![]() |
Quote:
Piuttosto sbattici un bel legnone o qualche altro sassone! |
Quote:
Piuttosto sbattici un bel legnone o qualche altro sassone! |
eccomi..stanotte ci ho pensato...niente piante..zero! oltretutto oggi per lavoro mi mandano vicino a dove ho trovato la quarzite e ne prendo altri 20 kg...cosi' stasera piazzo altri 4-5 pietroni per finire il progetto! ma e' possibile che non trovo un lettore di card che legga le SD HC class 6????
ho fatto 2000 foto e non riesco a travasarleeeee #23 #23 #23 #23 |
eccomi..stanotte ci ho pensato...niente piante..zero! oltretutto oggi per lavoro mi mandano vicino a dove ho trovato la quarzite e ne prendo altri 20 kg...cosi' stasera piazzo altri 4-5 pietroni per finire il progetto! ma e' possibile che non trovo un lettore di card che legga le SD HC class 6????
ho fatto 2000 foto e non riesco a travasarleeeee #23 #23 #23 #23 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Attendiamo le foto con impazienza! -11 -11 -11 |
Quote:
Quote:
Attendiamo le foto con impazienza! -11 -11 -11 |
nono niente malawi eheh mi sono documentato e il letto dell'orinoco alto e' proprio cosi' sabbia chiara finissima e pietroni tondi scuri...pieni di alghe pero'!
|
nono niente malawi eheh mi sono documentato e il letto dell'orinoco alto e' proprio cosi' sabbia chiara finissima e pietroni tondi scuri...pieni di alghe pero'!
|
Quote:
|
Quote:
|
ZON, intendevo per la disposizione...qualche pietrone sparso e inclinato o mezzo sdraiato nel verso di una ipotetica corrente, mi da più l'idea di corso d'acqua rispetto a cataste di sassi più piccoli
Quote:
Inoltre, in un allestimento privo di piante, aiutereanno a mangiare i nitrati |
ZON, intendevo per la disposizione...qualche pietrone sparso e inclinato o mezzo sdraiato nel verso di una ipotetica corrente, mi da più l'idea di corso d'acqua rispetto a cataste di sassi più piccoli
Quote:
Inoltre, in un allestimento privo di piante, aiutereanno a mangiare i nitrati |
Quote:
comunque se sei convinto della scelta "NO PLANT" prosegui dritto per la tua strada...infondo casomai nessuno t'impedisce di aggiungerle in futuro... Tuttavia resto della convinzione che ci voglia un bel legno imponente...in uno dei 2 lati de gustibus in ogni caso la vasca vien su bene |
Quote:
comunque se sei convinto della scelta "NO PLANT" prosegui dritto per la tua strada...infondo casomai nessuno t'impedisce di aggiungerle in futuro... Tuttavia resto della convinzione che ci voglia un bel legno imponente...in uno dei 2 lati de gustibus in ogni caso la vasca vien su bene |
Zon...secondo me devi cambiare qualcosa....molte meno pietre... e secodno me sparpagliate ma messe in modo tale da fare sembrare che seguono la corrente... così mi da troppo di malawi(con tutto il rispetto per i signori africani!!!)piante galleggianti...e un bel legno che va dall'alto verso il basso tipo "radice che cade in acqua) ....
|
Zon...secondo me devi cambiare qualcosa....molte meno pietre... e secodno me sparpagliate ma messe in modo tale da fare sembrare che seguono la corrente... così mi da troppo di malawi(con tutto il rispetto per i signori africani!!!)piante galleggianti...e un bel legno che va dall'alto verso il basso tipo "radice che cade in acqua) ....
|
le pietre son state sistemate in modo da ricreare anche tane per i loricaridi che sono i pesci che voglio allevare correttamente..dovendone inserire almeno altri 5 ognuno ha bisogno di una tana e terriotorio specifico..se piazzo altre pietre lo faccio solo per creare nuovi imboschi per loro.
|
le pietre son state sistemate in modo da ricreare anche tane per i loricaridi che sono i pesci che voglio allevare correttamente..dovendone inserire almeno altri 5 ognuno ha bisogno di una tana e terriotorio specifico..se piazzo altre pietre lo faccio solo per creare nuovi imboschi per loro.
|
anche se non disponi le rocce accatastate a mò di rocciata, le tane le crei ugualmente...ti basta usarne di più grosse e sparpagliarle di più, senza creare mucchietti di sassi distinti
L'uso di legni ramificati (che simulano un ramo caduto in acqua) aiuta a creare territori |
anche se non disponi le rocce accatastate a mò di rocciata, le tane le crei ugualmente...ti basta usarne di più grosse e sparpagliarle di più, senza creare mucchietti di sassi distinti
L'uso di legni ramificati (che simulano un ramo caduto in acqua) aiuta a creare territori |
boh stasera vado a prendere le altre e vediamo come metterle ma legni basta...
|
boh stasera vado a prendere le altre e vediamo come metterle ma legni basta...
|
davvero bella... mi piace!!!!
e poi la scelta di lasciare ampio spazio agli scalari.... che spettacolo!!! forse piuttosto che sassi aggiungerei qualche radice posta quasi in verticale che, oltre ai vari benefici che ormai ben sappiamo, farà modo di creare zone distinte che gli scalari si divideranno e utilizzeranno per nascondersi (quando si formerà una coppia ti accorgerai di quanto torna utile) e che inoltre fungeranno da supporto per la deposizione! (sempre che tu voglia arrivare alla riproduzione) ;-) |
davvero bella... mi piace!!!!
e poi la scelta di lasciare ampio spazio agli scalari.... che spettacolo!!! forse piuttosto che sassi aggiungerei qualche radice posta quasi in verticale che, oltre ai vari benefici che ormai ben sappiamo, farà modo di creare zone distinte che gli scalari si divideranno e utilizzeranno per nascondersi (quando si formerà una coppia ti accorgerai di quanto torna utile) e che inoltre fungeranno da supporto per la deposizione! (sempre che tu voglia arrivare alla riproduzione) ;-) |
guarda mi interessa e poi non dev'essere cosi' complicata avendo riprodotto discus senza problemi..pero' quello che davvero vorrei tentare di riprodurre e' l'Hemiancistrus L128 ...solo pochi al mondo ce l'hanno fatta...ci si puo' provare. :-D
|
guarda mi interessa e poi non dev'essere cosi' complicata avendo riprodotto discus senza problemi..pero' quello che davvero vorrei tentare di riprodurre e' l'Hemiancistrus L128 ...solo pochi al mondo ce l'hanno fatta...ci si puo' provare. :-D
|
cmq c'e' da dire che pur ricreando un biotopo Orinoco ..questo fiume lungo migliaia di km ha molti ambienti distinti.
parte cosi' sulle montagne dove vivono chaetostoma ,loricaridi vari e caracidi http://img130.imageshack.us/img130/8...hcamp111qm.jpg poi attravresa la giungla e diventa cosi' http://img130.imageshack.us/img130/8715/roots7cs.jpg e qui troviamo Scalari,altum, cardinali e tanti altri pesci minori per poi diventare un bestione e sfociare nell'atlantico con flora, fauna temperature e valori chimici totalmente diversi dalla partenza http://img186.imageshack.us/img186/599/dolphinmf1.jpg il mio obiettivo era ricreare un mix dei primi due ambienti... |
cmq c'e' da dire che pur ricreando un biotopo Orinoco ..questo fiume lungo migliaia di km ha molti ambienti distinti.
parte cosi' sulle montagne dove vivono chaetostoma ,loricaridi vari e caracidi http://img130.imageshack.us/img130/8...hcamp111qm.jpg poi attravresa la giungla e diventa cosi' http://img130.imageshack.us/img130/8715/roots7cs.jpg e qui troviamo Scalari,altum, cardinali e tanti altri pesci minori per poi diventare un bestione e sfociare nell'atlantico con flora, fauna temperature e valori chimici totalmente diversi dalla partenza http://img186.imageshack.us/img186/599/dolphinmf1.jpg il mio obiettivo era ricreare un mix dei primi due ambienti... |
Quote:
certo della tua riuscita mi prenoto da subito per 2 piccoli!!! :-D |
Quote:
certo della tua riuscita mi prenoto da subito per 2 piccoli!!! :-D |
ZON,
cmq c'e' da dire che pur ricreando un biotopo Orinoco ..questo fiume lungo migliaia di km ha molti ambienti distinti. per due zone distinte io intendevo un riparo dove poter nascondersi durante le varie parate che gli scalari sono soliti fare... i più deboli ne gioverebbero! |
ZON,
cmq c'e' da dire che pur ricreando un biotopo Orinoco ..questo fiume lungo migliaia di km ha molti ambienti distinti. per due zone distinte io intendevo un riparo dove poter nascondersi durante le varie parate che gli scalari sono soliti fare... i più deboli ne gioverebbero! |
sicuro...pero' gli scalari son ancora giovincelli e non hanno accennato al minimo corteggiamento..anzi si pestano a turno come non mai #19 vedremo quando cresceranno un po..intanto gli do una decina di endler al giorno per stimolarli un po..e gradiscono!! :-D
ieri ho iniziato a usare la luce lunare fissa dalle 23 alle 17 ora di inizio illuminazione e devo dire che i cardinali son molto piu tranquilli e stanno raggruppati anche la notte...mentre e' uno spettacolo veder uscire i loricaridi a ciucciarsi le pietre sotto la luce azzurrina che riflette le loro livree #36# |
sicuro...pero' gli scalari son ancora giovincelli e non hanno accennato al minimo corteggiamento..anzi si pestano a turno come non mai #19 vedremo quando cresceranno un po..intanto gli do una decina di endler al giorno per stimolarli un po..e gradiscono!! :-D
ieri ho iniziato a usare la luce lunare fissa dalle 23 alle 17 ora di inizio illuminazione e devo dire che i cardinali son molto piu tranquilli e stanno raggruppati anche la notte...mentre e' uno spettacolo veder uscire i loricaridi a ciucciarsi le pietre sotto la luce azzurrina che riflette le loro livree #36# |
forse dico un eresia ma...alimentando gli scalari con gli endler secondo me li stimoli a cibarsi dei cardinali #24
|
forse dico un eresia ma...alimentando gli scalari con gli endler secondo me li stimoli a cibarsi dei cardinali #24
|
gli endler che somministro son 4/5 mm di avannotto mentre i jumbi di cardinali che mi ritrovo passano i 4 cm tranquillamente :-D
piu che altro in 3 giorni le 2 femmine di endler che mi hanno regalato hanno sfornato 50/60 avannotti e mi stanno riempiendo il 200 lt. #06 |
gli endler che somministro son 4/5 mm di avannotto mentre i jumbi di cardinali che mi ritrovo passano i 4 cm tranquillamente :-D
piu che altro in 3 giorni le 2 femmine di endler che mi hanno regalato hanno sfornato 50/60 avannotti e mi stanno riempiendo il 200 lt. #06 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl