AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Nano Sasoccio: affilate i coltelli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156678)

Sasoccio 08-02-2009 22:13

Sì, quello giallo con tappo nero. Ha un display a 3 cifre, infatti bisogna moltiplicare il valore per dieci, credo...

Sasoccio 08-02-2009 22:13

Sì, quello giallo con tappo nero. Ha un display a 3 cifre, infatti bisogna moltiplicare il valore per dieci, credo...

SJoplin 08-02-2009 22:19

allora mi sa che ci fai poco, con quello. se ricordo bene ce n'erano con 2 risoluzioni e te hai quella sbagliata

SJoplin 08-02-2009 22:19

allora mi sa che ci fai poco, con quello. se ricordo bene ce n'erano con 2 risoluzioni e te hai quella sbagliata

Sasoccio 10-02-2009 02:02

Ho aggiunto un filtro a zainetto, levando quello attaccato al termoriscaldatore con le fascette, mettendo resine per i nitrati (askoll) e resine per i fosfati e silicati (rowa). Due domande: ho fatto male a sciacquare le resine rowa? (Lo so, avrei dovuto chiedere prima...); quanto tempo devo/posso tenere le resine?

Sasoccio 10-02-2009 02:02

Ho aggiunto un filtro a zainetto, levando quello attaccato al termoriscaldatore con le fascette, mettendo resine per i nitrati (askoll) e resine per i fosfati e silicati (rowa). Due domande: ho fatto male a sciacquare le resine rowa? (Lo so, avrei dovuto chiedere prima...); quanto tempo devo/posso tenere le resine?

Giuansy 10-02-2009 10:27

ti rispondo perle t5

ok per i ballast da 2x24......però usi 4 t5 bianche e nessun attinico o sbaglio?? perchè se usi anche un'attinico ...devi comprare un ballast da 2x24 e due d 1x24 in modo da far accendere solo (un'ora prima e spegnre un'ora dopo) l'attinica e i restanti tre t5 bianchi insieme.....spero di essermi spiegato :-)) :-))

ok per i 4 riflettori

se la plafo te la costruisci meglio che prendi i portalampada normali
costano neanche 50cent l'uno ......i portalampada stagni costano parecchio
e con i soldi risparmiati ti compri un pezzo di plexliglass o anche vetro sottile......e lo metti a protezione dei t5........spendi sen'altro meno......
io ho fatto in questo modo e non ho mai avuto problemi .......

ciao

Giuansy 10-02-2009 10:27

ti rispondo perle t5

ok per i ballast da 2x24......però usi 4 t5 bianche e nessun attinico o sbaglio?? perchè se usi anche un'attinico ...devi comprare un ballast da 2x24 e due d 1x24 in modo da far accendere solo (un'ora prima e spegnre un'ora dopo) l'attinica e i restanti tre t5 bianchi insieme.....spero di essermi spiegato :-)) :-))

ok per i 4 riflettori

se la plafo te la costruisci meglio che prendi i portalampada normali
costano neanche 50cent l'uno ......i portalampada stagni costano parecchio
e con i soldi risparmiati ti compri un pezzo di plexliglass o anche vetro sottile......e lo metti a protezione dei t5........spendi sen'altro meno......
io ho fatto in questo modo e non ho mai avuto problemi .......

ciao

SJoplin 10-02-2009 11:04

Quote:

Originariamente inviata da Sasoccio
Ho aggiunto un filtro a zainetto, levando quello attaccato al termoriscaldatore con le fascette, mettendo resine per i nitrati (askoll) e resine per i fosfati e silicati (rowa). Due domande: ho fatto male a sciacquare le resine rowa? (Lo so, avrei dovuto chiedere prima...); quanto tempo devo/posso tenere le resine?

le resine per nitrati nel marino non funzionano. hai fatto bene a sciacquare le rowa. quanto durino, dipende dalla concentrazione di PO4 che hai in acqua. è difficile quantificare. tienile almeno finchè non arrivi a un livello di PO4 non rilevabile

