![]() |
ok e quello è chiaro............
Io però volevo sapere se per il fuzionamento dell'elettrovalvola quello che ho scritto è corretto o no. Poi se serve o no è un'altro discorso. La domanda aveva questo scopo......quando io ho collegato tutto impianto ed attaccato la spina della valvola il circuito è aperto? |
ok e quello è chiaro............
Io però volevo sapere se per il fuzionamento dell'elettrovalvola quello che ho scritto è corretto o no. Poi se serve o no è un'altro discorso. La domanda aveva questo scopo......quando io ho collegato tutto impianto ed attaccato la spina della valvola il circuito è aperto? |
Nirs,
si...è aperta... |
Nirs,
si...è aperta... |
Ok, ho risistemato il tutto...........ora funziona.
Ovviamente la regolazione della CO2 in uscita non è precisa e stabile e quindi ho comprato il nuovo riduttore. Mi sono buttato sul classico come dicevo ed ho allegato il link ad ebay per farvi vedere quale; ci sono anche le caratteristiche. http://cgi.ebay.it/RIDUTTORE-DI-PRES...1%7C240%3A1318 |
Ok, ho risistemato il tutto...........ora funziona.
Ovviamente la regolazione della CO2 in uscita non è precisa e stabile e quindi ho comprato il nuovo riduttore. Mi sono buttato sul classico come dicevo ed ho allegato il link ad ebay per farvi vedere quale; ci sono anche le caratteristiche. http://cgi.ebay.it/RIDUTTORE-DI-PRES...1%7C240%3A1318 |
Nirs, Ottimo prodotto!!!
|
Nirs, Ottimo prodotto!!!
|
continuo a preferire quelli a molla però la scelta è tua ;-)
volevo chiedere a lorenzomontecatini.....di spiegarmi perchè "ottimo prodotto"....ma poi non mi risponde :-D :-D |
continuo a preferire quelli a molla però la scelta è tua ;-)
volevo chiedere a lorenzomontecatini.....di spiegarmi perchè "ottimo prodotto"....ma poi non mi risponde :-D :-D |
Abracadabra, ho aperto un nuovo topic sulle luci k 12500, attendp tuo consiglio #24
|
Abracadabra, ho aperto un nuovo topic sulle luci k 12500, attendp tuo consiglio #24
|
Nirs, io uso quello uguale al link e non mi ha mai dato problemi....oltretutto a quel prezzo
|
Nirs, io uso quello uguale al link e non mi ha mai dato problemi....oltretutto a quel prezzo
|
DEA76, uso i neon non riesco ad aiutarti ;-) e poi le richieste di iuto falle in MP...non nei topic degli altri...
|
DEA76, uso i neon non riesco ad aiutarti ;-) e poi le richieste di iuto falle in MP...non nei topic degli altri...
|
Abracadabra, sorry hai ragione
|
Abracadabra, sorry hai ragione
|
Lunedì dovrebbero spedirlo........appena mi arriverà vi dirò come si comporta.
Abracadabra, io sono convinto che quello sia un prodotto ottimo....ma da come dici tu sembra che sia l'unico valido, non credo che tutti gli altri non valgano niente. E prima che inventavano quello stavamo tutti inguaiati? |
Lunedì dovrebbero spedirlo........appena mi arriverà vi dirò come si comporta.
Abracadabra, io sono convinto che quello sia un prodotto ottimo....ma da come dici tu sembra che sia l'unico valido, non credo che tutti gli altri non valgano niente. E prima che inventavano quello stavamo tutti inguaiati? |
Nirs, e chi ha detto nulla,ho espresso un mio parere non posso ??? ho scritto che preferisco quelli a molla,micca quello che ti ho lincato io...ce ne sono altri....e fatti prima di questo ;-)
|
Nirs, e chi ha detto nulla,ho espresso un mio parere non posso ??? ho scritto che preferisco quelli a molla,micca quello che ti ho lincato io...ce ne sono altri....e fatti prima di questo ;-)
|
no no per carità non era polomica, io non ne capisco molto, magari l'ho scritta male, ma volevo solo capire il senso.
.......queste discussioni sono più utili di mille manuali con persone come voi che avete esperienza. |
no no per carità non era polomica, io non ne capisco molto, magari l'ho scritta male, ma volevo solo capire il senso.
.......queste discussioni sono più utili di mille manuali con persone come voi che avete esperienza. |
Nirs, anche io preferisco quelli a molla e pistone, in questi a lungo andare (un paio d'anni) la membrana in gomma si secca ed irrigidisce con conseguente difficolta' di regolazione e poca affidabilita'.
I riduttori di pressione a membrana "professionali" hanno la possibilita' di sostituire la membrana, questi no. Ciao |
Nirs, anche io preferisco quelli a molla e pistone, in questi a lungo andare (un paio d'anni) la membrana in gomma si secca ed irrigidisce con conseguente difficolta' di regolazione e poca affidabilita'.
I riduttori di pressione a membrana "professionali" hanno la possibilita' di sostituire la membrana, questi no. Ciao |
vabe dai 50 euro ogni due anni è accettabile :-) con quello che costa questa passione.
Scherzo.........sicuramente la differenza di qualità ma soprattutto resa è fuori dubbio. Io ho scelto quello perchè non avendo esperienza in materia mi sento più sicuro con i manometri e le "manopole". |
vabe dai 50 euro ogni due anni è accettabile :-) con quello che costa questa passione.
Scherzo.........sicuramente la differenza di qualità ma soprattutto resa è fuori dubbio. Io ho scelto quello perchè non avendo esperienza in materia mi sento più sicuro con i manometri e le "manopole". |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl