![]() |
Otimo consiglio quello di jorgo, di levare il filtro interno, meno necessaria direi la sump. Io penserei se mai a forare la vasca, metter un tappo e lasciare questa possibilita' per dopo onde evitare costidi partenza eccessivi.
Uno schiumatoio appeso (un deltec mce 600) 2 pompe (magari due koralia 5 o 6) o simili, e una plafoniera 8 o ,melgio, 10 neon da 39 w sarebbe ideale (ad es la ATI http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=4636 che qui costa un botto ma si trova anche a prezzi stracciati sul mercatino, basta aspettare, oppure ripieghi su altra marca piu' economica). Poi piano costruisci un rabocco automatico per non stare li a raboccare ogni giorno, poi reattore di calcio o kalk e costruisci piano e poi passi alla sump che li conterra' tutti e farai una cosa esteticamente e funzionalmente perfetta che tuttavia sara' costruita piano con costi dilazionati nel tempo (solo la sump con pompe etc se ne vanno altri 250 euro) |
Otimo consiglio quello di jorgo, di levare il filtro interno, meno necessaria direi la sump. Io penserei se mai a forare la vasca, metter un tappo e lasciare questa possibilita' per dopo onde evitare costidi partenza eccessivi.
Uno schiumatoio appeso (un deltec mce 600) 2 pompe (magari due koralia 5 o 6) o simili, e una plafoniera 8 o ,melgio, 10 neon da 39 w sarebbe ideale (ad es la ATI http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=4636 che qui costa un botto ma si trova anche a prezzi stracciati sul mercatino, basta aspettare, oppure ripieghi su altra marca piu' economica). Poi piano costruisci un rabocco automatico per non stare li a raboccare ogni giorno, poi reattore di calcio o kalk e costruisci piano e poi passi alla sump che li conterra' tutti e farai una cosa esteticamente e funzionalmente perfetta che tuttavia sara' costruita piano con costi dilazionati nel tempo (solo la sump con pompe etc se ne vanno altri 250 euro) |
ok...grazie
|
ok...grazie
|
a proposito....queste cose le potrei anche ordinare in internet?se si mi potreste dire dove?
|
a proposito....queste cose le potrei anche ordinare in internet?se si mi potreste dire dove?
|
c'è andrea81ac sul mercatino che vende una plafoniera ati 8*39 che sembra perfetta per la tua vasca... ha pure i neon quasi nuovi
|
c'è andrea81ac sul mercatino che vende una plafoniera ati 8*39 che sembra perfetta per la tua vasca... ha pure i neon quasi nuovi
|
usp, bella vasca #25 100*60*60 ottima vasca.
detto ciò, per i pesci quoto mauro scrivi sulla sezione pesci e avrati tanti pareri, poi logicamente scegli tu. come dice jorgo vai sulla sezione mercatino ci sono ottime offerte, di cose usate ma buone, ed infatti andrea vende proprio una bella plafo ad un prezzo ottimo, per la questione filtro interno allora se decidi di fare una sump allora toglilo, se la sump non la fai, lascialo vuoto, in modo da metterci risladatore, carbone ed in un futuro eventuali resine, non è bello senno averle sacchetti in giro per l'acquario. |
usp, bella vasca #25 100*60*60 ottima vasca.
detto ciò, per i pesci quoto mauro scrivi sulla sezione pesci e avrati tanti pareri, poi logicamente scegli tu. come dice jorgo vai sulla sezione mercatino ci sono ottime offerte, di cose usate ma buone, ed infatti andrea vende proprio una bella plafo ad un prezzo ottimo, per la questione filtro interno allora se decidi di fare una sump allora toglilo, se la sump non la fai, lascialo vuoto, in modo da metterci risladatore, carbone ed in un futuro eventuali resine, non è bello senno averle sacchetti in giro per l'acquario. |
ma scusate cosa fa la sump?
|
ma scusate cosa fa la sump?
|
una sump è una vasca tecnica, di solito nascosta nel mobile, che si tiene in collegamento costante con la vasca principale, dove inserire tutta l'attrezzatura tecnica (schiumatoio, eventuale reattore di calcio, resine carboni e varie). Ti conviene leggere un po' di guide sul marino su acquaportal.it ;-)
|
una sump è una vasca tecnica, di solito nascosta nel mobile, che si tiene in collegamento costante con la vasca principale, dove inserire tutta l'attrezzatura tecnica (schiumatoio, eventuale reattore di calcio, resine carboni e varie). Ti conviene leggere un po' di guide sul marino su acquaportal.it ;-)
|
per quello ti dicevo, senza la sump devi tenere il filtro interno come vano tecnico, se invece fai la sump( cosa che ti consiglio vivamente) mette li tutte le cose come detto da jorgo. è sia comodo sia migliora l'estetica dell'aquario visto che apparte il tubo di risalita e le pompa di movimento nell'acqurio rimane tutto libero.
|
per quello ti dicevo, senza la sump devi tenere il filtro interno come vano tecnico, se invece fai la sump( cosa che ti consiglio vivamente) mette li tutte le cose come detto da jorgo. è sia comodo sia migliora l'estetica dell'aquario visto che apparte il tubo di risalita e le pompa di movimento nell'acqurio rimane tutto libero.
|
an....penso di non farla allora il filtro interno è grande....
|
an....penso di non farla allora il filtro interno è grande....
|
grande quanto?
|
grande quanto?