SJoplin 10-02-2009 11:04

Quote:

Originariamente inviata da Sasoccio
Ho aggiunto un filtro a zainetto, levando quello attaccato al termoriscaldatore con le fascette, mettendo resine per i nitrati (askoll) e resine per i fosfati e silicati (rowa). Due domande: ho fatto male a sciacquare le resine rowa? (Lo so, avrei dovuto chiedere prima...); quanto tempo devo/posso tenere le resine?

le resine per nitrati nel marino non funzionano. hai fatto bene a sciacquare le rowa. quanto durino, dipende dalla concentrazione di PO4 che hai in acqua. è difficile quantificare. tienile almeno finchè non arrivi a un livello di PO4 non rilevabile

Sasoccio 10-02-2009 18:44

Grazie a tutti. Allora levo quello per i nitrati se proprio non servono...
Giuansy, vorrei usare 4 neon bianchi, e poi tagliare con 2/3 piccoli neon T5 da 8w a 20000k. Questi sarebbero montati a quelle economicissime plafo singole che ho già, però son sprovviste di riflettore. Ma credo che a questo punto la luce blu mi serva principalmente per sbiancare un po' la luce dei 10000k, no?

Sasoccio 10-02-2009 18:44

Grazie a tutti. Allora levo quello per i nitrati se proprio non servono...
Giuansy, vorrei usare 4 neon bianchi, e poi tagliare con 2/3 piccoli neon T5 da 8w a 20000k. Questi sarebbero montati a quelle economicissime plafo singole che ho già, però son sprovviste di riflettore. Ma credo che a questo punto la luce blu mi serva principalmente per sbiancare un po' la luce dei 10000k, no?

bobobbi 11-02-2009 20:42

ragazzi scusate che conduttività deve avere l'acqua d'osmosi per i rabbocchi?

con che strumento si misura?

Grazie

bobobbi 11-02-2009 20:42

ragazzi scusate che conduttività deve avere l'acqua d'osmosi per i rabbocchi?

con che strumento si misura?

Grazie

SJoplin 11-02-2009 23:39

bobobbi, direi che sotto i 10us/cm è un valore accettabile.
si misura con un conduttivimetro o un tds meter

SJoplin 11-02-2009 23:39

bobobbi, direi che sotto i 10us/cm è un valore accettabile.
si misura con un conduttivimetro o un tds meter

Sasoccio 08-04-2009 01:02

Salve a tutti. Purtroppo dopo un crollo di rocciata ho dovuto risistemare un po' tutto. Commentate, vi supplico. Come noterete, poi, non sono riuscito a debellare le filamentose che però sono sempre cresciute su quella rocce e non si sono mai (ancora) diffuse altrove. E poi c'è la questione di quel tappeto porpora che si sta creando, ma, a riguardo, ho aperto una discussione nell'apposita sessione Alghe Infestati e sarei lietissimo se ci deste anche voi uno sguardo...

http://img151.imageshack.us/my.php?image=p4050026.jpg

Sasoccio 08-04-2009 01:02

Salve a tutti. Purtroppo dopo un crollo di rocciata ho dovuto risistemare un po' tutto. Commentate, vi supplico. Come noterete, poi, non sono riuscito a debellare le filamentose che però sono sempre cresciute su quella rocce e non si sono mai (ancora) diffuse altrove. E poi c'è la questione di quel tappeto porpora che si sta creando, ma, a riguardo, ho aperto una discussione nell'apposita sessione Alghe Infestati e sarei lietissimo se ci deste anche voi uno sguardo...

http://img151.imageshack.us/my.php?image=p4050026.jpg

Sasoccio 13-04-2009 22:38

...nessun commento?...

Sasoccio 13-04-2009 22:38

...nessun commento?...

leletosi 14-04-2009 09:04

ciao

da quello che vedo io hai un problema di cianobatteri (rossi) e alghe verdi. sicuramente il rifacimento rocciata ha aiutato entrambi a diffondersi e primeggiare su atri tipi di alghe, meno infestanti e più utili al sistema.

in che situazione sei al momento? valori, gestione, movimento ecc ecc

spiega

leletosi 14-04-2009 09:04

ciao

da quello che vedo io hai un problema di cianobatteri (rossi) e alghe verdi. sicuramente il rifacimento rocciata ha aiutato entrambi a diffondersi e primeggiare su atri tipi di alghe, meno infestanti e più utili al sistema.

in che situazione sei al momento? valori, gestione, movimento ecc ecc

spiega

Sasoccio 14-04-2009 10:55

Allora:
Effettuo un cambio di 5l ogni settimana con sale Instant Ocean.
Alimento con Phytogreen della Brightwell e Marine DeLuxe, alternandoli (un giorno il primo, un giorno il secondo).
Integro una volta a settimana iodio della Brightwell e stronzio (una puntina di spatola) in polvere della Kent.
Ad ogni cambio aggiungo una fialetta di Biodigest.
Il movimento è affidato a due pompe: 1100l/h in superfice, che spara verso il centro del vetro frontale e 900l/h sul fondo che spara dietro la rocciata.
L'illuminazione è affidata a 5 neon T5 della ATI (4 bianchi ed 1 blu).
Ad ogni cambio sono costretto ad aspirare molti residui che si depositano sul fondo.
Valori (tutti con test Salifert):
Nitrati 5mg/litro
Fosfati non misurabili (ho uno zainetto con resine rowa sempre acceso)
Calcio 400
Magnesio 1260
Kh Altissimo 16

Da dieci giorni ho spospeso i cambi, l'alimentazione, le integrazioni ed ho ridotto la luce a 4 ore.
Quelle alghe rosse formano un tappetino quasi vellutato che non viene via nemmeno a grattarlo. Esistono ciano così? In alcuni putni forma macchie che sembrano essere come alghe coralline ma non del classico viola.
Poi, non so se degno di nota, ma ho in vasca una vera e propria invasione di anfipodi e copepodi (visibili come puntini bianchi sempre in movimento sul vetro?)

Sasoccio 14-04-2009 10:55

Allora:
Effettuo un cambio di 5l ogni settimana con sale Instant Ocean.
Alimento con Phytogreen della Brightwell e Marine DeLuxe, alternandoli (un giorno il primo, un giorno il secondo).
Integro una volta a settimana iodio della Brightwell e stronzio (una puntina di spatola) in polvere della Kent.
Ad ogni cambio aggiungo una fialetta di Biodigest.
Il movimento è affidato a due pompe: 1100l/h in superfice, che spara verso il centro del vetro frontale e 900l/h sul fondo che spara dietro la rocciata.
L'illuminazione è affidata a 5 neon T5 della ATI (4 bianchi ed 1 blu).
Ad ogni cambio sono costretto ad aspirare molti residui che si depositano sul fondo.
Valori (tutti con test Salifert):
Nitrati 5mg/litro
Fosfati non misurabili (ho uno zainetto con resine rowa sempre acceso)
Calcio 400
Magnesio 1260
Kh Altissimo 16

Da dieci giorni ho spospeso i cambi, l'alimentazione, le integrazioni ed ho ridotto la luce a 4 ore.
Quelle alghe rosse formano un tappetino quasi vellutato che non viene via nemmeno a grattarlo. Esistono ciano così? In alcuni putni forma macchie che sembrano essere come alghe coralline ma non del classico viola.
Poi, non so se degno di nota, ma ho in vasca una vera e propria invasione di anfipodi e copepodi (visibili come puntini bianchi sempre in movimento sul vetro?)

Sasoccio 15-04-2009 09:43

...aspetto idee, consigli, ramanzine...

Sasoccio 15-04-2009 09:43

...aspetto idee, consigli, ramanzine...

Sasoccio 15-06-2009 21:04

Rieccomi qui dopo qualche mese... Che ve ne pare?

Sasoccio 17-06-2009 01:26

Il vostro silenzio mi preoccupa...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13568 seconds with 13 queries