverso un tubicino ed una pietra poroso convoglia aria all'interno della vasca, producendo le classiche bollicine. guarda questa immagine, giusto per avere un'idea...
http://www.newa.it/files/200509081516490.NW_istr.jpg
lo trovi anche in quei supermercati che vendono accessori per animali e tra motorino, tubicino e pietra porosa potresti cavartela con 20€.

ps.
una cortesia: quando scrivi usa il "ch" al posto della "k"... sul foru non abbiamo limitazioni di caratteri e ne guadagna in leggibilità il messaggio...
grazie

onlyreds 13-03-2009 15:18

Mars88, al pesce non è che freghi molto di guardare fuori... anzi -28d# cerca di misurare il sale in grammi... troppo non fa bene e troppo poco no fa nulla...
l'aeratore è un aggeggio che attraverso un tubicino ed una pietra poroso convoglia aria all'interno della vasca, producendo le classiche bollicine. guarda questa immagine, giusto per avere un'idea...
http://www.newa.it/files/200509081516490.NW_istr.jpg
lo trovi anche in quei supermercati che vendono accessori per animali e tra motorino, tubicino e pietra porosa potresti cavartela con 20€.

ps.
una cortesia: quando scrivi usa il "ch" al posto della "k"... sul foru non abbiamo limitazioni di caratteri e ne guadagna in leggibilità il messaggio...
grazie

crilù 13-03-2009 16:43

Anche meno di 20 euro :-)

crilù 13-03-2009 16:43

Anche meno di 20 euro :-)

Mars88 13-03-2009 18:52

ok, per il sale un cucchiaino per 11Lt quindi non va bene?l'areatore dunque mi consigliate di mettercelo?per quel che riguarda la scatola del brico dite che è meglio lì piuttosto che nella vasca da 11Lt?
Poco fa ho fatto fare le analisi dell'acqua: il PH è 7, mi hanno detto che l'acqua è basica e ci sono molti nitrati, e che se è una questione di acquedotto, il pesce si dovrebbe stabilizzare..

Mars88 13-03-2009 18:52

ok, per il sale un cucchiaino per 11Lt quindi non va bene?l'areatore dunque mi consigliate di mettercelo?per quel che riguarda la scatola del brico dite che è meglio lì piuttosto che nella vasca da 11Lt?
Poco fa ho fatto fare le analisi dell'acqua: il PH è 7, mi hanno detto che l'acqua è basica e ci sono molti nitrati, e che se è una questione di acquedotto, il pesce si dovrebbe stabilizzare..

crilù 13-03-2009 20:23

Ma sì certo che è meglio anche se io andrei da un'altra parte, il Brico è caruccio :-)) ultimamente queste scatole si trovano in tutti i supermercati.
L'aeratore mettilo e cambia l'acqua tutti i giorni per i nitrati, non ti ha detto il valore vero? i nitriti te li ha misurati? quest'ultimi sono tossici, il pH a 7 ci può stare.
Ciao

crilù 13-03-2009 20:23

Ma sì certo che è meglio anche se io andrei da un'altra parte, il Brico è caruccio :-)) ultimamente queste scatole si trovano in tutti i supermercati.
L'aeratore mettilo e cambia l'acqua tutti i giorni per i nitrati, non ti ha detto il valore vero? i nitriti te li ha misurati? quest'ultimi sono tossici, il pH a 7 ci può stare.
Ciao

onlyreds 14-03-2009 12:19

Mars88, misura il peso di sale che sta in un cucchiaino e valuta tu se va bene o no -28d#
fai misurare i valori anche dell'acqua che esce dal rubinetto. Nitrati alti, se cambi l'acqua spesso, non li capisco... a meno che non vengano dall'acquedotto... e fatti dire il valore preciso.
non ho capito il discorso
Quote:

se è una questione di acquedotto, il pesce si dovrebbe stabilizzare..
l'aeratore mettilo e la scatola, dovunque la prendi, misurala. non prendere meno di 20L... basta moltiplicare lato x lato x altezza e dividere per 1000 ed hai i litri...

onlyreds 14-03-2009 12:19

Mars88, misura il peso di sale che sta in un cucchiaino e valuta tu se va bene o no -28d#
fai misurare i valori anche dell'acqua che esce dal rubinetto. Nitrati alti, se cambi l'acqua spesso, non li capisco... a meno che non vengano dall'acquedotto... e fatti dire il valore preciso.
non ho capito il discorso
Quote:

se è una questione di acquedotto, il pesce si dovrebbe stabilizzare..
l'aeratore mettilo e la scatola, dovunque la prendi, misurala. non prendere meno di 20L... basta moltiplicare lato x lato x altezza e dividere per 1000 ed hai i litri...

Mars88 15-03-2009 12:06

mi ha detto che i nitrati alti dovrebbero provenire proprio dall'acquedotto visto che non sono stati fatti lavori che li abbiano potuti sballare..i valori non me li ha detti,e cmq l'acqua che ha analizzato era sia quella diretta del rubinetto sia quella della vasca già con l'aggiunta di sale e biocondizionatore, e sono pressochè uguali..ha detto che se sono valori provenienti direttam dall'acquedotto, col tempo il pesce ci si dovrebbe abituare, con tutti i cambi tutti i giorni..grazie comunque dei consigli!ps. l'areatore poi deve stareacceso tutto il giorno o posso alternare?

Mars88 15-03-2009 12:06

mi ha detto che i nitrati alti dovrebbero provenire proprio dall'acquedotto visto che non sono stati fatti lavori che li abbiano potuti sballare..i valori non me li ha detti,e cmq l'acqua che ha analizzato era sia quella diretta del rubinetto sia quella della vasca già con l'aggiunta di sale e biocondizionatore, e sono pressochè uguali..ha detto che se sono valori provenienti direttam dall'acquedotto, col tempo il pesce ci si dovrebbe abituare, con tutti i cambi tutti i giorni..grazie comunque dei consigli!ps. l'areatore poi deve stareacceso tutto il giorno o posso alternare?

onlyreds 15-03-2009 12:42

beh, che siano dell'acquedotto o no, se sono troppo alti non è che il pesce si possa abituare... se siamo in un range fino a 30/40 mg/l ok, ma di + credo che alla lunga non facciano bene...
l'aeratore puoi tenerlo sempre acceso o alternarlo (tipo solo di giorno, se di notte da fastidio per il rumore)

onlyreds 15-03-2009 12:42

beh, che siano dell'acquedotto o no, se sono troppo alti non è che il pesce si possa abituare... se siamo in un range fino a 30/40 mg/l ok, ma di + credo che alla lunga non facciano bene...
l'aeratore puoi tenerlo sempre acceso o alternarlo (tipo solo di giorno, se di notte da fastidio per il rumore)

Mars88 16-03-2009 10:23

ok bene, nel frattempo ho trovato questa offerta di "scatola" ;-) è 20Lt, l'unica cosa che mi preoccupa è il coperchio, dovrò forarlo per far passare l'aria..ho notato che le macchioline scure sulla punta di una pinna laterale diventano più scure -20

Mars88 16-03-2009 10:23

ok bene, nel frattempo ho trovato questa offerta di "scatola" ;-) è 20Lt, l'unica cosa che mi preoccupa è il coperchio, dovrò forarlo per far passare l'aria..ho notato che le macchioline scure sulla punta di una pinna laterale diventano più scure -20

onlyreds 16-03-2009 10:27

Mars88, ehm... quella nella foto non è 20l... 41x24x14 fanno si e no 13L...
Hai già provato col sale?

onlyreds 16-03-2009 10:27

Mars88, ehm... quella nella foto non è 20l... 41x24x14 fanno si e no 13L...
Hai già provato col sale?

crilù 16-03-2009 11:14

é' l'altezza che manca.... -28d#

crilù 16-03-2009 11:14

é' l'altezza che manca.... -28d#

Mars88 16-03-2009 13:16

ma allora perchè nello scritto sotto la foto hanno messo capacità 20Lt? :-( :-( si il sale lo sto mettendo ad ogni cambio d'acqua un cucchiaino..ora gi ho appena cambiato l'acqua e si è rivoltato un pò di volte #07 sembra disorientato, si muove con la corrente e si rivolta a pancia in su..poi dopo qualche minuto smette e si ferma sul fondo..

Mars88 16-03-2009 13:16

ma allora perchè nello scritto sotto la foto hanno messo capacità 20Lt? :-( :-( si il sale lo sto mettendo ad ogni cambio d'acqua un cucchiaino..ora gi ho appena cambiato l'acqua e si è rivoltato un pò di volte #07 sembra disorientato, si muove con la corrente e si rivolta a pancia in su..poi dopo qualche minuto smette e si ferma sul fondo..

onlyreds 16-03-2009 13:31

Quote:

Originariamente inviata da Mars88
ma allora perchè nello scritto sotto la foto hanno messo capacità 20Lt? :-( :-( si il sale lo sto mettendo ad ogni cambio d'acqua un cucchiaino..ora gi ho appena cambiato l'acqua e si è rivoltato un pò di volte #07 sembra disorientato, si muove con la corrente e si rivolta a pancia in su..poi dopo qualche minuto smette e si ferma sul fondo..

non lo so, ma la matematica non sbaglia:
41x24x14=13776 /1000 =13,7 Litri...

onlyreds 16-03-2009 13:31

Quote:

Originariamente inviata da Mars88
ma allora perchè nello scritto sotto la foto hanno messo capacità 20Lt? :-( :-( si il sale lo sto mettendo ad ogni cambio d'acqua un cucchiaino..ora gi ho appena cambiato l'acqua e si è rivoltato un pò di volte #07 sembra disorientato, si muove con la corrente e si rivolta a pancia in su..poi dopo qualche minuto smette e si ferma sul fondo..

non lo so, ma la matematica non sbaglia:
41x24x14=13776 /1000 =13,7 Litri...

Mars88 16-03-2009 13:41

oggi vado a cercare un areatore..nei negozi di animali tipo arcaplanet lo avranno no? :-(

Mars88 16-03-2009 13:41

oggi vado a cercare un areatore..nei negozi di animali tipo arcaplanet lo avranno no? :-(

crilù 16-03-2009 16:18

Più che un aeratore cioè oltre l'aeratore ti ci fa una vasca più grossetta :-( A 'sto punto prendi un bel secchio piuttosto o una bella baccinella di quelle quadrate -28d#

crilù 16-03-2009 16:18

Più che un aeratore cioè oltre l'aeratore ti ci fa una vasca più grossetta :-( A 'sto punto prendi un bel secchio piuttosto o una bella baccinella di quelle quadrate -28d#

Mars88 16-03-2009 20:31

nei prossimi giorni vedrò x la vasca, oggi ho preso l'areatore, l'ho trovato a 10euro, si chiama mouse e c'è scritto 1,3 l/min..era il meno potente..una domanda, la bocca del tubo dove esce l'aria va messa a pelo d'acqua o sul fondo?per quei segni neri sulle pinne come posso fare? :-(

Mars88 16-03-2009 20:31

nei prossimi giorni vedrò x la vasca, oggi ho preso l'areatore, l'ho trovato a 10euro, si chiama mouse e c'è scritto 1,3 l/min..era il meno potente..una domanda, la bocca del tubo dove esce l'aria va messa a pelo d'acqua o sul fondo?per quei segni neri sulle pinne come posso fare? :-(

crilù 16-03-2009 21:54

La pietra porosa da attaccare al tubo l'hai presa? va attaccata ed adagiata sul fondo se non ce l'hai è un po' difficile farlo funzionare -28d#
Il volume è la capienza, in quelle scatole ci staranno sì 20 lt. ma in orizzontale.
I segni neri per ora lasciali perdere, continua a cambiare un po' d'acqua tutti i giorni :-)
Ciao

crilù 16-03-2009 21:54

La pietra porosa da attaccare al tubo l'hai presa? va attaccata ed adagiata sul fondo se non ce l'hai è un po' difficile farlo funzionare -28d#
Il volume è la capienza, in quelle scatole ci staranno sì 20 lt. ma in orizzontale.
I segni neri per ora lasciali perdere, continua a cambiare un po' d'acqua tutti i giorni :-)
Ciao

onlyreds 17-03-2009 07:13

si, ci vuole una pietra porosa. non te l'hanno detto al negozio? lo avevo scritto quando ti ho messo il disegnino...
crilù, ehm... non sono 20L, nè in orizzontale nè in verticale... la capienza o volume si misura moltiplicando tutti i lati, e comunque li metti danno sempre quel risultato...#13 #13 lo avranno scritto per ignoranza o "furbizia"...
Le pinne stanno belle aperte o le tiene raccolte lungo il corpo?

onlyreds 17-03-2009 07:13

si, ci vuole una pietra porosa. non te l'hanno detto al negozio? lo avevo scritto quando ti ho messo il disegnino...
crilù, ehm... non sono 20L, nè in orizzontale nè in verticale... la capienza o volume si misura moltiplicando tutti i lati, e comunque li metti danno sempre quel risultato...#13 #13 lo avranno scritto per ignoranza o "furbizia"...
Le pinne stanno belle aperte o le tiene raccolte lungo il corpo?

crilù 17-03-2009 11:53

:-D :-D ma io in matematica avevo sempre dal 3 al 4...perdonatemi :-D
mi riescono meglio le lasagne #13

crilù 17-03-2009 11:53

:-D :-D ma io in matematica avevo sempre dal 3 al 4...perdonatemi :-D
mi riescono meglio le lasagne #13

onlyreds 17-03-2009 21:28

Quote:

Originariamente inviata da crilù
:-D :-D ma io in matematica avevo sempre dal 3 al 4...perdonatemi :-D
mi riescono meglio le lasagne #13

tranquilla... sai noi ingegneri siamo fin troppo pignolini :-D :-D :-D
però amiamo le lasagne ;-) ;-)

onlyreds 17-03-2009 21:28

Quote:

Originariamente inviata da crilù
:-D :-D ma io in matematica avevo sempre dal 3 al 4...perdonatemi :-D
mi riescono meglio le lasagne #13

tranquilla... sai noi ingegneri siamo fin troppo pignolini :-D :-D :-D
però amiamo le lasagne ;-) ;-)

Mars88 18-03-2009 00:40

le pinne generalmente le tiene lungo il corpo chiuse perchè sta sempre fermo sul fondo, quando si muove le apre..ho notato che un piccolo segno nero sta spuntando anche sulla coda :-( per la pietra porosa non mi hanno detto nulla al negozio, eppure ho chiesto per bene se fosse tutto compreso ma non sanno mai nulla!!!! -04 -04 bene, ora quindi devo prendere una pietra porosa da attaccare al becco del tubo così da far stare il tubo sul fondo? #17

Mars88 18-03-2009 00:40

le pinne generalmente le tiene lungo il corpo chiuse perchè sta sempre fermo sul fondo, quando si muove le apre..ho notato che un piccolo segno nero sta spuntando anche sulla coda :-( per la pietra porosa non mi hanno detto nulla al negozio, eppure ho chiesto per bene se fosse tutto compreso ma non sanno mai nulla!!!! -04 -04 bene, ora quindi devo prendere una pietra porosa da attaccare al becco del tubo così da far stare il tubo sul fondo? #17


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11882 seconds with 13 queries