|
100x15x60...le misure di prima eano senza contare il filtro
|
100x15x60...le misure di prima eano senza contare il filtro
|
non ti serve a niente sprecare tutto quello spazio per un vano che lascerai vuoto, e che è troppo piccolo per contenere attrezzatura seria adatta a quelle dimensioni di vasca
|
non ti serve a niente sprecare tutto quello spazio per un vano che lascerai vuoto, e che è troppo piccolo per contenere attrezzatura seria adatta a quelle dimensioni di vasca
|
USP, hai una bellissima vasca, controlla le siliconature, ma fai le cose piano, aspetta le occasioni sul mercatino, quella plafo era ottima, ma se non ho capito male la hanno presa per 400€ (50% del nuovo), considera quindi che un usato costa il 50% del nuovo e se e' buono vale molto piu'. Io ho comprato il mio deltec MCE600 a 300euro e venduto a 120 dopo un anno ed era nuovissimo...
per avere un riferimento dei prezzi e non per publicizzarli io ho comprato da questi negozi trovandoli tutti ottimi www.aquariumcoralreef.com www.reeftrading.com/ www.petingross.it http://www.technoreef.it www.aquariumline.com tutte persone corrette e disponibili insieme a molte altre che potrai trovare nellla sezione saper comprare. Io comincerei con aparecchio per osmosi, rocce, sale e riscaldatore e pompe, poi piano cerchi o schumatoio e la plafo e intanto e' passato il mese di buoio e puoi cominciare ad accendere le luci e metere qualcosina di semplice (pescetti etc..) |
USP, hai una bellissima vasca, controlla le siliconature, ma fai le cose piano, aspetta le occasioni sul mercatino, quella plafo era ottima, ma se non ho capito male la hanno presa per 400€ (50% del nuovo), considera quindi che un usato costa il 50% del nuovo e se e' buono vale molto piu'. Io ho comprato il mio deltec MCE600 a 300euro e venduto a 120 dopo un anno ed era nuovissimo...
per avere un riferimento dei prezzi e non per publicizzarli io ho comprato da questi negozi trovandoli tutti ottimi www.aquariumcoralreef.com www.reeftrading.com/ www.petingross.it http://www.technoreef.it www.aquariumline.com tutte persone corrette e disponibili insieme a molte altre che potrai trovare nellla sezione saper comprare. Io comincerei con aparecchio per osmosi, rocce, sale e riscaldatore e pompe, poi piano cerchi o schumatoio e la plafo e intanto e' passato il mese di buoio e puoi cominciare ad accendere le luci e metere qualcosina di semplice (pescetti etc..) |
grazie....si si se tutto va bene inizierò ad allestirla a fine aprile....la quantità di sale deve essere 35g\1000l?
|
grazie....si si se tutto va bene inizierò ad allestirla a fine aprile....la quantità di sale deve essere 35g\1000l?
|
USP, devi comprare un rifrattometro che e' un apparecchio per misurare la salintia' e costa 20#30 euro. Infatti teoricamente la quantita' di sale deve essre 37g litro, ma siccome il sale contiuene acqua non si puo' dire quanto il relata' ne devio metter. Inizia con 37 grammi litrpo, poi controlli col rifrattometro e qiondi aqggiungi, spesso sono necessari anche 40 grammi litro, dipende quanta acqua c'e' nel sale...
|
USP, devi comprare un rifrattometro che e' un apparecchio per misurare la salintia' e costa 20#30 euro. Infatti teoricamente la quantita' di sale deve essre 37g litro, ma siccome il sale contiuene acqua non si puo' dire quanto il relata' ne devio metter. Inizia con 37 grammi litrpo, poi controlli col rifrattometro e qiondi aqggiungi, spesso sono necessari anche 40 grammi litro, dipende quanta acqua c'e' nel sale...
|
http://www.sera.de/index.php?id=434&L=10 secondo voi potrebbe andare questa pompa ?
|
http://www.sera.de/index.php?id=434&L=10 secondo voi potrebbe andare questa pompa ?
|
Quote:
Non e' un apompa di movimento, ma una pompa di risalita. Hai una vasca di 350 liti: Bellissima! togli tuti i filtri e tutto cio' che contiene. Ti serviranno due pompe che produrrano almento 750 litri per ora l'una. Andrebbero bene le koralia 5 o 6 per capire cosa e' una pompa di movimento guarda questa pagina (ci sono tutte ed in alto trovi le altre marche) http://www.aquariumline.com/catalog/...th=100_111_400 Per capire cosa deve fare (come movimento) per favore guarda questo filmto... http://www.youtube.com/watch?v=aIpc_...eature=related poi cerchiamo insieme sul mercatino.. pompe io no ho appena prese 2 a 100 euro perfette ;-) |
Quote:
Non e' un apompa di movimento, ma una pompa di risalita. Hai una vasca di 350 liti: Bellissima! togli tuti i filtri e tutto cio' che contiene. Ti serviranno due pompe che produrrano almento 750 litri per ora l'una. Andrebbero bene le koralia 5 o 6 per capire cosa e' una pompa di movimento guarda questa pagina (ci sono tutte ed in alto trovi le altre marche) http://www.aquariumline.com/catalog/...th=100_111_400 Per capire cosa deve fare (come movimento) per favore guarda questo filmto... http://www.youtube.com/watch?v=aIpc_...eature=related poi cerchiamo insieme sul mercatino.. pompe io no ho appena prese 2 a 100 euro perfette ;-) |
ok scusate la mia ignoranza ma sono neofita;)
|
ok scusate la mia ignoranza ma sono neofita;)
|
le koralia 4 vanno bene?ne ho trvate a buon prezzo e fanno 4600l\h
|
le koralia 4 vanno bene?ne ho trvate a buon prezzo e fanno 4600l\h
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl