![]() |
Quote:
|
Quote:
|
e' no .. il mio li aveva la valvolina... il tuo non la possiede... #24 #24
ricapitoliamo .. hai provato in un'altro rubinetto .. ma non cambia nulla il riduttore di flusso in uscita e' integrato e' davvero strano .... mi verrebbe da pensare che quelllo che te lo ha venduto lo aveva usato ... e trattato male... e la membrana osmotica e' ottuata... ma e' solo un'ipotesi .... porca paletta !!! |
e' no .. il mio li aveva la valvolina... il tuo non la possiede... #24 #24
ricapitoliamo .. hai provato in un'altro rubinetto .. ma non cambia nulla il riduttore di flusso in uscita e' integrato e' davvero strano .... mi verrebbe da pensare che quelllo che te lo ha venduto lo aveva usato ... e trattato male... e la membrana osmotica e' ottuata... ma e' solo un'ipotesi .... porca paletta !!! |
un pensiero .. non e' che hai invertito i connettori di uscita ??? (scarto - e acqua buona) #24 #24
|
un pensiero .. non e' che hai invertito i connettori di uscita ??? (scarto - e acqua buona) #24 #24
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Allora, il risultato non è molto migliorato ma almeno ho capito il funzionamento.
Durante l'acquisto, mentre parlavo con il tizio che mi stava vendendo l'impianto, avevo già notato che alla fine di un tubicino nero era inserito un tappetto e avendogli chiesto cos'era, lui mi aveva risposto che era un tappo per non far uscire l'acqua quando lo staccavi (pensa un pò). Pensando che fosse così, una volta a casa, lo avevo tolto, notando che aveva da una parte come una piccola codina. E' proprio vero, la notte porta consiglio e stanotte essendomi svegliato, mi è venuto il dubbio che quel tappino fosse in realto il fantomatico riduttore di flusso. Effettivamente è così e andando a vedere meglio , la codina in realtà è un minuscolo tubicino. Resta il fatto che comunque anche così il flusso non è molto migliorato e continuta il susseguirsi di goccioline, ma a questo punto penso che sia un problema di pressione. |
Allora, il risultato non è molto migliorato ma almeno ho capito il funzionamento.
Durante l'acquisto, mentre parlavo con il tizio che mi stava vendendo l'impianto, avevo già notato che alla fine di un tubicino nero era inserito un tappetto e avendogli chiesto cos'era, lui mi aveva risposto che era un tappo per non far uscire l'acqua quando lo staccavi (pensa un pò). Pensando che fosse così, una volta a casa, lo avevo tolto, notando che aveva da una parte come una piccola codina. E' proprio vero, la notte porta consiglio e stanotte essendomi svegliato, mi è venuto il dubbio che quel tappino fosse in realto il fantomatico riduttore di flusso. Effettivamente è così e andando a vedere meglio , la codina in realtà è un minuscolo tubicino. Resta il fatto che comunque anche così il flusso non è molto migliorato e continuta il susseguirsi di goccioline, ma a questo punto penso che sia un problema di pressione. |
fai una prova ... vai da un amico che ha pressione in casa... magari ha on manometro sull'impianto ... e provalo li !! se li funziona... allora serve la pompa booster ;-)
|
fai una prova ... vai da un amico che ha pressione in casa... magari ha on manometro sull'impianto ... e provalo li !! se li funziona... allora serve la pompa booster ;-)
|
Quote:
Capisco che è difficile esprimerlo a voce, ma ad un pisciolino ci arrivava ? |
Quote:
Capisco che è difficile esprimerlo a voce, ma ad un pisciolino ci arrivava ? |
dal mio vecchio impianto usciva un leggerissimo pisciolino ... quasi gocciava velocemente ....
cosa differente quello che ho ora .. che piscetta proprio ... |
dal mio vecchio impianto usciva un leggerissimo pisciolino ... quasi gocciava velocemente ....
cosa differente quello che ho ora .. che piscetta proprio ... |
Quote:
|
Quote:
|
il mio pero' non faceva a gocce .... era un pisciarello ti dico ... tu dici che ti fa una goccia ognittanto ...
considera che io tiravo fuori una 40na di litri al giorno ... |
il mio pero' non faceva a gocce .... era un pisciarello ti dico ... tu dici che ti fa una goccia ognittanto ...
considera che io tiravo fuori una 40na di litri al giorno ... |
No no adesso il pisciariello è un pò più sostenuto, cioè gocce che si susseguono con rapidità.
Vorrà dire che lo attaccherò una volta a settimana di notte per riempire il mio annaffiatoio da 6 litri, così che potrò fare un annaffiatoio di acqua osmotica e uno di acqua normale (totale 12 litri). #19 Anche perchè odio buttare l'acqua e se sta troppo attaccato ne sprechi veramente tanta. P.S. non credo che riusciremo a trovare un accordo sulla tua offerta per la pompa booster, mi rendo conto che è un oggetto di valore, ma va troppo oltre quello che sarei disposto a spendere #12 |
No no adesso il pisciariello è un pò più sostenuto, cioè gocce che si susseguono con rapidità.
Vorrà dire che lo attaccherò una volta a settimana di notte per riempire il mio annaffiatoio da 6 litri, così che potrò fare un annaffiatoio di acqua osmotica e uno di acqua normale (totale 12 litri). #19 Anche perchè odio buttare l'acqua e se sta troppo attaccato ne sprechi veramente tanta. P.S. non credo che riusciremo a trovare un accordo sulla tua offerta per la pompa booster, mi rendo conto che è un oggetto di valore, ma va troppo oltre quello che sarei disposto a spendere #12 |
x la pompa non ci sono problemi .. tranquillo ...
altra cosa.. hai provato ad analizzare l'acqua ??? |
x la pompa non ci sono problemi .. tranquillo ...
altra cosa.. hai provato ad analizzare l'acqua ??? |
Ho analizzato l'acqua osmotica, praticamente è come se avessi misurato l'aria fresca.
PH, GH e KH ridotti ai minimi termini. #36# |
Ho analizzato l'acqua osmotica, praticamente è come se avessi misurato l'aria fresca.
PH, GH e KH ridotti ai minimi termini. #36# |
ai minimi termini quanto ??
|
ai minimi termini quanto ??
|
Be considera che ho le striscette della JBL, però i colori risultanti parlano chiaro.
Il PH da arancio è diventato un giallino, quindi dovrei essere sui 6,6 / 6,8 Il Kh è un verdino diciamo 6°d. Il GH si è anch'esso ridotto (diciamo tra 7°d e 14°d), ma devo ancora misurarlo con il test a reagente (l'unico che possiedo insieme a quello dei nitrati) Nitriti e nitrati, avendo misurato direttamente l'acqua osmotica alla fonte, che te lo dico a fare, assolutamente inesistenti. Ovviamenti con i limiti dei test a striscette. |
Be considera che ho le striscette della JBL, però i colori risultanti parlano chiaro.
Il PH da arancio è diventato un giallino, quindi dovrei essere sui 6,6 / 6,8 Il Kh è un verdino diciamo 6°d. Il GH si è anch'esso ridotto (diciamo tra 7°d e 14°d), ma devo ancora misurarlo con il test a reagente (l'unico che possiedo insieme a quello dei nitrati) Nitriti e nitrati, avendo misurato direttamente l'acqua osmotica alla fonte, che te lo dico a fare, assolutamente inesistenti. Ovviamenti con i limiti dei test a striscette. |
misurare il ph dellìacqua ad osmosi non serve.. considera che non avendo effetto tampone ha degli sbalzi inimmaginabili .. quando la metti insieme ad altra acqua .. acquistera' il ph di quella...
per il resto delle analisi non va bene .... considera che un impianto in buono stato deve fornire acqua ro con kh e gh 0 i tuoi valori se sono misurati bene vogliono dire che la cartuccia ad osmosi e' bella che andata... e il tizio che ti ha venduto l'impianto lo ha usato e come.... potrebbe essere proprio la cartuccia intasata che ti da i problmi di produzioe... |
misurare il ph dellìacqua ad osmosi non serve.. considera che non avendo effetto tampone ha degli sbalzi inimmaginabili .. quando la metti insieme ad altra acqua .. acquistera' il ph di quella...
per il resto delle analisi non va bene .... considera che un impianto in buono stato deve fornire acqua ro con kh e gh 0 i tuoi valori se sono misurati bene vogliono dire che la cartuccia ad osmosi e' bella che andata... e il tizio che ti ha venduto l'impianto lo ha usato e come.... potrebbe essere proprio la cartuccia intasata che ti da i problmi di produzioe... |
Quote:
|
Quote:
|
nel caso di una buona cartuccia nuova si ... piu' i valori si alzano piu' la cartuccia si rovina...
|
nel caso di una buona cartuccia nuova si ... piu' i valori si alzano piu' la cartuccia si rovina...
|
Ho provato con il test a reagente del GH, mi da 11 (mediamente dura) contro i 15 dell'acqua in acquario.
Quindi è sicuro, ho preso la sola ? -04 |
Ho provato con il test a reagente del GH, mi da 11 (mediamente dura) contro i 15 dell'acqua in acquario.
Quindi è sicuro, ho preso la sola ? -04 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl