![]() |
Si sono riprodotti abbastanza velocemente, si. Penso che la differenza di ph fra la vasca di allevamento e la mia li abbia indotti alla riproduzione, ho un ph abbastanza acidino, anche se ora non lo misuro più da un po', poi c'è da dire che la vasca è abbondantemente piantumata e presenta 4-5 anfratti molto interessanti. Ho preferito non inserire gusci di noci di cocco ma solo per mio gusto personale, penso che comunque nel momento in cui sentono la riproduzione che ci sia o meno un guscio di noce di cocco o altro non conta poi più di tanto, la tana se la fanno loro (ovviamente ammesso che ci siano numerosi anfratti e zone nascoste). L'altra femmina l'ho spostata nel 170, ora vediamo se cerco un altro maschio o se la porto indietro per provare magari un'altra specie. I piccoli li nutro con il solo alimento possibile ovvero nauplii appena schiusi con qualche goccia di vitaminico. Certo che è un bel lavoraccio...
|
Si sono riprodotti abbastanza velocemente, si. Penso che la differenza di ph fra la vasca di allevamento e la mia li abbia indotti alla riproduzione, ho un ph abbastanza acidino, anche se ora non lo misuro più da un po', poi c'è da dire che la vasca è abbondantemente piantumata e presenta 4-5 anfratti molto interessanti. Ho preferito non inserire gusci di noci di cocco ma solo per mio gusto personale, penso che comunque nel momento in cui sentono la riproduzione che ci sia o meno un guscio di noce di cocco o altro non conta poi più di tanto, la tana se la fanno loro (ovviamente ammesso che ci siano numerosi anfratti e zone nascoste). L'altra femmina l'ho spostata nel 170, ora vediamo se cerco un altro maschio o se la porto indietro per provare magari un'altra specie. I piccoli li nutro con il solo alimento possibile ovvero nauplii appena schiusi con qualche goccia di vitaminico. Certo che è un bel lavoraccio...
|
Stupendi #25 #25 #25 #25 complimenti per le nascite#25 #25 #25 #25 continua così PApà!!!!!
|
Stupendi #25 #25 #25 #25 complimenti per le nascite#25 #25 #25 #25 continua così PApà!!!!!
|
losly, complimenti vivissimi, veramente dei begli esemplari! Comunuqe sono d'accordo con te sul fatto che se la coppia è affiatata non servono noci di cocco o altro, basta una radice e poi ci pensa lei a trasformarla in nido ;-)
|
losly, complimenti vivissimi, veramente dei begli esemplari! Comunuqe sono d'accordo con te sul fatto che se la coppia è affiatata non servono noci di cocco o altro, basta una radice e poi ci pensa lei a trasformarla in nido ;-)
|
Scusate se non vi ho più aggiornato comunque ho isolato ieri sera una trentina di piccoli. Altri 5 sono rimasti in vasca perchè veramente impossibile prenderli, vediamo un po'
|
Scusate se non vi ho più aggiornato comunque ho isolato ieri sera una trentina di piccoli. Altri 5 sono rimasti in vasca perchè veramente impossibile prenderli, vediamo un po'
|
losly, come mai li hai isolati?
beh più di trenta non mi sembrano pochini....anzi... Beh se ci fai vedere qualche altra foto per vedere come stanno venendo su ci farebbe molto piacere. Beh se riuscirai a portarli avanti penso anche io che avrai tantissime richieste perchè è una specie abbastanza rara ed ambita oltre che STUPENDA!! Li venderai? Li regalerai? .... #22 #22 |
losly, come mai li hai isolati?
beh più di trenta non mi sembrano pochini....anzi... Beh se ci fai vedere qualche altra foto per vedere come stanno venendo su ci farebbe molto piacere. Beh se riuscirai a portarli avanti penso anche io che avrai tantissime richieste perchè è una specie abbastanza rara ed ambita oltre che STUPENDA!! Li venderai? Li regalerai? .... #22 #22 |
ma che carucci -52
|
ma che carucci -52
|
Li ho isolati perchè non è detto che i geniori li curino sempre, se il maschio va di nuovo in frega è facile che se li pappi. Li ho tolti anche perchè così è più facile alimentarli e contollarli,ora sono in 26l litri netti solo per loro, quando avranno certe dimensioni li sposterò nel 170l per accrescerli e poi vediamo...
Comunque ne ho lasciati 5 con i genitori: non sono riuscito a prenderli (dopo 6 giorni sono già svelti e furbini, ho notato più dei piccoli di ram) e così per esperimento li lascio con i genitori |
Li ho isolati perchè non è detto che i geniori li curino sempre, se il maschio va di nuovo in frega è facile che se li pappi. Li ho tolti anche perchè così è più facile alimentarli e contollarli,ora sono in 26l litri netti solo per loro, quando avranno certe dimensioni li sposterò nel 170l per accrescerli e poi vediamo...
Comunque ne ho lasciati 5 con i genitori: non sono riuscito a prenderli (dopo 6 giorni sono già svelti e furbini, ho notato più dei piccoli di ram) e così per esperimento li lascio con i genitori |
Ecco un piccolo aggiornamento, la foto dei piccoli risale a tre giorni fa' poi metto anche una foto dei genitori che stanno diventando sempre più belli...
|
Ecco un piccolo aggiornamento, la foto dei piccoli risale a tre giorni fa' poi metto anche una foto dei genitori che stanno diventando sempre più belli...
|
Belli davvero!
Ma ne sono appena una decina....tutto qui? Hanno depostopoche uova oppure te ne sono morti alcuni?? |
Belli davvero!
Ma ne sono appena una decina....tutto qui? Hanno depostopoche uova oppure te ne sono morti alcuni?? |
nella sfortuna ti è andata bene :-) Da quel che so io non è opportuno privare la coppia di tutti i piccoli...è bene lasciarne una parte in modo che i genitori provvedano alle cure parentali...indipendentemente dall'esito che la nidiata possa avere.
Inoltre togliendoli tutti ti perdi la bellezza di osservare le cure parentali dei genitori che sono un vero spettacolo.... |
nella sfortuna ti è andata bene :-) Da quel che so io non è opportuno privare la coppia di tutti i piccoli...è bene lasciarne una parte in modo che i genitori provvedano alle cure parentali...indipendentemente dall'esito che la nidiata possa avere.
Inoltre togliendoli tutti ti perdi la bellezza di osservare le cure parentali dei genitori che sono un vero spettacolo.... |
Sono una trentina, la foto non li ritrae tutti.
Come ho già detto li ho tolti dopo una settimana dai genitori, solo 5 sono rimasti in vasca con loro. Li ho tolti per crescerli meglio: se si lavora e si ha un fotoperiodo di 9 ore quante volte pensate si possano riuscire a nutrire?Ora li ho in 30 litri tutti loro dove posso tenere accesa la luce dalla mattina presto fino alla sera tardi senza avere problemi, non va sprecato un solo e dico un solo nauplio e riesco a nutrirli 4-5 volte al giorno. Nutrirli così tanto in vasca con i genitori significa inquinare notevolmente l'acquario considerando l'enorme dispersività. Si deve inoltre tenere conto della mortalità per varie cause, filtro compreso. Altra cosa importante da ricordare è che se il maschio va di nuovo in frega c'è il rischio che se li pappi tutti |
Sono una trentina, la foto non li ritrae tutti.
Come ho già detto li ho tolti dopo una settimana dai genitori, solo 5 sono rimasti in vasca con loro. Li ho tolti per crescerli meglio: se si lavora e si ha un fotoperiodo di 9 ore quante volte pensate si possano riuscire a nutrire?Ora li ho in 30 litri tutti loro dove posso tenere accesa la luce dalla mattina presto fino alla sera tardi senza avere problemi, non va sprecato un solo e dico un solo nauplio e riesco a nutrirli 4-5 volte al giorno. Nutrirli così tanto in vasca con i genitori significa inquinare notevolmente l'acquario considerando l'enorme dispersività. Si deve inoltre tenere conto della mortalità per varie cause, filtro compreso. Altra cosa importante da ricordare è che se il maschio va di nuovo in frega c'è il rischio che se li pappi tutti |
ciao Ale, come và la situazione?
|
ciao Ale, come và la situazione?
|
Eilà, ciao! Procedono bene, sto cercando di abituarli a mangiare altro tipo cyclops-eeze o granulare sminuzzato dopodichè li libero in vasca
|
Eilà, ciao! Procedono bene, sto cercando di abituarli a mangiare altro tipo cyclops-eeze o granulare sminuzzato dopodichè li libero in vasca
|
losly, il ciclop-eeze non va bene per alimentare gli avanotti di ciclidi nani...
per i nani sono indicati naupli d'artemia... va bene invece per gli avannotti di grandi ciclidi questo c'è scritto direttamente sul foglio d'istruzioni dei ciclop-eeze che ho io...se vuoi scansiono e te lo invio |
losly, il ciclop-eeze non va bene per alimentare gli avanotti di ciclidi nani...
per i nani sono indicati naupli d'artemia... va bene invece per gli avannotti di grandi ciclidi questo c'è scritto direttamente sul foglio d'istruzioni dei ciclop-eeze che ho io...se vuoi scansiono e te lo invio |
Non vanno bene all'inizio ma dopo 3-4 settimane di nuoto si può cominciare
|
Non vanno bene all'inizio ma dopo 3-4 settimane di nuoto si può cominciare
|
Io i il cyclop lo sto dando surgelato ahli avannotti di multifasciatus...e lo prendono che è una meraviglia....
|
Io i il cyclop lo sto dando surgelato ahli avannotti di multifasciatus...e lo prendono che è una meraviglia....
|
infatti di mangiare lo mangiano ma si consiglia di alimentarli con artemie per poi integrare successivamente con i ciclopy.
Dopo 4 settimane credo che vada bene... |
infatti di mangiare lo mangiano ma si consiglia di alimentarli con artemie per poi integrare successivamente con i ciclopy.
Dopo 4 settimane credo che vada bene... |
come vanno i piccoli?
|
come vanno i piccoli?
|
Vanno benone, grazie. L'unica difficoltà è quella di riuscire a fargli accettare cibo che non siano nauplii, ci vuole pazienza, tanta...
|
Vanno benone, grazie. L'unica difficoltà è quella di riuscire a fargli accettare cibo che non siano nauplii, ci vuole pazienza, tanta...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl