AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Caridinaio 30 litri (low cost) [Nuove Foto pag. 4] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157078)

Oscar_bart 27-02-2009 11:12

dai dai che fondo mi consigliate? :-)

Oscar_bart 27-02-2009 11:12

dai dai che fondo mi consigliate? :-)

Oscar_bart 27-02-2009 11:28

Avendo questi valori di acqua e pensando all'inserimento in vasca di caridine ed eventualmente guppy..
Acqua pozzo:
NO3= 0
GH=11
KH=15
PH=8

che faccio taglio con un pò di osmosi? in che proporzioni?

Oscar_bart 27-02-2009 11:28

Avendo questi valori di acqua e pensando all'inserimento in vasca di caridine ed eventualmente guppy..
Acqua pozzo:
NO3= 0
GH=11
KH=15
PH=8

che faccio taglio con un pò di osmosi? in che proporzioni?

miccoli 27-02-2009 18:38

lasciala cosi'
è perfetta per poecilidi
piuttosto accertati che sia esente da pesticidi(il rischio c'è se il pozzo è vicino a campi coltivati e/o è poco profondo) ;-)

miccoli 27-02-2009 18:38

lasciala cosi'
è perfetta per poecilidi
piuttosto accertati che sia esente da pesticidi(il rischio c'è se il pozzo è vicino a campi coltivati e/o è poco profondo) ;-)

Oscar_bart 27-02-2009 18:50

intorno nelle immediate vicinanze non ci sono campi/vivai coltivati pesantemente.. ed il pozzo è profondo 36 metri.. inoltre ho sempre usato questa acqua per il vecchio acquario ed è sempre andato bene.. per accertarmi con sicurezza come potrei fare? #24

scusate se assillo, #12 per piantare la marsilea allora può andare la sabbia? il problema è che magari dovrei fertilizzare dopo, bastano tabs o anche liquido? (con caridine in vasca).. quindi meglio un fondo fertile.. boh non saprei proprio.. me ne sono innamorato vedendo la vasca di Paolo Piccinelli :-D

grazie mille ;-)

Oscar_bart 27-02-2009 18:50

intorno nelle immediate vicinanze non ci sono campi/vivai coltivati pesantemente.. ed il pozzo è profondo 36 metri.. inoltre ho sempre usato questa acqua per il vecchio acquario ed è sempre andato bene.. per accertarmi con sicurezza come potrei fare? #24

scusate se assillo, #12 per piantare la marsilea allora può andare la sabbia? il problema è che magari dovrei fertilizzare dopo, bastano tabs o anche liquido? (con caridine in vasca).. quindi meglio un fondo fertile.. boh non saprei proprio.. me ne sono innamorato vedendo la vasca di Paolo Piccinelli :-D

grazie mille ;-)

Oscar_bart 03-03-2009 11:31

metto un paio di foto sulla condizione odierna della vaschetta..

consigliatemi pure cambiamenti, piante da aggiungere, spostare ecc.. fate pure ;-)
p.s.
non fate caso alla valli potata a metà, sono state 2 Marisa cornuarietis -04
ora sostituite con 2 ampullarie ;-)

http://img14.imageshack.us/img14/707/0203200916.th.jpg
http://img135.imageshack.us/img135/7...3200924.th.jpg
http://img201.imageshack.us/img201/9...3200926.th.jpg
http://img49.imageshack.us/img49/1994/0203200928.th.jpg

Oscar_bart 03-03-2009 11:31

metto un paio di foto sulla condizione odierna della vaschetta..

consigliatemi pure cambiamenti, piante da aggiungere, spostare ecc.. fate pure ;-)
p.s.
non fate caso alla valli potata a metà, sono state 2 Marisa cornuarietis -04
ora sostituite con 2 ampullarie ;-)

http://img14.imageshack.us/img14/707/0203200916.th.jpg
http://img135.imageshack.us/img135/7...3200924.th.jpg
http://img201.imageshack.us/img201/9...3200926.th.jpg
http://img49.imageshack.us/img49/1994/0203200928.th.jpg

flashg 03-03-2009 11:56

quella che si vede sulla sx e' una mangrovia?
se si ti consiglio di dissotterare le radici e coltivarla con le radici fuori dalla terra in modo tale da tenerle sott'occhio e per fare in modo che possa assorbire i nutrienti dall'acqua stessa come i nitrati. :-))

flashg 03-03-2009 11:56

quella che si vede sulla sx e' una mangrovia?
se si ti consiglio di dissotterare le radici e coltivarla con le radici fuori dalla terra in modo tale da tenerle sott'occhio e per fare in modo che possa assorbire i nutrienti dall'acqua stessa come i nitrati. :-))

Oscar_bart 03-03-2009 12:10

si, mangrovia.. ce ne sono 2 ;-)
le avevo messe nel filtro ma ho deciso di toglierle perchè altrimenti quando buttano le radici (lo stanno già facendo) poi non le tiravo più fuori...
comunque non sono interrate ma solo appoggiate alla sabbia... ho comunque intenzione di metterle nel 400 litri malawi una volta allestito, tanto i valori dell'acqua saranno gli stessi #36#

Oscar_bart 03-03-2009 12:10

si, mangrovia.. ce ne sono 2 ;-)
le avevo messe nel filtro ma ho deciso di toglierle perchè altrimenti quando buttano le radici (lo stanno già facendo) poi non le tiravo più fuori...
comunque non sono interrate ma solo appoggiate alla sabbia... ho comunque intenzione di metterle nel 400 litri malawi una volta allestito, tanto i valori dell'acqua saranno gli stessi #36#

Oscar_bart 03-03-2009 16:13

flashg, ecco la foto delle radici della mangrovia :-)

http://img230.imageshack.us/img230/7...0320092.th.jpg

mi è arrivato anche il muschio oggi, e l'ho appena messo.. che dite devo legarlo meglio o riesce ad attaccarsi al legno lo stesso?
http://img135.imageshack.us/img135/3613/03032009.th.jpg

Oscar_bart 03-03-2009 16:13

flashg, ecco la foto delle radici della mangrovia :-)

http://img230.imageshack.us/img230/7...0320092.th.jpg

mi è arrivato anche il muschio oggi, e l'ho appena messo.. che dite devo legarlo meglio o riesce ad attaccarsi al legno lo stesso?
http://img135.imageshack.us/img135/3613/03032009.th.jpg

Oscar_bart 03-03-2009 16:20

tra l'altro non so se va bene continuare qui con il topic considerando che ho scelto di inserire red cherry e un trio di guppy, magari guppy show se li trovo a LeOnde quando vado per i malawi, per me si può pure continuare qui almeno per terminare l'allestimento #36#

Oscar_bart 03-03-2009 16:20

tra l'altro non so se va bene continuare qui con il topic considerando che ho scelto di inserire red cherry e un trio di guppy, magari guppy show se li trovo a LeOnde quando vado per i malawi, per me si può pure continuare qui almeno per terminare l'allestimento #36#

flashg 03-03-2009 18:49

il muschio da me non ha mai radicato da nessuna parte ,tende a fare come gli pare si sposta e piu che radicare si incaglia tra i tronchi :-)) tra l'altro i gasteropodi che hai tu te lo porterrano a spasso ;-)

flashg 03-03-2009 18:49

il muschio da me non ha mai radicato da nessuna parte ,tende a fare come gli pare si sposta e piu che radicare si incaglia tra i tronchi :-)) tra l'altro i gasteropodi che hai tu te lo porterrano a spasso ;-)

Oscar_bart 03-03-2009 18:53

accidenti #23 mi sa che con i gasteropodi non andrò mai daccordo, siamo partiti col piede sbagliato!! :-D :-D

terrò d'occhio la situazione, grazie ;-)

Oscar_bart 03-03-2009 18:53

accidenti #23 mi sa che con i gasteropodi non andrò mai daccordo, siamo partiti col piede sbagliato!! :-D :-D

terrò d'occhio la situazione, grazie ;-)

Oscar_bart 04-03-2009 01:00

per far riprendere le piante posso fertilizzare un pò? se si che mi consigliate? sotto alla valli ho messo degli sticks che avevo..

Oscar_bart 04-03-2009 01:00

per far riprendere le piante posso fertilizzare un pò? se si che mi consigliate? sotto alla valli ho messo degli sticks che avevo..

flashg 04-03-2009 01:14

la fertilizzazione la puoi cominciare dopo circa tre ,quattro giorni che hai piantato , comincia con il mettere un po' di fertilizzante liquido nella dose di un terzo di quella consigliata . se le piante si sfaldano pero' non so che dirti #12 ,comunque assicurati che abbiano abbastanza luce e almeno per 8 ore :-))

flashg 04-03-2009 01:14

la fertilizzazione la puoi cominciare dopo circa tre ,quattro giorni che hai piantato , comincia con il mettere un po' di fertilizzante liquido nella dose di un terzo di quella consigliata . se le piante si sfaldano pero' non so che dirti #12 ,comunque assicurati che abbiano abbastanza luce e almeno per 8 ore :-))

Oscar_bart 04-03-2009 01:41

si, fotoperiodo di 8 ore già avviato con lampada Osram consigliata da islasoilime #36#
fertilizzante liquido blando o di buona marca?
in che senso si sfaldano? #24

Oscar_bart 04-03-2009 01:41

si, fotoperiodo di 8 ore già avviato con lampada Osram consigliata da islasoilime #36#
fertilizzante liquido blando o di buona marca?
in che senso si sfaldano? #24

flashg 04-03-2009 10:06

io sul fertilizzante non ci capisco molto , ossia so degli elementi di cui necessitano le piante ma non so sinceramente che marca consigliarti ... ,per si sfaldano intendevo si afflosciano fino a marcire ...a me e' successo le prime volte con un paio di piante in quanto non avevo illuminazione a sufficienza.

flashg 04-03-2009 10:06

io sul fertilizzante non ci capisco molto , ossia so degli elementi di cui necessitano le piante ma non so sinceramente che marca consigliarti ... ,per si sfaldano intendevo si afflosciano fino a marcire ...a me e' successo le prime volte con un paio di piante in quanto non avevo illuminazione a sufficienza.

Oscar_bart 05-03-2009 17:39

domandona: ho letto pareri discordanti sull'uso di fertilizzante con le red cherry ma i pareri positivi vanno per la maggiore a costo di non usare fertilizzanti spinti e ricchi di metalli pesanti...
io ho acquistato un economico fertilizzante della Aquili, magari dopo vi posso scrivere le caratteristiche..
secondo voi ci sono rischi? perchè se voglio fare un poco di pratino ne dovrò far uso..

Oscar_bart 05-03-2009 17:39

domandona: ho letto pareri discordanti sull'uso di fertilizzante con le red cherry ma i pareri positivi vanno per la maggiore a costo di non usare fertilizzanti spinti e ricchi di metalli pesanti...
io ho acquistato un economico fertilizzante della Aquili, magari dopo vi posso scrivere le caratteristiche..
secondo voi ci sono rischi? perchè se voglio fare un poco di pratino ne dovrò far uso..

Oscar_bart 16-03-2009 11:11

domani arrivano le red cherry.. ed anche altre piantine, pratini ecc.. in più cambierò il tronco con una radice di java alla quale aggrapperò il muschio..
per le red questo fertilizzante potrebbe causare danni secondo voi?
Aquili "Flora Vital" (microelementi, ferro chelato, iodio e vitamine B)

Oscar_bart 16-03-2009 11:11

domani arrivano le red cherry.. ed anche altre piantine, pratini ecc.. in più cambierò il tronco con una radice di java alla quale aggrapperò il muschio..
per le red questo fertilizzante potrebbe causare danni secondo voi?
Aquili "Flora Vital" (microelementi, ferro chelato, iodio e vitamine B)

Oscar_bart 27-03-2009 14:48

ritiro su il topic, perchè ho un problemino con la CO2
torno adesso e mi accorgo che il test continuo è diventato giallo -05 eppure ieri sera ho chiuso la CO2 appunto perchè stava andando troppo sul verde chiaro.. #24
come mai?
preciso che il tubicino della co2 l'ho messo al posto del tubicino che la pompa ha per ossigenare (tipo il venturi) ma co2 non ne usciva, almeno a me sembrava, il contabolle è fermo e il regolatore è chiuso da ieri sera.
per fortuna le red cherry sembrano stare bene, ho comunque tolto la mandata della co2 e aperto l'ossigenazione, in più preciso che da un paio di giorni non c'è più movimento superficiale perchè ho aggiunto 1,5 litri di acqua e la mandata è rimasta sommersa, potrebbe essere la causa? #24
ho misurato il PH ed è sempre stabile a 8.

p.s.
stasera metto pure qualche fotuccia così mi dite cosa ne pensate del nuovo, completamente diverso, layout :-))
ho messo delle piante che se dicono di partire mi creano una foresta :-D

Oscar_bart 27-03-2009 14:48

ritiro su il topic, perchè ho un problemino con la CO2
torno adesso e mi accorgo che il test continuo è diventato giallo -05 eppure ieri sera ho chiuso la CO2 appunto perchè stava andando troppo sul verde chiaro.. #24
come mai?
preciso che il tubicino della co2 l'ho messo al posto del tubicino che la pompa ha per ossigenare (tipo il venturi) ma co2 non ne usciva, almeno a me sembrava, il contabolle è fermo e il regolatore è chiuso da ieri sera.
per fortuna le red cherry sembrano stare bene, ho comunque tolto la mandata della co2 e aperto l'ossigenazione, in più preciso che da un paio di giorni non c'è più movimento superficiale perchè ho aggiunto 1,5 litri di acqua e la mandata è rimasta sommersa, potrebbe essere la causa? #24
ho misurato il PH ed è sempre stabile a 8.

p.s.
stasera metto pure qualche fotuccia così mi dite cosa ne pensate del nuovo, completamente diverso, layout :-))
ho messo delle piante che se dicono di partire mi creano una foresta :-D

Oscar_bart 27-03-2009 19:12

ecco le foto del nuovo layout come promesso, non criticate troppo #13 :-D

http://img14.imageshack.us/img14/1327/260320098.th.jpg http://img17.imageshack.us/img17/3035/2603200919.th.jpg http://img27.imageshack.us/img27/4161/2603200920.th.jpg http://img136.imageshack.us/img136/3...3200921.th.jpg

non fate caso alla glosso, so già che non ce la farà mai, poi non son riuscito neanche a piantarla a modino #23
da quando ho messo "all'ombra" la anubias cresce a vista d'occhio #36#
se togliessi quel megafiltro sarebbe 10 volte più bello comunque #36#

p.s.
suggerimenti per la CO2?? -b02

Oscar_bart 27-03-2009 19:12

ecco le foto del nuovo layout come promesso, non criticate troppo #13 :-D

http://img14.imageshack.us/img14/1327/260320098.th.jpg http://img17.imageshack.us/img17/3035/2603200919.th.jpg http://img27.imageshack.us/img27/4161/2603200920.th.jpg http://img136.imageshack.us/img136/3...3200921.th.jpg

non fate caso alla glosso, so già che non ce la farà mai, poi non son riuscito neanche a piantarla a modino #23
da quando ho messo "all'ombra" la anubias cresce a vista d'occhio #36#
se togliessi quel megafiltro sarebbe 10 volte più bello comunque #36#

p.s.
suggerimenti per la CO2?? -b02

Oscar_bart 27-03-2009 20:56

Nonostante l'ossigenatore aperto a smuovere la superficie il test è sempre giallo -04

Oscar_bart 27-03-2009 20:56

Nonostante l'ossigenatore aperto a smuovere la superficie il test è sempre giallo -04


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11718 seconds with 13 queries